Il Cus Bari vince in casa la pima di ritorno e ottiene 3 punti importanti

BARI - Sabato 7 gennaio al Palacus di Bari si è disputata la prima gara del girone di ritorno di serie C1 che ha visto di fronte i baresi padroni di casa e i calcettisti della Azzurri Conversano, in un match terminato 3-2.

È stata una partita emozionante e combattuta colpo su colpo, che ha visto impegnati i portieri in ottime parate e occasioni da entrambe i lati. Per i baresi sono andati a segno Francesco Sicilia, il nuovo laterale, classe 97, Edgar Alfonso Gutierrez e Francesco Straziota; Per gli ospiti invece i realizzatori sono stati Stefano Achille e Onofrio Lemonache.

“Siamo scesi in campo consapevoli che avremmo giocato una partita del genere - ha commentato l'allenatore bianco rosso Claudio catinella -. Tutte le partite del girone saranno come questa ma noi siamo preparati e pronti a impegnarci in ogni gara. La continuità nelle ultime quattro partite è un buon segnale. I ragazzi sono in forma e abbiamo tutte le carte per giocare un ritorno a testa alta”.

Il Cus Bari, che già nel girone di andata si era imposto sui conversanesi, con questa preziosa vittoria si porta in posizione di salvezza con 17 punti’ registrando la terza gara positiva in campionato, dopo il pareggio per 2-2 con la Futbal Cinco Bisceglie e la vittori per 8-6 con il Barletta Calcio A 5.

Unico stop è arrivato in Coppa, dalla quale è stata eliminata dopo la sconfitta per 3-2 contro la Florigel Futsal Andria, un risultato che vista la preparazione della squadra avversaria, prima in classifica nel campionato, ha comunque soddisfatto allenatore, staff e tifosi, che costantemente riempiono i posti a sedere nel PalaCus.

Tennis: Djokovic trionfa nel torneo di Adelaide


FRANCESCO LOIACONO -
Il serbo Novak Djokovic vince il torneo ATP 250 di Adelaide in Australia di tennis. Supera in finale 6-7 7-6 6-4 l’americano Sebastian Korda. Per Djokovic è il novantaduesimo titolo nella sua carriera di tennista. Per il serbo primo successo del 2023. Per Djokovic trentaquattresima vittoria consecutiva in Australia. 

Djokovic torna ad imporsi ad Adelaide dopo 16 anni. In semifinale Djokovic vince 6-3 6-4 con il russo Daniil Medvedev. Korda prevale con il giapponese Yoshihito Nishioka per il ritiro per l’infortunio di Nishioka nel secondo set sull’1-0 per Korda, dopo che l’americano vince 7-6 nel primo set.

Serie A: Milan-Roma 2-2

via As Roma fb
MILANO - I giallorossi conquistano un pareggio prezioso a San Siro rimontando due gol al Milan nei minuti finali. Termina 2-2. Diavolo in vantaggio con Kalulu al 30'. Nella ripresa il Milan spinge ancora e trova il raddoppio con Pobega. La Roma nel finale di gara si gioca il tutto per tutto e accorcia con un gol di testa di Ibanez a tre minuti dal 90'. Nel recupero arriva il pareggio di Abraham.

Serie A: il Napoli vince 2-0 al Ferraris con la Sampdoria

via Ssc Napoli fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella diciassettesima giornata di andata di Serie A il Napoli vince 2-0 al “Ferraris” con la Sampdoria. Prima della gara viene osservato un minuto di raccoglimento per ricordare Gianluca Vialli e Sinisa MihaJlovic e c’è una coreografia dei tifosi della Curva Sud della Sampdoria. 

Nel primo tempo al 6’Politano del Napoli si fa parare un rigore dal portiere Audero concesso per un fallo di Murru su Anguissa dopo il controllo al Var. Al 19’ il Napoli passa in vantaggio con Osimhen con una conclusione di destro su cross di Mario Rui. Al 21’ Kvaratskhelia dei campani va vicino al raddoppio. Al 38’ la Sampdoria rimane in dieci. Espulso Rincon per un fallo da ultimo uomo su Osimhen. 

