Qatar '22: Fulkrung tiene in corsa la Germania, finisce 1-1

via Fifa World Cup fb

PIERO CHIMENTI -
Finisce 1-1 la sfida tra la sfida tra Germania e Spagna, valida per il secondo turno del girone E. Il primo tempo viene giocato dalle due squadre a ritmo elevato con le due nazionali che non si risparmiano. 

Nella ripresa è la Spagna a passare in vantaggio con Morata bravo al 62' a superare Neuer sfruttando al meglio il cross basso di Jordi Alba. Il pareggio tedesco arriva al 83' con Fulkrung che nell'area piccola supera Unai Simon.

Qatar '22: vincono la Croazia, il Marocco e il Costarica

via Fifa World Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo F dei Mondiali del Qatar del 2022 la Croazia vince 4-1 a Al Rayyan con il Canada. Nel primo tempo al 2’ il Canada passa in vantaggio con Davies. Al 26’ è annullata una rete a Kramaric della Croazia per fuorigioco. Al 36’ la Croazia pareggia con Kramaric. Al 44’ la Croazia passa in vantaggio con Livaja. Nel secondo tempo la Croazia realizza la terza rete al 26’ con Kramaric. Al 94’ Majer segna il quarto gol della squadra allenata da Zlatko Dalic. La Croazia e il Marocco sono al primo posto con 4 punti. 

Il Marocco vince 2-0 a Doha col Belgio. Nel secondo tempo al 29’ il Marocco passa in vantaggio con Sabiri. Al 93’ raddoppia Aboukhlal. Per la seconda volta consecutiva nel Marocco l’attaccante del Bari Cheddira rimane in panchina per tutta la partita. Il Belgio resta a 3 punti. 

Nel Gruppo E il Costarica vince 1-0 a Al Rayyan col Giappone. Per il Costarica decisivo il gol realizzato nel secondo tempo al 36’ da Fuller. Il Costarica è provvisoriamente primo con 3 punti insieme alla Spagna e al Giappone, in attesa di Spagna-Germania che si gioca stasera alle 20.

F- Zero5 Castellana Grotte: occasione sprecata contro VolleyRò


CASTELLANA GROTTE (BA) - Avanti 2-0 con merito, la Zero5 Castellana Grotte subisce il solito calo e infine perde al tiebreak (25-19, 27-25, 19-25, 14-25, 10-15) con la VolleyRò Casal dei Pazzi nell’ottava giornata del campionato di serie B1 di pallavolo femminile. La giovanissima squadra romana (composta da tutte under18) attacca e mura bene, ma commette anche tanti errori.

Per batterla bisogna esercitare una pressione continua e questo compito è stato ben eseguito dalle ragazze della Grotte Volley, ma solo per i primi due set e poi solo a sprazzi. Le ragazze della capitale hanno saputo ribaltare la gara grazie al proprio indiscutibile valore, ma anche grazie alla (purtroppo) solita involuzione della squadra castellanese. Andrea Ebana per il Casal dei Pazzi schiera Ndoye (14 punti) opposta a Allaoui (5), Atamah (12) e Franceschini (12) al centro, Esposito (15, top scorer con Avellini) e Del Freo (11) in banda, Cavallieri libero. Entrate Camerini (3), Antonucci, Farelli, Cherubini e Salas Moreno, non entrate Ribechi e Martinelli.

Massimiliano Ciliberti risponde con Bazzani (9) opposta a Gulino (2), Avellini (15, top scorer con Esposito) e Belotti (11) centrali, Kohler (7) e Soleti (14) schiacciatrici, Recchia Stefania libero. Entrate Rossi (6), Penna, Caffò e Recchia Alessandra, non entrate Fino, Equatore e la tredicenne Nicole Polignano al suo esordio assoluto in B1.

