Coppa Italia Serie C: le date delle semifinali tra il Foggia e la Juventus Next Gen


FRANCESCO LOIACONO
- Sono state decise le date delle semifinali della Coppa Italia di Serie C. L’unica squadra pugliese, il Foggia sfiderà la Juventus Next Gen. La gara di andata si giocherà il 18 Gennaio 2023 a Foggia allo “Zaccheria”. Il ritorno si disputerà il 15 Febbraio al “Moccagatta” di Alessandria. 

Nei quarti di finale i dauni hanno vinto 2-0 allo “Zaccheria” con il Catanzaro. La Juventus Next Gen ha superato 2-1 all’ “Euganeo” il Padova. La semifinale di Coppa Italia di Serie C è l’ unico turno che si gioca con partite di andata e ritorno. 

Gli altri turni si sono disputati in gara unica con tempi supplementari ed eventuali rigori in caso di parità.

Serie B: il Parma vince 2-0 a Brescia

via Parma Calcio 1913

FRANCESCO LOIACONO
- Nel posticipo della diciassettesima giornata di andata di Serie B il Parma vince 2-0 al “Rigamonti” con il Brescia. La partita si gioca con la nebbia. Nel primo tempo al 16’ gli emiliani passano in vantaggio con Man con una conclusione di destro da fuori area. Al 28’ Vazquez del Parma va vicino al gol. Al 30’ Ndoj dei lombardi sfiora la rete. Al 36’ Man di sinistro colpisce il palo. 

Nel secondo tempo all’8’ Moreo del Brescia di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 16’ è annullata una rete ad Ayè dei lombardi per fuorigioco. L’arbitro Lorenzo Maggioni della sezione di Lecco concede 5 minuti di recupero per le numerose sostituzioni nelle due squadre. Al 95’ gli emiliani raddoppiano con Bonny con un tocco di sinistro dopo uno scambio molto veloce con Coulibaly.

Il Parma è quinto con 26 punti insieme alla Ternana. Il Brescia resta a 24 punti.

Bisceglie Calcio: mister Cinque sollevato dall’incarico, al suo posto arriva Passiatore


BISCEGLIE (BT) – L’As Bisceglie Calcio comunica di aver sollevato Franco Cinque dall’incarico di allenatore della prima squadra. La società ringrazia mister Cinque per l’impegno, la professionalità e la dedizione alla causa mostrata nei suoi cinque mesi sulla panchina dei nerazzurri, con i migliori auspici per il futuro personale e sportivo. Esperienza conclusa anche per il suo vice Matteo Distaso, mentre proseguono nei rispettivi ruoli il preparatore atletico Nicola Ciciriello e il preparatore dei portieri Ruggiero Damato.

Si comunica al contempo che la guida tecnica è stata affidata a Francesco Passiatore. Tarantino, 51enne, per quasi vent’anni calciatore professionista (320 gare disputate tra serie C1 e C2, oltre ad un campionato cadetto vinto tra le file del Brescia ed il successivo esordio in serie A con le rondinelle), Passiatore vanta un gratificante percorso da allenatore, avviato nel 2009 in qualità di mister e coordinatore del settore giovanile del Taranto. 

Quindi la prestigiosa esperienza in terza serie con i rossoblu jonici ha preceduto il biennio a Bari, dove si è distinto come tecnico della Primavera; a seguire, nella stagione 2014/15, Passiatore ha guidato il Monopoli al ritorno tra i professionisti grazie alla conquista della prestigiosa Coppa Italia di serie D nonché al raggiungimento della finale playoff. 

Nel suo curriculum figurano altre piazze affermate di serie D (nell’ordine Delta Rovigo, Mezzolara, Roccella e Milano City). Nel febbraio scorso Passiatore è ritornato in Puglia, al timone del Sava (Eccellenza), condotto in rimonta dall’ottavo al secondo posto del girone B dietro il Martina con un bilancio di 6 vittorie e 2 pareggi. Annata poi culminata nel vittorioso spareggio playoff contro il Corato, reso vano ai fini dell’eventuale promozione per la sconfitta in finale del Martina ad opera del Barletta.

Nel primo segmento dell’attuale stagione il neo tecnico del Bisceglie ha allenato il Manduria, sempre nel girone B di Eccellenza: fino all’interruzione consensuale del rapporto, avvenuta dopo l’ottava giornata, Passiatore aveva collezionato 5 vittorie a fronte di 2 pareggi ed una sconfitta.

