Italia-Belgio: il "classico" del Campionato europeo

(via Nazionale Italiana di Calcio fb)

NICOLA ZUCCARO
- Dalle ore 21.00 di venerdì 2 luglio 2021 a Monaco di Baviera per il quarto di Finale di Euro '20, Italia e Belgio si sfideranno per la quinta volta in un Europeo per Nazioni. I precedenti non propendono completamente a favore dell'Italia che, nell'edizione del 1972 ospitata in terra fiamminga, fu sconfitta dai padroni di casa per 2-1 e sempre nella stessa fase del torneo, disputatasi il 13 maggio ad Anderlecht (Bruxelles). 

Otto anni più tardi, nell'Europeo organizzato dall'Italia dal 12 giugno al 22 giugno 1980, gli azzurri non riescono a sfruttare al meglio il fattore campo e spianano al Belgio, per la migliore differenza reti, l'accesso alla finale di Roma a seguito dello 0-0 che, il 18 giugno, decide il confronto disputatosi sempre presso lo stadio Olimpico. 

Per poter vedere l'Italia vittoriosa sul Belgio, si dovrà attendere un ventennio e precisamente il 14 giugno 2000 a Bruxelles, quando, nella fase a gironi, gli azzurri del CT Zoff si impongono per 2-0 nella rassegna continentale ospitata congiuntamente da Olanda e Belgio. Identico il risultato dell'ultimo incontro risalente all'Europeo di Francia, quando il 13 giugno 2016, in quel di Lione, l'Italia selezionata da Antonio Conte vinse con le reti di Giaccherini e di Pellè. Le ultime 2 vittorie costituiscono quella spinta morale in più per poter affrontare il Belgio, attualmente al primo posto nel ranking periodicamente stilato dalla Fifa.

Euro '21: governo Gb invita tifosi inglesi a non recarsi a Roma


FRANCESCO LOIACONO
- Il Governo britannico ha invitato i tifosi inglesi a non andare a Roma sabato 3 Luglio per il quarto di finale degli Europei con l’Ucraina per evitare il diffondersi in Italia della variante delta inglese. Chi arriverà in Italia dall’Inghilterra dovrà restare in quarantena per cinque giorni. 

Molti supporter inglesi potrebbero non arrivare a Roma per questo motivo. La sottosegretaria al Commercio del Governo inglese Anne Marie Trevelyan ha dichiarato: “La nostra richiesta è di tifare l’Inghilterra da casa ed esultare davanti alla TV”.

Vincenzo Italiano allenerà la Fiorentina

NICOLA ZUCCARO - Da oggi, giovedì 1 luglio 2021, Vincenzo Italiano è il nuovo allenatore della Fiorentina. Il successore di Gennaro Gattuso ed ex allenatore dello Spezia, club per il quale è stato l'artefice della permanenza in Serie A, potrà sedere sulla panchina viola anche dopo il 30 giugno 2023, sulla base dell'opzione del prolungamento di 1 anno.

Dinanzi a questa definizione contrattuale, in una nota diffusa a stretto giro alla stampa, la presidenza dello Spezia si è dichiarata stizzita per la scelta repentina di Italiano che un mese fa aveva confermato e formalizzato la propria volontà nel proseguire il suo rapporto professionale con il club ligure.

Euro '21: l'Ucraina e l'Inghilterra volano ai quarti di finale

(via UEFA EURO 2020 fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale degli Europei l’ Ucraina vince 2-1 a Glasgow con la Svezia dopo i tempi supplementari e si qualifica per i quarti di finale. Nel primo tempo al 27’ passa in vantaggio l’ Ucraina con Zinchenko, tiro al volo su passaggio di Yarmolenko. Al 43’ pareggia Forsberg, tiro di sinistro da fuori area. 

Nel secondo tempo supplementare al 16’ l’ Ucraina realizza il gol decisivo con Dovbyk di testa su cross di Zinchenko. Nella gara delle 18 l’ Inghilterra supera 2-0 a Londra la Germania. Nel secondo tempo al 30’ l’Inghilterra passa in vantaggio con Sterling, tiro al volo su cross di Kane. Al 41’ raddoppia Kane, tiro di sinistro su passaggio di Grealish. Nei quarti di finale l’ Inghilterra giocherà sabato 3 Luglio alle 21 a Roma con l’ Ucraina.