Il primo set è caratterizzato da numerosi errori, da una parte e dall’altra, ma la Zero5 ne commette meno e batte meglio. Si porta subito in vantaggio (8-4) e lo mantiene per l’intero parziale (16-12, poi 21-17 ed infine 25-19).

Equilibrio nelle fasi iniziali del secondo set (7-5), poi VolleyRò allunga (7-10), ma subisce il successivo recupero (15- 13). Da qui alla fine della gara si assisterà spesso a poderosi allunghi, ma anche ottimi recuperi, contribuendo allo spettacolo che, indipendentemente dai tanti, troppi, errori, non è mancato. E così dopo il 15-13, arriva il 15-19 ed il successivo 20-19. Il finale è punto a punto e termina 27-25 con uno dei tanti punti personali di Alessia Avellini.

Il terzo set parte con la squadra romana molto presente a muro (2-9). Poi nuova altalena: 10-11, 13-17 e successivo 18-17. Nel finale prevalgono le ospiti che, cresciute anche in attacco, imbroccano la fuga finale: 19-25. Nel quarto parziale, la squadra romana mostra di aver acquisito certezze, mentre la Zero5 ricade nella solita spirale di errori e così si passa dal 4-8 al 9-16 ed al crollo finale fino al 14-25.

Anche il tiebreak non è esente dall’alternanza nel punteggio. Dal 3-6 all’8-7, poi lo straordinario finale romano con due ace di Ndoye e tre punti consecutivi di Esposito. Finisce 10-15 con il VolleyRò ancora imbattuto in trasferta. 

Sentiamo a fine gara il commento della centrale della Zero5 Alessia Avellini che, ancora una volta, è risultata una delle migliori: “Lo diciamo dall’inizio dell’anno, vince chi fa meno errori, ma si vede che è un concetto difficile da apprendere. Loro a un certo punto hanno cominciato a giocare e noi abbiamo subìto anziché metterci più impegno” Questo il commento a caldo dei tecnici Ebana e Ciliberti e del preparatore atletico Zero5, Walter Vivian.

Ebana: “Mi piacerebbe dire che siamo quelli dal terzo set in poi, ma noi siamo anche quelli dei primi due set. Bisogna scegliere se guardare il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno, ma la reazione che la squadra ha avuto, mi fa pensare al bicchiere mezzo pieno. E’ difficile per squadre così giovani mantenere la concentrazione per l’intera gara”.

Ciliberti: “Nei primi due set abbiamo fatto quello che avremmo dovuto, ovvero sbagliare poco e tenere la palleggiatrice lontano dalla ricezione e questo ci ha consentito di prevalere. Poi abbiamo avuto difficoltà in battuta, loro hanno ricevuto meglio e noi siamo ritornati a fare tanti errori”.

Vivian: “Siamo partiti molto bene, limitando gli errori, ma poi siamo crollati. Abbiamo avuto un’ulteriore dimostrazione che se facciamo pochi errori, ce la possiamo giocare con tutti”.

Tennis, Coppa Davis: l'Italia ko 2-1 con il Canada ed è eliminata

via Davis Cup fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella semifinale della Coppa Davis di tennis l’ Italia perde 2-1 a Malaga in Spagna con il Canada ed è eliminata. Nel primo singolare Lorenzo Sonego vince 7-6 6-7 6-4 con il canadese Denis Shapovalov. 

Nel secondo singolare Lorenzo Musetti perde 6-3 6-4 con l’altro canadese Felix Auger Aliassime. E’ decisivo il doppio. Matteo Berrettini sostituisce poco prima dell’incontro di doppio Simone Bolelli infortunato al polpaccio. Berrettni e Fabio Fognini perdono 7-6 7-5 in 1 ora e 50 minuti con i canadesi Felix Auger Aliassime e Vasek Pospisil. 

Il Canada si qualifica per la finale dove sfiderà l’ Australia.

