Parigi '24: argento amaro nel fioretto per Macchi


PARIGI - Filippo Macchi ha vissuto un'amara delusione a Parigi, dove ha ottenuto la medaglia d'argento in un incontro che sembrava già suo. Nonostante fosse in vantaggio 14-12, è stato raggiunto dal suo avversario e, in seguito, ha creduto per ben due volte di aver piazzato la stoccata decisiva. Tuttavia, il giudice ha ordinato la ripetizione dell'assalto, e anche nella terza occasione la decisione non ha trovato l'accordo di Macchi e del commissario tecnico Stefano Cerioni, che era visibilmente furioso. Questa controversa conclusione ha lasciato Macchi profondamente deluso, al punto che non è riuscito a sorridere nemmeno durante la premiazione con la medaglia d'argento al collo.

Parigi ‘24, immenso Ceccon: è oro nei 100 dorso

PARIGI - Immenso Thomas Ceccon che bissa l'oro di Nicolò Martinenghi e domina la finale dei 100 dorso con una fantastica rimonta nella vasca di ritorno, superando il cinese Xu e l'americano Murphy. É l'ottava medaglia azzurra, in attesa di capire il metallo del fiorettista Macchi, in pedana alle 22.10.

NON ERA IL FAVORITO** — Ceccon, che aveva virato al terzo posto, ha chiuso con 52"00 recuperando metro su metro al veterano Murphy e schiantando nel testa a testa Xu, che alla vigilia era indicato come favorito. Il dorsista toscano, già bronzo con la 4x100 stile libero, nei 100 dorso è anche il primatista mondiale. Sul podio anche un personaggio istrionico come lui ha trattenuto a stento le lacrime e poi è stato festeggiato dai compagni di squadra, tra cui lo stesso Martinenghi.

Thomas Ceccon ha scritto un'altra pagina memorabile nella storia del nuoto italiano, bissando l'oro conquistato da Nicolò Martinenghi e dominando la finale dei 100 dorso con una spettacolare rimonta nella vasca di ritorno. Partito in terza posizione dopo la virata, Ceccon ha messo in mostra tutta la sua classe e determinazione, recuperando metro su metro sul veterano americano Ryan Murphy e superando nel finale il cinese Xu Jiayu, che era considerato il favorito della vigilia.

Con un tempo di 52"00, Ceccon ha conquistato la medaglia d'oro, aggiungendo un'altra preziosa medaglia al bottino azzurro, che ora conta otto podi. La sua impresa è stata accolta con grande entusiasmo dai compagni di squadra e dal pubblico, che hanno festeggiato il successo del giovane dorsista toscano.

Sul podio, Ceccon ha trattenuto a stento le lacrime, mostrando tutta la sua emozione per un traguardo tanto desiderato quanto meritato. La sua performance nei 100 dorso conferma il suo status di primatista mondiale e lo consacra come uno dei grandi protagonisti del nuoto internazionale. Ora, l'attenzione si sposta sul fiorettista Macchi, atteso in pedana alle 22.10, per scoprire il colore della sua medaglia e continuare a sognare in grande.

Parigi '24: Djokovic vince il 60° confronto contro Nadal e accede agli ottavi di finale

Instagram

PARIGI - Il 60° confronto tra le due leggende del tennis, Novak Djokovic e Rafael Nadal, si conclude con la vittoria del serbo. Djokovic ha sconfitto Nadal in due set, assicurandosi un posto negli ottavi di finale del torneo olimpico.

Nole ha dominato il primo set con un netto 6-1, mostrando una prestazione impeccabile. Nel secondo set, nonostante il tentativo di rimonta dello spagnolo, Djokovic ha mantenuto il controllo, chiudendo il match con un 6-4.

Con questa vittoria, Djokovic si prepara ad affrontare il vincente del match tra Arnaldi e Koepfer nel prossimo turno.

Parigi '24: Jasmine Paolini vola agli ottavi di finale a Parigi

Instagram
PARIGI - Jasmine Paolini raggiunge con determinazione gli ottavi di finale del torneo olimpico di singolare femminile, in corso sui campi del Roland Garros. La tennista azzurra, testa di serie numero 4, ha offerto una prestazione straordinaria, superando agilmente un'avversaria di tutto rispetto come la polacca Magda Linette.

