Visualizzazione post con etichetta Us Open. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Us Open. Mostra tutti i post

US Open, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e sfida ancora Carlos Alcaraz in finale


NEW YORK
– È ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz. L’altoatesino ha conquistato la finale degli US Open battendo in quattro set il canadese Felix Auger-Aliassime per 6-1, 3-6, 6-3, 6-4, al termine di una partita durata 3 ore e 21 minuti.

Con questa vittoria, il 24enne Sinner diventa il giocatore più giovane dell’era Open ad aver raggiunto quattro finali del Grande Slam in una stagione e il quarto in assoluto a riuscirci, dopo Rod Laver, Roger Federer e Novak Djokovic. "Una stagione fantastica. E trovarmi in un’altra finale Slam alla fine della stagione è bello. È stata una partita dura, sono molto contento", ha dichiarato a caldo il tennista italiano, lodando Auger-Aliassime per la sua prestazione.

Il match

Il primo set è stato dominato da Sinner, chiuso 6-1 in 43 minuti, mentre il canadese ha provato a reagire nel secondo set, conquistato 6-3 con grinta. Al termine del set, Sinner ha chiamato il fisioterapista per un problema all’addome, ricevendo cure e una breve pausa. Al rientro, l’azzurro ha mostrato maggior tonicità, vincendo 6-3 il terzo set. Il quarto set è stato combattuto fino alla fine, con Auger-Aliassime che ha cercato di impensierire Sinner, ma il giovane italiano ha chiuso 6-4, assicurandosi l’accesso alla finale.

Tra gli spettatori del match un parterre di vip: Naomi Osaka, Anna Wintour, Hugh Jackman, Jon Bon Jovi e Julianne Moore.

Le parole del coach

Simone Vagnozzi, allenatore di Sinner, ha commentato: "Arrivare a un’altra finale è qualcosa di incredibile. Jannik arriva con tanta fiducia, sarà un match difficilissimo contro Carlos, ma è pronto". Sulle condizioni fisiche del numero uno del mondo dopo il problema all’addome, Vagnozzi ha rassicurato: "Ha avuto un po’ di fastidio, ma con il fisioterapista è passato tutto. Sarà tranquillo per la finale di domenica".

La finale

In finale Sinner troverà ancora Carlos Alcaraz, che ha superato in semifinale Novak Djokovic senza perdere set, confermandosi in grande forma. "È una sensazione fantastica. Un’altra finale qui agli Open significa molto per me. Oggi non è stato il mio miglior livello, ma sono pronto a giocare la mia seconda finale", ha detto Alcaraz, che ha anche raccontato di aver battuto a golf Sergio Garcia nei giorni scorsi, aggiudicandosi una scommessa da 400 dollari.

La finale si preannuncia quindi un duello spettacolare tra due amici e rivali, pronti a scrivere un’altra pagina storica dello sport italiano e mondiale.

US Open 2025: Djokovic, Alcaraz e Sinner avanzano ai quarti. Swiatek e Sabalenka tra le donne


New York
– Si completano gli ottavi di finale degli US Open 2025, con alcuni dei favoriti che confermano il loro ruolo ai quarti.

Tabellone maschile

Il serbo Novak Djokovic domina il tedesco Jan Lennard Struff con un netto 6-3, 6-3, 6-2 e si qualifica per i quarti di finale. L’americano Taylor Fritz supera 6-4, 6-3, 6-3 il ceco Tomas Machac, mentre l’australiano Alex De Minaur vince 6-3, 6-2, 6-1 contro lo svizzero Leandro Riedi.
Lo spagnolo Carlos Alcaraz si impone 7-6, 6-3, 6-4 sul francese Arthur Rinderknech, mentre il canadese Felix Auger-Aliassime batte 7-5, 6-3, 6-4 il russo Andrej Rublev, completando il quadro dei quarti.

Tabellone femminile

Tra le donne, la ceca Marketa Vondrousova vince 6-4, 5-7, 6-2 contro la kazaka Elena Rybakina. La bielorussa Aryna Sabalenka prevale 6-1, 6-4 sulla spagnola Cristina Bucsa, mentre l’americana Jessica Pegula batte Ann Li. La ceca Barbora Krejcikova supera 1-6, 7-6, 6-3 l’americana Taylor Townsend, e la polacca Iga Swiatek trionfa 6-3, 6-1 sulla russa Ekaterina Alexandrova.