Qatar'22, Messi tiene viva l'Argentina: finisce 2-0 per l'albiceleste

via Fifa World Cup fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
È Messi a tenere viva l'Argentina. Il suo rasoterra affilato nel secondo tempo sblocca la seconda gara dei campioni americani contro il Messico. Con la rete della Pulce e il raddoppio di Fernandez l'Argentina vince per 2-0 e si aggiudica i primi tre punti del girone C comandato dalla Polonia.

Dopo la sconfitta contro l'Arabia Saudita l'Albiceleste non poteva proprio permettersi un altro passo falso, ma i messicani sono avversari tosti. La partita è equilibrata, ma povera di occasioni. La manovra degli argentini non è fluida nonostante il tridente formato da Messi, Lautaro e Di Maria. Il Messico, poi, aggredisce ogni pallone e con Lozano e Vega mettono apprensione alla retroguardia avversaria. Dopo la prima metà di gara priva di occasioni a parte una punizione di Vega, la gara procede con scontri a centrocampo con Otamendi da una parte ed Herrera dall'altra.

In qualche modo le sorti della partita cambiano con l'uscita di Lautaro. A cambiarla però è il tiro velenoso di Messi che batte Ochoa e fa esplodere i tifosi argentini. Con maggiori spazi aperti la qualità dei biancoazzurri prende il sopravvento e il raddoppio viene dai piedi vellutati di Fernandez che calcia una parabola non lontana dal pallone. L'Argentina risponde presente al mondiale in Qatar.

Qatar '22: la Francia vola agli ottavi di finale

via Fifa World Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo D dei Mondiali del Qatar del 2022 la Francia vince 2-1 a Doha con la Danimarca e con 6 punti si qualifica agli ottavi di finale. La squadra allenata da Didier Deschamps è la prima Nazionale a qualificarsi per la seconda fase del Mondiale. Nel secondo tempo al 16’ la Francia passa in vantaggio con Mbappè. Al 23’ la Danimarca pareggia con Christensen. Al 41’ la Francia segna il gol del successo con Mbappè. 

Nel Gruppo C la Polonia vince 2-0 a Al Rayyan con l’Arabia Saudita. Nel primo tempo al 40’ la Polonia passa in vantaggio con Zielinski. Al 45’ Al Dawsari dell’Arabia Saudita si fa parare un rigore dal portiere Szczesny concesso per un fallo di Bielik su Al Shehri. Nel secondo tempo al 18’ Milik dei polacchi colpisce la traversa. Al 21’ Lewandowski della Polonia centra il palo. Al 38’ raddoppia Lewandowski. La Polonia è prima con 4 punti in attesa di Argentina-Messico di stasera alle 20. 

Nell’altra gara del Gruppo D l’Australia vince 1-0 a Al Wakrah con la Tunisia. Decisiva la rete realizzata al 23’ del primo tempo da Duke. L’ Australia è seconda a 3 punti.

Serie C: Avellino-Taranto domani alle 14,30 in diretta Tv su Antenna Sud


FRANCESCO LOIACONO
- Nella quindicesima giornata di andata del girone C di Serie C Avellino-Taranto sarà trasmessa in diretta TV in chiaro su Antenna Sud, canale 14 del digitale terrestre, alle 14,30 di domani Domenica 27 Novembre. Gli jonici cercheranno di vincere al “Partenio-Lombardi” per rilanciarsi. Il Foggia dovrà ottenere un successo al “Rocchi” col Monterosi per confermarsi in zona play off. 

L’Andria non avrà alternative ai tre punti al “Degli Ulivi” col Giugliano per lasciare l’ultimo posto. Il Cerignola alle 12 dovrà prevalere al “Monterisi” con la Viterbese per avere una continuità di risultati. Alle 17,30 il Monopoli cercherà di superare al “Veneziani” la Virtus Francavilla Fontana per avvicinarsi al quarto posto. La squadra di Antonio Calabro dovrà imporsi per una svolta.

