Tennis: Sinner positivo al Covid


FRANCESCO LOIACONO -
Jannik Sinner è risultato positivo al Covid. Lo hanno comunicato gli organizzatori del torneo di tennis di Rotterdam in Olanda, al quale il ventenne altoatesino doveva partecipare da Lunedì 7 a Domenica 13 Febbraio. Sinner è stato posto in isolamento domiciliare e dovrà stare in quarantena per 7 giorni. 

Al suo posto a Rotterdam giocherà il francese Jo Wilfried Tsonga. Sinner ha giocato l’ultima partita di tennis il 26 Gennaio nei quarti di finale degli Australian Open a Melbourne, incontro che ha perso col greco Stefanos Tsitsipas.

Tennis: Seppi eliminato nel primo turno del torneo di Cleveland


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo di tennis di Cleveland Andreas Seppi eliminato dallo svizzero Dominic Stricker. L’altoatesino si oppone bene con i colpi da fondo campo i lungo linea e i pallonetti ma non basta per vincere. Il britannico Liam Broady supera 6-4 6-1 l’americano Jeffrey John Wolf. Il giapponese Yoshihito Nishioka prevale 6-1 6-1 con l’uzbeko Denis Istomin. 

L’altro americano Michael Mmoh si impone 6-4 6-2 con l’americano Aleksandar Kovacevic. L’americano Emilio Nava si aggiudica 6-4 6-7 7-6 l’incontro con il francese Geoffrey Biancaneaux. L’americano William Blumberg vince 6-4 6-7 6-4 con l’ecuadoriano Roberto Quiroz. L’altro ecuadoriano Emilio Gomez supera 6-3 6-4 il taiwanese Jason Jung.

Qatar '22: la Corea del Sud e l'Iran volano ai Mondiali


FRANCESCO LOIACONO
- La Corea del Sud e l’ Iran si qualificano per i Mondiali del 2022 in Qatar. La Corea del Sud vince 2-0 a Dubai con la Siria con i gol realizzati nel secondo tempo all’8’ da Kim Jin Su e al 26’ da Kwon Chang Hoon. 

Per la Corea del Sud undicesima qualificazione consecutiva ai Mondiali. L’Iran supera 1-0 a Teheran gli Emirati Arabi Uniti con la rete decisiva di Taremi al 44’ del primo tempo e si qualifica per la sesta volta ai Mondiali. 

In uno dei gruppi asiatici delle qualificazioni l'Iran dopo 8 giornate si qualifica come prima classificata con 22 punti e la Corea del Sud come seconda con 20 punti. Gli Emirati Arabi Uniti, terzi con 9 punti, possono sperare di giocare l’eventuale spareggio per la qualificazione ai Mondiali contro la terza dell’altro Gruppo asiatico.

Bisceglie acciuffato sul pari dal Casarano nello scontro diretto sul neutro di Terlizzi


BISCEGLIE - Sul neutro di Terlizzi, in ragione dell’indisponibilità del “Ventura”, finisce in parità lo scontro diretto in chiave salvezza tra Bisceglie e Casarano. In vantaggio di due reti grazie ai primi acuti in nerazzurro del tandem Coria – Urquijo, la squadra di Cazzarò subisce il gol dell’ex Montinaro proprio nell’ultima azione utile prima dell’intervallo ed alla mezz’ora della ripresa viene raggiunta dal penalty di Vitofrancesco per il definitivo 2-2 che ne sancisce l’undicesimo “x” stagionale. Il Bisceglie manca così l’operazione sorpasso ai danni degli odierni avversari e resta in quartultima posizione, agganciato a quota 20 dal San Giorgio (i campani hanno disputato, però, una partita in più).

Nell’undici di partenza nerazzurro le tre novità rispetto a domenica scorsa sono rappresentate dal rientro di Ligorio in difesa, dall’impiego di Fucci in mediana e dall’esordio dal 1’ dell’argentino Urquijo in prima linea al fianco del connazionale Facundo Coria. Il primo quarto di gara non registra particolari emozioni, con il timido tentativo del rossazzurro Logoluso (4’) bloccato da Martorel a cui il Bisceglie replica con una conclusione dal limite fuori misura di Izco (17’). Il match si ravviva al 26’, allorché Urquijo impatta di testa da buona posizione costringendo Marchionna alla deviazione in corner. Un minuto più tardi capitan Marino è steso in area avversaria e Bracaccini indica senza esitazione il dischetto, dal quale lo specialista Coria spiazza Marchionna con una soluzione angolata che prima bacia il palo sinistro e poi finisce nel sacco. Il Bisceglie, galvanizzato dal vantaggio, colpisce daccapo al minuto 34 a seguito di un’insistita manovra offensiva in area finalizzata da Urquijo con un poderoso destro sotto la traversa. A pochi secondi dalla pausa, tuttavia, Montinaro corregge sottomisura con un pregevole colpo di tacco il cross basso da sinistra siglando la rete che riporta in scia il Casarano.

