Qualificazioni Qatar '22: vincono Danimarca, Inghilterra e Polonia

(via England Football Team fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nelle qualificazioni ai Mondiali del Qatar 2022 nel Gruppo C l’ Irlanda del Nord vince 1-0 a Belfast con la Lituania ed è terza con 8 punti insieme alla Bulgaria. Nel Gruppo F la Danimarca già qualificata supera 3-1 a Copenhagen le Isole Far Oer. 

L’Austria prevale 4-2 a Klagenfurt con l’ Israele. La Scozia si impone 2-0 a Chisinau con la Moldavia. Nel Gruppo I l’ Inghilterra vince 5-0 a Londra con l’Albania ed è prima con 23 punti. La Polonia supera 4-1 in trasferta l’Andorra ed è seconda a 20 punti. L’ Ungheria si impone 4-0 a Budapest con il San Marino.

Delusione Italia: solo 1-1 con la Svizzera

(via Nazionale Italiana di calcio fb)
ROMA - All'Olimpico gli azzurri di Mancini vanno in svantaggio, poi agguantano il pari con Di Lorenzo. Nei minuti finali l'Italia sbaglia un calcio di rigore. La qualificazione ai Mondiali del Qatar '22 si deciderà in Irlanda del Nord lunedì sera.

Testacoda al PalaDolmen, Sportilia Bisceglie riceve la capolista Corridonia


BISCEGLIE (BT) – L’avversario più ostico per provare a schiodarsi dal fondo della classifica. La considerazione appare scontata in casa Sportilia Volley alla vigilia del testa-coda valido per la quinta d’andata che opporrà le biscegliesi alla Pallavolo Corridonia, capolista a punteggio pieno del girone L (si gioca domani al PalaDolmen, con inizio alle ore 19,00).

Reduce dall’opaca prova nel domicilio della Primadonna Bari, culminata in uno stop (3-0) senza appello, il collettivo biancazzurro deve anzitutto cambiar registro sotto il profilo dell’atteggiamento e dell’attenzione. “Sabato scorso non mi è piaciuta la condotta passiva ed arrendevole di diverse giocatrici – commenta il tecnico Nicola Nuzzi - . Ne abbiamo parlato in settimana e sono fiducioso affinché si possa immediatamente voltare pagina. Adesso affrontiamo una delle squadre migliori del campionato, con ogni probabilità la più forte, ma tale riflessione non deve affatto impedirci di scendere in campo con la necessaria carica agonistica. Il risultato è importante, ma in questo momento l’obiettivo prioritario è trovare certezze nel nostro gioco puntando a sfruttare i fondamentali in cui ci esprimiamo meglio. Ho osservato dal vivo Corridonia nella recente gara di Trani, è una formazione molto ordinata a muro e non solo, non possiede punti deboli ed è capace di mettere sotto pressione l’avversaria. Detto questo, non dovremo assolutamente partire sconfitte, anzi mi aspetto che ogni ragazza dia il meglio di sé. E’ la richiesta che ho ripetuto come un mantra nel corso della settimana, anche perché dopo Corridonia arriveranno una serie di scontri diretti che andranno approcciati con piglio propositivo e aggressivo”.

Tra le file di Sportilia non saranno a disposizione le lungodegenti Piera Losciale e Telesca, mentre si confida nel recupero in extremis della giovane centrale Lo Basso. Salvo variazioni di coach Mauro Messi, il sestetto marchigiano di partenza dovrebbe essere composto da Paparelli in regia e Benedetti opposto, capitan Romani e Partenio in banda, Grilli e Rita (quest’ultima lo scorso anno in A2) al centro, con Giorgi libero titolare.

La gara sarà arbitrata da Giuseppe Persia e Francesco Liuzzi.