Tennis, Coppa Davis: l'Australia vola in finale

via Davis Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella semifinale della Coppa Davis di tennis l’Australia vince 2-1 a Malaga in Spagna con la Croazia e si qualifica per la finale. Nel primo singolare il croato Borna Coric supera 6-4 6-3 l’australiano Thanasi Kokkinakis. 

Nel secondo singolare l’altro australiano Alex De Minaur prevale 6-2 6-2 con l’altro croato Marin Cilic. Il doppio è decisivo per il successo dell’ Australia. Max Purcell e Jordan Thompson si impongono in 2 ore e 14 minuti 6-7 7-5 6-4 con i croati Nikola Mektic e Mate Pavic. L’Australia ritorna in finale dopo 19 anni.

Qatar '22: Usa-Inghilterra a reti bianche

via Fifa World Cup fb

PIERO CHIMENTI
- Finisce 0-0 la sfida tra Usa ed Inghilterra. Le due squadre non si fanno male e conquistano un punto che li avvicina agli ottavi di finale. Nel primo tempo gli Usa creano le occasioni più importanti, con Pulisic che al 33' prende una traversa. 

Dopo questa occasione la ripresa non emoziona ed il risultato rimane sullo 0-0 fino alla fine.

Qatar '22: l'Olanda pareggia, eliminato il Qatar, vince l'Iran

via Fifa World Cup fb
FRANCESCO LOIACONO - Nel Gruppo A dei Mondiali del Qatar del 2022 l’ Olanda pareggia 1-1 a Al Rayyan con l’Ecuador. Nel primo tempo al 5’ l’ Olanda passa in vantaggio con Gapko, Al 45’ annullata una rete a Estupinan dell’Ecuador per fuorigioco. 

Nel secondo tempo al 4’ l’Ecuador pareggia con Valencia. L’attaccante dell’ Ecuador Valencia è il capocannoniere dei Mondiali con 3 gol realizzati in 2 gare giocate. Seconda sconfitta consecutiva per il Qatar. La squadra allenata da Felix Sanchez perde 3-1 a Doha con il Senegal ed è eliminata dai Mondiali. 

Nel primo tempo al 41’ il Senegal passa in vantaggio con Dia. Nel secondo tempo al 4’ i senegalesi raddoppiano con Diedhiou. Al 33’ il Qatar accorcia le distanze con Muntari. Al 39’ il Senegal realizza la terza rete con Dieng. L’ Olanda e l’ Ecuador sono primi con 4 punti. Il Senegal ha 3 punti. Nel Gruppo B l’Iran vince 2-0 a Al Rayyan con il Galles. 

Nella ripresa l’arbitro Mario Escobar del Guatemala concede 11 minuti di recupero per le sostituzioni nelle due squadre. Nel secondo tempo al 98’ l’ Iran passa in vantaggio con Cheshmi. Al 101’ gli iraniani raddoppiano con Rezaeian. L’ Iran è primo con 3 punti insieme all’ Inghilterra in attesa di Inghilterra-Stati Uniti che si gioca stasera alle 20.

Qatar '22: Neymar e Danilo del Brasile infortunati, non giocheranno fino agli ottavi di finale

via Fifa World Cup fb
FRANCESCO LOIACONO - Nel Brasile Neymar e Danilo si sono infortunati e non giocheranno le prossime tre partite dei Mondiali del Qatar del 2022. Per Neymar distorsione alla caviglia destra con lesione del legamento laterale. Per Danilo semplice distorsione alla caviglia. I due calciatori non saranno a disposizione del tecnico della Nazionale brasiliana Tite fino agli ottavi di finale. Dovrebbero rientrare nei quarti di finale. 

Si sono infortunati nella gara vinta dai sudamericani 2-0 con la Serbia. Neymar e Danilo saranno assenti Lunedì 28 Novembre alle 17 con la Svizzera, Venerdì 2 Dicembre alle 20 col Camerun e nella gara degli ottavi di finale che si giocherà in una data da decidere.