Serie B: il Genoa vince ed è secondo, la Spal perde

via Genoa Cfc fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo posticipo della ventinovesima giornata di Serie B il Genoa ha vinto 1-0 sul la Ternana al “Ferraris” e si è confermato secondo con 53 punti,+3 sul Bari, terzo a 50 punti. Nel primo tempo al 3’ Strootman dei liguri è andato vicino al gol. Al 13’ il Genoa è passato in vantaggio con Badelj con una conclusione di destro su cross di Sabelli. Al 22’ Puscas dei rossoblu liguri di testa non è riuscito a schiacciare in porta. 

Nel secondo tempo al 2’ Sorensen degli umbri è andato vicino al pareggio. All’8’ è stata annullata una rete a Puscas del Genoa per fuorigioco. La Ternana, prossimo avversario del Bari, è undicesima a 36 punti insieme al Como e all’Ascoli. Nel secondo posticipo la Spal ha perso 1-0 con il Cosenza al “San Vito-Luigi Marulla” ed è ultima con 28 punti con il Brescia. 

Per la vittoria dei calabresi è stata decisiva la rete realizzata nel secondo tempo al 20’ da Brescianini con un tocco al volo di sinistro su cross di Zilli. Il Cosenza ha raggiunto il Benevento al terzultimo posto a 29 punti.

Serie A: Juventus-Sampdoria 4-2, doppietta di Rabiot

via Juventus fb
TORINO - Il match all'Allianz Stadium è un ottovolante. La Juve va avanti di due ma si ricompone. Nella ripresa, invece, grazie agli ingressi di Cuadrado e Locatelli, la squadra bianconera ha creato e portato a casa i tre punti grazie alla doppietta di Rabiot e al gol, il primo in Serie A, di Soulé. Partita stregata per Vlahovic, che sbaglia anche un rigore.

Serie B: il Bari scende al terzo posto


NICOLA ZUCCARO
- E' durata appena ventiquattrore, per Bari e Genoa, la coabitazione al secondo posto della classifica della Serie B 2022-2023 a seguito dell'1-0 inflitto dal Grifone alla Ternana nel posticipo della 29ma giornata disputatosi al Marassi nel pomeriggio di domenica 12 marzo. Alla luce del risultato precedentemente menzionato, il Bari scivola al terzo posto con 50 punti. 

Per riconquistare la seconda posizione della graduatoria del torneo cadetto, il Bari dovrà tornare alla vittoria esterna e, per una curiosa coincidenza, proprio contro la Ternana al Liberati a partire dalle ore 16.15 di domenica 19 marzo 2023. 

I biancorossi dovranno sperare anche nella sconfitta del Genoa (53 punti e con 1 punto di penalizzazione), impegnato a Brescia nella gara valida per il 30mo turno che si disputerà alle ore 14 di sabato 18 marzo 2023.

Tennis, Indian Wells: Sinner vola al terzo turno, Musetti eliminato


FRANCESCO LOIACONO
- Nel secondo turno del torneo Master 1000 di indian Wells negli Stati Uniti d’ America di tennis Jannik Sinner vince 6-3 7-6 con il francese Richard Gasquet e si qualifica per il terzo turno. Lorenzo Musetti eliminato 6-4 6-4 dal francese Adrian Mannarino. Lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina prevale 6-4 6-1 con il cinese Wu Yibing. Il canadese Felix Auger Aliassime si aggiudica 7-6 6-4 l’incontro con l’altro spagnolo Pedro Martinez. Il britannico Andy Murray vince 6-4 6-3 con il moldavo Radu Albot. L’inglese Jack Draper si impone 6-4 6-2 con il britannico Daniel Evans. 