Addio a Giampiero Galeazzi


PIERO CHIMENTI 
- È morto all'età di 75 anni Giampiero Galeazzi, giornalista sportivo e volto storico di 90° Minuto. A dare l'annuncio della sua morte sono stati molti colleghi sportivi tramite twitter. 'Bisteccone' Galeazzi, che è stato canottiere, nel corso della sua carriera ha raccontato con le sue concitate telecronache le numerose imprese azzurre nelle Olimpiadi, come quelle dei fratelli Abbagnale a Seul '88.

Qatar '22: il Brasile vola ai Mondiali, il Portogallo pareggia la Spagna vince

(Lucas Figueiredo/CBF)
FRANCESCO LOIACONO - Nel Gruppo Sudamericano il Brasile vince 1-0 in casa con la Colombia e si qualifica ai Mondiali. Nel Gruppo A delle qualificazioni ai Mondiali del Qatar del 2022 il Portogallo pareggia 0-0 a Dublino con l’Irlanda ed è primo con 17 punti insieme alla Serbia. Il Lussemburgo vince 3-1 a Baku con l’Azerbaigian. Nel Gruppo B la Spagna supera 1-0 ad Atene la Grecia ed è prima con 16 punti. La Svezia perde 2-0 a Batumi con la Georgia ed è seconda a 15 punti. 

Nel Gruppo H la Russia prevale 6-0 a San Pietroburgo con Cipro ed è prima con 22 punti. La Croazia si impone 7-1 ad Attard con Malta ed è seconda a 20 punti. La Slovacchia pareggia 2-2 a Trnava con la Slovenia. Nel Gruppo J la Germania che è già qualificata ai Mondiali vince 9-0 a Wolfsburg col Liechtenstein. La Romania pareggia 0-0 a Bucarest con l’ Islanda. La Macedonia supera 5-0 a Yerevan l’Armenia.

Dazn fa retromarcia: "Resta la doppia utenza"

MILANO - Dopo le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni e le reazioni furiose degli utenti, il caso è arrivato fino al governo. Ora la piattaforma di streaming che detiene i diritti della Serie A di calcio chiarisce: "In riferimento a quanto riportato nei giorni scorsi da diversi organi di informazione, Dazn desidera precisare la sua posizione relativamente all'utilizzo dell'account legato al proprio abbonamento", spiega Dazn nella nota in cui annuncia che nessuna modifica in merito sarà adottata in questa stagione".

"Nelle Condizioni di utilizzo - aggiunge la piattaforma - è chiaramente indicato che il servizio Dazn e tutti i contenuti visualizzati attraverso lo stesso sono ad esclusivo uso personale e non commerciale. Inoltre la password deve essere mantenuta al sicuro, i codici di accesso non devono essere condivisi con nessuno o essere in altro modo resi accessibili ad altri". Inoltre, si legge che "l'abbonamento dà diritto all'utilizzo del Servizio Dazn su un massimo di due (2) dispositivi contemporaneamente. L'utente accetta che i dati di login siano unici per lo stesso e non possano essere condivisi con altri".

"In tale contesto, abbiamo consentito la visione su due dispositivi, in maniera contemporanea, attraverso lo stesso abbonamento, per offrire un'esperienza personale più ricca all'interno di un unico contesto domestico", aggiunge Dazn. "Fin dall'inizio del Campionato di calcio di Serie A abbiamo constatato un considerevole incremento di comportamenti non corretti che non può essere ignorato", con lo stop che quindi verrà rinviato alla prossima stagione.

"Per concludere, auspichiamo che l'attenzione sollevata dalle indiscrezioni circolate, porti ad una riflessione seria e concreta sul tema degli abusi contrattuali e della pirateria, aspetti che riguardano tutto il mondo delle OTT e non solo Dazn. Il nostro impegno continuerà ad essere costante e, come sempre, siamo pronti a lavorare insieme a istituzioni, autorità e con tutte le parti coinvolte e interessate. Approfondiremo questo discorso nel corso dell'incontro di martedì 16 novembre con il Ministro Giorgetti durante il quale illustreremo anche le proposte di rimodulazione e ampliamento delle nostre offerte con l'obiettivo di mettere al centro i consumatori", conclude Dazn nella nota.

