La Juve vola in finale di Coppa Italia

(via Juventus fb)
PIERO CHIMENTI -
La Juventus ha vinto contro la Fiorentina per 2-0. I bianconeri passano in vantaggio già al 32' con Bernardeschi, che approfittando di una corta respinta di Bernardeschi fa partire un mancino che batte Dragowski. 

Nella ripresa la Fiorentina cerca in tutti i modi la via del pareggio che potrebbe riaprire le sorti del match, con Italiano che cerca di aumentare la potenza offensiva, prestando il fianco alle azioni offensive della Juventus che trovano addirittura il raddoppio con Danilo che, nei minuti di recupero della semifinale, servito da Cuadrado, sigla il 2-0 con un preciso diagonale che bacia il palo prima di entrare in porta.

Sfiorate le 90 presenze alla 28esima edizione del Rally Città di Casarano


CASARANO (LE) – Due giorni di gara, sette impegnative prove speciali e 87 iscritti. Ecco il biglietto da visita del 28°Rally Città di Casarano, in programma per questo fine settimana sulle strade del Capo di Leuca e che andrà a inaugurare l’edizione 2022 della Coppa Rally ACI Sport di Settima Zona.

La gara è sempre molto attesa, l'interesse e l’affetto da parte dei praticanti e degli addetti ai lavori si è mostrato forte anche quest’anno. Un fermento che si è tradotto in un elenco iscritti di alto livello e di grandi numeri e che ha raggiunto quota 87, otto in più rispetto all’edizione scorsa, il più alto numero di iscritti registrato negli ultimi dodici anni e che porta quest’edizione ad essere la terza più partecipata in 28 anni di disputa. Tradotto in parole, un successo considerando anche il non facile periodo storico che il mondo sta attraversando. Grande soddisfazione nello staff organizzativo della Casarano Rally Team, che da sempre lavora con impegno e passione per realizzare annualmente un evento sportivo finalizzato anche ad essere parte integrante del territorio e che quindi favorisce la promozione dei luoghi che attraversa.

Partenza da Casarano, dalla pedana allestita in Piazza San Domenico alle 16.01 di sabato 23 aprile con arrivo del primo concorrente alle 18.25 del giorno seguente. Tre i tracciati che ospiteranno le sette prove speciali (Cardigliano, Miggiano e Torre Vado) a coprire una distanza cronometrata di poco superiore ai 62 km sui circa 300 complessivi.