Con questi risultati, il tabellone dei quarti di finale prende forma, promettendo sfide di altissimo livello sia nel torneo maschile che in quello femminile.

US Open, Sinner batte Shapovalov e vola agli ottavi: “Match complicato, ma sono contento”

janniksin ig

New York, 30 agosto 2025 – Jannik Sinner soffre, ma conferma la sua solidità da numero uno del mondo. Nel terzo turno degli US Open, il campione altoatesino ha battuto il canadese Denis Shapovalov con il punteggio di 5-7 6-4 6-3 6-3, al termine di una partita intensa durata tre ore e 12 minuti.

Dopo un avvio difficile, con un primo set perso sul 7-5 a causa di qualche errore di troppo nei turni di servizio, Sinner ha trovato progressivamente ritmo e continuità. Nel secondo parziale ha reagito con autorevolezza, chiudendo 6-4, e da quel momento il match ha preso una direzione più chiara: negli ultimi due set il canadese ha provato a resistere con il suo tennis esplosivo, ma l’azzurro ha saputo imporsi con lucidità e maggiore tenuta mentale, portando a casa la vittoria.

Con questo successo, Sinner conquista l’accesso agli ottavi di finale, confermando il suo obiettivo di difendere il titolo vinto lo scorso anno sul cemento newyorkese. Prossimo avversario sarà il vincente del match tra Alexander Bublik e Tommy Paul, che decreterà chi sfiderà l’azzurro nella seconda settimana del torneo.

Per Sinner si tratta della dodicesima vittoria consecutiva agli US Open, un record personale che certifica la sua crescita e il ruolo da protagonista assoluto nello Slam americano.

Sinner domina Popyrin e vola al terzo turno degli US Open

NEW YORK - Jannik Sinner conferma il suo stato di forma e si qualifica per il terzo turno degli US Open, superando Alexei Popyrin con un netto 6-3, 6-2, 6-2 in due ore e un minuto di gioco.

Nonostante qualche difficoltà al servizio, Sinner ha imposto il suo ritmo negli scambi, controllando la partita con precisione e determinazione. Popyrin ha provato a reagire, ma non è riuscito a contenere la solidità del giovane talento italiano.

Al prossimo turno, Sinner affronterà Denis Shapovalov, che ha sconfitto Royer in quattro set. L’incontro promette grande spettacolo, con due dei migliori giovani del circuito pronti a darsi battaglia sul cemento di Flushing Meadows.

Sinner domina Kopriva e avanza agli ottavi a New York


NEW YORK – Jannik Sinner continua la sua marcia trionfale agli US Open. Il numero 1 al mondo ha superato senza problemi il 28enne ceco Vit Kopriva con un netto 6-1 6-1 6-2 in appena 1 ora e 37 minuti, segnando la sua vittoria più rapida a Flushing Meadows e confermando la sua forma smagliante: 84 punti a 47.

Sinner, che mira a difendere il titolo conquistato lo scorso anno, punta a diventare il secondo tennista della storia capace di vincere Australian Open e US Open consecutivamente. L’ultima impresa simile sul cemento newyorkese, con cinque conferme di fila dal 2004 al 2008, è stata quella di Roger Federer. “Bellissima l’atmosfera – ha commentato Sinner – sono felice di stare di nuovo bene. Abbiamo fatto il possibile per essere al meglio della condizione. Qui ho grandi ricordi, ma come sapete ogni anno è difficile”.

La partita
Il match non ha avuto storia: la striscia di vittorie di Sinner sul cemento negli Slam arriva a 22. Al prossimo turno lo attende l’australiano Alexei Popyrin, che ha battuto in tre set il finlandese Emil Ruusuvuori.

Kopriva, numero 89 al mondo, ha provato a resistere solo verso la fine del secondo set, offrendo un paio di chance per recuperare un break, subito cancellate dai vincenti di servizio di Sinner. Sul 5-2, il ceco ha chiamato il fisioterapista per togliersi la colla di un taping dalla mano, ma non ha potuto evitare il match point: Sinner ha concesso il primo, ma ha chiuso al secondo, confermando la sua superiorità.

