Italia: Mancini eguaglia Pozzo a quota 30

(via Nazionale Italiana di Calcio fb)
NICOLA ZUCCARO -
Sconfiggendo il Galles per 1-0, l'Italia consente a Roberto Mancini di eguagliare il record dei 30 risultati utili consecutivi e appartenuto, fra il 1935 e il 1939 a Vittorio Pozzo. L'auspicio è che il primato eguagliato venga superato dallo stesso Mancini a partire dall'ottavo di finale che opporrà la sua alla Italia contro la vincente di Ucraina-Austria, per l'ottavo di finale in programma alle ore 21.00 di sabato 26 giugno al Wembley di Londra.

Italia-Galles 1-0: gli azzurri volano agli ottavi, primo posto nel girone

(via Nazionale Italiana di Calcio Fb)

STELLA DIBENEDETTO -
Con la qualificazione già in tasca, l’Italia scende in campo allo stadio Olimpico di Roma contro il Galles con Verratti, Belotti e Bernardeschi in campo dal primo minuto. Mancini concede così un turno di riposo a Immobile e Insigne. Cambi che non fanno male agli azzurri che battono anche il Galles e chiudono il girone di Euro 2020 a punteggio pieno.

Nonostante la qualificazione già in tasca, la trama della partita sembra chiara con l’Italia a fare la partita e il Galles a difendersi, pronto a sfruttare le poche occasioni concesse dagli uomini di Roberto Mancini. L’Italia trova subito spazio e prova a far male agli avversari con Chiesa che, al 24’, fa tremare la difesa gallese. L’Italia insiste mettendo in netta difficoltà gli avversari che cedono al 39’ quando gli azzurri passano in vantaggio con Pessina che buca la porta avversaria. Dopo una punizione di Verratti, gran taglio di Pessina che mette il pallone sul secondo palo non lasciando scampo a Ward.

Nella ripresa, l’Italia è sempre aggressiva, ma il Galles scende in campo con più decisione. Gli azzurri provano a chiudere la partita e al 55’ arriva l’episodio che potrebbe cambiare la partita. Il Galles resta in dieci per l’espulsione Ampadu, autore di un brutto intervento su Bernardeschi. L’Italia va nuovamente vicina al raddoppio con Chiesa, ma anche il Galles ha l’occasione per pareggiare. Al 76’, una disattenzione degli azzurri concede una chance a Bale che colpisce al volo di sinistro, ma spara alto. L’Italia chiude il match sull’1-0 vincendo il girone con tre vittorie e zero goal subiti. Gli azzurri giocheranno gli ottavi di finale sabato prossimo alle 21 ed affronterà la seconda del gruppo C (Austria o Ucraina).

Euro '21: la Francia pareggia, vittoria per la Germania

(ANSA)

FRANCESCO LOIACONO - Nel Gruppo F degli Europei la Francia pareggia 1-1 a Budapest con l’ Ungheria. Nel primo tempo al 47’ l’ Ungheria passa in vantaggio con Fiola, tiro rasoterra su passaggio di Sallai. Nel secondo tempo al 21’ pareggia Griezmann, velocissimo di sinistro a mandare il pallone in rete dopo aver superato due difensori su cross di Mbappè. La Germania vince 4-2 a Monaco di Baviera col Portogallo. 

Nel primo tempo al 15’ i lusitani passano in vantaggio con Cristiano Ronaldo che controlla e con un tiro in diagonale insacca. Al 35’ la Germania pareggia. Dias devia nella propria porta su cross di Gosens. Al 39’ i tedeschi passano in vantaggio. Guerreiro devia nella propria porta un cross di Kimmich. Nel secondo tempo al 6’ Havertz realizza il terzo gol, tiro a porta vuota su passaggio di Gosens. Al 15’ la Germania segna la quarta rete con Gosens di testa. Ai 22’ il Portogallo realizza il secondo gol con Jota, tiro al volo su cross di Cristiano Ronaldo. La Francia è prima in classifica con 4 punti. La Germania e il Portogallo sono secondi a 3 punti.

Tennis, Queen's: Matteo Berrettini vola in finale

(via Cinch Championships fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Nella prima semifinale del torneo Queen’s di Londra Matteo Berrettini vince 6-4 6-4 con l’australiano Alex De Minaur e si qualifica per la finale. Il romano nel primo set annulla due palle break a De Minaur.

Nel secondo set Berrettini fa la differenza in positivo col servizio e i passanti incrociati. E’ efficace con gli smash e i lungolinea. Nella seconda semifinale il britannico Cameron Norrie supera 7-5 6-3 il canadese Denis Shapovalov. Nei quarti di finale Shapovalov prevale 6-3 6-4 con l’americano Frances Tiafoe.