Grotte Volley: trasferta a Santa Teresa di Riva


CASTELLANA GROTTE - Dopo due trasferte in Campania che hanno portato utili indicazioni ma zero punti, si parte per Santa Teresa di Riva (Messina). In programma sabato 13, ore 18, la gara valida per la quinta giornata del campionato nazionale di volley femminile serie B1 tra Zero5 Castellana Grotte e Farmacia Schultze Amando Volley.

Come la Zero5, anche la squadra siciliana ha vinto due gare su quattro, entrambe 3-0, una in casa con Terrasini ed una a Cerignola, ed ha perso due gare, una a Palmi ed una in casa al tiebreak con Melendugno. A parte l’imprevedibile sconfitta di Palmi, una giornata negativa può capitare a tutti, la squadra ha confermato tutto il proprio valore vincendo con Terrasini, superando il finale ai vantaggi per due set, ha poi perso al tiebreak con il forte Melendugno ed ha espugnato Cerignola. E’ quindi una squadra degna di assoluto rispetto, che non regalerà nulla e quindi da affrontare a viso aperto, con concentrazione ed impegno. Sicuramente favorita, ma non sempre la squadra favorita vince.

La Grotte Volley ha incontrato più volte la squadra siciliana con risultati alterni, l’ultima volta fu in casa nel campionato 19/20, poi interrotto per la pandemia. La Zero5 ottenne una sofferta vittoria al tiebreak ed in quell’occasione c’erano l’allenatore ed alcune giocatrici che ritroveremo nella prossima gara, ovvero il tecnico Tonio Jimenez e le giocatrici Agostinetto, Bertiglia e Mercieca, tutti da anni a Santa Teresa.

Il tecnico Jimenez (ex nazionale spagnolo ed ex allenatore della Florens Castellana in B1 nel 2004-05) può disporre, come detto, della forte palleggiatrice Giulia Agostinetto (esperienze in A1 ed A2) e dell’opposta Benny Bertiglia, anche lei con esperienza nelle categorie superiori; al centro, oltre alla confermata ed esperta Mercieca, troviamo la prolifica Silvia Bilardi (41 punti finora) e Chiara Cecchini; in banda la top scorer di squadra Alessandra Marino (bottino attuale 49 punti), Giorgia Silotto e Nicole Ferrarini; nel ruolo di libero c’è un’altra giocatrice con tanta esperienza di serie A, Geraldina Quiligotti; completano il gruppo il libero Claudia Grillo, l’opposta Barbora Basile e la palleggiatrice Anna Amaturo.

La presidente delle Grotte Volley, Anna Tanese, che da centrale ha avuto occasione di marcare le giocatrici più rappresentative del Santa Teresa, così si esprime: “Santa Teresa è una squadra che lotterà per le prime due posizioni play off disponendo di un organico con atlete in campo e in panchina molto brave tecnicamente ed esperte in questa categoria. Dopo la bellissima vittoria di sabato vorremmo sfatare il tabù trasferta anche se sappiamo che non sarà facile. Sono fiduciosa che giocheremo la nostra gara al massimo delle nostre potenzialità, le ragazze stanno crescendo e migliorando giorno dopo giorno”.

Dopo 4 giornate la classifica vede Messina in testa con 11 punti, seguono Arzano 10, San Salvatore Telesino 9, Fiamma Torrese e Melendugno 8, Santa Teresa 7, Zero5 6, Palmi 3, Cerignola 3, Terrasini 1, Catania e Cutrofiano 0. Palmi, Terrasini, Catania e Cutrofiano hanno una gara da recuperare.

La quinta giornata prevede lo scontro al vertice tra Arzano e Messina ed i seguenti altri incontri: San Salvatore-Cutrofiano; Terrasini-Melendugno; Torrese-Catania; Palmi-Cerignola.