Nations League: vincono Ungheria, Olanda e Belgio

(via OnsOranje)

FRANCESCO LOIACONO
- Nella quarta giornata della Nations League nel Gruppo 3 della League A l’ Ungheria vince 4-0 a Wolverhampton con l’ Inghilterra ed è prima con 7 punti. Nel Gruppo 1 della League B la Scozia supera 4-1 a Yerevan l’Armenia ed è seconda a 6 punti. L’Ucraina pareggia 1-1 a Lodz con l’Irlanda ed è prima con 7 punti. Nel Gruppo 1 della League C il Lussemburgo pareggia 2-2 in casa con le Isole Far Oer ed è secondo con 7 punti. La Turchia prevale 2-0 a Izmir con la Lituania ed è prima a 12 punti. 

Nel Gruppo 3 della League B la Bosnia vince 3-2 a Zenica con la Finlandia ed è prima con 8 punti. Il Montenegro supera 3-0 a Bucarest la Romania ed è secondo a 7 punti. Nel Gruppo 4 della League A l’Olanda vince 3-2 a Rotterdam col Galles ed è prima con 10 punti. Il Belgio prevale 1-0 a Varsavia con la Polonia ed è secondo a 7 punti. Nel Gruppo 1 della League D la Lettonia si impone 2-0 a Vaduz con il Liechtenstein ed è prima con 11 punti. La Moldavia vince 2-1 a Chisinau con l’Andorra ed è seconda a 7 punti.

Nations League, disastro Italia: vince la Germania 5-2

(via Nazionale italiana di calcio fb)
MOCHENGLADBACH - Serata da incubo per gli Azzurri al Borussia Park di Mönchengladbach. La squadra di Mancini cade sotto i colpi dei tedeschi, che dominano la partita. Uno dei due gol dell'Italia lo segna Gnonto, che diventa il più giovane marcatore nella storia della Nazionale.

Tennis, Queen's: Musetti eliminato

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo ATP 500 Queen’s di tennis sull’erba a Londra Lorenzo Musetti eliminato dal kazako Alexsander Bublik. Musetti si ritira per l’infortunio muscolare alla coscia della gamba sinistra nel secondo set sul 40-15 per Bublik, dopo che Bublik vince 6-3 il primo set. 

L’australiano Alex De Minaur supera 6-4 6-4 l’americano Reilly Opelka. L’inglese Jack Draper prevale 6-3 6-2 con l’ altro americano Taylor Fritz. Il bulgaro Grigor Dimitrov si impone 6-7 6-1 6-4 con il britannico Cameron Norrie. Lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina si aggiudica 7-5 6-4 l’incontro con l’altro spagnolo Albert Ramos Vinolas.

Nations League: vincono Danimarca e Croazia, sconfitta per la Francia

(Hrvatski nogometni savez)
FRANCESCO LOIACONO - Nella quarta giornata della Nations League nel Gruppo 1 della League A la Danimarca vince 2-0 a Copenhagen con l’Austria ed è prima con 9 punti. La Francia perde 1-0 a Parigi con la Croazia ed è ultima a 2 punti. 

La Croazia è seconda con 7 punti. Nel Gruppo 2 della League B l’Islanda pareggia 2-2 a Reykjavik con l’Israele ed è seconda con 3 punti. L’ Israele è primo a 5 punti. 

Nel Gruppo 3 della League C il Kazakistan vince 2-1 a Nur Sultan con la Slovacchia ed è primo con 10 punti. L’Azerbaigian supera 2-0 a Baku la Bielorussia ed è terzo a 4 punti.

Campionato Italiano Formula Challenge: al Napoli Challenge Sarno Francesco Marotta sfiora il podio assoluto


CASARANO (LE) - Francesco Marotta si conferma ancora una volta assoluto protagonista del Campionato Italiano Formula Challenge. Dopo gli ottimi risultati colti nelle prime due gare della serie, il portabandiera della Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team ha infatti conquistato un eccellente quarto posto assoluto nella 35esima edizione del Napoli Challenge Sarno, gara disputata lungo il nastro d’asfalto del Circuito Internazionale Napoli, mettendo il terzo sigillo stagionale anche nella graduatoria del Gruppo Speciale Slalom.

Sfruttando al meglio il potenziale della Peugeot 106 16v iscritta in classe S5, preparata da Ferrara Motors e curata nell’assetto con un recente aggiornamento dall’equipe di Angelo Guzzetta, il driver di Cavallino ha condotto una gara magistrale e priva di sbavature in un continuo crescendo, tenendo dietro vetture più performanti ed occupando le posizioni di vertice sin dalle prove ufficiali dove ha fatto registrare il quarto tempo assoluto scendendo sotto il muro del minuto e dieci secondi. Un ritmo elevatissimo mantenuto anche nelle tre le manche di gara con il risultato finale decretato dall’esito degli ultimi due confronti dove ha totalizzato il tempo di 7’05” e 846 millesimi, cogliendo il terzo posto assoluto in gara 2 (ribadendo la prestazione ottenuta nella prima manche) e il sesto in gara tre, facendo segnare proprio nella tornata conclusiva il suo miglior tempo sul giro fermando il cronometro in 1’09”649. Il risultato ottenuto consente a Marotta di incamerare altri 4,5 preziosi punti in ottica campionato (il massimo dato che era l’unico al via in classe S5) e di compiere un ulteriore balzo in avanti in classifica.