Caos Fiorentina e Samp - Nardelli: In viola ideale Ranieri. A Genova invece punterei su un Giampaolo bis


Fiorentina e Sampdoria, due società con la panchina ancora vacante a un mese dalla partenza. Se nel primo caso, si è assistito all’addio di Gennaro Gattuso, nel secondo caso non è ancora stato trovato un sostituto di Claudio Ranieri. Proprio in merito a queste situazioni, abbiamo intervistato Alessandro Nardelli, giornalista sportivo, già collaboratore con testate prestigiose quali Goal.Com e Calcissimo.Com. Queste le sue parole:

La Fiorentina ha rotto con Mendes più che con Gattuso. Il tecnico aveva indicato alla società alcuni calciatori legati alla scuderia del suo potente procuratore portoghese, ma Commisso non si è piegato al sistema di commissione collegato a questi acquisti. Questo ha portato alla rottura con Gattuso, che probabilmente non è mai stato convinto fino in fondo del progetto viola.

Chi vedo bene come nuovo tecnico della viola? Sicuramente Claudio Ranieri, l’uomo giusto, per carisma, per competenze, ma soprattutto per amore della piazza. Il ritorno di una figura come quella di mister Ranieri sarebbe ideale per la riscoperta di quel fondamentale valore chiamato attaccamento alla maglia, che in questi anni non si è mai visto. Andrebbe responsabilizzato in particolare Gaetano Castrovilli, uno dei cosiddetti leader della squadra, che finora non ha mai dimostrato quel carisma da trascinatore.

Italiano? Capisco le sue ambizioni, ma spero per lui che resti a La Spezia, la piazza giusta per proseguire il suo percorso di crescita.

Alla Samp invece, la situazione è diversa, in quanto Ferrero è il caos fatto persona. Prima lascia andare a cuor leggero Ranieri, per iniziare un casting infinito per i possibili sostituti del tecnico romano. Dionisi si, poi forse, poi l’ex Empoli passa al Sassuolo. Vieira si, poi boh, poi mah e che ne dite di D’Aversa? in realtà c’è libero anche Iachini o Giampaolo. Un giro di nomi, salvo andare a Canossa, chiedendo a Ranieri di tornare. Poveri tifosi blucerchiati.

Personalmente ritengo che Giampaolo potrebbe essere una buona scelta per ripartire; l’aria di casa rilancerebbe il tecnico di Bellinzona, ma tutto dipenderebbe dal mercato dei doriani, in entrata e in uscita.

Italia -Galles: Roberto Mancini carica gli azzurri


NICOLA ZUCCARO
- "Dobbiamo continuare a giocare come abbiamo sempre fatto, essendo offensivi e facendo le cose al meglio". Pur consapevole della scomodità dell'orario, a causa della concomitante ondata di calore che attraverserà Roma alla vigilia di Italia-Galles in programma alle ore 18 di domenica 20 giugno allo stadio Olimpico, Roberto Mancini ha ugualmente spronato i suoi uomini a cercare la terza vittoria consecutiva per consolidare la vetta del Gruppo A. 

E dalla serie "prevenire è sempre meglio che curare",  il ct azzurro schiererà una formazione inedita. Fra le novità, c'è da registrare il cambio di turno nel reparto offensivo. Al posto della coppia composta da Insigne e Immobile, Mancini schiererà in campo dal 1', il duo Belotti-Chiesa. Spetterà a questa coppia dover proseguire anche la tradizione positiva agli azzurri per i precedenti confronti fra Italia e Galles. Fra questi il 4-1 rifilato ai gallesi, proprio a Roma, il 4 novembre 1969, nella gara valida per la qualificazione al Mondiale di Messico del 1970.

Tennis, Queen's: Berrettini vola in semifinale

(via cinch Championships fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale del torneo Queen’s di Londra Matteo Berrettini vince 7-6 6-3 col britannico Daniel Evans e vola in semifinale. Berrettini è determinante con i colpi da fondo campo e sotto rete. E’ efficace con i top spin e le demivolèe. Imprendibili i suoi pallonetti. L’ australiano Alex De Minaur supera 3-6 6-3 6-4 il croato Marin Cilic. 

Il britannico Cameron Norrie prevale 6-3 6-3 con l’altro britannico Jack Draper. Sospeso per la pioggia l’ incontro tra il canadese Denis Shapovalov e l’americano Frances Tiafoe dopo che Shapovalov si impone 6-3 nel primo set.