Con un netto 6-4 6-1, Paolini ha dominato il match in appena un'ora e venti minuti. La 28enne toscana ha mostrato grande solidità e determinazione, confermando il suo ottimo stato di forma.

La vittoria contro Linette, nota per essere un'avversaria ostica, rappresenta un importante passo avanti per Paolini, che ora guarda con fiducia ai prossimi incontri del torneo. Con questa prestazione, l'azzurra ha consolidato la sua posizione tra le favorite per una medaglia olimpica, alimentando le speranze dei tifosi italiani.

I prossimi incontri si preannunciano avvincenti, con Paolini che cercherà di proseguire il suo cammino vincente e raggiungere traguardi ancora più ambiziosi in questa edizione dei Giochi Olimpici.

Tennis: Matteo Berrettini vince il torneo di Kitzbuhel


FRANCESCO LOIACONO
- Matteo Berrettini ha vinto il torneo ATP 250 di Kitzbuhel in Austria, prevalendo in finale in due set, 7-5 6-3 sul francese Hugo Gaston. Per il romano è il terzo titolo nel 2024 dopo i successi nei tornei di Marrakech e Gstaad. Nel primo set Berrettini ha proposto un gioco molto veloce e con il servizio ha superato Gaston. 

Nel secondo set il match è stato equilibrato fino al 3-3, poi l’ italiano con il dritto e le demivolèè si è aggiudicato l’ incontro e questo torneo. Berrettini ha dichiarato: “Sono molto contento e molto stanco, ringrazio la mia famiglia e il mio staff. Ho giocato abbastanza bene, Gaston è stato un avversario abbastanza difficile da affrontare, ho meritato di vincere la finale e il torneo”. 

Berrettini è il numero 40 al mondo nella Classifica ATP e continuerà ad allenarsi con determinazione per prepararsi agli Us Open che si disputeranno dal 26 agosto all’ 8 settembre.

Nicolò Martinenghi è il nuovo Campione Olimpico nei 100 metri rana


PARIGI - Nicolò Martinenghi ha conquistato l'oro nei 100 metri rana maschili con una prestazione mozzafiato, scrivendo una nuova pagina nella storia del nuoto italiano. Alla partenza della gara, l'azzurro ha mantenuto una strategia prudente, trovandosi terzo al passaggio dei 50 metri, con un tempo di 27.34. La gara era allora dominata dal cinese Qin Haiyang, che ha virato in 27.03.

Nella vasca di ritorno, Martinenghi ha mostrato tutta la sua determinazione e forza, iniziando una rimonta straordinaria. La tensione era palpabile mentre si avvicinava alla piastra finale. Con un colpo di coda eccezionale, è riuscito a superare i suoi avversari, toccando per primo con un tempo di 59.03. Questo risultato gli ha permesso di realizzare il sogno di una vita e di salire sul gradino più alto del podio olimpico.

Il campione uscente, Adam Peaty, e l'americano Nic Fink, hanno concluso entrambi la gara con un tempo di 59.05, condividendo così la medaglia d'argento. Questo evento segna un'importante svolta nella carriera di Martinenghi e una grande vittoria per l'Italia nel nuoto.

Parigi '24: la tarantina Pilato in finale nel nuoto

PARIGI — Alle Olimpiadi di Parigi nella prima semifinale dei 100 metri rana Benedetta Pilato chiude in terza posizione seguita dalla connazionale Lisa Angiolini. Settimo tempo generale per la nuotatrice tarantina, prima delle escluse la toscana con il nono tempo.

Parigi '24: Federico Nilo Maldini conquista l'argento nella finale della pistola 10 metri

(Andrea Caroppo/ISSF)
PARIGI - Federico Nilo Maldini ha aggiunto una preziosa medaglia d'argento al bottino dell'Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024. Nella competizione della pistola 10 metri, Maldini ha dimostrato grande precisione e concentrazione, raggiungendo il secondo posto. A vincere l'oro è stato il cinese Xie Wu, mentre il bronzo è andato a un altro italiano, Paolo Monna, che ha completato il podio con una splendida prestazione.

