Tennis, ATP Finals: vincono Sinner, Medvedev e Djokovic

FRANCESCO LOIACONO - Alle ATP Finals di tennis di Torino Jannik Sinner ha vinto 6-2 6-2 col polacco Hubert Hurkacz. L’altoatesino è stato efficace col servizio i pallonetti e i passanti incrociati. Sinner si è rivelato determinante con i top spin e i lungo linea. Sinner ha sostituito come riserva Matteo Berrettini che si è ritirato dalle ATP Finals per l’infortunio agli addominali subito nel secondo set dell’incontro perso con il tedesco Zverev. 

Il russo Daniil Medvedev ha superato 6-3 6-7 7-6 il tedesco Zverev. Stasera alle 21 Sinner sfiderà Medvedev. Il serbo Novak Djokovic si è aggiudicato 6-3 6-2 l’incontro con l’altro russo Andrej Rublev e si è qualificato per le semifinali. Il norvegese Casper Ruud ha vinto 1-6 6-3 6-4 col britannico Cameron Norrie il quale ha sostituito il greco Stefanos Tsitsipas che si è ritirato per l’ infortunio al gomito.

B1F - Zero5 Castellana Grotte, anticipo venerdì con Melendugno

CASTELLANA GROTTE (BA) - Venerdì 19, ore 19 al Palagrotte. Giorno ed orario inconsueti per la Zero5 Castellana Grotte che ospita la Narconon Melendugno per la sesta giornata del campionato nazionale di volley femminile serie B1.

La neopromossa squadra leccese è guidata da un’icona del volley femminile, la brindisina Ida Taurisano che da atleta, oltre a presenze in nazionale e tanti anni in serie A, ha giocato nella Florens Castellana nel 2005-06 contribuendo alla promozione in A2. Ex della gara altre due atlete apprezzate dalla tifoseria locale, Adriana Kostadinova, con la Zero5 nell’anno della promozione in B1 e Joneda Alikaj, nello scorso anno.

Il roster è stato rinforzato con giocatrici di notevole spessore tecnico ed esperte della categoria con l’obiettivo della promozione. Oltre alla Alikaj già citata, sono arrivate la palleggiatrice Annalisa Mileno, l’opposta Emanuela Morone, la centrale Chiara Albano, il libero Alessia Luraghi e Martina Albanese.

Confermate, oltre alla Kostadinova, le centrali Fabiana Antignano e Beatrice Pettinari, l’opposta Anna Paola Greco, la schiacciatrice Scilla Basciano e le sorelle Tamborino Mara (libero) e Giorgia (regia).

Questa la probabile formazione: Morone opposta a Mileno, laterali Kostadinova ed Alikaj, centrali Albano e Antignano, Luraghi libero. Sono spesso chiamate in campo Greco, e Basciano.

Melendugno ha finora disputato tre gare in trasferta (perso 2-3 a Torre Annunziata, vinto 3-2 a Santa Teresa e 3-1 a Terrasini) e due in casa (3-2 all’Arzano e 3-1 al Palmi). Quindi 4 vittorie (due al tiebreak) ed una sola sconfitta fuori casa ed al tiebreak. E’ sempre andata a punti e proviene da 4 vittorie consecutive.

Pronostico chiuso quindi? Non è detto, “Bisogna dimenticare in fretta la brutta prestazione di Santa Teresa”, a rispondere è il vicepresidente Johnny Terrafina, nonché speaker nelle gare interne, “dovrà essere questo il leit motiv della Grotte Volley in vista del match contro Melendugno. Mi aspetto una reazione da parte delle ragazze e non solo dal punto di vista del punteggio. Mi aspetto una squadra concentrata su quello che accade sul terreno di gioco, una squadra che lotti su ogni pallone come se fosse l'ultimo, una squadra che sappia soffrire nei momenti di difficoltà e che sappia gioire quando il pallone cadrà dalla parte giusta. Certo, dall'altra parte troveremo una corazzata allestita per vincere il campionato, forte in ogni reparto, ma noi abbiamo il dovere morale di scendere in campo affamati”.

