Basket: l'Happy Casa Brindisi acquista l'americano Clark


FRANCESCO LOIACONO - L’ Happy Casa Brindisi ha acquistato l’americano Wesley Clark 26 anni dalla Reyer Venezia. Ha firmato fino al 30 Giugno 2023. Per lui è un ritorno a Brindisi dove aveva già giocato nel 2018-19.

A Venezia Clark ha totalizzato una media importante di 8,4 rimbalzi a partita. Andrea Visconti 22 anni ha rinnovato il contratto fino al 30 Giugno 2022. Interesse per l’americano Rashad Vaughn del Prometey squadra di Serie A dell’ Ucraina. L’ Happy Casa Brindisi punterà a qualificarsi per i play off scudetto e ad andare avanti il più possibile in Coppa Italia e Champions League.

Serie C: il Foggia acquista Garattoni, Rizzo Pinna e Nicoletti


FRANCESCO LOIACONO - Il Foggia acquista il difensore Alessandro Garattoni 23 anni dalla Juve Stabia. Ingaggiato il centrocampista Andrea Rizzo Pinna 21 anni dalla Vis Artena. Tesserato il centrocampista Manuel Nicoletti 23 anni dal Monopoli.
Arriva al Foggia l’attaccante Francesco Felleca 23 anni dal Ghiviborgo. Interesse per il centrocampista Luca Berardocco dell’Avellino. Contatti con l’attaccante Andrea Di Grazia del Pescara. Il trequartista Alessio Curcio dovrebbe essere ceduto o in Serie B o in Serie C.

Tokyo, Federica Pellegrini eletta membro Cio in quota atleti


Federica Pellegrini è stata eletta membro Cio in rappresentanza degli atleti che hanno votato al Villaggio olimpico. La nuotatrice azzurra resterà in carica fino al 2028 e sarà di conseguenza in Giunta Coni fino a quella data. La Pellegrini è risultata terza tra gli eletti. Al primo posto il cestista spagnolo Pau Gasol, al secondo la ciclista polacca Majab Martina Wloszczowska.

Capocannoniere Serie A : l'AIC istituisce il premio " Paolo Rossi"


NICOLA ZUCCARO - Dopo la Lega di Serie B che lo assegnerà per la prima volta al termine della stagione sportiva 2021-22, anche l'Associazione italiana calciatori ha deciso di istituire un premio alla memoria di Paolo Rossi da assegnare al capocannoniere della Serie A. Questo nuovo riconoscimento verrà consegnato a Cristiano Ronaldo che per uno strano scherzo del destino è un attaccante della Juventus, squadra nella quale Rossi militò dal 1981 al 1985. L'assegnazione della prima edizione di questo premio è motivata dalle 29 reti realizzate dal portoghese, al termine del massimo campionato 2020-2021.

Tokyo '21, il medagliere italiano sale a 29 e supera Londra 2012 e Rio 2016


NICOLA ZUCCARO - Dopo l'argento conquistato da Vanessa Ferrari nella finale di ginnastica artistica individuale nella specialità del corpo libero, salgono a 29 le medaglie conquistate dall'Italia nelle Olimpiadi in corso a Tokyo, fino a domenica 8 agosto 2021.

Una in più, rispetto alle 28 conquistate nei Giochi olimpici estivi di Londra 2012 e di Rio 2016.

Tokyo 2021 Vela: oro per Tita-Banti nella classe Nacra 17

(Ansa)

Parliamo della vela nelle Olimpiadi di Tokyo 2020: Ruggero Tita e Caterina Banti hanno vinto la medaglia d'oro nella classe mista Nacra 17 della vela. Gli azzurri hanno chiuso la Medal Race al sesto posto. Per l'Italia è la quinta medaglia d'oro ai Giochi giapponesi.

Si tratta di una medaglia storica quella di Ruggero Tita e Caterina Banti nella classe Nacra 17 della vela. E', infatti, il primo oro olimpico 'misto', cioè di un team formato da uomini e donne, vinto dall'Italia alle Olimpiadi. In precedenza l'Italia aveva conquistato un argento a Mosca 1980 nel concorso completo dell'equitazione. Per quanto riguarda Tita è anche il primo oro olimpico vinto da un atleta della provincia di Trento nei Giochi estivi.
"Siamo stati super coordinati e super sincronizzati" hanno dichiarato Tita e Banti "Negli ultimi anni ci sono stati anche momenti di difficoltà, ma di medaglie ne abbiamo vinte tante e siamo venuti qui per ritarare quella più importante. E' una grande emozione, siamo contenti". Tita e Banti hanno evidenziato di essere "andati in barca senza pensare alla medaglia. Il campo si adattava bene alle nostre peculiarità. Ha pagato la costanza in tutte le regate. Ha pagato tutto quello che - hanno concluso - abbiamo fatto in questi cinque anni".

Tokyo 2021 Basket: l'Italia perde 84-75 con la Francia ed è eliminata nei quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO - Alle Olimpiadi nei quarti di finale di basket maschile l’ Italia perde 84-75 a Saitama con la Francia ed è eliminata.

Primo quarto, Fontecchio tripla 12-6 per gli azzurri. Tonut, 14-10. Fournier impatta per la Francia, 16-16. Polonara, 20-18 Italia. Vitali, la squadra di Meo Sacchetti prevale 25-20. Secondo quarto, Gallinari 29-24 per gli azzurri. Fall, 32-30 Francia. Gobert, 37-34. Polonara, 40-39 Italia. Gallinari, 42-41. Fournier, la Francia si impone 43-42. Terzo quarto, Fournier 47-42 per i transalpini. De Colo, 49-46. Batum, 53-46. Gobert, 56-46. Batum, 62-48. La Francia trionfa 64-54. Quarto quarto, Fontecchio tiene in gara gli azzurri, ma 64-58 per la Francia. Fontecchio impatta per l’ Italia, 66-66. Fournier, 71-68 Francia. Heurtel, 76-73. Gobert, 80-75. Cabarrot, 82-75. Gobert, la Francia vince questo quarto 84-75 tutta la partita e si qualifica per la semifinale. Sconfitta immeritata per l’Italia. Migliori marcatori, negli azzurri Fontecchio 23 punti e Gallinari 20. Nella Francia Gobert 22 punti e Fournier 21.