Con questo successo, il medagliere italiano ai Giochi di Parigi 2024 conta ora cinque medaglie: due argenti e tre bronzi. La prestazione di Maldini nella pistola 10 metri rappresenta un importante traguardo per il tiro a segno italiano, confermando la qualità e la competitività degli atleti azzurri in questa disciplina.

L'impresa di Maldini e Monna riempie di orgoglio l'Italia, che vede premiato il duro lavoro e la dedizione dei propri atleti. I due tiratori hanno dimostrato sangue freddo e abilità tecnica, riuscendo a emergere in una competizione di altissimo livello.

Parigi '24: bronzo Italia nella staffetta 4x100m stile libero uomini

(Simone Ferraro CONI)
PARIGI - Terza medaglia di giornata per gli azzurri che conquistano il bronzo nella staffetta 4x100m stile libero uomini con il tempo di 3:10.70 (+1.42).

Alessandro Miressi (48.04), Thomas Ceccon (47.44), Paolo Conte Bonin (48.16) e Manuel Frigo (47.06) salgono sul terzo gradino del podio.

L'oro va agli Stati Uniti d'America (3:09.28), argento all'Australia (3:10.35, +1.07).

Parigi '24: Luigi Samele conquista il bronzo nella sciabola maschile


PARIGI - Il foggiano Luigi Samele ha conquistato la medaglia di bronzo nel torneo olimpico di sciabola maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024. Questa vittoria rappresenta la seconda medaglia per l'Italia in questi Giochi, dopo l'argento ottenuto da Filippo Ganna nella cronometro.

Samele, con una prestazione eccezionale, ha dimostrato ancora una volta il suo talento e la sua determinazione, consolidando la sua posizione tra i migliori schermidori del mondo. La sua medaglia di bronzo è motivo di grande orgoglio per l'Italia e un'ulteriore testimonianza della forza e della competitività della squadra azzurra nella scherma.

Questa vittoria aggiunge un ulteriore capitolo di successo alla carriera di Samele, che continua a essere un punto di riferimento per il movimento schermistico italiano e un esempio di dedizione e impegno sportivo. Con il suo risultato, Samele contribuisce a mantenere alta la tradizione italiana nella scherma, uno degli sport in cui il Paese ha sempre eccelso a livello internazionale.

Filippo Ganna Conquista la prima medaglia italiana ai Giochi Olimpici di Parigi 2024

Parigi – Filippo Ganna ha regalato all'Italia la prima medaglia dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, conquistando l'argento nella cronometro maschile individuale su strada. In una gara combattuta e resa ancora più difficile dalla pioggia, il ciclista piemontese è stato battuto solo dal belga Remco Evenepoel, che si è aggiudicato l'oro.

La performance di Ganna è stata eccezionale, dimostrando ancora una volta la sua abilità nelle gare contro il tempo. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, Ganna ha saputo mantenere un ritmo elevato e una concentrazione impeccabile, terminando con un tempo di poco inferiore a quello di Evenepoel.

Il podio è stato completato da un altro belga, Wout van Aert, che ha conquistato il bronzo, beffando per pochi secondi il britannico Joshua Tarling. La "doppietta" del Belgio, con l'oro di Evenepoel e il bronzo di Van Aert, ha confermato la forza della nazionale belga nelle competizioni ciclistiche.

La medaglia d'argento di Ganna rappresenta non solo un grande risultato personale, ma anche un inizio promettente per la squadra olimpica italiana, che spera di accumulare numerosi successi durante l'intera competizione. La performance di Ganna sarà sicuramente una fonte di ispirazione per tutti gli atleti italiani in gara a Parigi.

Il risultato della cronometro maschile individuale su strada sottolinea anche l'alto livello di competizione presente ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, dove ogni frazione di secondo può fare la differenza tra una medaglia d'oro e una d'argento. Per Filippo Ganna, questo argento è un riconoscimento delle sue capacità straordinarie e della sua dedizione al ciclismo, e promette di essere solo il primo di molti momenti di gloria per l'Italia in queste Olimpiadi.