La proprietà del club nerazzurro stellato rivolge il più caloroso benvenuto e augura buon lavoro a Passiatore, che domani pomeriggio dirigerà il primo allenamento in vista dell’esordio di domenica prossima al “Ventura” con il Real Siti.

Tennis, Angers: trionfa l'americana Alycia Parks


FRANCESCO LOIACONO -
L’americana Alicya Parks vince il torneo WTA di Angers in Francia sul cemento al coperto di tennis donne. Supera in finale 6-4 4-6 6-4 la tedesca Anna Lena Friedsam. Per la ventunenne Parks primo successo nella sua carriera di tennista in questo torneo. 

Per l’americana prima finale giocata ad Angers. La Parks è numero 75 al mondo nella Classifica WTA di tennis donne. La russa Vitalija Djacenko che vinse il torneo di Angers nel 2021, non ha partecipato in questa edizione per l’infortunio muscolare alla gamba destra.

Serie B: la Reggina vince 1-0 a Como ed è seconda

via Reggina 1914 fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella diciassettesima giornata di andata di Serie B la Reggina vince 1-0 al “Sinigaglia” con il Como e si conferma al secondo posto con 32 punti. Resta in corsa per la promozione diretta in Serie A il Genoa, quarto a 27 punti. I liguri pareggiano 0-0 al “Del Duca” con l’Ascoli. Il Sud Tirol pareggia 0-0 al “Druso” con la Ternana ed è settimo a 23 punti. Il Cagliari prevale 3-2 all’”Unipol Domus Arena” col Perugia e con 22 punti si avvicina all’ottavo posto. 

Il Benevento supera 1-0 al “Vigorito” col Cittadella e a 21 punti rimane fuori dalla zona play out. La Spal pareggia 1-1 al “Mazza” col Palermo ed è terzultima con 17 punti insieme al Cosenza. I calabresi perdono 2-0 al “Penzo” col Venezia. Nel primo posticipo il Frosinone pareggia 0-0 allo “Stirpe” col Pisa e con 36 punti consolida la vetta. Nel secondo posticipo oggi alle 20,30 il Brescia deve imporsi al “Rigamonti” col Parma per rimanere in zona play off.

Tennis, Angers: la tedesca Friedsam e l'americana Parks volano in finale


FRANCESCO LOIACONO -
Nella prima semifinale del torneo WTA 125 di Angers in Francia sul cemento al coperto di tennis donne la tedesca Anna Lena Friedsam vince 7-6 6-3 con l’ucraina Anhelina Kalinina e si qualifica per la finale. 

Nella seconda semifinale l’americana Alycia Parks supera 4-6 7-6 6-4 la francese Jessika Ponchet. Nei quarti di finale Ana Lena Friedsam prevale 6-1 6-2 con l’altra francese Emeline Dartron. Alycia Parks si impone 6-1 7- 6 con la ceca Marketa Vondrousova. Jessika Ponchet si aggiudica 7-5 6-2 l’incontro con la francese Clara Burel.

Qatar ‘22, Giroud punisce l’Inghilterra: finisce 2-1

Via Fifa World Cup fb

PIERO CHIMENTI
- La Francia batte l'Inghilterra per 2-1. I francesi passano in vantaggio con 17' Tchoumanemi che fa partire un tiro da 25 metri su cui Pickford non arriva. Il pareggio britannico arriva al 54' con il calcio di rigore concesso per un fallo di Tchoumanemi su Saka. Dal dischetto Kane batte Lloris. È il 78' quando Giroud su cross di Griezmann batte di testa la rete del 2-1. 

Gli inglesi possono raggiungere nuovamente il pareggio con Kane, quando Sampaio concede il rigore per il fallo di Hernandez su Mount. Dal dischetto si presenta nuovamente l'attaccante del Totthenam che questa volta calcia fuori per la disperazione dei Tre Leoni. La Francia dovrà vedersela con il Marocco nella sfida della semifinale

Qatar '22: il Marocco vince 1-0 col Portogallo e vola in semifinale per la prima volta nella storia

via Fifa World Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale dei Mondiali Qatar 2022 il Marocco vince 1-0 a Doha col Portogallo e si qualifica per la prima volta nella sua storia per la semifinale. Nel primo tempo al 26’ En Nesyri del Marocco di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 32’ Joao Felix del Portogallo va vicino al gol. Al 42’ il Marocco passa in vantaggio con En Nesyri di testa. 

