Qatar '22: la Danimarca pareggia 0-0 con la Tunisia

FRANCESCO LOIACONO - Nel Gruppo D dei Mondiali del Qatar del 2022 la Danimarca pareggia 0-0 a Al Rayyan con la Tunisia. Nel primo tempo al 23’ annullata una rete a Jebali della Tunisia per fuorigioco dopo il controllo al Var. Al 32’ Hojbierg della Danimarca va vicino al gol. Al 38’ Laidouni dei tunisini fallisce una clamorosa occasione. 

Nel secondo tempo al 10’ annullata una rete a Olsen dei danesi per fuorigioco dopo il controllo al Var. Al 26’ Jensen della Danimarca di testa colpisce il palo. E’ la prima partita del Mondiale che termina senza reti.

Qatar '22: l'Arabia Saudita batte l'Argentina per 2-1

NICOLA ZUCCARO - Clamorosa sconfitta dell'Argentina che ha ceduto per 2-1 all'Arabia Saudita, nella partita di apertura del girone C dei Mondiali in Qatar. Dopo l'1-0 firmato da Messi al 10' su calcio di rigore, nella ripresa i sauditi ribaltano lo svantaggio con le reti realizzate da Al-Sheri al 48' e con Al-Dowari al 53'. 

Nel primo tempo sono stati annullati 2 gol a Lautaro e 1 a Messi per fuorigioco. Queste tre reti avrebbero potuto allungare a 37 gare l'imbattibilità dell'Argentina.

Tennis, ATP Finals Torino: trionfa Djokovic

via Nitto Atp Finals fb

FRANCESCO LOIACONO -
Il serbo Novak Djokovic vince le ATP Finals di Torino di tennis. Supera in finale in un’ora e 33 minuti 7-5 6-3 al “Pala Alpitour” il norvegese Casper Ruud. Per il trentacinquenne serbo sesto successo nella sua carriera nelle ATP Finals dopo quelli nel 2008, nel 2012 nel 2013 nel 2014 e nel 2015. 

Il serbo raggiunge lo svizzero Roger Federer come titoli nella storia delle ATP Finals e si aggiudica il montepremi di 4,7 milioni di dollari delle ATP Finals. Djokovic conclude da imbattuto le ATP Finals di Torino, non perde nemmeno una partita. E’ il numero 5 al mondo nella Classifica ATP.

Qatar '22, Weah illude gli Usa: pareggio per 1-1 contro il Galles di Bale

PIERO CHIMENTI - Finisce 1-1 il match d'esordio degli Usa contro il Galles. Il vantaggio statunitense arriva al 36' con Weah. Il figlio dell'ex attaccante del Milan è bravo a battere Hennessey con l'esterno destro. 

Il Galles, deludente nel primo tempo, torna a farsi vedere nella ripresa e all'82' trova il pareggio con Bale su calcio di rigore dopo essere stato abbattuto in area da Zimmerman. Finisce 1-1 la seconda sfida del Girone B, anticipata dalla pesante vittoria per l'Inghilterra sull'Iran per 6-2.

Qatar '22: l'Olanda vince 2-0 col Senegal

FRANCESCO LOIACONO - Nel Gruppo A dei Mondiali del Qatar del 2022 l’Olanda vince 2-0 a Doha con il Senegal. Nel primo tempo al 16’ Blind dell’Olanda fallisce una clamorosa occasione. Al 29’ Diatta del Senegal va vicino al gol. 

Nel secondo tempo al 20’ Dia degli africani sfiora la rete. Al 26’ Gueye dei senegalesi non inquadra la porta. Al 39’ l’ Olanda passa in vantaggio con Gapko. Al 41’ Gueye per pochissimo non riesce a pareggiare. L’arbitro brasiliano Sampaio concede 10 minuti di recupero per le numerose sostituzioni tra le due squadre. Al 99’la squadra di Louis Van Gaal raddoppia con Klaassen. 

L’Olanda è prima in classifica con 3 punti insieme all’Ecuador.