Tennis: a Wimbledon Seppi vola al secondo turno, Sinner eliminato

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo di tennis maschile di Wimbledon Andreas Seppi vince 4-6 6-4 7-5 6-2 col portoghese Joao Sousa. Jannik Sinner eliminato 5-7 6-3 7-5 6-3 dall’ungherese Marton Fucsovics. Il serbo Novak Djokovic vince 4-6 6-1 6-2 6-2 con il britannico Jack Draper. L’americano Frances Tiafoe supera 6-4 6- 4 6-3 il greco Stefanos Tsitsipas. Il ceco Jiri Veselj prevale 6-1 7-5 7-6 con il tedesco Yannick Hanfmann. 

Tra le donne nel primo turno la colombiana Maria Camila Osorio Serrano vince 1-6 6-0 6-4 con la russa Anna Kaliniskaya. L’altra russa Ekaterina Alexandrova supera 6-1 6-3 la tedesca Laura Siegemund. L’americana Danielle Collins si impone 4-6 6-3 6-2 con la slovena Polona Hercog. L’altra americana Sofia Kenin si aggiudica 6-4 6-2 l’incontro con la cinese Wang Qiang. La spagnola Garbine Muguruza batte 6-0 6-1 la francese Fiona Ferro.

Euro '21: la Svizzera vince ai rigori con la Francia e vola ai quarti di finale

(via Uefa Euro 2020 fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale degli Europei a Bucarest la Svizzera vince 8-7 ai rigori con la Francia e vola ai quarti di finale. Nel primo tempo al 2’ Varane della Francia di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 15’ la Svizzera passa in vantaggio con Seferovic di testa su cross di Zuber. Al 28’ Rabiot dei transalpini non concretizza una buona occasione. 

Nel secondo tempo al 10’ la Svizzera sbaglia un rigore concesso per un fallo di Pavard su Zuber. Rodriguez si fa parare il tiro dal portiere Lloris. Al 12’ pareggia Benzema, tiro in diagonale. Al 14’ la Francia passa in vantaggio con Benzema di testa. Al 30’ Pogba realizza la terza rete, tiro da fuori area. Al 36’ la Svizzera accorcia le distanze con Seferovic di testa. Al 45’ pareggia Gavranovic, tiro di destro. 

Necessari i tempi supplementari. Nessuna emozione nell’extra time. Si va ai rigori. Per la Francia decisivo l’errore di Mbappè che si fa parare il tiro dal portiere Sommer. Per la Svizzera determinante il rigore realizzato da Mehmedi. Nella gara delle 18 la Spagna supera 5-3 dopo i tempi supplementari a Copenaghen la Croazia. Nel primo tempo al 20’ la Croazia passa in vantaggio. Pedri devia nella propria porta. Al 38’ pareggia Sanabria, tiro al volo. 

Nel secondo tempo al 12’ la Spagna passa in vantaggio con Azpilicueta di testa. Al 31’ Ferran Torres realizza la terza rete, tiro in diagonale. Al 40’ la Croazia accorcia le distanze con Orsic, tiro di sinistro. Al 92’ pareggia Pasalic di testa. Necessari i supplementari. Nel primo tempo supplementare al 10’ la Spagna ritorna in vantaggio con Morata, girata al volo. Al 13’ Oyarzabal segna la quinta rete con un pallonetto di destro. Nei quarti di finale la Spagna giocherà venerdì 2 Luglio alle 18 a Baku contro la Svizzera.

Tennis, sorteggi: ecco chi sfideranno gli italiani nel torneo di Wimbledon


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo di tennis di Wimbledon Jannik Sinner sfiderà l’ungherese Marton Fucsovics. Andreas Seppi dovrà vedersela col portoghese Joao Sousa. Stefano Travaglia affronterà lo spagnolo Pedro Martinez. 

Fabio Fognini giocherà con l’altro spagnolo Albert Ramos Vinolas. Marco Cecchinato sarà
impegnato con il britannico Liam Broady. Lorenzo Sonego incontrerà l’altro portoghese Pedro Sousa. Matteo Berrettini sfiderà l’argentino Guido Pella. Gianluca Mager dovrà vedersela con l’altro argentino Juan Ignacio Londero. Lorenzo Musetti giocherà col polacco Hubert Hurkacz. Salvatore Caruso affronterà il croato Marin Cilic. Tra le donne nel primo turno Camila Giorgi sfiderà la svizzera Jil Teichmann. Jasmine Paolini affronterà la tedesca Andrea Petkovic. Martina Trevisan giocherà con la russa Elena Vesnina.