Tennis: Matteo Berrettini vince il torneo Atp 250 in Serbia

FRANCESCO LOIACONO - Matteo Berrettini vince il torneo ATP 250 di Belgrado in Serbia di tennis maschile. Supera in finale 6-1 3-6 7-6 il russo Aslan Karatsev. Il romano è molto efficace con i pallonetti nel primo set. Ha qualche difficoltà nel secondo set sul dritto e il rovescio di Karatsev. E’ infallibile col servizio nel terzo e decisivo set. Per Berrettini primo titolo del 2021 e quarto nella sua carriera.

Per il romano è la quinta finale ATP e la prima finale da Giugno 2019. In semifinale Berrettini prevale 6-1 6-7 6-0 sul giapponese Taro Daniel. Nell’altra semifinale Karatsev si impone  7-5 4-6 6-4 col serbo Novak Djokovic. Matteo Berrettini, 25 anni, è il tennista numero 1 d’Italia. Può disputare una grandissima stagione. E’ in notevole forma dopo un serio infortunio muscolare, si allena sempre in modo intenso. E’ molto veloce con i suoi colpi da fondo campo e i top spin.

Inter, Verona sconfitto di misura: Scudetto sempre più vicino

LUGI LAGUARAGNELLA - Con la consueta dose di sofferenza l'Inter guadagna altri tre punti che l'avvicinano al titolo. La vittoria casalinga contro il Verona arriva nel secondo tempo grazie a Darmian. L'esterno subentrato a Perisic si rivela il vero jolly di Conte. Il suo tiro preciso è la firma dell'1-0 a favore dell'Inter.

I nerazzurri tendono a gestire il gioco e ad affondare poco, riuscendo a difendere efficacemente. Inoltre gli scaligeri sono avversari ostici. Nel primo tempo, infatti, gli uomini di Conte non creano molti grattacapi a Silvestri, la palla scorre lenta da Brozovic e Eriksen, mentre solo Hakimi prova a premere sull'acceleratore. Lo stesso esterno colpisce un palo su calcio di punizione. Conte poi indovina i campi con l'ingresso di Darmian, Sensi e Sanchez. Le mosse portano la vittoria. 

Lukaku fa sponde, ma non sfonda, intanto il Verona non si arrende con Lazovic, Faraoni; quest'ultimo si vede annullare la rete dell'1-1 per fallo su Handanovic. La difesa Interista però è sempre ben attenta. Attenta come tutta la squadra per non perdere molto altro terreni verso il titolo.

Serie A: la Juventus si ferma ancora. 1-1 a Firenze

(via Juventus Fb)
ANTONIO GAZZILLO - Ancora uno stop per la Juventus nella corsa alla Champions League. Allo stadio Artemio Franchi di Firenze, i bianconeri non sono andati oltre l'1-1 contro la Fiorentina.

Come nella gara d'andata i viola hanno dato filo da torcere agli uomini di Pirlo, portandosi in vantaggio. Al 29' un tocco di braccio in area di Rabiot ha portato Vlahovic dal dischetto, bravo a battere Szczesny con un cucchiaio.

La Juventus ha trovato il pareggio ad inizio ripresa. Morata, servito in profondità da Cuadrado, è rientrato sul mancino e ha lasciato partire un tiro a giro che ha beffato Dragowski.

Nel finale di partita Ronaldo non è riuscito a regalare la vittoria ai suoi, mancando l’impatto con la palla a due passi dalla porta. Ora i bianconeri attendono i risultati di Atalanta e Napoli che potrebbero terribilmente complicare i piani Champions.

Simone Inzaghi negativo

(ANSA)
ROMA — Negativo al tampone il tecnico della Lazio Simone Inzaghi che è tornato a Formello per guidare l’allenamento dei biancocelesti di questo pomeriggio. Era in isolamento causa Covid dal 7 aprile ed ha saltato le ultime tre partite dei biancocelesti. Sarà in panchina lunedì sera all’Olimpico per la gara con il Milan.

Tennis: a Barcellona Sinner vola in semifinale

(via Jannik Sinner Fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Nei quarti di finale del torneo di Barcellona in Spagna di tennis maschile Jannik Sinner vince 6-2 7-6 con il russo Andrey Rublev e si qualifica per la semifinale. Con questo successo il diciannovenne altoatesino diventa numero 18 nella classifica mondiale ATP. Sinner strappa una palla break al russo nel primo set è efficace col top spin. Nel tie-break del secondo set sul 6-6 fa la differenza in positivo con i lungo linea e i pallonetti.

Sinner è il più giovane semifinalista a Barcellona dal 2005 quando vi riesce Nadal a diciotto anni. Il greco Stefanos Tsitsipas supera 6-3 6-3 il canadese Felix Auger Aliassime. Lo spagnolo Rafael Nadal prevale 6-1 6-4 col sudafricano Cameron Norrie. L’altro spagnolo Pablo Carreno Busta si impone 6-4 3-6 7-5 con l’argentino Diego Schwartzman.

Euro 2020, stabilite le sedi delle gare

NICOLA ZUCCARO - Dopo Roma, Bucarest, Baku, Amsterdam, Bruxelles, Budapest, Glasgow e Copenaghen, anche Monaco di Baviera, San Pietroburgo, Siviglia in sostituzione di Bilbao e Londra al posto di Dublino, sono state confermate quali sedi dell'Europeo 2020 di calcio per Nazioni. 

L'edizione itinerante che avrebbe dovuto celebrare i 60 anni della stessa competizione nel 2020 e rinviata per la pandemia sarà inaugurata l'11 giugno 2021 con la gara fra Turchia e Italia in programma allo Stadio Olimpico di Roma e si concluderà l'11 luglio 2021 con la finalissima presso il nuovo Wembley di Londra. E' quanto stabilito dal Comitato esecutivo Uefa nella giornata di venerdì 23 aprile 2021.

Premier League, il Manchester City vince contro l'Aston Villa ed è primo in classifica

(via Manchester City Fb)

FRANCESCO LOIACONO - Nella trentaduesima giornata di Premier League il Manchester City vince 2-1 fuori casa con l’Aston Villa ed è primo con 77 punti. Nel primo tempo al 1’ passa in vantaggio l’Aston Villa con Mc Ginn, tiro di destro su passaggio di Watkins. Al 22’ pareggia Foden, tiro di sinistro. Al 40’ Rodri di testa realizza il gol decisivo per la squadra di Pep Guardiola. Resta in corsa per lo scudetto il Manchester United che supera 3-1 in casa il Burnley ed è secondo a 66 punti. Il Chelsea pareggia 0-0 in casa col Brighton. I blues consolidano il quarto posto e la zona Champions con 55 punti. Il Tottenham pareggia 2-2 in trasferta con l’Everton. 

Il tecnico del Tottenham Josè Mourinho è esonerato. Al suo posto subentra Ryan Mason che debutta in panchina con un successo 2-1 nel recupero in casa col Southampton. Il Newcastle si impone 3-2 in casa col West Ham e fa un salto di qualità. Il Wolverhampton si aggiudica 1-0 l’incontro in casa con lo Sheffield United e fa un passo in avanti fondamentale verso la salvezza. Il Liverpool pareggia 1-1 a Leeds e continua la sua crisi di risultati. L’Arsenal pareggia 1-1 in casa col Fulham e resta in corsa per qualificarsi all’Europa League. Il Leicester vince 3-0 in casa col West Bronwich Albion ed è terzo con 59 punti.