Per Spezia-Samp misure anti-assembramento

LA SPEZIA — Ordinanza del sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini, per evitare assembramenti in vista del derby ligure tra Spezia-Sampdoria in programma lunedì alle 20.45 allo stadio Picco. Previsto il divieto di stazionamento in alcune vie della città dalle 17 fino alle 20.30 o alle 22 a seconda delle aree, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali aperti e alle abitazioni private.

De Ligt positivo al Covid, è in isolamento

(Getty)
TORINO - La Juventus comunica in una nota ufficiale che, nel corso dei controlli previsti dal protocollo in vigore, è emersa la positività al Covid 19 del giocatore Matthijs De Ligt. Il calciatore è già stato posto in isolamento.

La Juventus va in Chiesa per lo Scudetto

(via Juventus Fb)
NICOLA ZUCCARO - Una rete per tempo, a cui si è aggiunta la terza siglata da McKennie per il definitivo 3-1 ai danni del Milan, è quanto basta per certificare Federico Chiesa quale trascinatore della Juventus del nuovo corso tecnico targato Andrea Pirlo. Una conferma e non una scoperta che, alla luce anche del suo ruolo di suggeritore oltre che di finalizzatore espresso in Juventus-Udinese, fa di Chiesa un trascinatore di questa Juventus, alla pari di Cristiano Ronaldo e di Dybala.

Un dato di fatto che va al di là del pesante successo ottenuto in casa del Milan nel big match conclusivo la sedicesima giornata della Serie A 2020-21 e che consente alla Juventus di rientrare a pieno titolo nella lotta per lo scudetto, accreditandosi quale quarta forza del campionato alle spalle della Roma.

I giallorossi di Fonseca, vincendo a Crotone per 3-1, consolidano il terzo posto con lo stesso risultato conseguito dai bianconeri a San Siro, per quella che risulta essere, nel computo di giornata, la seconda vittoria esterna ottenuta con largo punteggio nel turno celebrato mercoledì 6 gennaio 2021.

Morto il presidente della Federazione italiana Pentathlon moderno

ROMA — È morto Valter Magini, 73 anni, presidente della Federazione italiana pentathlon moderno. A darne notizia la famiglia. Da qualche tempo aveva contratto il Covid-19, ed era ricoverato in una clinica di Roma/Casalpalocco. Laureato in Scienze dell’Educazione fisica e dello sport all’Università nazionale di Atene, era stato professore associato e delegato dello sport all’Università degli studi di Roma ‘Foro Italico’ e nel 2002 era stato insignito della Stella d’Oro al merito sportivo dal Coni. Già presidente della Fipm dal 2013 al 2016, Magini era stato rieletto nel 2017. Lascia la moglie Luciana Dapretto, azzurra del nuoto all’Olimpiade di Messico 1968, e due figli.

Serie A: la Juventus batte il Milan a San Siro

(via Juventus Fb)
MILANO - Prima sconfitta in campionato per la squadra di Pioli, che resta prima in classifica con un punto di vantaggio sull'Inter. I bianconeri rientrano così in corsa per lo scudetto. Doppia firma di Chiesa sul 3 a 1 finale.

Inter punita dagli ex: la Samp vince 2-1

(via Inter Fb)
LUIGI LAGUARAGNELLA - Gli ex fermano l'Inter. Candreva e Keita regalano la vittoria alla Sampdoria per 2-1. Il turno di serie A dell''Epifania potrebbe essere fatale per l'Inter di Conte che al Marassi incassa la seconda sconfitta in campionato. Candreva di rigore spiazza Handanovic durante il primo tempo in cui Sanchez fallisce il penalty, Young colpisce la traversa e Tonelli anche. 

I nerazzurri creano, impostano, i blucerchiati ripartono organizzati con Torsby e Damsgaard. Gli ospiti sono spesso imprecisi, così i ragazzi di Ranieri colpiscono ancora. Il tocco di Keita è al veleno per il raddoppio.

Il secondo tempo è un dominio dell'Inter: entrano Eriksen, Lukaku, Perisic, ma Audero è attento a togliere pericoli. De Vrij suona l'allarme con la zuccata che accorcia le distanze. Gli ospiti continuano ad offendere dalle fasce con Perisic e Hakimi, ma tra la pioggia di Genova e la scarsa brillantezza la Samp la spunta. Per l'Inter i prossimi turni con Roma e Juve rappresentano due finali.

6 gennaio 1911, l'Italia esordisce in azzurro


NICOLA ZUCCARO
- Il 6 gennaio 1911, in Italia-Ungheria 0-1 disputatasi a Milano, il "bianco" indossato dalla selezione magiara induce la Nazionale italiana, dopo le prime 2 gare ufficiali disputate con la casacca del medesimo colore, a optare per l'azzurro in omaggio all'identica cromatura appartenente alla Casa Reale dei Savoia. 

Eccezion fatta per il nero indossato nel Mondiale in Francia del 1938 e del verde adottato nel 1954 nell'amichevole Italia-Argentina, la maglia azzurra diverrà uno dei simboli non solo del calcio ma anche dello sport italiano. Nel corso dei suoi 110 anni di vita, la casacca azzurra si è rivelata vincente per aver consentito alla Nazionale italiana di poter conquistare 4 titoli mondiali (1934,1938, 1982,2006) e un titolo europeo per Nazioni, conseguito in Italia nel 1968.