Il parco partenti promette sicuro spettacolo con la sfida ai massimi livelli tra le top car dei rally moderni, le R5, undici al via con dieci Skoda Fabia e dove spiccano i nomi dei primi tre classificati nella Coppa di Zona dello scorso anno, nell’ordine Carmine Tribuzio, Maurizio Di Gesù e Gianluca D’Alto, ma anche quelli di Giuseppe Bergantino, vincitore due settimane fa al Rally Costa del Gargano, di Fernando Primiceri, primo all’Event Show Pista Salentina del mese scorso, di Luigi Bruccoleri, splendido secondo assoluto lo scorso anno e di Francesco Rizzello, il driver che vanta il maggior numero di successi in gara, ben 7. Osservati speciali saranno anche “PinoPic”, sesto assoluto lo scorso anno, Enrico Girardi che torna a Casarano dopo diversi anni di assenza e che ha all’attivo un secondo e un quarto posto, Nicola Fiore, veloce driver pistoiese alla sua prima presa di contatto con le impegnative speciali salentine e Mauro Santantonio, l’unico della pattuglia al via su una Peugeot 208 T16, deciso a continuare la crescita prestazionale già mostrata nelle ultime sue uscite. In S2000 presenti Alessio De Santis, detentore del titolo di categoria nella Coppa di Zona e Gabriele Passaseo, che torna al volante dopo la vittoria assoluta colta lo scorso anno al fianco di Guglielmo De Nuzzo. In gara anche Claudio D’Amico su Lancia Delta Hf, unico presente in A8, mentre tra le S1600, tutti su Renault Clio, si ripropone la sfida già vista un anno fa tra Massimo De Rosa, Federico Petracca e Antonio Trotta a cui si aggiungono Matteo Carra, primo a partire tra gli Under 25 e che ha sete di riscatto dopo l’amaro ritiro dello scorso anno e Gianluca Lecci. Grande interesse anche per diversi altri nomi tra cui Giorgio Liguori, vincitore nel 2021 della Coppa di Zona e della Finale Rally Cup Italia per la classe N3, che cambia classe e vettura salendo su una Renault New Clio Sport di classe R3 e per alcuni protagonisti della Rally4, la classe più numerosa con i suoi 13 iscritti e dove vanno evidenziati i nomi di Gianni Stracqualursi, detentore del titolo di categoria nel CRZ, Riccardo Pisacane in lotta fino all’ultimo lo scorso anno per il titolo di N3 e che è anche un indiziato per il successo in gara tra gli Under 25, poi Antonio Faiulo e a completare l’elenco delle Peugeot 208 sovralimentate i due molisani Riccardo Di Iuorio e Martina Iacampo. Tra le aspirate invece c’è Sara Carra inserita quest’anno nel progetto ACI Team Italia grazie al quale prende parte al Campionato Italiano Assoluto Rally Junior e che oltre a contendere il successo nel femminile alla campobassana, punta come già accaduto lo scorso anno a esprimersi su ottimi livelli anche nella classe, Gabriele Recchiuti protagonista lo scorso anno tra le R2 nel Tricolore WRC, Fabio Solitro, altro driver inserito nel Progetto Giovani dell’Automobile Club d’Italia al seguito del CIAR Junior e Mattia Mele atteso al salto di categoria dopo gli anni trascorsi in Racing Start. In A7 oltre a Fernando De Rosa su Renault Clio Williams, terzo di classe nel 2019, spicca il nome di Fioravante Totisco, gentleman della vecchia scuola casaranese che si rimette in gioco, per puro divertimento, dopo aver disputato la sua ultima gara nel 1988. Guiderà affiancato dal fratello Graziano, la sua Opel Manta 400, una vettura simile a quella che gli ha permesso di sfiorare il successo assoluto nel 1986. In A6 presente su Opel Corsa Gsi Luca Finguerra, vincitore della Coppa di Zona di categoria lo scorso anno. Mentre in N3 sfida aperta tra le Renault Clio Rs di Emiliano Martina, Michele Campagna, Michele Serafini, Paolo Guerra e del giovane Andrea Pisacane. In N2 invece come sempre occhi puntati su Paolo Garzia su Citroen Saxo. Nutrita come accade da diversi anni la schiera dei presenti in Racing Start. Tra le Plus in versione turbo i nomi da tenere in considerazione sono quelli tra le 1.6 di Antonio Dino Palma su Citroen Ds3 e tra le 1.4 di Nunzio Fanelli su Abarth 500 e di Gabriele Bruno su Fiat Grande Punto, detentore del titolo di categoria nel CRZ. Tra le aspirate invece c’è tra le 2.0 Marco Mariani su Renault New Clio Sport, anche lui detentore del titolo di categoria nella Coppa di Zona, tra le 1.6 Daniele Ferilli su Citroen Saxo e Simone Faiulo e Antonio Passaseo su Citroen C2, tra le 1.4 invece è presente Antonio Branca su Peugeot 106. Tra le altre Racing Start, in RS 2.0 c’è Francesco Lacatena su Renault Clio, in RS 1.6 Marco De Mitri e Luca Sarcinella su Citroen Saxo e Pierpaolo Calò e Gianfranco Manco su Peugeot 106. Con la Suzuki Swift Sport invece si schiera il detentore del titolo di categoria nel CRZ Flavio Bagnoli. Una nota anche per l’equipaggio ultimo a partire composto da due amici navigatori Marco Agagiù e Antonio Lifonso in gara su una Peugeot 106 di classe RS1.4.

Tutti i dettagli del 28°Rally Città di Casarano, l’elenco iscritti e il programma di gara sono visibili on line; sito: www.casaranorallyteam.it.

Foto allegata: (di Leonardo D’Angelo) Rally Città di Casarano 2019 Giuseppe Bergantino e Massimo Sansone su Ford Fiesta St di classe R5.

Tennis: a Barcellona Sonego vola al terzo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Nel secondo turno del torneo di tennis di Barcellona Lorenzo Sonego vince 6-4 6-2 con lo svedese Elias Ymer. Lo spagnolo Carlos Taberner supera 6-3 6-0 l’americano Sebastian Korda. Il finlandese Emil Ruusuvuori prevale 6-0 6-1 con l’altro spagnolo Feliciano Lopez. 

Il norvegese Casper Ruud si impone 6-3 6-2 con l’altro americano Brandon Nakashima. L’argentino Diego Schwartzmann si aggiudica 6-2 6-2 l’incontro con l’americano Mackenzie Mc Donald. Il sudafricano Lloyd Harris vince 6-4 7-6 con lo spagnolo Roberto Carballes Baena.

Coppa Italia, l'Inter batte il Milan 3-0 e vola in finale

(via Inter fb)
MILANO - L'Inter conduce da subito e domina la partita grazie alla doppietta di Lautaro. Il Milan va vicino al pari due volte. Gosens chiude il vantaggio e porta la squadra in finale contro la vincente tra la Juventus e la Fiorentina.

Tennis, Barcellona: Musetti vola al secondo turno

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo ATP di tennis di Barcellona Lorenzo Musetti vince 7-5 7-5 con l’argentino Sebastian Baez. Gian Marco Moroni eliminato 6-2 6-4 dallo spagnolo Jaume Munar. L’americano Brandon Nakashima supera 7-6 6-3 l’altro spagnolo Nicolas Alvarez Varona. 