Qatar '22: l'Inghilterra travolge 6-2 l'Iran

FRANCESCO LOIACONO - Nel Gruppo B dei Mondiali del Qatar del 2022 l’ Inghilterra vince 6-2 ad Al Rayyan con l’Iran. Nel primo tempo al 31’ Maguire degli inglesi colpisce la traversa. Al 35’ l’Inghilterra passa in vantaggio con Bellingham. Al 43’ raddoppia Saka. Al 45’ Sterling realizza la terza rete dei britannici. L’arbitro brasiliano Claus concede 14 minuti di recupero per l’infortunio del portiere dell’ Iran Beiranvad al 13’ sullo 0-0 dopo uno scontro con il suo compagno di squadra Hosseini. 

Nel secondo tempo al 17’ l’ Inghilterra segna il quarto gol con Saka. Al 20’ l’ Iran realizza una rete con Taremi. Al 26’ Rashford consente ai britannici di andare a segno per la quinta volta. Al 45’ la squadra di Gareth Southgate gli inglesi realizza il sesto gol con Grealish. L’arbitro concede 13 minuti di recupero per le tante sostituzioni tra i calciatori delle due squadre per alcuni infortuni. Al 103’ l’ Iran riesce a realizzare la seconda rete con Taremi su rigore dato dopo un controllo al Var.

Qatar '22: nazionale iraniana vicina al popolo


PIERO CHIMENTI -
Il capitano dell'Iran Hajsafi, in conferenza di presentazione della sfida contro l'Inghilterra, ha parlato della situazione a Teheran affermando che la propria Nazionale si schiera accanto al proprio popolo, rappresentando anche il pensiero del ct e dei propri compagni: "Dobbiamo accettare il fatto che la situazione del nostro Paese non è buona e che il nostro popolo non è felice tutti sono scontenti, ma questo non è un motivo per non essere qui la voce del popolo. E per non rispettarla. Tutto quello che abbiamo lo dobbiamo al nostro popolo e siamo qui per lavorare duro, combattere, avere un buon comportamento in campo, segnare dei gol ed essere devoti al popolo iraniano. Spero che la situazione evolverà così come il popolo auspica e che tutti saranno felici".

I giocatori iraniani, in segno di protesta potrebbero non cantar l'inno.

Tristezza azzurra: battuti 2-0 dall'Austria

via Nazionale italiana di calcio fb

PIERO CHIMENTI
- Fine 2022 amaro per l'Italia che perde 2-0 contro l'Austria. Avviene tutto nel primo tempo con gli austriaci che passano in vantaggio già al 6' con Schlager che batte Donnarumma. L'azione nasce da Arnautovic che ruba palla a Verratti dando vita ad contropiede rosso. 

Il raddoppio dei padroni di casa arriva al 35' con Alaba che da punizione sorprende Donnarumma. Mancini nella ripresa lancia nella mischia Chiesa e Zaniolo, ma il destino della partita non cambia con l'Italia che esce sconfitta contro l'Austria dopo 62 anni.

Mondiali: l'Ecuador vince 2-0 col Qatar nella partita inaugurale

FRANCESCO LOIACONO - Nella partita inaugurale dei Mondiali del Qatar del 2022 l’Ecuador vince 2-0 nel Gruppo A ad Al Khawr con il Qatar. 

Nel primo tempo al 3’ annullata al Var una rete di Valencia dell’Ecuador per fuorigioco. Al 16’ i sudamericani passano in vantaggio con Valencia su rigore. Al 31’ raddoppia Valencia. Al 45’ Almoez del Qatar fallisce una clamorosa occasione. 

Nel secondo tempo al 10’ Ibarra dell’ Ecuador va vicino al terzo gol. Prima sconfitta nella storia dei Mondiali nella gara inaugurale per la squadra del paese organizzatore.

