Tennis, Stoccarda: Sonego vola ai quarti di finale

FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo di Stoccarda di tennis sull’erba Lorenzo Sonego vince 7-6 7-6 con il tedesco Jan Lennard Struff e si qualifica per i quarti di finale. L’incontro è proseguito dopo la sospensione per la pioggia nel secondo set sul 4-3 per Struff e il successo 7-6 per Sonego nel primo set. L’altro tedesco Oscar Otte supera 7-6 7-6 il canadese Denis Shapovalov. 

Il britannico Andy Murray prevale 6-3 7-6 con il kazako Alexsandr Bublik. Il greco Stefanos Tsitsipas si impone 6-3 6-4 con lo svizzero Dominic Stricker. L’ungherese Marton Fucsovics si aggiudica 7-5 6-7 6-3 il match con il polacco Hubert Hurkacz.

Nations League: tre punti per Olanda, Belgio e Scozia

(via OnsOranje fb)
FRANCESCO LOIACONO
- Nella Nations League nella seconda giornata nel Gruppo 4 della League A l’ Olanda vince 2-1 a Cardiff con il Galles ed è prima con 6 punti. il Belgio supera 6-1 a Bruxelles la Polonia. Nel Belgio non gioca l’attaccante Lukaku infortunato. Il Belgio è secondo a 3 punti insieme alla Polonia. 

Nel Gruppo 1 della League B l’ Irlanda perde 1-0 a Dublino con l’Ucraina. La Scozia vince 2-0 a Glasgow con l’Armenia. La Scozia l’Ucraina e l’Armenia sono prime con 3 punti.

Tennis, Stoccarda: Berrettini vola ai quarti

(via Facebook)

FRANCESCO LOIACONO
- Nel secondo turno del torneo di Stoccarda di tennis sull’erba Matteo Berrettini vince 6-2 4-6 6-3 col moldavo Radu Albot e si qualifica ai quarti di finale. Il romano al rientro dopo più di tre mesi per l’infortunio alla mano, annulla nel terzo set due palle break all’avversario ed è efficace con 4 ace. Lorenzo Musetti eliminato dal georgiano Nikoloz Basilashvili. 

Musetti nella prosecuzione del secondo set dopo la sospensione per pioggia sul 4-2 per Basilashvili, perde 6-3 dopo che l’avversario vince 7-5 il primo set. L’incontro tra Lorenzo Sonego e il tedesco Jan Lennard Struff sospeso per pioggia nel secondo set sul 4-3 per Struff, dopo che Sonego vince 7-6 il primo set. Il francese Benjamin Bonzi supera 7-6 6-2 l’altro francese Arthur Rinderknech.

Nations League: pareggia la Germania, ok Bosnia e Turchia

(via Germany Football Team fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Nella Nations League nella seconda giornata del Gruppo 3 della League A la Germania pareggia 1-1 a Monaco di Baviera con l’ Inghilterra ed è terza con 2 punti. Nel Gruppo 3 della League B la Bosnia vince 1-0 a Zenica con la Romania. 

La Finlandia vince 2-0 a Helsinki con il Montenegro. La Bosnia e la Finlandia sono prime a 4 punti.Nel Gruppo 1 della League C il Lussemburgo vince 1-0 a Torshavn con le Isole Far Oer. La Turchia supera 6-0 a Vilnius la Lituania. Il Lussemburgo e la Turchia sono prime con 6 punti.

Nations League: I'Italia vince 2-1 contro I'Ungheria

(via Nazionale Italiana di Calcio fb)
CESENA - Gli Azzurri trionfano a Cesena durante la seconda giornata della competizione. La Nazionale va in vantaggio con Barella e chiude la partita grazie al raddoppio di Pellegrini nonostante l'autogol di Mancini.

Bisceglie, il presidente Racanati: “Chiunque sia interessato a rilevare il club si faccia avanti concretamente”


BISCEGLIE (BT) – La profonda amarezza per la retrocessione, l’ammissione degli errori compiuti nel corso di un’annata in cui è accaduto di tutto, le difficoltà dell’attuale gruppo dirigenziale con annesso invito affinché qualcuno si faccia avanti per rilevare la società.

A poco più di due settimane dall’infausto verdetto del campo, il presidente dell’As Bisceglie Calcio 1913 Vincenzo Racanati rilascia attraverso l’ufficio stampa del club nerazzurro le seguenti dichiarazioni.

“Sono estremamente rattristato e deluso per l’esito della stagione da poco conclusa. Riconosco che siano stati commessi errori di valutazione sotto l’aspetto tecnico e non solo, ma garantisco al tempo stesso di aver profuso ogni sforzo dal primo all’ultimo giorno per evitare un’altra discesa dopo la beffa della stagione precedente. Assieme a soci e dirigenti ritenevamo di aver allestito un organico in grado di poter centrare una permanenza abbastanza tranquilla, viceversa il riscontro del campo ci ha condannato. Cosa accadrà adesso? La base societaria è numericamente ristretta e siamo in grave difficoltà per il proseguimento dell’attività. L’invito che rivolgo è chiaro. Chiunque sia interessato a rilevare il Bisceglie Calcio, a condizione che si tratti di persona seria e credibile, si faccia avanti e manifesti le proprie intenzioni ad intavolare una trattativa. Insomma, cerchiamo una o più figure che abbiano le capacità e i mezzi per fare meglio di noi. E’ bene rimarcare, però, che i tempi sono ristretti e che a nessuno sarà concesso tergiversare o speculare su un’istituzione che si accinge al traguardo dei suoi primi 110 anni di vita. Il primo passo non potrà che essere l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza”.

