Atp Finals: Sinner ko in finale

FRANCESCO LOIACONO - Jannik Sinner ha perso 6-3 6-3 con il serbo Novak Djokovic nella finale delle ATP Finals al “Pala Alpitour” di Torino. Settimo titolo per il serbo nella storia delle ATP Finals. Una delusione per il tennista altoatesino che sperava di riuscire a raggiungere un traguardo che sarebbe stato storico per la sua carriera. Sinner nel secondo set ha avuto l'occasione di riuscire a pareggiare 3-3, ma ha commesso diversi errori. Djokovic chiuderà il 2023 come numero 1 al mondo. Sinner resterà quarto nella Classifica ATP.

Sinner vince con Medvedev e vola in finale

FRANCESCO LOIACONO - Jannik Sinner vince in tre set, 6-3 6-7 6-1, con il russo Daniil Medvedev in 2 ore e 9 minuti nella prima semifinale delle ATP Finals al “Pala Alpi Tour” di Torino e si qualifica per la finale. Per la prima volta nella storia delle ATP Finals un tennista Italiano vola in finale. Il russo viene eliminato. L’ altoatesino sfiderà in finale domani alle 18 il giocatore che vincerà la seconda semifinale che si disputerà oggi alle 21, tra il serbo Novak Djokovic e lo spagnolo Carlos Alcaraz.

L’Albania e la Danimarca volano agli Europei

UEFA EURO 2024
FRANCESCO LOIACONO - L’Albania pareggia 1-1 con la Moldavia a Chisinau nel gruppo E, è prima in classifica con 14 punti e dopo 8 anni, si qualifica per gli Europei. La Repubblica Ceca pareggia 1-1 con la Polonia a Varsavia ed è seconda con 12 punti. La Polonia è terza con 11 punti. La Danimarca vince 2-1 con la Slovenia a Copenhagen nel gruppo H, è prima con 22 punti e vola agli Europei. La Slovenia è seconda con 19 punti. Il Kazakistan prevale 3-1 sul San Marino ad Astana ed è terzo con 18 punti. La Finlandia supera 4-0 l’ Irlanda del Nord a Helsinki ed è quarta con 15 punti. Nel gruppo C l’ Inghilterra già qualificata, vince 2-0 con Malta al “Wembey Stadium” di Londra ed è prima con 19 punti. L’ Italia, con il successo 5-2 sulla Macedonia del Nord all’ “Olimpico” di Roma, raggiunge l’ Ucraina al secondo posto con 13 punti.

Italia vince 5-2 contro la Macedonia: Darmian e Chiesa brillano nella gara di qualificazione

Nazionale italiana di calcio fb
ROMA - In una partita di qualificazione viva e spettacolare, l'Italia ha trionfato 5-2 contro la Macedonia, con reti decisive di Darmian e una doppietta di Chiesa. La vittoria rappresenta una prova convincente della squadra azzurra, che ora si prepara per l'incontro cruciale contro l'Ucraina a Leverkusen per garantire la qualificazione.

La formazione di Spalletti ha adottato un atteso 4-3-3, con Gatti e Acerbi davanti a Donnarumma, e Darmian e Dimarco sulle fasce. Chiesa è stato protagonista indiscusso del primo tempo, con una rete annullata a Raspadori per fuorigioco e un gol di Darmian, che ha aperto le marcature dopo un cross preciso di Raspadori.

Nonostante un fallo intimidatorio iniziale, Chiesa ha risposto con un'imponente prestazione, costringendo il portiere macedone a respingere diverse conclusioni pericolose. Raspadori ha avuto una rete annullata per fuorigioco al 13', ma è stato fondamentale nel creare opportunità per la squadra.

Il primo tempo è stato dominato dall'Italia, con Chiesa che ha portato la squadra al raddoppio al 40', segnando con un tiro di prima intenzione dal limite dell'area. Tuttavia, un penalty fallito da Jorginho al 38' ha mantenuto il punteggio più contenuto.