Tra le donne nel secondo turno Martina Trevisan vince 5-7 6- 1 6-2 con l’americana Madison Brengle e si qualifica per il terzo turno. La britannica Emma Raducanu prevale 7-6 6-2 con la polacca Magda Linette. La canadese Leylah Annie Fernandez supera 6-2 6-4 l’americana Emma Navarro. La russa Varvara Gracheva si impone 6-3 6-2 con la croata Petra Martic. L’altra polacca Iga Swiatek prevale 6-0 6-1 con l’americana Claire Lu. La ceca Karolina Muchova supera 7-6 6-3 la bielorussa Victoria Azarenka.

Serie A: il Torino vince 2-0 sul Lecce al Via del Mare


FRANCESCO LOIACONO -
Nella ventiseiesima giornata di Serie A il Torino vince 2-0 sul Lecce al “Via del Mare”. Nel primo tempo al 5’ Singo dei granata di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 20’ il Torino passa in vantaggio con Singo con un tocco al volo su cross di Miranchuk. Al 23’ la squadra di Ivan Juric raddoppia con Sanabria con una conclusione di destro su passaggio di Radonjic. Al 45’ Ilic del Torino con un siluro di sinistro da fuori area non inquadra la porta. 

Nel secondo tempo al 4’ Blin dei salentini va vicino al gol. Al 10’ Oudin del Lecce sfiora la rete. Al 35’ Gendrey dei giallorossi pugliesi non concretizza una buona occasione. Quinta sconfitta interna del Lecce. Quinta vittoria esterna del Torino. I salentini sono quindicesimi con 27 punti. Il Torino è settimo a 34 punti.

Serie B: vince il Cagliari, pareggia il Parma, ko il Pisa

via Cagliari Calcio fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella ventinovesima giornata di Serie B il Sud Tirol ha pareggiato 0-0 col Parma al “Tardini” e con 48 punti è rimasto in corsa verso la promozione diretta in Serie A. Il Cagliari ha vinto 4-1 sull’Ascoli alla “Domus Unipol Arena” e ha raggiunto il Pisa e la Reggina al quinto posto a 42 punti. I toscani hanno perso 1-0 con il Modena al “Braglia”. Perugia-Reggina è stata rinviata a data da destinarsi per il terremoto che ha colpito l’Umbria. 

Il Palermo ha pareggiato 3-3 con il Cittadella al “Tombolato” e con 39 punti si è avvicinato all’ottavo posto. Il Benevento ha pareggiato 0-0 con il Como al “Vigorito” e a 29 punti si è confermato in zona play out. Il Brescia ha pareggiato 0-0 col Venezia al “Penzo”e con 28 punti ha agganciato la Spal al penultimo posto. Il Cosenza dovrà vincere oggi alle 16,15 sulla Spal al “San Vito-Luigi Marulla” per lasciare l’ultimo posto. Il Genoa cercherà di imporsi sulla Ternana al “Ferraris” per rimanere al secondo posto.

Serie B: il Bari pareggia 0-0 col Frosinone al San Nicola

via Ssc Bari fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella ventinovesima giornata di Serie B il Bari pareggia 0-0 con il Frosinone al “San Nicola”. Nel primo tempo al 22’ Rohden dei laziali va vicino al gol. Al 23’ Lucioni del Frosinone di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 32’ Benedetti dei biancorossi sfiora la rete. 

Nel secondo tempo al 7’ Antenucci del Bari non concretizza una buona occasione. Al 24’ Mallamo dei galletti va vicino al gol. Al 30’ Moro del Frosinone sfiora la rete. Settimo pareggio interno dei biancorossi. Terzo pareggio esterno dei laziali, primi con 62 punti. Il Bari è secondo a 50 punti insieme al Genoa, in attesa di Genoa-Ternana di domani alle 16,15 al “Ferraris”.

Serie A: il Lecce sfiderà il Torino al Via del Mare

FRANCESCO LOIACONO - Nella ventiseiesima giornata di Serie A il Lecce sfiderà domani alle 12,30 al “Via del Mare” il Torino. Per i salentini sarà una partita insidiosa. I granata cercheranno la vittoria per avere una continuità di risultati. I giallorossi pugliesi dovranno vincere per fare un passo in avanti importante verso la salvezza. Nel Lecce esterni Blin e Hjulmand. Regista Strefezza. 

