Visualizzazione post con etichetta Serie A1. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie A1. Mostra tutti i post

Virtus Bologna travolge Pistoia 86-62: dominio totale degli emiliani, primi in classifica

Virtus Segafredo Bologna fb

FRANCESCO LOIACONO 
– La Virtus Bologna impone tutta la sua forza e vince nettamente per 86-62 sul campo della Pistoia Basket 2000 nella sfida valida per il campionato di Serie A1 di basket. Gara senza storia, con gli emiliani padroni del campo fin dalle prime battute.

Nel primo quarto, gli uomini di coach Banchi partono forte: Polonara apre le danze con il 13-7, poi è Diouf a firmare il 28-13 che chiude i primi 10 minuti. La supremazia della Virtus si conferma anche nel secondo quarto, dove Akele mette il 30-15, seguito da una tripla di Morgan (40-20), e il punto di Zizic sancisce il 49-28 all’intervallo lungo.

Il copione non cambia nel terzo periodo: Clyburn allunga il margine (56-28), mentre ancora Morgan spinge i bianconeri sul 74-46, chiudendo un’altra frazione a senso unico. Nell’ultimo quarto, la Virtus gestisce senza problemi: i liberi di Diouf valgono il 78-54, e il sigillo finale lo mette Belinelli, per l’86-62 definitivo.

Tra i protagonisti del match spiccano Morgan, miglior marcatore virtussino con 16 punti, e Diouf con 11. Per Pistoia, in evidenza solo Forrest con 20 punti, mentre Della Rosa ne aggiunge 8.

Con questo successo la Virtus Bologna aggancia la vetta della classifica a 40 punti, al pari del Trapani. Pistoia, invece, resta fanalino di coda con soli 10 punti, in piena zona retrocessione.

Virtus Bologna batte Treviso 80-74 nel posticipo della 25ª giornata: Shengelia e Hackett trascinano gli emiliani in vetta

Virtus Segafredo Bologna Fb

FRANCESCO LOIACONO - La Virtus Bologna espugna il PalaVerde di Treviso con il punteggio di 80-74, nel posticipo della venticinquesima giornata del campionato di Serie A1 di basket. Una vittoria importante per la squadra emiliana che, grazie a questo successo, raggiunge in vetta alla classifica Brescia e Trapani a quota 36 punti.

Il match è stato equilibrato per larghi tratti. Nel primo quarto, Treviso parte meglio con Caroline che sigla il 6-2 e Bowman che allunga sul 12-11. Ma la tripla di Shengelia permette alla Virtus di rientrare e chiudere il quarto in parità sul 17-17.

Nel secondo periodo, Bologna prende in mano la partita: Morgan segna il +8 (27-19) e ancora Shengelia fissa il punteggio sul 36-34 alla pausa lunga.

Nel terzo quarto gli uomini di coach Banchi accelerano: una schiacciata di Zizic porta la Virtus sul 43-38, poi Clyburn e Hackett, con i suoi tiri liberi, firmano il +9 a fine frazione (60-51).

Nel quarto decisivo, Treviso tenta di rientrare, ma Shengelia (migliore in campo con 21 punti) continua a colpire, e insieme a Morgan chiude i conti per l’80-74 finale. Importante anche il contributo di Hackett, autore di 16 punti.

Per Treviso, buona prestazione di Caroline con 15 punti e di Olisevicius con 10, ma non basta per evitare la sconfitta.

In ottica classifica, la Virtus aggancia la vetta con 36 punti, mentre l’Armani Milano, sconfitta a Reggio Emilia per 87-78, scivola al quinto posto a 32 punti, a pari merito con Trieste.

Basket Serie A1: sorpresa a Napoli, l'Armani Milano perde 95-87


FRANCESCO LOIACONO -
In una partita sorprendente, l'Armani Milano è stata battuta 95-87 dal Napoli nella Serie A1 di basket. La partita si è rivelata equilibrata e combattuta, con continui cambiamenti di vantaggio tra le due squadre.

Nel primo quarto, i tiri liberi di Pangos hanno dato un leggero vantaggio ai campani, che si sono portati sul 6-3. Il canestro di Egbunu ha permesso a Napoli di concludere il quarto in vantaggio per 19-17.

Nel secondo quarto, l'Armani ha reagito grazie a Ricci e Le Day, concretizzando un 25-19 che li ha portati in vantaggio sul 47-41 alla fine della fase. La tripla di Flaccadori è stata decisiva per il punteggio del quarto.

Nel terzo quarto, Mirotic ha preso in mano la partita e con il suo contributo, insieme a Bortolani, Milano è riuscita a prevalere sul Napoli, portandosi sul 73-64 al termine di questa fase del match.

Tuttavia, nel quarto quarto, il Napoli ha reagito con determinazione. Green ha messo a segno il canestro che ha ridotto il divario a 76-75, mentre con la schiacciata di Egbunu i partenopei hanno allungato 85-76. Infine, Pangos ha chiuso la partita, dando al Napoli una vittoria fondamentale per la corsa verso la salvezza, con il punteggio finale di 95-87.

Per Milano, che si trovava in una posizione di vertice in classifica, questa sconfitta è una sorpresa e li mantiene al quarto posto con 32 punti, insieme a Trento. Per Napoli, invece, questo successo è un passo importante nella lotta per evitare la retrocessione, con i campani che ora sono quintultimi con 16 punti.

I migliori marcatori per l'Armani Milano sono stati Mirotic con 22 punti e Le Day con 20, mentre per il Napoli i protagonisti sono stati Pullen con 24 punti e Green con 21.