Lo spagnolo Bernabe Zapata Miralles prevale 6-1 6-1 con lo spagnolo Tommy Robredo. Il bielorusso Egor Gerasimov si impone 2-6 6-3 6-4 col francese Adrian Mannarino. L’ altro americano Mackenzie McDonald si aggiudica 6-7 6-1 7-6 l’incontro con l’altro francese Hugo Grenier. L’ altro argentino Federico Coria vince 6-2 3-6 6-1 con l’americano Marcos Giron.

Dramma Cr7: muore figlio

PIERO CHIMENTI - Quella che doveva essere una giornata di festa, si è tramutata in dramma in casa CR7. La moglie Giorgina, che era in attesa di due gemelli, nel momento del parto, ha perso il maschietto nato morto mentre è in buona salute la femminuccia. A darne notizia è stato lo stesso Ronaldo con un lungo post su twitter, firmato anche dalla moglie Georgina, in cui oltre a ringraziare i medici ha chiesto un po' di privacy: "È con la più profonda tristezza che annunciamo la morte del nostro bambino. È il dolore più grande che un genitore possa provare. Solo la nascita della nostra bambina ci dà la forza di vivere questo momento con un po' di speranza e di felicità. Vorremmo ringraziare i medici e gli infermieri per tutte le cure e il supporto forniti. Siamo devastati e chiediamo privacy in questo momento molto difficile. Piccolo nostro, tu sei il nostro angelo. Ti ameremo per sempre".

Tennis, Montecarlo: trionfa il greco Tsitsipas

(via Monte Carlo-Masters fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Il greco Stefanos Tsitsipas vince il torneo di tennis di Montecarlo. Supera in finale 6-3 7-6 lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina. Ottavo successo in carriera in un torneo ATP per il greco. Tsitsipas vinse questo torneo anche nel 2021. Il greco raggiunge come successi lo spagnolo Rafael Nadal l’altro spagnolo Juan Carlos Ferrero l’austriaco Thomas Muster e lo svedese Bjorn Borg. 

Questi tennisti hanno vinto due volte a Montecarlo nella loro carriera di tennisti come Tsitsipas. Nella prima semifinale a Montecarlo Davidovich Fokina vince 6-4 6-7 6-3 con il bulgaro Grigor Dimitrov. Nella seconda semifinale Tsitsipas supera 6-4 6-2 il tedesco Alexander Zverev.

Tennis, Federation Cup: l'Italia vince 3-1 con la Francia e vola alle finali


FRANCESCO LOIACONO -
Nel turno preliminare della Federation Cup di tennis donne l’Italia vince 3-1 ad Alghero con la Francia e vola alle Finali che si giocheranno a Novembre 2022 in una sede da decidere. Il punto decisivo per le azzurre lo ottiene Camila Giorgi. La tennista marchigiana nel singolare della seconda e ultima giornata supera 6-2 6-0 la francese Harmony Tan. 

Dopo la certezza della qualificazione, Lucia Bronzetti e Martina Trevisan nel doppio perdono 7-6 6-1 con le francesi Oceane Dodin e Kristina Mladenovic. Nella prima giornata nel primo singolare Jasmine Paolini vince 2-6 6-1 7-6 con la francese Alizè Cornet. Nel secondo singolare Camila Giorgi supera 6-1 6-2 l’altra francese Oceane Dodin.

L'incredibile papera del portiere del Man City contro il Liverpool

Un errore così sarebbe stato tragicomicamente grave in una partitella tra amici. Se fatto nel tempio del calcio inglese, Wembley, davanti a 90mila persone durante la semifinale di FA Cup, assume contorni quasi fantascientifici. Guardare per credere.

La Juve stecca in casa col Bologna: la lotta per il quarto posto può riaprirsi

(via Juventus fb)
TORINO - Un pareggio che suona come una sconfitta: grazie a un gol in pieno recupero i bianconeri portano a casa un punto. I rossoblu hanno fatto un'ottima gara e hanno sfiorato l'impresa dopo essere rimasti addirittura in nove uomini negli ultimi minuti. Conseguenza di un episodio arbitrale che farà molto discutere.

Sampdoria-Salernitana 1-2: prima vittoria per Davide Nicola con gli amaranto

(via Us Salernitana 1919)

NICOLA  ZUCCARO
-  Clamoroso al Marassi dove nel pomeriggio di sabato 16 aprile 2022 la Salernitana sconfigge per 2-1 la Sampdoria nella gara valida per il turno n.33 della Serie A  2021-22.  A regalare la prima vittoria a Davide Nicola da allenatore degli amaranto (subentrò all'esonerato Castori il 15 febbraio) ci pensano al 4' Fazio e al 6' Ederson. 

Il doppio vantaggio degli ospiti sarà dimezzato al 32' da Caputo. Una vittoria che nel tradizionale anticipo di Serie A del Sabato santo potrebbe segnare la resurrezione della Salernitana. Pur restando fanalino di coda con 19 punti, per la bassa classifica abbastanza corta, la compagine campana riapre i giochi per la permanenza nel massimo campionato italiano.