Con questa prestazione, Sinner conferma di essere pronto a lottare per un’altra storica affermazione agli US Open, continuando a incantare il pubblico di Flushing Meadows.

US Open 2025: Sara Errani e Andrea Vavassori bissano il titolo nel doppio misto

NEW YORK – Sara Errani e Andrea Vavassori si confermano campioni del doppio misto agli US Open di tennis, centrando il bis grazie al successo in finale per 6-3 5-7 10-6 contro la testa di serie numero 3, composta dalla polacca Iga Świątek e dal norvegese Casper Ruud.

La coppia azzurra ha dimostrato grande affiatamento e solidità nei momenti chiave del match. Dopo un primo set dominato, Errani e Vavassori hanno subito la reazione degli avversari nel secondo parziale, ma nel super tie-break hanno ritrovato precisione ed energia, chiudendo l’incontro con determinazione e carattere.

Per il tennis italiano si tratta di un nuovo traguardo internazionale, in uno Slam che negli ultimi anni ha sempre più spesso regalato soddisfazioni ai colori azzurri. Questo successo conferma il talento e la competitività di Errani e Vavassori nei tornei di doppio misto, consolidando il loro ruolo tra le coppie di riferimento a livello mondiale.

L'Italia del tennis vive un'altra giornata storica: Jannik Sinner conquista lo US Open


NEW YORK - L'Italia del tennis festeggia una nuova impresa epocale, grazie a Jannik Sinner. Il giovane talento altoatesino ha infatti trionfato agli US Open, conquistando il suo secondo titolo Slam in carriera dopo il successo agli Australian Open di inizio anno. In una finale dominata con grande personalità, Sinner ha superato l’americano Taylor Fritz con il punteggio di 6-3, 6-4, 7-5, regalando al pubblico italiano un'altra gioia indimenticabile.

Questa vittoria è ancora più significativa perché Sinner è il primo uomo italiano a trionfare a Flushing Meadows, raggiungendo così un traguardo mai ottenuto prima nella storia del tennis maschile del nostro Paese. Prima di lui, solo Flavia Pennetta aveva alzato al cielo il trofeo newyorkese, nel 2015, dopo aver battuto in finale la connazionale Roberta Vinci in un match che resterà scolpito nella memoria del tennis italiano.

Il successo di Sinner non è solo il coronamento di una grande annata sportiva, ma anche la risposta migliore a un periodo particolarmente complicato, segnato da ostacoli e controversie. Nei mesi scorsi, infatti, Sinner è stato coinvolto in una vicenda legata a una positività non intenzionale al Clostebol, una sostanza vietata, che ha generato polemiche e messo in discussione la sua integrità. A tutto ciò si è aggiunta una fase di rinnovamento all’interno del suo team, con l’addio al preparatore atletico Umberto Ferrara e al fisioterapista Giacomo Naldi.

Nonostante queste difficoltà, Sinner ha saputo rialzarsi con determinazione, dimostrando ancora una volta la sua forza mentale e il suo talento straordinario. La vittoria agli US Open rappresenta un importante riscatto e un segnale forte a tutto il circuito: l'Italia ha un nuovo campione in grado di scrivere pagine importanti della storia del tennis mondiale.

Ora, con due Slam nel suo palmarès e un futuro ancora tutto da costruire, Sinner si conferma come uno dei protagonisti assoluti del tennis internazionale, pronto a lottare per nuovi trionfi e a far sognare ancora gli appassionati italiani.

Aryna Sabalenka trionfa agli US Open: battuta Jessica Pegula 7-5, 7-5 in finale

Us Open Tennis Championships
FRANCESCO LOIACONO - La bielorussa Aryna Sabalenka ha vinto per la prima volta gli US Open, superando in finale l'americana Jessica Pegula con un doppio 7-5. La Sabalenka, già vincitrice di due titoli del Grande Slam agli Australian Open nel 2023 e 2024, ha conquistato così il suo terzo Slam in carriera.

Nel primo set, l'incontro è stato caratterizzato da grande equilibrio fino al 5-5, quando Sabalenka ha preso il controllo con passanti incrociati, aggiudicandosi il set 7-5. Nel secondo set, la bielorussa si è subito portata in vantaggio 3-0 grazie a un servizio preciso, ma Pegula ha risposto con colpi da fondo campo e top spin, raggiungendo il 5-4. Tuttavia, Sabalenka è riuscita a rimontare e, con pallonetti e un potente rovescio, ha chiuso il set 7-5, assicurandosi il titolo.

