Real, Sergio Ramos positivo

MADRID — Il Real Madrid, tramite un comunicato ufficiale, ha annunciato la positività al Coronavirus di Sergio Ramos. Il difensore dei Blancos era già alle prese con un infortunio muscolare (ha giocato solo una delle ultime 12 giornate di Liga).

Tokyo: il 72% dei giapponesi per annullamento o rinvio Giochi

TOKYO — La maggior parte dei giapponesi sembrerebbe volere l’annullamento o ancora una nuova data per le Olimpiadi di Tokyo. E’ di questa opinione infatti il 72% delle persone interpellate in Giappone per un sondaggio dell’agenzia Kyodo. Preoccupa la diffusione del coronavirus e si teme una nuova ondata di contagi.

Secondo il sondaggio, il 39,2% degli intervistati è a favore dell’annullamento delle Olimpiadi, mentre il 32,8% ritiene che sarebbe meglio se l’appuntamento slittasse ancora. Solo il 24% sembra favorevole all’organizzazione delle Olimpiadi e della Paralimpiadi per questa estate dopo il rinvio deciso lo scorso anno a causa della pandemia di coronavirus. Il 92,6% delle persone intervistate dice di temere un aumento dei casi di Covid-19.

Belotti "incorna" l'Udinese e il Toro va a + 5 sul Cagliari

(via Torino Fb)

NICOLA ZUCCARO -
Dopo due mesi Belotti torna a segno. L'astinenza che durava dal 3-0 iniziale all'Atalanta, nel confronto del 6 febbraio all'Azzurri d'Italia, è stata interrotta nella serata di sabato 10 aprile nell'anticipo della trentesima giornata di Serie A, disputatosi al Dacia Arena di Udine. 

E' il 16' della ripresa quando, per un fallo subìto da Arsan, Belotti si procura e trasforma il rigore concesso dal Signor Doveri per il definitivo 1-0 ai danni dell'Udinese. 

Una rete che consente al Torino di consolidare il quartultimo posto in classifica, con 5 punti di vantaggio sul Cagliari che resta terzultimo a seguito dell'1-0 subìto dall'Inter nell'incontro disputatosi a San Siro alle 12.30 di domenica 11 aprile 2021

Serie A: tre volte Juve. Genoa battuto 3-1

(via Juventus Fb)

ANTONIO GAZZILLO
- Vittoria importante della Juve nella corsa alla Champions League. I bianconeri si sono imposti per 3 a 1 sul Genoa, rispondendo alla vittoria del Milan e riportandosi ad un punto dal secondo posto. All'Allianz Stadium, Kulusevski ha impiegato quattro minuti per sbloccare il risultato.

Cuadrado ha servito al limite dell' area il giocatore svedese, abile a battere Perin con un tiro angolato. Al 22’ ha raddoppiato Morata. Sugli sviluppi di un contropiede, i tentativi di Chiesa e Ronaldo, respinti dal portiere prima e dal palo dopo, hanno permesso all’attaccante spagnolo di segnare a porta vuota. 

Nella ripresa il Genoa ha accorciato le distanze al 49' con un colpo di testa di Scamacca prima della rete del definitivo 3 a 1 bianconero. Al 70' Danilo ha imbucato per McKennie, libero di involarsi verso l’area avversaria e battere facilmente Perin.

L'Inter non si ferma più: contro il Cagliari è l'11ma vittoria di fila

(via Inter Fb)

LUIGI LAGUARAGNELLA -
Di misura l'Inter tiene salda la testa della classifica. L'1-0 firmato da Darmian regala la vittoria contro il Cagliari nel lunch match casalingo. Conte senza Barella schiera Sensi dal primo minuto che più volte calcia a rete, ma Vicario, il portiere rossoblu riesce a intercettare numerosi palloni. 

I nerazzurri, infatti, anche se poco brillanti riescono a creare pericoli nel primo tempo con Eriksen e Young e nel secondo con De Vrji che colpisce la traversa. Gli uomini di Conte sanno però come e quando colpire. L'ingresso in campo di Lautaro e Hakimi in qualche modo determina la partita. 

Dai piedi dell'ala destra nasce il passaggio su cui Darmian non può sbagliare. Con il vantaggio dell'Inter il Cagliari tenta il pareggio soprattutto nei minuti finali con Simeone e Pavoletti, ma i padroni di casa sono sempre ben concentrati e a fine gara altri tre punti verso il titolo sono messi in cascina.

Parma-Milan 1-3: Ibrahimovic espulso, ma i rossoneri trovano la vittoria

(via Ac Milan Fb)
STELLA DIBENEDETTO
- Il Milan non sbaglia e, in trasferta, batte il Parma 3-1 portando a casa i tre punti della vittoria con le reti di Rebic, Kessié e Leao. Nota stonata della partita è l'espulsione di zlatan Ibrahimovic. Di Gagliolo il gol della bandiera del Parma.

Per i rossoneri, quella portata a casa al termine dei novanta minuti disputati al Tardini di Parma è stata una vittoria sofferta. Il match è iniziato nel migliore dei modi per gli uomini di Pioli, ma nel finale si è complicato tutto costringendo i rossoneri a soffrire più del necessario. Il match si sblocca all'ottavo minuto con Rebic che finalizza una giocata straordinaria di Ibrahimovic. Il raddoppio arriva al 44' con Kessiè che non sbaglia dopo uno splendido assist di Ibrahimovic. Tutto sembra facile per il Milan che, tuttavia, nella ripresa, è costretto a difendersi e a controllare il match di fronte alle iniziative degli avversari.

A complicare le cose per i rossoneri è l'espulsione di Ibrahimovic che rimedia un rosso diretto al 60' lasciando i suoi in inferiorità numerica. Con l'uomo in più, il Parma prova a riaprire il match e ad alimentare le speranze dei ducali è la rete di Gagliolo che arriva al 66'. Il Parma comincia a credere nel pareggio, ma a chiudere il match, in pieno recupero, è Leao.

Serie B: un positivo nel Pescara

PESCARA - Nel corso degli ultimi test è emerso un caso di coronavirus nel Pescara tra i giocatori della prima squadra. “Il tesserato - ha comunicato il club - è già stato posto in isolamento fiduciario sotto la supervisione dello staff medico biancazzurro. La società continuerà a seguire l’iter previsto dai protocolli vigenti. Ciò consentirà a tutti i soggetti negativi ai controlli di svolgere la regolare attività». Il Pescara scenderà in campo oggi pomeriggio a Brescia.