Messi: "E' molto difficile dire addio al Barcellona dopo così tanti anni"

(ANSA)

BARCELLONA - "La verità è che è difficile, molto difficile per me dire addio dopo così tanti anni, dopo che ho trascorso tutta la mia vita qui, non sono pronto per questo. E onestamente non è come avevo pensato" ha dichiarato un commosso Lionel Messi in conferenza al Camp Nou, dopo l'ufficializzazione del suo addio al Barcellona, con alle spalle schierati tutti i trofei conquistati in blaugrana.

"Questo è un arrivederci, l'ho promesso anche ai miei figli. Mai avrei immaginato questo addio al Barcellona, non sapevo che sarebbe andata in questa maniera, avrei voluto lasciare in campo, per avere un'ultima ovazione dai tifosi. Mi sono mancati molto durante la pandemia, avremmo voluto averli vicini per festeggiare i gol, mi ritiro da questo club senza vederli. Mi immaginavo di andare via in uno stadio pieno, ma è andata così e ringrazio tutti per l'affetto di questi annui", ha dichiarato ancora Lionel Messi.

Tokyo '20, medaglia n.40 per l'Italia con il bronzo delle farfalle

(Foto Ansa)

NICOLA ZUCCARO - La 40.ma medaglia italiana in Tokyo 2020, arriva dalla ginnastica ritmica con le farfalle azzurre classificatesi al terzo posto con 87.700 punti nella finale all-around, precedute da Bulgaria e Russia. Il bronzo conquistato dal quintetto composto da Agnese Duranti, Daniela Mourean, Martina Santandrea, Martina Centofantin e da Alessia Maurelli riscatta il quinto posto ottenuto a Rio 2016.

Tennis, a Washington Sinner si qualifica per la finale


FRANCESCO LOIACONO - Nel torneo di tennis maschile di Washington Jannik Sinner vince 7-6 6-1 con l’americano Jenson Brooksby e si qualifica per la finale.

Nei quarti di finale Sinner vince 6-4 6-2 con l’altro americano Steve Johnson. Nel primo set l’altoatesino annulla una palla break. Nel secondo set strappa due volte il servizio a Johnson ed è molto preciso con i pallonetti e i top spin. Il giapponese Kei Nishikori supera 6-3 7-5 il sudafricano Lloyd Harris.

L’americano Mackenzie Mc Donald prevale 6-3 6-2 con l’ americano Denis Kudla. L’americano Jenson Brooksby si impone 6-1 6-2 con l’australiano John Millman.

Lotta libera, bronzo per Conyedo Ruano

(Credits Ansa)

REDAZIONE - Abrahm Conyedo Ruano è medaglia di bronzo olimpionica nella categoria 97kg della lotta libera.

Nella finale per il terzo posto, ha battuto 6-2 il turco Kaudeniz con una rimonta che si è concentrata negli ultimi 20". Conyedo, sotto 2-1, ha ottenuto 4 punti tecnici, più 1 per il "challenge" (con esito negativo) dei turchi, fissando il punteggio che regge alla fine. In virtù del bronzo conquistato dal cubano naturalizzato italiano, sale a 39 il numero complessivo delle medaglie conquistate dall'Italia nei Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

Tennis, a Washington Sinner si qualifica per i quarti di finale

(Credits Ansa)

FRANCESCO LOIACONO - Nel torneo di Washington di tennis maschile Jannik Sinner vince 7-6 7-6 con l’americano Sebastian Korda e si qualifica per i quarti di finale.

Lo spagnolo Rafael Nadal eliminato 6-4 1-6 6-4 dal sudafricano Lloyd Harris. Con questa sconfitta Nadal scende dal terzo al quarto posto della classifica mondiale ATP. Da lunedì 9 Agosto terzo sarà il greco Stefanos Tsitsipas. L’altro americano Steve Johnson supera 6-2 6-1 il lituano Ricardas Berankis. Il giapponese Kei Nishikori prevale 3-6 6-3 6-3 con il britannico Cameron Norrie. L’americano Denis Kudla si impone 3-6 7-6 6-4 con l’americano Brandon Nakashima. L’australiano John Mllman si aggiudica 6-3 7-6 l’incontro con l’americano Reilly Opelka.

Tokyo '20, 4x100 d'oro nella staffetta maschile

(Credits Ansa)

NICOLA ZUCCARO - Il quartetto azzurro della 4x100 maschile (Patta, Jacobs, Desalu e Tortu) trionfa nella finale della rispettiva staffetta e consegna all'Italia la sua decima medaglia d'oro di Tokyo 2020.

Un successo determinato dal perfetto sincronismo degli azzurri con Patta che in prima frazione passa il testimone a Jacobs per poi cederlo a Desalu per la decisiva consegna a Tortu che sul fil di lana, beffa la Gran Bretagna con il tempo stratosferico di 37''50 e precedendo il Canada che ottiene il bronzo con 37''70.

A seguito di questa vittoria, sale a 5 il numero delle medaglie ottenute dall'atletica italiana. Un bottino clamoroso e inaspettato alla vigilia di questi giochi olimpici.

Tokyo '20, oro n.9 per l'Italia con Busà nel karate

(Credits Ansa)

REDAZIONE - Alle Olimpiadi di Tokyo 2020, giunge il nono oro per l'Italia.
A ottenerlo è stato Luigi Busà nella finale di karate per la specialità kumitè 75 kg.