In attacco Colombo e Di Francesco. Nel Torino sulle fasce Singo e Rodriguez. Trequartista Miranchuk. In avanti Sanabria e Karamoh. Arbitrerà Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata. Nell’andata il Torino vinse 1-0 allo “Stadio Grande Torino”.

Nell’ultimo precedente in Serie A a Lecce il 2 Febbraio 2020 i salentini vinsero 4-0. Nel primo tempo il Lecce passò in vantaggio all’11’ con Deiola. Al 19’ raddoppiò con Barak. Nel secondo tempo al 19’ Falco realizzò la terza rete e al 33’ Lapadula segnò il quarto gol.

Serie A: l'Inter perde 2-1 al Picco con lo Spezia

via Inter fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nell'anticipo della ventiseiesima giornata di Serie A l'Inter perde 2- 1 al "Picco" con lo Spezia. Nel primo tempo al 14' Lautaro Martinez si fa parare un rigore da Dragowski, concesso per un fallo di Caldara su D' Ambrosio. Nel secondo tempo, al 10', lo Spezia passa in vantaggio con Daniele Maldini con un tocco al volo su cross di Nzola. 

Al 39' i nerazzurri pareggiano con Lukaku su un rigore concesso per un fallo di Ferrrer su Dumfries. Al 42' i liguri realizzano la rete decisiva per la vittoria con Nzola su rigore concesso per un fallo di Dumfries su Kovalenko. Sesta sconfitta esterna dei nerazzurri. L'Inter è seconda con 50 punti.

Olimpiadi Parigi 2024: 3,25 milioni di biglietti venduti da 158 Paesi nel mondo


PARIGI - Con 3.25 milioni di biglietti venduti in meno di tre settimane, il pubblico francese e di tutto il mondo ha risposto con entusiasmo alla prima fase di vendita dei biglietti per Parigi 2024. E dal 15 marzo, a distanza di 500 giorni dall’inizio dei Giochi, Parigi 2024 invita tutti a registrarsi al sorteggio per la vendita dei biglietti individuali, in cui saranno disponibili le sessioni più ambite, attraverso la piattaforma ufficiale di ticketing: tickets.paris2024.org.

3.25 milioni di biglietti venduti

La vendita dei pacchetti “Make Your Games” è già la più grande vendita di biglietti per un evento sportivo in Francia. Per la prima volta nella storia dei Giochi Olimpici, i biglietti sono stati resi disponibili in tutto il mondo con la possibilità di acquisto in periodi determinati di tempo decretati a sorteggio. Grazie a questo nuovo approccio, l’utilizzo della piattaforma di ticketing ha permesso un’esperienza di acquisto più agevole, nonostante ci fossero in vendita in tempo reale oltre 600 sessioni e migliaia di combinazioni possibili.

Il pubblico francese, che si è accaparrato fino a due terzi dei biglietti, ha risposto in migliaia, così come hanno fatto i fan di tutto il mondo, da 158 Paesi. Una parte significativa del pubblico è rappresentato da giovani donne: in questa prima fase di vendita, infatti, il 45% degli spettatori è donna, il 44% ha meno di 35 anni.

“Make Your Games”: i pacchetti per promuovere la varietà degli sport

In questa prima fase di vendita, Parigi 2024 ha venduto i biglietti in pacchetti per promuovere ciò che rende davvero speciali i Giochi: la varietà degli sport e l’opportunità di scoprire nuove discipline.

Sono stati venduti biglietti per tutti gli sport. Quelli per l’arrampicata e la BMX freestyle sono andati sold out al primo giorno, mentre quelli per la scherma, il judo, la break dance e il ciclismo su pista sono andati a ruba in appena pochi giorni. Gli sport che hanno registrato la maggiore vendita di biglietti sono il calcio, l’atletica, il rugby a 7, il basket e la pallavolo.