Nella ripresa, la Macedonia ha cercato di reagire con la doppietta di Atanasov, ma la squadra italiana ha risposto con decisione. Raspadori ha segnato il terzo gol, seguito dal gol liberatorio di El Shaarawy, chiudendo il match con un convincente 5-2.

La vittoria sprona la Nazionale Italiana a partire per la sfida decisiva contro l'Ucraina con fiducia e ottimismo, dimostrando una performance solida e una capacità di risposta alle sfide avversarie.

Sinner vince con Rune e sfiderà in semifinale Medvedev

FRANCESCO LOIACONO - Jannik Sinner vince in tre set, 6-2 5-7 6-4 in 2 ore e 32 minuti col danese Holger Rune e si classifica al primo posto nel gruppo verde alle ATP Finals al “Pala Alpi Tour” di Torino. Per l’ altoatesino è il terzo successo consecutivo ed è la prima vittoria della sua carriera contro il danese. 

Sinner sfiderà domani alle 14,30 in semifinale il russo Daniil Medvedev. Il serbo Novak Djokovic prevale 7-6 4-6 6-1 sul polacco Hubert Hurkacz, conclude questo gruppo secondo e si qualifica per la semifinale. Rune e Hurkacz vengono eliminati dalle ATP Finals.

La Slovacchia e l'Ungheria volano agli Europei

Uefa Euro 2024 fb

FRANCESCO LOIACONO -
La Slovacchia vince 4-2 con l’ Islanda a Bratislava nel gruppo J, e’ seconda con 19 punti e si qualifica per gli Europei che si giocheranno in Germania nel 2024. Il Portogallo prevale 2-0 a Vaduz sul Liechtenstein ed è primo con 27 punti. 

Il Lussemburgo supera 4-1 la Bosnia in casa ed è terzo con 14 punti. L’ Ungheria pareggia 2-2 con la Bulgaria a Plovdiv nel gruppo G, è prima con 15 punti e vola agli Europei. Il Montenegro vince 2-0 con la Lituania a Podgorica ed è terzo con 11 punti. La Serbia è seconda con 13 punti. 

Nel gruppo A la Spagna prevale 3-1 sul Cipro a Kolossi ed è prima con 18 punti. La Scozia pareggia 2-2 con la Georgia a Tbilisi ed è seconda con 16 punti. Nel gruppo F l’ Austria batte 2-0 l’ Estonia a Tallin ed è prima con 19 punti. La Svezia perde 3-0 con l’ Azerbaigian a Baku ed è terza con 7 punti insieme agli Azeri. Il Belgio è secondo con 17 punti.

Sinner qualificato matematicamente alla semifinale delle ATP Finals

Facebook

FRANCESCO LOIACONO -
Jannik Sinner si è qualificato matematicamente per la semifinale delle ATP Finals di Torino, prima dell’ incontro che giocherà oggi alle 21 col danese Holger Rune. Questa impresa dell'altoatesino è stata resa possibile perché il serbo Djokovic ha perso 6-4 il secondo set contro il polacco Hubert Hurkacz. Djokovic ha invece vinto 7-6 il primo set. Per la prima volta nella storia un tennista italiano vola alla semifinale dell’ ATP Finals che si disputerà Sabato 18 novembre al “Pala Alpi Tour” di Torino.

Tennis, ATP Finals di Torino: Alcaraz vince con Rublev


FRANCESCO LOIACONO -
Lo spagnolo Carlos Alcaraz vince in due set, 7-5 6-2 con il russo Andrej Rublev in un’ora e 11 minuti nel primo incontro di oggi del girone rosso alle ATP Finals di Torino. Alcaraz con questo successo, si avvicina alla qualificazione alle semifinali. Alle 21 nel secondo match il russo Daniil Medvedev sfiderà al “Pala Alpi Tour” di Torino il tedesco Alexander Zverev. Entrambi avranno come obiettivo la vittoria, per restare in corsa per il passaggio al turno successivo di questo importante evento di tennis.

Sinner, cade il tabù Djokovic: ora la semifinale è più vicina


TORINO - Il talentuoso Jannik Sinner ha finalmente conquistato una vittoria epica contro il numero 1 al mondo, dimostrando maturità, determinazione e audacia. Il match si è concluso con uno straordinario 7-5, 6-7, 7-6 in tre ore di pura intensità. 