La dichiarazione di Francesco Marotta: “Siamo riusciti a mantenere un buon ritmo per tutta la gara e alla fine è venuto fuori un altro bel risultato. Con gli aggiornamenti in termini di assetto la vettura è migliorata moltissimo come del resto testimoniano i tempi realizzati. Peccato per il terzo posto assoluto sfumato nel finale ma obiettivamente era impensabile riuscire a stare davanti alle vetture Sport Prototipi concepite per esprimersi al meglio su questi tracciati. Al di là dei positivi risvolti per il campionato, la classifica finale ci dice che siamo riusciti a stare al passo con vetture nettamente più performanti e questo è il dato più importante e che ci soddisfa maggiormente”.

Nella fotografia allegata: (di ACI Sport) Francesco Marotta su Peugeot 106 16v S5 in azione al 35°Napoli Challenge Sarno.

Tennis, Stoccarda: trionfa Matteo Berrettini


FRANCESCO LOIACONO -
Matteo Berrettini vince il torneo ATP 250 di Stoccarda di tennis sull’erba. Supera in finale 6-4 5-7 6-3 il britannico Andy Murray. Per il romano primo titolo nel 2022. Berrettini è preciso col dritto e col servizio. Murray resiste con i lungo linea e il rovescio però non basta per imporsi. Il britannico in questa finale ha problemi muscolari alla gamba sinistra. 

Berrettini fa la differenza in positivo con i passanti incrociati e i lob. Per Berrettini sesta vittoria in carriera in un torneo ATP. Secondo successo a Stoccarda dopo quello del 2019. Terzo titolo sull’erba. Nel terzo set Berrettini è infallibile con sette aces. Vittoria importante e meritata per il tennista romano.

Formula 1: com'è andato il Gran Premio di Baku

(via F1 fb)
BAKU - In Azerbaijan è doppietta per la Red Bull: primo posto per Verstappen davanti a Perez e Russell. Disastro per la Ferrari, con Leclerc costretto a fermarsi quando era in testa e Sainz fuori per un problema idraulico.

Nel caso del monegasco il ritiro fa ancora più male perché il problema ha vanificato la bellissima pole di ieri ed è avvenuto al 21° giro, mentre era al comando.

24 ore di Le Mans, la Toyota vince l'edizione n.90

NICOLA ZUCCARO - La Toyota Gazoo Racing ha vinto la 90ma edizione della 24 ore di Le Mans. Per la casa costruttrice giapponese è la quinta vittoria consecutiva nella HYPERCAR, classe regina della leggendaria gara automobilistica di durata. Vittoria italiana nella categoria LMCTEPRO, dove Gianmaria Bruni si è affermato su Porsche GT Team, con l'equipaggio completato da Richard Lietz e da Fred Makowiechi.

Tennis, Stoccarda: Berrettini vola in finale

FRANCESCO LOIACONO - Nella prima semifinale del torneo ATP 250 di Stoccarda di tennis sull’erba Matteo Berrettini vince 7-6 7-6 con il tedesco Oscar Otte e si qualifica per la finale. Per Berrettini è la quarta finale nella sua carriera in un torneo sull’erba. Il tennista romano è preciso con 18 aces il rovescio lungolinea e il servizio. 

E’ efficace con il dritto e i pallonetti. Berrettini è decisivo con le demivolèè e i top spin. Otte si oppone con i colpi da fondo campo e gli smash ma non riesce a prevalere. Nella seconda semifinale il britannico Andy Murray supera 7-6 6-2 l’australiano Nick Kyrgios. 

Nations League: vincono Ucraina, Irlanda e Turchia

(via National Football Team of Ukraine fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nella terza giornata della Nations League nel Gruppo 1 della League B l’ Ucraina vince 3-0 a Lodz con l’Armenia ed è prima a 6 punti. L’Irlanda supera 3-0 a Dublino la Scozia ed è seconda con 3 punti con la Scozia e l’Armenia. Nel Gruppo 1 della League C la Turchia vince 2-0 fuori casa col Lussemburgo ed è prima a 9 punti. Le Isole Far Oer superano 2-1 a Torshavn la Lituania e sono terze con 3 punti. 

Nel Gruppo 3 della League B la Bosnia pareggia 1-1 a Podgorica col Montenegro ed è prima a 5 punti. La Romania vince 1-0 a Bucarest con la Finlandia ed è terza con 3 punti con il Montenegro. Nel Gruppo 4 della League A l’Olanda pareggia 2-2 a Rotterdam con la Polonia ed è prima a 7 punti. Il Belgio pareggia 1-1 a Cardiff col Galles ed è secondo a 4 punti con la Polonia.

Nations League: Inghilterra-Italia finisce 0-0

(via Nazionale Italiana di Calcio fb)
WOLVERHAMPTON - La 'giovane Italia' continua a mostrare un buon calcio anche se manca di concretezza. A Wolverhampton gli Azzurri di Mancini hanno sfidato gli inglesi e sono riusciti a conquistare punto. La lotta per il primo posto del girone con Inghilterra, Germania e Ungheria è apertissima.