Torino-Milan 0-7: goleada rossonera

(via Ac Milan Fb)
STELLA DIBENEDETTO - Match senza storia a Torino dove il Milan porta a casa una vittoria netta battendo i padroni di casa 7-0. Una partita facile per i rossoneri che costruiscono grandi occasioni da gol e divertono dimostrando di saper giocare un calcio veloce e moderno.

Dopo la prima occasione granata, Theo Hernandez sblocca il risultato al 19’. Al termine di un’azione tutta mancina, fa partire un siluro che è assolutamente imperdibile per Sirigu. Passa un minuto e arriva l’occasione per raddoppiare con Castillejo che, sulla ribattuta di Sirigu dopo un colpo di testa di Kessiè, colpisce il palo. Il 2-0 dei rossoneri arriva così al 26’. Castillejo conquista un calcio di rigore che Kessiè trasforma senza problemi. Il primo tempo termina così con i rossoneri in vantaggio.

Nella ripresa, il copione non cambia. Le redini del gioco sono fermamente nelle mani della squadra di Pioli che si diverte dando vita ad una vera e propria goleada. Brahim Díaz, al 50’, non sbaglia su un assist perfetto di Kessiè. Al 62’ arriva la doppietta di Theo Hernandez che si fa trovare pronto su un assist perfetto di Rebic. Nonostante il 4-0 in tasca, i rossoneri non si fermano e, al 67’ arriva il quinto gol con Rebic su assist di Krunic. Dai piedi di Rebic arrivano le altre due reti che permettono al Milan di vincere 7-0.

Il Milan sale a quota 75 insieme all’Atalanta, poi Napoli a 73, Juventus 72 e Lazio 67 che deve recuperare il match con il Torino.

I medici per Tokyo 2020

TOKYO — Circa 280 medici sportivi hanno presentato la propria candidatura per i 200 posti che il Comitato organizzatore di Tokyo2020 ha necessità di occupare in vista dell’evento a cinque cerchi. Secondo quanto riporta “Kyodo News”, i medici - volontari a titolo gratuito - aiuteranno il sistema sanitario locale a fronteggiare l’emergenza Covid.

Costa e il ritorno del pubblico

ROMA - ”Farò il possibile perché l’ultima giornata di campionato di Serie A si possa giocare con il pubblico, anche per una questione di sicurezza”. Lo ha detto Andrea Costa, sottosegretario alla Salute, ai microfoni di Sky Tg24.

Volley, si vaccinano le azzurre


MILANO - Il presidente del Coni, Giovanni Malago’, accompagnerà domani, alle ore 14, la Nazionale femminile di Pallavolo nell’hub vaccinale di Palazzo delle Scintille a Milano. La nazionale azzurra, guidata dal tecnico Davide Mazzanti, si trasferirà dal ritiro di Cavalese per sottoporsi alla prima dose della vaccinazione in vista dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020. 

Con Malago’ ci saranno anche il presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi, il presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana, Maurizio Casasco e il segretario generale del Coni, Carlo Mornati. Ad accoglierli ci saranno Guido Bertolaso, consulente della Regione Lombardia per l’emergenza Covid-19, e Alberto Zoli, direttore generale Areu. 

Al termine Malago’, Manfredi e Casasco parteciperanno al Consiglio Nazionale del Coni, in programma a Milano, con inizio alle ore 16, e che precederà quello elettivo, in calendario il giorno successivo, giovedì 13 maggio alle ore 10, al Circolo Tennis Milano Alberto Bonacossa.

MotoGp: si torna in pista. Al via su Dazn il Gran premio Shark di Francia

MILANO – Due settimane dopo la tappa di Jerez, MotoGP, Moto2 e Moto3 si preparano a scendere in pista per il Gran Premio Shark di Francia sullo storico circuito “Bugatti” di Le Mans.

Dopo la doppietta firmata da Ducati a Jerez, al quinto appuntamento di questo Motomondiale 2021 sotto i riflettori non ci sono solamente i due piloti di casa Fabio Quartararo e Johann Zarco, entrambi reduci da una gara decisamente complicata a Jerez, ma anche Pecco Bagnaia, attualmente in cima alla classifica. A dare battaglia anche Marc Marquez che sta ritrovando la forma fisica e quella grinta che proprio in terra francese gli ha fatto conquistare il podio tre volte.

Riparte anche il team della scuderia di casa DAZN con il commento di Niccolò Pavesi e Marco Melandri per la MotoGP e quello di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo per le categorie di Moto2 e Moto3.

Di seguito la programmazione di DAZN per il GP di Francia:

Venerdì 14 maggio

Dalle 9.00: Free Practice 1 – commento di Matteo Pittaccio (Moto2 e Moto3) e Niccolò Pavesi (MotoGP)

Dalle 13.15: Free Practice 2 – commento di Matteo Pittaccio (Moto2 e Moto3) e Niccolò Pavesi (MotoGP)

Sabato 15 maggio

Dalle 9.00: Free Practice 3 – commento di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo (Moto2 e Moto3); Niccolò Pavesi e Marco Melandri (MotoGP)

Dalle 12.35: qualifiche – commento di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo (Moto2 e Moto3); Niccolò Pavesi e Marco Melandri (MotoGP)

Domenica 16 maggio

Dalle 8.20: Warm Up – commento di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo (Moto2 e Moto3); Niccolò Pavesi e Marco Melandri (MotoGP)

Ore 11.00: gara Moto3– commento di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo

Ore 12.20: gara Moto2 – commento di Matteo Pittaccio e Roberto Rolfo

Ore 14:00: gara MotoGP – commento di Niccolò Pavesi e Marco Melandri

Serie B. Dopo 23 anni, la Salernitana torna in Serie A


NICOLA ZUCCARO
- Espugnando l'Adriatico-Cornacchia, dove nel pomeriggio di lunedì 10 maggio per il trentottesimo e ultimo turno della Serie B 2020-21 ha battuto per 3-0 il già retrocesso Pescara in C, la Salernitana è la seconda squadra dopo l'Empoli che conquista la promozione diretta in Serie A. Dal massimo torneo, la compagine campana mancava da 23 anni.

Finale di Champions a Wembley?

LONDRA — Il Governo britannico incontrerà oggi l’Uefa per trasferire la finale di Champions League - in programma il 29 maggio - da Istanbul a Londra. Con Chelsea e Manchester City in corsa per il trofeo, Wembley potrebbe essere la decisione più probabile. Le restrizioni ai viaggi all’estero dovrebbero essere allentate il 17 maggio, ma questa settimana la Turchia è stata aggiunta all’elenco dei paesi “rossi” del governo britannico con casi di Covid 19 in aumento. Una decisione è attesa per domani.