Nel secondo tempo al 7’ Di Lorenzo del Napoli con un tocco di sinistro non riesce ad inquadrare la porta. Al 36’ i campani raddoppiano con Elmas su rigore concesso per un fallo di mano di Vieira dopo il controllo al Var. Il Napoli è primo con 44 punti, +7 sulla Juve seconda a 37 punti e provvisoriamente + 8 sul Milan terzo con 36 punti, in attesa di Milan-Roma di stasera alle 20,45.

Monza-Inter, Inzaghi: "Rabbia e delusione ma guardiamo avanti"

via Inter.it

MILANO - Rammarico e rabbia nelle parole di Simone Inzaghi, dopo il pareggio per 2-2 dell'Inter a Monza. Un match nel quale i nerazzurri hanno trovato due volte il vantaggio, venendo poi raggiunti al 93', complice una sfortunata deviazione. Al termine della sfida il tecnico nerazzurro ha sottolineato il disappunto per quanto accaduto all'82', quando Acerbi aveva trovato il gol del 3-1, rete negata da un fischio precedente del direttore di gara.

"C'è grandissima rabbia: dopo cinque anni di VAR ci è stato annullato un gol che avrebbe chiuso la partita. Si tratta di un errore grave che ci ha tolto due punti. I giocatori del Monza si toccano tra di loro e finiscono a terra, con quel gol avremmo vinto. C'è tantissima delusione, purtroppo questo è il calcio".

"Dopo le vittorie con Atalanta e Napoli questo pareggio ci rallenta ma non ci abbatte. Dobbiamo essere più forti di quanto è successo oggi. Sicuramente sull'ultima palla dovevamo essere più bravi e difendere meglio nella nostra area di rigore".

"Noi siamo l'Inter e dobbiamo sempre aspirare al massimo. Questo pareggio interrompe una striscia ottima, è stato inaspettato. Inutile fare tabelle e guardare gli avversari, andiamo avanti partita per partita".

"Lukaku ha perso tre mesi di campo, non è semplice entrare in determinate partite. Sia lui che gli altri giocatori tornati dal mondiale hanno bisogno di lavorare. Non c'è tantissimo tempo ma dobbiamo migliorare la condizione di tutti i nostri singoli, c'è bisogno di tutti".

"Vedo Skriniar molto sereno, quando non gioca Samir è il nostro capitano. La nostra società è attenta e sta lavorando affinché accada qualcosa di bello per tutto il mondo Inter per quanto riguarda Skriniar. So quanto lui ami l'Inter".

Tennis, United Cup: l'Italia ko 4-0 con gli Stati Uniti in finale

via United Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella finale della United Cup in Australia di tennis l’Italia perde 4-0 a Sydney con gli Stati Uniti. Nel primo singolare Martina Trevisan perde 6-4 6-2 con l’americana Jessica Pegula. Nel secondo singolare Lorenzo Musetti perde con l’altro americano Frances Tiafoe per il ritiro per l’infortunio alla spalla di Musetti nel secondo set dopo che Tiafoe vince 6-2 il primo set. 

Nel terzo singolare Matteo Berrettini perde 7-6 7-6 con l’americano Taylor Fritz. Nel quarto singolare Lucia Bronzetti perde 6-3 6-2 con l’americana Madison Keys. Non si gioca il doppio misto nel quale Martina Trevisan e Matteo Berrettini dovevano sfidare gli americani Jessica Pegula e Taylor Fritz. Gli Stati Uniti vincono la United Cup.

Serie A: l'Inter pareggia 2-2 a Monza

via Inter fb
FRANCESCO LOIACONO -
Nella diciassettesima giornata di andata di Serie A l'Inter pareggia 2-2 all' U- Power Stadium con il Monza. Nel primo tempo al 10' l'Inter passa in vantaggio con Darmian con una conclusione di destro su passaggio di Bastoni. Al 12' il Monza pareggia con Ciurria con un tocco di sinistro. Al 22' l'Inter ritorna in vantaggio con Lautaro Martinez con un rasoterra a porta vuota. 