Con questa vittoria, Sabalenka si conferma una delle giocatrici più dominanti del circuito, con il secondo titolo del Grande Slam del 2024, consolidando la sua posizione tra le migliori tenniste al mondo.

Us Open: Taylor Fritz vola in finale, sfiderà Jannik Sinner

Us Open Tennis Championships
FRANCESCO LOIACONO - Nella seconda semifinale degli US Open, l'americano Taylor Fritz ha superato in cinque set il connazionale Frances Tiafoe con il punteggio di 4-6, 7-5, 4-6, 6-4, 6-1, guadagnandosi così l'accesso alla finale. Il match ha visto Tiafoe prevalere nel primo set grazie a un servizio efficace. Nel secondo set, Fritz ha risposto imponendosi con una serie di pallonetti vincenti. Il terzo set è stato caratterizzato da un grande equilibrio fino al 4-4, ma Tiafoe ha avuto la meglio con alcune demi-volée decisive. Tuttavia, nel quarto set, Fritz ha cambiato l'inerzia dell'incontro, colpendo con precisione da fondo campo nei momenti chiave. Nel quinto e decisivo set, Fritz ha dominato, mettendo in mostra un rovescio potente che gli ha permesso di chiudere l'incontro.

Fritz affronterà in finale Jannik Sinner domani alle 20:00. Per quanto riguarda il torneo femminile, la bielorussa Aryna Sabalenka sfiderà questa sera alle 22:00 l'americana Jessica Pegula per il titolo.

Jannik Sinner è in finale all'US Open di New York

Us Open Tennis Championships

NEW YORK - Jannik Sinner ha raggiunto la finale dell'US Open, segnando un momento storico per il tennis italiano. In semifinale, il giovane altoatesino ha sconfitto il britannico Jack Draper con un convincente 7-5, 7-6, 6-2, dimostrando grande solidità e controllo del gioco.

Sinner, che sta vivendo un torneo straordinario, attende ora il suo avversario per la finale, che sarà il vincitore dell'altra semifinale tutta statunitense tra Taylor Fritz e Frances Tiafoe. La finale rappresenta un'opportunità d'oro per Sinner, che cercherà di conquistare il suo primo titolo del Grande Slam.

Us Open: Storico trionfo di Sara Errani e Andrea Vavassori nel doppio misto

Credits: Us Open Tennis Championships
FRANCESCO LOIACONO - Sara Errani e Andrea Vavassori hanno scritto una pagina storica per il tennis italiano, vincendo il titolo di doppio misto agli Us Open. La coppia azzurra ha battuto in finale gli americani Donald Young e Taylor Townsend in due set con il punteggio di 7-6, 7-5, conquistando così il primo successo italiano nel doppio misto in un torneo del Grande Slam.

Il primo set è stato molto equilibrato, arrivando al 6-6 e costringendo le due coppie a giocarsi il parziale al tie-break. Grazie a un dritto preciso, Errani e Vavassori sono riusciti a prevalere. Nel secondo set, la coppia italiana ha mantenuto il vantaggio con un servizio potente, chiudendo il match e assicurandosi il titolo.

Sabalenka e Pegula in finale nel singolare femminile

Nel torneo di singolare femminile, la bielorussa Aryna Sabalenka ha raggiunto la finale dopo aver superato l'americana Emma Navarro con il punteggio di 6-3, 7-6. Nella seconda semifinale, Jessica Pegula ha sconfitto la ceca Karolina Muchova in tre set, rimontando e vincendo per 1-6, 6-4, 6-2. Sabalenka e Pegula si affronteranno dunque per il titolo degli Us Open.

US Open: Taylor Fritz e Frances Tiafoe in semifinale, avanzano anche Haddad Maia e Sabalenka

Us open tennis championships fb

FRANCESCO LOIACONO - Negli ottavi di finale degli US Open, l'australiano Alex De Minaur ha battuto il connazionale Jordan Thompson con il punteggio di 6-0, 3-6, 6-3, 7-5, qualificandosi così per i quarti di finale del torneo. De Minaur ha mostrato grande determinazione, riuscendo a superare Thompson in quattro set dopo un avvio nettamente dominato.