Tale episodio ravviva le chance di rimonta dell’undici di Monticciolo, pericoloso al rientro con uno shoot di Santarcangelo (9’) neutralizzato da Martorel. Al 12’ l’inzuccata di Marino sugli sviluppi di azione d’angolo termina alta di poco, quindi gli ospiti falliscono due opportunità a cavallo tra il 26’ ed il 27’ con Montinaro (incornata sull’esterno della rete) e con il neo entrato Ribeiro (l’estremo stellato è reattivo). Al 29’ l’uscita avventata in area di Martorel su Dellino, su cross del solito Montinaro, induce l’arbitro ad assegnare il secondo rigore di giornata, trasformato da Vitofrancesco con un rasoterra che s’infila nell’angolo destro. Dopo l’innesto di Lorusso, nel segmento finale Cazzarò butta nella mischia anche Ferrante e La Piana. L’ultima opportunità di marca biscegliese arriva al 41’, con la traiettoria imprecisa in elevazione di Urquijo sugli sviluppi di un calcio piazzato, mentre gli ospiti si rendono pericolosi al 45’ con Rizzo (colpo di testa a lato) ed al 48’ con la rasoiata di Fontana respinta d’istinto da Martorel.

Domenica prossima il Bisceglie sarà impegnato nel secondo derby di fila, avversario il Gravina: la gara sarà disputata sul prato del “Città degli Ulivi” di Andria con calcio d’inizio alle 14,30.
Tabellino gara

BISCEGLIE - CASARANO 2-2

BISCEGLIE (3-5-2): Martorel; Urquiza, Marino, Ligorio; Barletta, Fucci (32’ st Ferrante), Cozza, Izco, Farinola; Coria (25’ st Lorusso), Urquijo (43’ st La Piana sv). A disp. Zinfollino, D’Angelo, Divittorio, Liso, Tuttisanti, Rubino. All. Cazzarò.

CASARANO (3-5-2): Marchionna; Sanchez (22’ st Dellino), Rizzo, Raimo; Vitofrancesco, Montinaro, Logoluso, Atteo (35’ st Fontana), Avantaggiato (11’ st Coronese); Dambros (22’ st Ribeiro) Santarcangelo. A disp. Dancona, Tedesco, Signorelli, Prinari, Freddo. All. Monticciolo.

ARBITRO: Bracaccini di Macerata.

GUARDALINEE: Dervishi e Donati.

RETI: 27’ pt Coria (B, rig.), 34’ pt Urquijo (B), 45’ pt Montinaro (C); 30’ st Vitofrancesco (C, rig.).

NOTE: angoli 5-5. Recupero: pt 0’, st 3’.

AMMONITI: Fucci, Monticciolo, Rizzo.

Tennis: Fabbiano vola al secondo turno del torneo di Cleveland


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo Challenger ATP di tennis di Cleveland negli Stati Uniti d’America il pugliese Thomas Fabbiano nato a San Giorgio Jonico in provincia di Taranto vince 7-5 6-3 con l’americano Mitchell Krueger. L’altro americano Ulises Blanch supera 7-5 5-7 7-6 il colombiano Nicolas Mejia. L’australiano Rinky Hijikata prevale 6-3 6-3 con il greco Michael Pervolarakis. 

Il tedesco Sebastian Fanselow si impone 6-4 7-6 con l’americano Alex Rybakov. L’altro tedesco Nicola Kuhn si aggiudica 7-6 6-4 l’incontro con l’americano Bjorn Fratangelo. L’ americano Tennys Sandgren vince 7-6 3-6 7-6 con l’americano Christian Harrison. L’americano Ernesto Escobedo supera 7-6 6-4 l’americano Keegan Smith.

Morto a 80 anni l'ex presidente Maurizio Zamparini


FRANCESCO LOIACONO -
E’ morto a 80 anni di tumore e per le complicazioni legate ad una peritonite all’ Ospedale di Cotignola in provincia di Ravenna Maurizio Zamparini. Fu presidente del Palermo dal 2002 al 2017. Con i rosanero siciliani ottenne le qualificazioni alla Coppa Uefa e all’Europa League.

Per il Palermo acquistò calciatori importanti, Cavani Pastore Amauri e Dybala. E’ stato prima di diventare proprietario e presidente del Palermo, presidente del Venezia. Con i veneti ottenne la promozione in Serie A nel 1998 con l’allenatore Walter Novellino. Per i veneti acquistò un centravanti di grande valore, Alvaro Recoba.

