Tokyo 2021 Basket: l'Italia perde 84-75 con la Francia ed è eliminata nei quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO - Alle Olimpiadi nei quarti di finale di basket maschile l’ Italia perde 84-75 a Saitama con la Francia ed è eliminata.

Primo quarto, Fontecchio tripla 12-6 per gli azzurri. Tonut, 14-10. Fournier impatta per la Francia, 16-16. Polonara, 20-18 Italia. Vitali, la squadra di Meo Sacchetti prevale 25-20. Secondo quarto, Gallinari 29-24 per gli azzurri. Fall, 32-30 Francia. Gobert, 37-34. Polonara, 40-39 Italia. Gallinari, 42-41. Fournier, la Francia si impone 43-42. Terzo quarto, Fournier 47-42 per i transalpini. De Colo, 49-46. Batum, 53-46. Gobert, 56-46. Batum, 62-48. La Francia trionfa 64-54. Quarto quarto, Fontecchio tiene in gara gli azzurri, ma 64-58 per la Francia. Fontecchio impatta per l’ Italia, 66-66. Fournier, 71-68 Francia. Heurtel, 76-73. Gobert, 80-75. Cabarrot, 82-75. Gobert, la Francia vince questo quarto 84-75 tutta la partita e si qualifica per la semifinale. Sconfitta immeritata per l’Italia. Migliori marcatori, negli azzurri Fontecchio 23 punti e Gallinari 20. Nella Francia Gobert 22 punti e Fournier 21.

Il Lecce conferma Paganini e Vera


FRANCESCO LOIACONO - Il Lecce ha confermato il difensore Luca Paganini 28 anni e il terzino colombiano Emanuel Brayan Ramirez Vera 22 anni. Lo stopper Ilario Monterisi 20 anni ha rinnovato il contratto fino al 30 Giugno 2024. Il portiere Mauro Vigorito è stato richiesto dalla Ternana in Serie B.

Il difensore Biagio Meccariello potrebbe essere ceduto in B. Il libero Fabio Pisacane dovrebbe lasciare il Lecce. Il responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino si sta attivando sul calcio mercato per allestire una squadra molto competitiva. L’obiettivo dei salentini è la promozione in Serie A da raggiungere direttamente o dopo i playoff.

Tokyo '21: Jacobs primato europeo, vola in finale nei 100

(epa)
TOKYO - L'azzurro Marcell Jacobs si è qualificato alla finale dei 100 metri alle Olimpiadi di Tokyo 2020, con 9'84, record europeo.

Male Filippo Tortu: l'azzurro non farà la finale olimpica dei 100 metri piani. Allo Stadio Olimpico di Tokyo, Tortu ha chiuso infatti la seconda semifinale delle tre semifinali al settimo posto con il tempo di 10''16.

Tokyo '21, bronzo per I'Italia nella 4x100 mista

(ANSA)

TOKYO - Gli azzurri hanno conquistato la 25esima medaglia di Tokyo 2020 grazie al bronzo di Ceccon, Martinenghi, Burdisso e Miressi nella 4x100 mista. La 'Divina' Federica Pellegrini ha partecipato alla sua ultima gara olimpica arrivando sesta. Attesa per la semifinale con Jacobs e Tortu.

Tokyo: argento di Nespoli. Bronzo per Testa, Quadarella e Pizzolato

(Epa)
TOKYO - Azzurri ancora protagonisti a Tokyo. Nell'ottavo giorno di gare alle Olimpiadi, l'Italia incrementa il suo medagliere con il bronzo di Simona Quadarella negli 800 stile e con quello di Irma Testa nella boxe femminile e sale di un altro importante gradino del podio con l'argento di Mauro Nespoli nel tiro con l'arco.

Poi è stato il momento del terzo bronzo con Antonino Pizzolato nel sollevamento pesi categoria -81 kg, preceduto solo dal cinese Lyu Xiaojun (oro) e dal dominicano Zacarias Michel Bonnat (argento). L' azzurro ha alzato 165 allo strappo e 200 allo slancio, per un totale di 365 chili.

C'e' poi anche un altro azzurro medagliato: si tratta del canottiere Bruno Rosetti, positivo al Covid un'ora prima della sua finale del quattro senza e sostituito prima che i compagni andassero al bronzo. Il Coni aveva chiesto di riconoscere la medaglia anche a lui, il Cio ha detto sì.

Tokyo '21: Irma Testa conquista il bronzo nella boxe

(Afp)
TOKYO - Grazie all'atleta campana, l'ltalia conquista la prima medaglia della storia per il pugilato femminile.

Intanto, Simone Biles (Usa) annuncia che non parteciperà ad altre due gare.

Dal canottaggio un oro e un bronzo. Miracolo Paltrinieri: è argento

(EPA)
TOKYO - Vittoria al fotofinish per il doppio pesi leggeri femminile di Cesarini e Rodini, terzo il duo Oppo-Ruta nella gara maschile. Miracolo per Greg Paltrinieri che, nonostante un mese di stop per la mononucleosi, cede solo davanti a Finke (Usa) negli 800 stile libero.