La classifica dopo cinque giornate vede Messina in testa con 14 punti, seguono San Salvatore 12, Fiamma Torrese e Melendugno 11, Arzano e Santa Teresa 10, Palmi e Zero5 6, Cerignola 3, Terrasini 1, Catania e Cutrofiano 0. Palmi, Terrasini, Catania e Cutrofiano, una partita da recuperare. Il prossimo turno prevede i seguenti incontri: Cutrofiano-Torrese, Cerignola-Terrasini, San Salvatore-Arzano, Messina Santa Teresa, Catania-Palmi.

Ingresso libero, con prenotazione obbligatoria (https://bit.ly/30vhv4L o whatsapp al 3498487767 indicando cognome, nome, data e luogo di nascita) e Green Pass. E’ attesa una folta rappresentanza dell’amica tifoseria ospite, la nostra squadra avrà bisogno dell’incitamento dei propri tifosi.

Calcio: l'Olanda e l'Argentina volano ai Mondiali

FRANCESCO LOIACONO - Nel Gruppo G l’ Olanda vince 2-0 a Rotterdam con la Norvegia e con 23 punti si qualifica per i Mondiali del Qatar del 2022. Nel Gruppo Sudamericano l’Argentina pareggia 0-0 a San Juan col Brasile e con 29 punti si qualifica ai Mondiali. La Turchia supera 2-1 a Podgorica il Montenegro. 

La Lettonia prevale 3-1 a Gibraltar con Gibilterra. Nel Gruppo D la Francia già qualificata si impone 2-0 a Helsinki con la Finlandia. L’ Ucraina vince 2-0 a Zenica con la Bosnia. Nel Gruppo E il Belgio già qualificato pareggia 1-1 a Cardiff col Galles. La Repubblica Ceca supera 2-0 a Praga l’ Estonia.

Tennis, ATP Finals: vincono Djokovic e Rublev

(via Atp Tour fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo incontro della seconda giornata delle ATP Finals di tennis a Torino il serbo Novak Djokovic vince 7-6 6-2 col norvegese Casper Ruud. Il serbo è molto bravo col servizio. Il norvegese commette quattro doppi falli. Djokovic è infallibile con il lungo linea. Ruud cerca di mettere in difficoltà il serbo con i passanti incrociati ma non basta per superare il serbo numero uno al Mondo. Djokovic è efficace con gli smash e i pallonetti. Nel secondo incontro il russo Andrey Rublev supera 6-4 6-4 il greco Stefanos Tsitsipas.

Per I'Italia solo pari con l'lrlanda del Nord: per il Mondiale sarà spareggio

(via Nazionale italiana di calcio fb)
BELFAST - Serata terribile per gli Azzurri a Belfast. Di fronte a un avversario modesto ma roccioso, gli uomini di Mancini non sono mai stati pericolosi. In Qatar ci va la Svizzera, per la Nazionale azzurra invece ci sarà l'incubo spareggi a marzo 2022.

Tennis, Tommy Paul vince il torneo di Stoccolma

(via Atp Stoccolma fb)
FRANCESCO LOIACONO - L’americano Tommy Paul vince il torneo di tennis di Stoccolma. Supera in finale 6-4 2-6 6-4 il canadese Denis Shapovalov. Per l’americano è il primo successo in un torneo ATP in carriera. Paul è molto bravo con i colpi sotto rete. Shapovalov si oppone bene con il servizio. 

L’americano è determinante con il rovescio e il dritto. Il canadese resiste con i lungo linea e i precisi pallonetti ma non basta per prevalere. Paul nei momenti decisivi dell’incontro si fa notare in positivo con efficacia con le demivolèè e i top spin.

Qualificazioni Qatar '22: vincono Danimarca, Inghilterra e Polonia

(via England Football Team fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nelle qualificazioni ai Mondiali del Qatar 2022 nel Gruppo C l’ Irlanda del Nord vince 1-0 a Belfast con la Lituania ed è terza con 8 punti insieme alla Bulgaria. Nel Gruppo F la Danimarca già qualificata supera 3-1 a Copenhagen le Isole Far Oer. 

L’Austria prevale 4-2 a Klagenfurt con l’ Israele. La Scozia si impone 2-0 a Chisinau con la Moldavia. Nel Gruppo I l’ Inghilterra vince 5-0 a Londra con l’Albania ed è prima con 23 punti. La Polonia supera 4-1 in trasferta l’Andorra ed è seconda a 20 punti. L’ Ungheria si impone 4-0 a Budapest con il San Marino.