Nei quarti di finale, l'americano Taylor Fritz ha superato il tedesco Alexander Zverev con un combattuto 7-6, 3-6, 6-4, 7-6, assicurandosi un posto in semifinale. Fritz, protagonista di una prestazione solida, ha resistito agli attacchi di Zverev, sfruttando al meglio i due tie-break per sigillare la vittoria.

Un altro americano, Frances Tiafoe, ha sconfitto il bulgaro Grigor Dimitrov, costretto a ritirarsi a causa di un infortunio muscolare nel quarto set, quando Tiafoe conduceva 4-1. Prima del ritiro di Dimitrov, il match era stato molto equilibrato: Tiafoe aveva vinto il primo set 6-3, Dimitrov si era imposto 7-6 nel secondo, e Tiafoe aveva prevalso 6-3 nel terzo set.

Nel tabellone femminile, la brasiliana Beatriz Haddad Maia ha conquistato i quarti di finale battendo la danese Caroline Wozniacki per 6-2, 3-6, 6-3. Dopo un match altalenante, la brasiliana ha trovato la forza di chiudere l'incontro con un terzo set deciso.

L'americana Emma Navarro si è qualificata per la semifinale, sconfiggendo nei quarti la spagnola Paula Badosa con il punteggio di 6-2, 7-5. Navarro ha mostrato grande solidità, resistendo al tentativo di rimonta di Badosa nel secondo set.

Infine, la bielorussa Aryna Sabalenka ha dominato il suo match contro la cinese Zheng Qinwen, vincendo con un netto 6-1, 6-2, confermando così il suo stato di forma eccezionale e guadagnandosi l'accesso ai quarti di finale.

US Open: Jannik Sinner vola ai quarti battendo Tommy Paul in tre set

FRANCESCO LOIACONO - Jannik Sinner approda ai quarti di finale degli US Open 2024 dopo aver superato l'americano Tommy Paul, numero 14 del ranking mondiale, con un netto **7-6, 7-6, 6-1**. L’incontro, durato **due ore e 42 minuti**, ha visto l’azzurro meno preciso e mobile del solito nei primi due set, dove ha dovuto affrontare due tie-break combattuti.

Nonostante qualche incertezza iniziale, Sinner ha mostrato grande solidità mentale, riuscendo a portare a casa entrambi i tie-break. Nel terzo set, l’italiano ha trovato il suo ritmo migliore, conquistando subito il break e chiudendo rapidamente la partita.

Ora Sinner si prepara ad affrontare il russo **Daniil Medvedev**, un avversario di alto livello, nel prossimo turno di questi **US Open**.

Tra le donne negli ottavi di finale Jasmine Paolini è stata eliminata 6-3 6-3 dalla ceca Karolina Muchova. Nel primo set la toscana ha resistito bene con il rovescio, ma la ceca è riuscita a prevalere con un servizio molto preciso.

Nel secondo set l’ italiana si è portata in vantaggio 3-2 con le demivolèe, la Muchova ha raggiunto il 3-3 con i pallonetti e si è aggiudicata il match con i passanti incrociati. La cinese Zheng Qinwen ha battuto 7-6 4-6 6-2 la croata Donna Vekic. L’ americana Jessica Pegula ha vinto 6-3 6-3 contro la russa Diane Shnaider. La polacca Iga Swiatek ha superato 6-4 6-1 la russa Ljudmila Samsonova.

Gioie e dolori per i tennisti italiani a Flushing Meadows

janniksin Ig

Flushing Meadows, 28 agosto 2024 – La competizione agli US Open continua a offrire emozioni contrastanti per i tennisti italiani, con alcune vittorie significative e qualche delusione nelle prime fasi del torneo.

Avanzano le teste di serie azzurre

Le prime due teste di serie italiane hanno ottenuto il passaggio al secondo turno con risultati convincenti. Jannik Sinner, numero uno del mondo, ha superato l'americano Mackenzie McDonald in quattro set, con un punteggio finale di 6-4, 3-6, 6-3, 6-4. Al prossimo turno, Sinner affronterà Alex Michelsen, giovane talento americano e numero 49 del ranking ATP.