Tennis: Camila Giorgi numero 30 al mondo nella Classifica WTA

(via Federtennis twitter)
FRANCESCO LOIACONO - Camila Giorgi è numero 30 al mondo nella Classifica WTA di tennis donne. La marchigiana in poche settimane con gli eccellenti risultati agli Australian Open di tennis di Melbourne dove ha superato i primi due turni prima di essere eliminata al terzo turno 6-2 6-3 dalla numero uno al mondo, l’australiana Ashleigh Barty ha guadagnato numerose posizioni in classifica, da numero 97 è ora nella Top 30. 

Jasmine Paolini è quarantanovesima, Martina Trevisan novantatreesima. Lucia Bronzetti numero 116, Sara Errani 146 Elisabetta Cocciaretto 164 e Lucrezia Stefanini 179 al mondo.

Serie B: nel Crotone debutto con gol per Marras

FRANCESCO LOIACONO - Ieri si sono state recuperate tre partite di Serie B che erano state rinviate per il Covid. Il Cittadella ha pareggiato 1-1 al “Tombolato” col Cosenza e non è riuscito ad entrare in zona play off. Nel primo tempo al 16’ i calabresi sono passati in vantaggio con Caso, pallonetto da breve distanza. Al 41’ i veneti hanno pareggiato con Okwonkwo, conclusione rasoterra. 

Debutto con gol nel Crotone per Manuel Marras, l’attaccante che i calabresi hanno acquistato in prestito nei giorni scorsi dal Bari. Marras ha realizzato al 44’ del secondo tempo con un tocco da posizione favorevole la rete decisiva per il pareggio del Crotone 1-1 al “Tardini” col Parma. 

Gli emiliani si erano portati in vantaggio al 37’ del primo tempo con Vazquez su punizione. Il Vicenza ha vinto 2-1 al “Menti” con l’Alessandria e ha raggiunto il Pordenone. I veneti e i friulani sono ultimi con 11 punti. Nel primo tempo al 27’ il Vicenza è passato in vantaggio con Diaw, conclusione da pochi metri. Al 44’ i piemontesi hanno pareggiato con Chiarello, tocco rasoterra. Nella ripresa al 33’ Diaw di testa ha realizzato la rete decisiva per il successo del Vicenza.

Australian Open: trionfa Rafa Nadal

(via Australian Open fb)
FRANCESCO LOIACONO
- Lo spagnolo Rafael Nadal ha vinto gli Australian Open di tennis a Melbourne. Ha superato in finale 2-6 6-7 6-4 6-4 7-5 il russo Daniil Medvedev. Per Nadal ventunesimo successo nella sua carriera in un torneo del Grande Slam. Nadal era al rientro dopo 5 mesi di assenza per l’infortunio al piede. 

Lo spagnolo non si aggiudicava gli Australian Open dal 2009, quando superò in finale Roger Federer. A Melbourne prima del trionfo di oggi Nadal aveva perso quattro finali consecutive, due col serbo Novak Djokovic una con lo svizzero Roger Federer e una con l’altro svizzero Stan Wawrinka.

Calciomercato: Conte fa la spesa in Italia, Kulusevski e Bentancour ceduti al Tottenham

(Getty)
FRANCESCO LOIACONO - Il Tottenham, la squadra inglese allenata da Antonio Conte ha acquistato il centrocampista svedese di 21 anni Dejan Kulusevski e il trequartista uruguaiano di 24 anni Rodrigo Bentancour dalla Juventus. Kulusevski è stato ceduto in prestito di 18 mesi con obbligo di riscatto a 40 milioni di Euro in caso di qualificazione in Champions League. 

Bentancur si è trasferito al Tottenham a titolo definitivo per 19 milioni di Euro più 6 milioni di Euro di bonus. Per la Juventus sono state due cessioni inevitabili dopo l’acquisto per 75 milioni di Euro dell’attaccante serbo Dusan Vlahovic dalla Fiorentina.

Australian Open: Ashleigh Barty trionfa tra le donne

(getty)
FRANCESCO LOIACONO - L’ australiana Ashleigh Barty ha vinto gli Australian Open di tennis tra le donne a Melbourne. Nella finale ha superato 6-3 7-6 l’americana Danielle Collins. Primo successo nella sua carriera di tennista per Ashleigh Barty agli Australian Open. Dal 1978 una tennista australiana non vinceva a Melbourne, in quella stagione trionfò Chris O’ Neil. 

Per Ashleigh Barty è stato il terzo torneo del Grande Slam vinto dopo il Roland Garros a Parigi nel 2019 e Wimbledon nel 2021. L’australiana è stata molto efficace con i top spin e le demivolèe. Ha fatto la differenza in positivo col servizio, i lungo linea i passanti incrociati e il rovescio.