Italia-Ungheria: classica europea dal passato mondiale

(via Nazionale Italiana di Calcio fb)
NICOLA ZUCCARO - Dopo l'Argentina per la Finalissima, la Germania per la Nations League, dalle ore 20,45 di martedì 7 giugno 2022, a Cesena, nella seconda giornata della stessa competizione, l'Italia affronterà l'Ungheria in una gara che richiama all'antica rivalità mondiale fra le due selezioni. 

Era il 19 giugno 1938 quando a Parigi gli azzurri di Vittorio Pozzo, sconfiggendo gli ungheresi per 4-2, dopo il trionfo a Roma nel 1934, si laurearono campioni del mondo per la seconda volta consecutiva. Quarant'anni più tardi, il 6 giugno 1978, nel Mondiale ospitato dall'Argentina, l'Italia si impose per 3-1 nella fase a gironi. 

Quel successo consentì agli azzurri selezionati da Enzo Bearzot il passaggio al turno successivo della stessa competizione.

Tennis, Stoccarda: Lorenzo Sonego vola al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno del torneo ATP 250 di Stoccarda di tennis sull’erba Lorenzo Sonego vince 7-5 6-2 con il francese Benoit Paire. Il tennista torinese è efficace col servizio e i pallonetti. Imprendibili i colpi da fondo campo e i top spin. E’ preciso con le demivolèe e i passanti incrociati. L’altro francese Benjamin Bonzi supera 6-4 6-1 lo spagnolo Feliciano Lopez. 

Il tedesco Oscar Otte prevale 7-6 7-6 con l’altro tedesco Daniel Altmaier. Il tedesco Jan Lennard Struff si impone 7-5 5-7 7-6 con l’americano Marcos Giron. Il moldavo Radu Albot si aggiudica 6-2 7-6 l’ incontro con il portoghese Joao Sousa.

FCI Puglia: ruote grasse a Santeramo in Colle, giovanissimi a Casarano e tanti bei risultati dalle Marche su strada per esordienti e allievi


SANTERAMO IN COLLE (BA) – A Santeramo in Colle, l’entusiasmo e l’interesse dei bikers per la XC Bosco Denora crescono col passare delle ore, tutto questo grazie al lavoro certosino della società organizzatrice del Team Bike Murgia Santeramo. Il cronoprogramma di domenica 5 giugno per la gara facente parte del circuito Challenge Mtb XCO Puglia prevede il ritrovo alle 8:00 alla Masseria Ammaturo. Il circuito di gara misura circa 6,2 chilometri con 90 metri di dislivello disegnato nel sottobosco di Denora e nell'agro del territorio di Santeramo con ripetuti cambi di pendenza che si snodano all'interno di un paesaggio tipicamente murgiano alla portata degli agonisti e degli amatori la cui partenza è prevista alle 9:30. A seguire una nuova partenza solo per le categorie esordienti e allievi ma su tracciato ridotto a 4,5 chilometri.

CASARANO – Con inizio alle 9:30 presso la location di via Tago, si svolgerà domenica 5 giugno il Trofeo Città di Casarano: giovanissimi dai 7 ai 12 anni in passerella grazie agli sforzi della Mtb Casarano che è l’ideatrice della manifestazione rientrante nel Challenge del Salento, nell’intento di poter regalare divertimento e una serena giornata di sport a tutti i baby partecipanti. Per loro è stato preparato un percorso di 420 metri, senza particolari pendenze, da ripetere più volte a seconda dell’età di ogni singolo atleta.

CHIARINO DI RECANATI (MARCHE) – In seno alle società Andria Bike, Team Go Fast Puglia, Canusium Bike e Asd 1 Dente in Più e con non pochi sacrifici per raggiungere le Marche, gli atleti con “passaporto” pugliese delle categorie esordienti e allievi si sono fatti valere nella festività del 2 giugno a Chiarino di Recanati con un alto numero di partecipanti da quasi tutta Italia. Al meglio delle loro potenzialità si sono espressi gli esordienti secondo anno uomini: tra i risultati di spicco l’undicesimo posto di Giuseppe Fornelli dell’Andria Bike (11.mo) e Giuseppe Bassi del Team Go Fast Puglia (18.mo). Tra gli allievi performance di ottima levatura per Luca Bardi (Asd 1 Dente in Più) giunto in quinta posizione, poco più defilati il compagno di squadra Andrea Masciulli e Marco Russo (Team Go Fast Puglia) rispettivamente al traguardo con la 15.ma e la 18.ma posizione.

Il Galles vola ai Mondiali

(via FA Wales fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nella finale dei Play Off del Gruppo A il Galles vince 1-0 a Cardiff con l’Ucraina e si qualifica ai Mondiali del Qatar del 2022. Nel primo tempo al 4’ Malinovskyi dell’ Ucraina non concretizza una buona occasione. Al 21’ Bale del Galles con una conclusione da fuori area non inquadra la porta. 

Al 34’ il Galles passa in vantaggio. Yarmolenko devia di testa nella sua porta sugli sviluppi di una punizione calciata da Bale. Nel secondo tempo al 3’ Ramsey va vicino al raddoppio. Al 10’ Tsygankov sfiora il gol. Successo importante del Galles. Per il Galles seconda qualificazione ai Mondiali della sua storia dopo quella del 1958 in Svezia. L’ Ucraina è eliminata.

Tennis: Nadal vince il Roland Garros

(via Roland Garros fb)
PARIGI - Il campione spagnolo batte Ruud in tre set: è il 14esimo trionfo sulla terra rossa di Parigi. Il 36enne porta così a casa il suo 22esimo Slam. "Grazie al mio team, senza di loro mi sarei ritirato da tempo", ha detto Nadal dopo il match.
(via Roland Garros fb)