Jasmine Paolini, testa di serie numero 5 del WTA, ha avuto la meglio sulla canadese Bianca Andreescu in tre set (6-7, 6-2, 6-4). La sfida successiva per Paolini sarà contro Karolina Pliskova, ex numero uno del mondo e finalista a Flushing Meadows nel 2016.

Successi e sfide per gli altri italiani

Tra gli uomini, Flavio Cobolli, numero 31 del mondo, ha trionfato in quattro set (6-1, 4-6, 6-4, 6-4) contro l'australiano James Duckworth. Mattia Bellucci ha avuto la meglio sul veterano svizzero Stan Wawrinka, ex campione del torneo, con un risultato di 6-4, 7-6, 6-3. Mattia Arnaldi ha sconfitto Zachary Svajda in tre set (6-3, 6-2, 6-1). Al prossimo turno, Cobolli giocherà contro Zizou Bergs, Bellucci affronterà Christopher O'Connell e Arnaldi se la vedrà con Roman Safiullin.

Nel circuito femminile, Elisabetta Cocciaretto ha dominato l’ucraina Kateryna Baindl con un netto 6-3, 6-0 e ora affronterà la russa Anastasia Pavlyuchenkova. Sara Errani, dopo nove anni, è tornata alla vittoria a Flushing Meadows battendo Carolina Bucsa con il punteggio di 3-6, 6-0, 6-4. Errani sfiderà l’americana Dolehide, testa di serie numero 49, per un posto nel terzo turno.

Delusioni azzurre

Nonostante le vittorie, ci sono state anche delle sconfitte per i tennisti italiani. Lorenzo Sonego è stato eliminato in cinque set da Tommy Paul, testa di serie numero 14. Fabio Fognini ha perso in tre set contro il ceco Tomas Machac, mentre Luciano Darderi è stato sconfitto in quattro set dall’argentino Sebastián Báez, testa di serie numero 21.

Prossimi appuntamenti

Oggi, l’attenzione si sposta sui prossimi match, con Lucia Bronzetti pronta a scendere in campo contro la bielorussa Aryna Sabalenka, numero 2 del mondo. Lorenzo Musetti sfiderà il serbo Miomir Kecmanovic, e Matteo Berrettini affronterà Taylor Fritz, testa di serie numero 12.

Con le giornate che si susseguono e le sfide che si intensificano, gli US Open continuano a riservare sorprese e intensi momenti di tennis. Gli appassionati italiani sperano in ulteriori successi nei prossimi turni.

Tennis, Usa Open: trionfa Djokovic

(US Open Tennis Championships fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Il serbo Novak Djokovic vince gli Usa Open. Prevale in finale in tre set,6-3 7-6 6-3 dopo 3 ore e 17 minuti con il russo Daniil Medvedev. Per il trentaseienne serbo ventiquattresimo titolo in un torneo del Grande Slam. Djokovic si prende una rivincita su Medvedev, che lo aveva sconfitto in finale agli Usa Open nel 2021. 

Per il tennista serbo novanteseiesimo torneo vinto nella sua carriera, terzo titolo Slam nel 2023. Djokovic è il numero 2 al mondo nella Classifica ATP. Medvedev è terzo. Il serbo ha dichiarato: “ Non avrei mai pensato di vincere 24 Slam. Ho coronato il mio sogno di diventare il giocatore più forte di tennis”.

Tennis, Usa Open: Cori Gauff e Aryna Sabalenka volano in finale


FRANCESCO LOIACONO - Agli Usa Open tra le donne nella prima semifinale l’americana Cori Gauff vince 6-4 7-5 con la ceca Karolina Muchova e si qualifica per la finale. L’americana è la numero 6 al mondo nella Classifica WTA. La ceca è decima. Per la Gauff prima finale della sua carriera agli Usa Open. Per l’ americana seconda finale in un torneo del Grande Slam dopo quella al Roland Garros nel 2022. 

Nella seconda semifinale la bielorussa Aryna Sabalenka prevale 0-6 7-6 7-6 con l’altra americana Madison Keys e vola in finale. L’americana è la numero 17 al mondo. La bielorussa è seconda. Per la Sabalenka seconda finale in un torneo del Grande Slam dopo quella agli Australian Open a Gennaio 2023.