Le fasce di prezzo dei biglietti acquistati rispecchiano l’equilibrata strategia di prezzo messa in campo da Parigi 2024, con una grande percentuale di biglietti disponibili a prezzi accessibili (circa il 50% costa €50 o meno) e un numero minore di biglietti a prezzi più elevati, per garantire un terzo delle entrate al comitato organizzatore.
Durante questa fase iniziale di vendita, sono stati venduti più di 400,000 biglietti al prezzo di €24, circa il 70% dei biglietti sono stati venduti a meno di €100 e il 4.5% al costo di €200 o più.

La seconda fase di registrazione apre il 15 marzo, a 500 giorni dall’inizio dei Giochi

Per i Giochi Olimpici, sono stati messi in vendita circa 10 milioni di biglietti, l’80% dei quali saranno disponibili al pubblico attraverso la piattaforma ufficiale di ticketing tickets.paris2024.org, mentre il restante 20% sarà distribuito attraverso il fornitore ufficiale On Location e dagli stakeholders di Parigi 2024 (autorità locali, partner globali e nazionali, official broadcaster dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 e comunità sportive in Francia e all’estero).
La prossima fase di vendita, dedicata ai biglietti individuali per i Giochi Olimpici, inizierà con un periodo di registrazione al sorteggio. Chiunque non si sia ancora assicurato i biglietti che sperava di acquistare, o non abbia ancora fatto domanda, può registrarsi tra il 15 marzo e il 20 aprile 2023 sul sito tickets.paris2024.org.

Tutto pronto per un’esperienza indimenticabile

A fine 2023 e nel 2024, i biglietti restanti saranno disponibili in tempo reale seguendo la logica “chi prima arriva, meglio alloggia”. La biglietteria per i Giochi Paralimpici aprirà questo autunno.
La vendita record della prima fase ha generato grande entusiasmo nel Comitato Organizzatore dei Giochi: “Che risposta! Con 3.25 milioni di biglietti venduti in meno di tre settimane, il livello di interesse è stato fenomenale, sia in Francia che all’estero - ha dichiarato Tony Estanguet, Presidente di Parigi 2024 - Chiunque non si sia ancora assicurato il suo biglietto ha ancora una possibilità per farlo, a partire dal 15 marzo quando sarà possibile registrarsi per la vendita dei biglietti individuali. Questa nuova fase darà l’opportunità di partecipare ad eventi di punta in luoghi straordinari, fare il tifo per atleti eccezionali e di vivere momenti indimenticabili alla Cerimonia di Apertura e di Chiusura dei Giochi.”
Paris 2024 press contact: Media@paris2024.org

Tennis, Indian Wells: Fognini eliminato nel primo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo Master 1000 di Indian Wells negli Stati Uniti d’America di tennis Fabio Fognini eliminato 6-4 6-1 dall’americano Ben Shelton. Lo svizzero Stan Wawrinka supera 6-4 1-6 6-1 l’australiano Aleksandar Vukic. L’ altro americano Mackenzie Mc Donald prevale 6-3 6-0 con il serbo Filip Krajinovic. L’argentino Guido Pella si impone 3-6 7-5 6-2 con il brasiliano Thiago Monteiro. 

Tra le donne nel primo turno Jasmine Paolini perde 7-5 6-1 con la tedesca Tatjana Maria. Lucia Bronzetti eliminata 7-5 4-6 6-3 dall’americana Bernarda Pera. La britannica Emma Raducanu prevale 6-2 6-3 con la montenegrina Danka Kovinic. La ceca Marketa Vondrousova vince 6-2 6-2 con la canadese Rebecca Marino. L’altra ceca Katerina Siniakova si impone 7-5 6-4 con la tedesca Jule Niemeier.