Torino è stata testimone di una notte magica, catapultando Sinner in una dimensione paradisiaca. Sebbene questa vittoria non assicuri ancora il passaggio del turno, rappresenta una pietra miliare nella carriera dell'altoatesino, il quale ha cercato con forza e determinazione questo risultato. 

Giovedì, affrontando Holger Rune, reduce dalla vittoria per il ritiro di Tsitsipas dopo soli 3 game, Sinner si troverà di fronte a una sfida "dentro o fuori". La battaglia promette adrenalina e spettacolo, consolidando ulteriormente la crescita di questo giovane campione.

Automobilismo: Andrea Crugnola vince la terza edizione della Fiorio Cup a Masseria Camarda

CEGLIE MESSAPICA - Neppure gli sporadici tentativi di Giove Pluvio sono riusciti a rovinare lo spettacolo proposto dalla 3. edizione della Fiorio Cup, che si è disputata con protagoniste le Citroen C3 e due Lancia Delta in perfetta colorazione degli anni dei trionfi mondiali.

Altrettanto protagonisti sono stati gli otto piloti che hanno accettato di mettersi in gioco in questa forma sperimentale di rally che si è disputata, ancora una volta, nel comprensorio della Masseria Camarda, da anni residenza di Cesare Fiorio. Ciò grazie all’organizzazione della Rally University, che ha in Alex Fiorio e Alex Bruschetta i due fondatori e istruttori di della scuola di pilotaggio.

È stata una sfida nella sfida tra piloti di diverse generazioni, tra piloti di scuola italiana e piloti nordici (Svezia e Finlandia) e, novità della terza edizione, anche una sfida tra “quote rosa”: protagoniste Tamara Molinaro, la sorpresa delle passate edizioni che si è presa il lusso di fare meglio di campioni blasonati, e Christine Giampaoli Zonca, italiana ma di nazionalità spagnola, componente della squadra femminile che ha preso parte a gare del Mondiale rally.

Gli altri piloti in gara sono stati Andrea Crugnola, tre volte campione italiano, Andrea Aghini, Mattia Scandola, Harri Toivonen, Henning Solberg e Pontus Tidemand, che si sono confrontati su un percorso tutto-terra su quattro prove speciali, di cui una in notturna. La classifica è stata stilata sulla somma dei migliori tre tempi, senza la possibilità di scartare la prova disputata a fari accesi.

Nelle prime due edizioni il dominatore è stato Andrea Crugnola, che oggi puntava a festeggiare la recente conquista del terzo titolo italiano chiudendo la stagione con il gradino più del podio a Ceglie Messapica. Ciò nonostante il pilota varesino soffrisse di un problema alla mano sinistra, urtata in un incidente al recente Rally di Sanremo.

E Crugnola ha tenuto fede alla “volontà” di essere presente alla Fiorio Cup, aggiudicandosi anche la terza edizione grazie a due primi posti e a un secondo, ottenuti nelle prove speciali odierne.

Sopra, la Citroen C3 guidata da Andrea Crugnola, vincitrice della 3. Fiorio Cup (foto Piernicola Cinquepalmi).

Tennis, ATP Finals di Torino: vittorie di Zverev e Medvedev

Nitto Atp Finals fb
FRANCESCO LOIACONO - Il tedesco Alexander Zverev vince in tre set, 6-7 6-3 6-4 con lo spagnolo Carlos Alcaraz in 2 ore e 30 minuti nel primo incontro del gruppo rosso alle ATP Finals al “Pala Alpi Tour” di Torino. Zverev, nonostante l’ infortunio alla caviglia, prevale in questo match. E’ il terzo successo nel 2023 contro un Top 10, dopo i titoli ottenuti nelle ATP Finals del 2018 e 2021. Nella seconda partita di questo gruppo il russo Daniil Medvedev si impone in due set, 6-4 6-2 sull’ altro russo Andrej Rublev.