Tennis, Usa Open: Alcaraz vola in semifinale

Carlos Alcaraz Ig
FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale degli Usa Open il russo Daniil Medvdev vince 6-4 6-3 6-4 con l’altro russo Andrej Rublev e si qualifica per la semifinale. Medvedev è numero 3 al mondo nella Classifica ATP. Rublev è ottavo. Lo spagnolo Alcaraz prevale 6-3 6-2 6.4 con il tedesco Alexander Zverev. Alcaraz è numero 1 al mondo. Zverev è dodicesimo.

Tra le donne nei quarti di finale la bielorussa Aryna Sabalenka vince 6-1 6-4 con la cinese Zheng Qinwen e vola in semifinale. La bielorussa è la numero 2 al mondo nella Classifica WTA. La cinese è ventitreesima. L’americana Madison Keys prevale 6-1 6-4 con la ceca Marketa Vondrousova. La Keys è la numero 17 al mondo. La ceca è nona.

Tennis, Usa Open: Sinner e Arnaldi eliminati negli ottavi di finale


FRANCESCO LOIACONO
- Negli ottavi di finale degli Usa Open Jannik Sinner eliminato 6-4 3-6 6-2 4-6 6-3 dal tedesco Alexander Zverev. Matteo Arnaldi perde 6-3 6-3 6-4 con lo spagnolo Carlos Alcaraz. Il serbo Novak Djokovic vince 6-2 7-5 6-4 con il croato Borna Gojo. L’americano Taylor Fritz prevale 7-6 6-4 6-4 con lo svizzero Dominic Stricker. Il russo Andrej Rublev si impone 6-3 3-6 6-3 6-4 con l’inglese Jack Draper. 

Tra le donne negli ottavi di finale la lettone Jelena Ostapenko vince 3-6 6-3 6-1 con la polacca Iga Swiatek. L’ americana Madison Keys prevale 6-1 6-3 con l’altra americana Jessica Pegula. La ceca Marketa Vondrousova si impone 6-7 6-3 6-2 con l’americana Peyton Steams. La cinese Zheng Qinwen si aggiudica 6-2 6-4 l’ incontro con la tunisina Ons Jabeur.

Tennis, Usa Open: Sinner e Arnaldi volano agli ottavi di finale

Janniksin Ig fb

FRANCESCO LOIACONO - Nei sedicesimi di finale degli Usa Open Jannik Sinner vince 6-3 2-6 6-4 6-2 con lo svizzero Stan Wawrinka e si qualifica per gli ottavi di finale. Matteo Arnaldi prevale 6-3 6-4 6-3 col britannico Cameron Norrie. Il tedesco Alexander Zverev si impone 6-7 7-6 6-1 6-1 col bulgaro Grigor Dimitrov. Il russo Daniil Medvedev supera 6-2 6-2 7-6 l’argentino Sebastian Baez. Lo spagnolo Carlos Alcaraz si aggiudica 6-2 6-3 4-6 6-3 l’ incontro con l’altro britannico Daniel Evans. 

Tra le donne nei sedicesimi di finale Lucia Bronzetti eliminata 6-3 4-6 6-4 dalla cinese Qinwen Zheng. La tunisina Ons Jabeur vince 5-7 7-6 6-3 con la ceca Marie Bouzkova. L’americana Jessica Pegula prevale 6-4 4-6 6-2 con l’ucraina Elina Svitolina. La bielorussa Aryna Sabalenka si impone 6-1 6-1 con la francese Clara Burel.

Tennis, Us Open: trionfa lo spagnolo Carlos Alcaraz

via Us Open Tennis Championships fb
FRANCESCO LOIACONO - Lo spagnolo Carlos Alcaraz vince gli Usa Open di tennis. Supera in finale a New York 6-4 2-6 7-6 6-3 il norvegese Casper Ruud. Primo titolo in un torneo del Grande Slam per Alcaraz. 

Lo spagnolo con questo successo diventa numero uno al mondo. A 19 anni 4 mesi e 6 giorni è il più giovane leader nella Classifica Mondiale ATP della storia del tennis. Alcaraz è efficace col dritto e il rovescio. Ruud si oppone con i pallonetti ma non basta per prevalere. Lo spagnolo è decisivo con top spin, passanti incrociati, potenti colpi da fondo campo e servizio.