Serie A: Torino-Sassuolo rinviata per Covid

(via Torino FC Fb)
NICOLA ZUCCARO - La ventiquattresima giornata della Serie A inizierà senza il suo primo anticipo per il rinvio di Torino-Sassuolo. E' quanto disposto dalla rispettiva Lega professionistica, a causa del focolaio Covid esploso nella squadra granata. La gara del "Grande Torino", inizialmente programmata per le 20.45 di venerdì 26 febbraio, è stata rinviata alle ore 15.00 di mercoledì 17 marzo 2021.

Sei Nazioni: rinviata Francia-Scozia

PARIGI — Rinviata Francia-Scozia di domenica, valida per il Sei Nazioni. Stamattina la Federazione francese di rugby ha annunciato che un nuovo giocatore francese era risultato positivo al test, portando a quindici il numero di casi di Covid-19 nelle fila dei Blues: undici giocatori, di cui otto titolari dall'inizio del Torneo, più quattro membri della direzione, compreso l'allenatore Fabien Galthie.

Serie C, rinviata Cavese-Potenza

ROMA — Cavese-Potenza, gara della 27esima giornata del girone C di Serie C in programma sabato 27 febbraio, è stata rinviata a causa del focolaio di Covid-19 emerso nel gruppo squadra della Cavese. E' quanto afferma in una nota la Lega Pro.

Atalanta-Real Madrid 0-1: beffa per i bergamaschi in 10

(via Atalanta Fb)
STELLA DIBENEDETTO - Beffa per l'Atalanta nella gara d'andata degli ottavi di finale di Champions League. La Dea cade in casa contro il Real Madrid che torna in Spagna con una vittoria arrivata nei minuti finali del match grazie alla rete firmata dal difensore mancino Mendy che ha battuto Gollini con un destro da fuori a giro. Un brutto colpo per la squadra di Gasperini che, in dieci uomini per ottanta minuti, cade pochi minuti prima del fischio finale.

Il Real Madrid espugna così Bergamo nonostante i numerosi infortuni. I nerazzurri, nonostante il blasone degli avversari, sono scesi in campo senza paura, ma l'espulsione di Freuler al 17’ ha condizionato il match. Gasperini, nonostante l'inferiorità numerica, ha continuato a giocare con coraggio, ma alla mezz'ora, Gasperini è stato costretto anche a rinunciare a Zapata per un fastidio muscolare.

Il Real, con un uomo in più, ha provato più volte a portare a casa la vittoria con Vinicius e Casemiro, ma la Dea è stata brava a chiudersi resistendo agli attacchi degli spagnoli. A quattro minuti dal novantesimo, con l'Atalanta che sentiva odore di un pareggio a reti bianche, la squadra di Zidane è riuscita a sbloccare il match portando a casa la vittoria con Mendy sul cui tiro a giro Gollini non arriva. A Madrid, l'Atalanta, senza Freuler squalificato, dovrà compiere un'ardua impresa per ribaltare il risultato e conquistare la qualificazione.

Sport riapre solo in fascia bianca

ROMA — Secondo il Cts la riapertura dello sport potrebbe avvenire solo con 50 nuovi contagiati su 100 mila abitanti, ovvero numeri da fascia bianca. Si allontana la possibilità che il prossimo Dpcm possa prevedere l’allenamento delle restrizioni prima della fine di marzo o della seconda settimana di aprile.

Serie A: Leonardo Semplici è il neo allenatore del Cagliari

(via Cagliari Calcio)
NICOLA ZUCCARO - Leonardo Semplici è il nuovo allenatore del Cagliari Calcio 1920. L'ufficializzazione della sua nomina alla guida tecnica del club sardo giunge all'indomani dell'esonero di Eusebio Di Francesco a seguito dello 0-1 subìto dal Torino nell'anticipo disputatosi lo scorso 19 febbraio. Semplici sarà legato al Cagliari da un contratto che scadrà il 30 giugno 2022. All'ex tecnico della Spal spetta l'ardua impresa di risollevare il Cagliari dal terzultimo posto in classifica.

Il primo impegno delle 15 finali per la permanenza nel massimo torneo nazionale - come egli stesso ha indicato nella presentazione ufficiale alla stampa - sarà lo scontro diretto per la salvezza in casa del fanalino di coda Crotone, con inizio alle ore 15 di domenica 28 febbraio e valido per la ventiquattresima giornata della Serie A 2020-21.

Il pilota Fausto Gresini non ce l'ha fatta

"La notizia che non avremmo mai voluto darvi e che siamo costretti a scrivere. Dopo due mesi di lotta al covid, Fausto Gresini ci lascia con 60 anni appena compiuti, Ciao Fausto". Ad annunciare il decesso del campione e manager della scuderia che porta il suo nome il Team Gresini.

Dopo quasi due mesi di lotta in ospedale, vissuti in un'altalena di speranze di ripresa e improvvisi aggravamenti, il Covid ha sconfitto Gresini e si è portato via uno dei personaggi più importanti e conosciuti del motociclismo italiano. E' stato ben due volte campione del mondo da pilota a metà degli anni Ottanta.