Nel secondo tempo al 5’ Zyiech del Marocco su punizione sfiora la rete. Al 20’ nel Marocco entra Walid Cheddira del Bari al posto di En Nesyri. Per Cheddira seconda partita nel Mondiale dopo quella con la Spagna. Al 45’ Cristiano Ronaldo del Portogallo va vicino al pareggio.. L’arbitro argentino Facundo Tello concede 8 minuti di recupero per le numerose sostituzioni nelle due squadre. Al 93’ il Marocco resta in dieci. Espulso Walid Cheddira per doppia ammonizione. Al 96’ Aboukhalal del Marocco va a un passo dal raddoppio. 

Il Portogallo è eliminato dai Mondiali. Il Marocco sfiderà in semifinale Mercoledì 14 Dicembre alle 20 la squadra che vincerà l’ultimo quarto di finale Francia-Inghilterra che si gioca stasera alle 20.

Serie B: il Cagliari sfida il Perugia

via Cagliari Calcio fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella diciassettesima giornata di andata di Serie B il Cagliari sfida domani alle 12,30 alla “Domus Unipol Arena” il Perugia. I sardi cercano la vittoria per rilanciarsi. La Reggina alle 15 deve ottenere un successo al “Sinigaglia” con il Como per confermarsi al secondo posto. Il Genoa non ha alternative ai tre punti al “Del Duca” con l’Ascoli per avere una continuità di risultati. 

Il Bari torna a giocare al “San Nicola”. I biancorossi alle 18 ospitano il Modena. Il Benevento alle 15 cerca di superare al “Vigorito” il Cittadella per evitare di tornare in zona play out. La Spal deve imporsi al “Mazza” col Palermo per lasciare il penultimo posto. Il Sud Tirol non può concedere punti importanti al “Druso” alla Ternana per restare in zona play off. 

Il Cosenza deve prevalere al “Penzo” con il Venezia per risalire in classifica. Il Frosinone alle 20,30 cerca di aggiudicarsi allo “Stirpe” la partita con il Pisa per consolidare la vetta. Lunedì 12 Dicembre alle 20,30 il Brescia deve battere al “Rigamonti” il Parma per restare in corsa verso la promozione diretta in Serie A.

Qatar '22: l'Argentina elimina l'Olanda ai rigori e vola in semifinale

via Fifa World Cup fb
L'albiceleste raggiunge le semifinali del Mondiale battendo l'Olanda per 6-5 dopo i rigori nella sfida dei quarti. L'Argentina ha rischiato grosso dopo il doppio vantaggio firmato da Molina e dal rigore di Messi. Van Gaal, infatti, pesca dalla panchina il jolly Weghorst che porta le due squadre ai supplementari.

Il match però non si sblocca e il passaggio del turno si decide nella lotteria dei rigori, dove sono decisive le parate di Martinez. L'altro Martinez, Lautaro, firma il rigore decisivo.

Martedì prossimo semifinale contro la Croazia per l'Argentina.

Qatar '22: la Croazia vince 5-3 ai rigori col Brasile e vola in semifinale

via Fifa World Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale dei Mondiali del Qatar 2022 la Croazia vince 5-3 ai rigori con il Brasile a Al Rayyan e si qualifica per la semifinale. Nel primo tempo al 21’ Neymar del Brasile va vicino al gol. Al 29’ Perisic della Croazia sfiora la rete. Nel secondo tempo al 22’ Paqueta del Brasile non concretizza una buona occasione. Al 39’ Vlasic della Croazia va vicino al vantaggio su punizione. I tempi regolamentari terminano 0-0.

Necessari i tempi supplementari. Nel primo extra time al 105’ il Brasile passa in vantaggio con Neymar con un tocco di destro su passaggio di Paqueta. Nel secondo tempo supplementare al 116’ la Croazia pareggia con Petkovic con una girata al volo di sinistro su cross di Orsic. I tempi supplementari terminano 1-1. Si va ai rigori.

Per il Brasile decisivi gli errori di Rodrygo che si fa parare la conclusione dal portiere Livakovic e Marquinhos che colpisce il palo. Segnano Casemiro e Pedro. Per la Croazia determinanti i rigori realizzati da Vlasic Majer Modric e Orsic. Il Brasile è eliminato dai Mondiali. La Croazia in semifinale sfiderà Martedì 13 Dicembre alle 20 la squadra che vincerà il quarto di finale Argentina-Olanda che si gioca stasera alle 20.