Tennis, ATP Finals Torino: Djokovic e Ruud volano in finale

via Facebook

FRANCESCO LOIACONO -
Nella prima semifinale delle Atp Finals di tennis al “Pala Alpitour” di Torino il serbo Novak Djokovic vince 7- 6 7-6 in un’ora e cinquantasei minuti con l’americano Taylor Fritz e si qualifica per la finale. Per il serbo ottava finale della sua carriera di tennista nelle ATP Finals. Con questo successo il trentacinquenne Djokovic diventa numero 5 al mondo nella Classifica ATP. 

Nella seconda semifinale il norvegese Casper Ruud supera 6-2 6-4 il russo Andrej Rublev. Ruud è numero 3 al mondo nella Classifica ATP. Il russo è settimo. Un giocatore scandinavo ritorna in finale alle ATP Finals dopo 32 anni. L’ultimo era stato lo svedese Stefan Edberg nel 1990 a Francoforte in Germania.

Calcio: un Bisceglie in fiducia rende visita alla capolista Corato

CORATO (BA) – Una sfida importante per saggiare le ambizioni d’alta quota del Bisceglie, ma niente affatto decisiva per la classifica. Può essere inquadrato così l’incrocio della decima d’andata che attende domani (inizio ore 14,30) i nerazzurri sul sintetico del “Coppi” di Ruvo, domicilio di un Corato capolista del girone assieme al Manfredonia in modo tanto sorprendente quanto meritato. Rinvigorita dal rotondo successo casalingo a spese del San Severo, la squadra stellata (terzo incomodo nei giochi al vertice, a -2 dalla vetta) è chiamata a sfoderare un’altra prova all’insegna della grinta e della concretezza, ben consapevole di affrontare un’avversaria in gran forma. I neroverdi allenati da Fabio Di Domenico, infatti, sono stati capaci finora di ottenere ben 7 vittorie in 9 incontri, a cui si aggiungono la sconfitta all’esordio con l’Unione Calcio ed il pari in casa dell’Orta Nova.

“Abbiamo preparato la partita al meglio, così come nei precedenti appuntamenti – esordisce il tecnico biscegliese Franco Cinque - . In settimana abbiamo lavorato con intensità, il gruppo è in fiducia e cercherà di dimostrarlo anche in questa circostanza. Il Corato viaggia sulle ali dell’entusiasmo in virtù dei risultati avallati da buone prestazioni e possiede grandi qualità, altrimenti non occuperebbe la prima posizione, ma siamo pronti e desiderosi di dare continuità in positivo al nostro percorso. Rispetto alle scorse domeniche avrò qualche opzione in più soprattutto in difesa, deciderò in extremis gli interpreti da mandare in campo”.

Tra le file stellate tornano a disposizione Stele e Rodriguez oltre all’under Logrieco che ha scontato il turno di squalifica, viceversa non sarà disponibile l’ultimo arrivato Frezzotti (il tesseramento dell’esperto mediano è stato perfezionato in settimana con l’arrivo del transfer dall’Argentina, ma da regolamento potrà essere impiegato a partire dal 24 novembre, ossia un mese dopo l’ultimo match disputato in Sudamerica). Previsti non meno di 600 spettatori (limite massimo di 200 tagliandi per i tifosi biscegliesi). In casa nerazzurra spicca la presenza dei due ex Nicolas Di Rito (15 reti in neroverde lo scorso anno) e Rodolfo De Vivo, mentre nel Corato c’è il navigato difensore Fabio Campanella (25 presenze nel Bisceglie in Eccellenza, stagione 2006/07). Gara particolare anche per l’altro centrale Daniele Guglielmi, biscegliese doc classe ’98 che però non ha mai indossato la maglia della squadra della propria città.

Le contendenti si sono già affrontate quest’anno nel primo turno di Coppa Italia: affermazione nerazzurra all’andata al “Ventura” per 2-0 (a segno Di Rito e Salguero) e vittoria del Corato al ritorno con il medesimo punteggio (in gol Sabbar e Konè), con qualificazione del Bisceglie dopo i calci di rigore (decisiva la trasformazione di capitan Di Rito). L’incontro di domani sarà diretto da Caldararo di Lecce, coadiuvato da Latini e Rizzi, entrambi della sezione di Foggia.