Nel secondo tempo al 27' Pablo Mari del Monza va vicino al gol. Al 39' Lautaro Martinez dei nerazzurri colpisce il palo. Al 93' il Monza pareggia con Caldirola di testa. L'Inter è quarta con 34 punti.

Serie A, Juve-Udinese: Danilo decide al fotofinish

via Juventus fb
PIERO CHIMENTI - Ancora una vittoria di corto muso per la Juventus, che ha sconfitto l'Udinese per 1-0. A decidere il match è Danilo all'86'. Dopo un primo tempo equilibrato, gli uomini di Allegri trovano il vantaggio con Danilo che, servito da Chiesa, da due passi insacca la rete che vale l'ottavo risultato utile,che lancia i bianconeri nella corsa scudetto, in attesa dei match di Milan e Napoli.

Vialli, lunedì i funerali in forma privata. Mancini: "Perdo un fratello"

LONDRA - Si svolgeranno lunedì, a Londra, i funerali - in forma strettamente privata - di Gianluca Vialli, ex calciatore, dirigente sportivo e capo delegazione della nazionale italiana. L'ex campione di Sampdoria, Juventus e Chelsea si è spento ieri, 6 gennaio: aveva 58 anni e dal 2017 combatteva contro un tumore al pancreas.

Numerosissimi gli omaggi che sono arrivati dopo la notizia della sua morte. In sua memoria, sui campi di calcio verrà osservato un minuto di raccoglimento prima di tutte le partite in programma nel weekend.

Roberto Mancini, l'amico di sempre, in un'intervista realizzata e diffusa dalla Figc, dice: "È una grande perdita, per me, per la sua famiglia prima di tutto e per tutto il calcio italiano. Perdo un fratello, speravo in un miracolo".

Tennis, United Cup: l'Italia travolge 4-1 la Grecia e vola in finale

via United Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella seconda semifinale della United Cup in Australia di tennis l' Italia vince 4-1con la Grecia e si qualifica per la finale. Nel primo singolare Martina Trevisan supera 6-3 6-7 7-5 la greca Maria Sakkari. Nel secondo singolare Lorenzo Musetti prevale 6-1 6-1 con l' altro greco Stefanos Sakellaridis. Nel terzo singolare Matteo Berrettini perde 4-6 7-6 6-4 col greco Stefanos Tsitsipas. 

Nel quarto singolare Lucia Bronzetti si impone 6-2 6-3 con la greca Valentini Grammatikopoulou. Nel doppio misto Camilla Rosatello e Andrea Vavassori vincono 6-3 4-6 10-5 con i greci Valentini Grammatikopoulou e Petros Tsitsipas. In finale l' Italia sfidera' a Sydney dalle 3 e a proseguire domattina dalle 7,30 gli Stati Uniti d' America che vincono 5-0 con la Polonia nella prima semifinale.

Basket, Eurolega: la Virtus Bologna vince 83-75 a Barcellona, ko l'Armani Milano

via Virtus Segafredo Bologna fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella diciassettesima giornata di Eurolega di basket maschile impresa della Virtus Bologna. Gli emiliani vincono 83-75 a Barcellona in Spagna. Nel primo quarto la Virtus prevale 26-15. Nel secondo quarto la squadra allenata da Sergio Scariolo si impone di nuovo 42-39. Nel terzo quarto gli emiliani trionfano 60-57. Migliori marcatori, nella Virtus Bologna Lundberg 20 punti e Jaiteh 10. Nel Barcellona Vesely 12 punti e Da Silva 11. La Virtus Bologna ha 16 punti. 

L’Armani Milano perde 82-66 fuori casa con l’ Olympiacos Atene. Nel primo quarto i greci prevalgono 27-15. Nel secondo quarto l’ Olympiacos si impone di nuovo 44-38. Nel terzo quarto i greci trionfano 59-44. Migliori marcatori, nell’ Armani Milano Baron 12 punti e Mitrou Long 9. Nei greci Peters 16 punti e Walkup 10. L’Armani Milano rimane a 12 punti.