Nuoto: 10 km fondo femminile, azzurre indietro




Redazione - Doppietta brasiliana nei 10 km di fondo femminile ai Mondiali di nuoto in corso a Barcellona. La gara è stata vinta da Poliana Okimoto in 1:58:19:20, davanti a Ana Marcela Cunha (1:58:19:50) e alla tedesca Angela Maurer (1:58:20:20). Staccate le azzurre, con Martina Grimaldi 12/a e Rachele Bruni 31/a.

Barcellona: Martino nuovo tecnico



Redazione - Fumata bianca in casa blaugrana per l'allenatore. Il Barcellona ha annunciato l'arrivo di Gerardo Martino. Il "Tata" sostituirà Tito Vilanova. L'argentino ha firmato un contratto biennale con il club di Rosell. Il giorno della presentazione sarà reso noto a breve.

Mondiali di Barcellona: debutto ok per Setterosa e Settebello





di Nicola Zuccaro - E' iniziata con il passo giusto, quello della vittoria, l'avventura delle Nazionali Italiane ai Mondiali di Barcellona. All'indomani del 9 a 7 inflitto dal Setterosa al Kazakistan c'è da segnalare il debutto vincente del Settebello selezionato da Sandro Campagna. A farne le spese la Romania sconfitta per 10 a 4 al termine di una gara che ha registrato i seguenti parziali : 4-1, 1-1, 2-2 e 3-0. Per gli azzurri sono andati a segno Perez e Figlioli con una doppietta, Aicardi con una tripletta. Hanno completato il pallottoliere azzurro Felugo, Gallo e Presutti. Per i Rumeni le reti sono state siglate da Negrau, Diceanu, Matei e Chiovenau.

MotoGP: Marquez allunga, Rossi lo insegue




di Nicola Zuccaro - Lo spettacolo deve continuare. Pur dall'altro capo del mondo, nella domenica funesta dalla tragedia di Mosca con la morte nella Superbike dell'italiano Antonelli, il celebre motivo musicale dei Queen ha fatto da contorno alla nona prova del MotoGP. E' stata una gara combattuta caratterizzata nei giri iniziali dal duello fra Marquez e Rossi. Lo spagnolo superando al terzo giro Valentino Rossi assurgeva a dominatore della gara. Al "Dottore" non restava che difendere strenuamente il terzo posto sino al passaggio sotto la bandiera a scacchi conquistando così il podio n.181 della sua carriera. Nella classifica generale della Moto Gp Marquez (Honda) allunga precedendo di 16 punti il suo compagno di squadra e connazionale Dani Pedrosa. Si tornerà dopo Laguna Seca e la pausa estiva in terra americana il 18 Agosto 2103 con il Gp di Indianapolis. 

Nuoto, 10 km: l’azzurro Cleri solo 14/o, trionfa il greco Gianniotis

Redazione – Non riesce l’impresa all’azzurro Valerio Cleri che nella finale dei 10 km di fondo maschile ai Mondiali di nuoto, in programma a Barcellona, è arrivato solo quattordicesimo. Più indietro Mario Sanzullo, 43/o. A trionfare, invece, è stato il greco Spyridon Gianniotis, campione del mondo in carica, che si è riconfermato vincendo nuovamente il titolo e salendo sul gradino più alto del podio.

La medaglia d'argento è andata al tedesco Thomas Lurz, quella di bronzo al tunisino Oussama Mellouli, campione olimpico.

Napoli: occhio al colpo Higuain!

Andrea Stano. Il Napoli fa sul serio. Dopo la dolorosa partenza di Edinson Cavani, il presidente De Laurentiis vorrebbe regalare ai propri tifosi un colpo di mercato con il quale sarebbe legittimo sognare e pensare in grande: Gonzalo Higuain.
La società partenopea avrebbe già raggiunto un accordo con il Real Madrid per la cifra considerevole di 37 milioni di euro più eventuali tre di bonus. Sarebbe l'acquisto più costoso dell'anno per il campionato italiano.
Dopo le perplessità legate all'ingaggio del brasiliano Damiao, troppo costoso, poca esperienza e proclive agli infortuni, il Napoli ha virato su un giocatore dalla formidabile vena realizzativa e dall'indubbia esperienza internazionale.
Il problema relativo all'operazione sarebbe, però, convincere proprio il giocatore per il quale lasciare Madrid per Napoli sarebbe comunque un passo indietro nella propria carriera. Nonostante un contratto faraonico, si parla infatti di un quinquennale a sei milioni l'anno (uno in più di quanto percepisce in Spagna), l'attaccante argentino starebbe discutendo in merito ai personali diritti d'immagine, tradizionale e arcigno nodo nelle trattative per campioni di questo calibro.
La tattica del presidente De Laurentiis sarebbe quella di lasciare la possibilità al giocatore di esercitare i diritti in Argentina, nel proprio paese, esattamente come era già accaduto con Cavani in Uruguay.
I contatti sono ben avviati e a Napoli è già salita la febbre per il "Pipita".
L'acquisto di Higuain alzerebbe di non poco l'asticella del livello tecnico del nostro campionato, dopo l'arrivo a gennaio di Mario Balotelli al Milan, e gli acquisti estivi di Tevez e Mario Gomez da parte di Juve e Fiorentina.

World League: Italia conquista il bronzo, oro alla Russia


Redazione - L'Italia, dopo un digiuno di nove anni, torna sul podio della World League di pallavolo (l'ultima volta era stata d'argento a Roma, nel 2004, perdendo la finale contro il Brasile), grazie al successo per 3-2 (21-25, 25-21, 25-20, 21-25, 15-7) sulla Bulgaria, nella finale per il terzo posto a Mar del Plata in Argentina. Si è così ripetuta la sfida dei Giochi di Londra e il successo degli azzurri che, anche in quella circostanza, conquistarono la medaglia di bronzo.

Nella finalissima la Russia, oro a Londra lo scorso anno, ha battuto il Brasile 3-0 (25-23, 25-19, 25-19). E' la quarta volta che la nazionale russa vince la World League, contro i nove titoli brasiliani.

Trofeo Tim: Milan senza star azzurre, Juve con Tevez e Llorente, Sassuolo in casa

di Luca Losito. E' solo calcio d'Estate, sia chiaro, ma quando la sfida è tra Allegri e Conte lo spettacolo è sempre assicurato, come anche il profumo di tricolore che accompagna queste sfide. Il Sassuolo farà gli onori di casa, ospitando Milan e Juve nel gremito stadio Mapei di Reggio Emilia.

Non sarà un test particolarmente indicativo per il Milan, che arriverà all'impegno privo delle star azzurre: Balotelli, El Shaarawy e Montolivo sono giocatori che spostano l'asticella della qualità verso le big d'Europa, non potrà non pesare la loro assenza, senza scordare anche quella di De Sciglio ed Abate, rientrato in anticipo rispetto agli altri 4 ma difficilmente schierabile. In compenso, si potrà testare la voglia di rivalsa di Robinho e le condizioni del redivivo De Jong, si potrà saggiare la compattezza del duo difensivo titolare Mexes-Zapata, si potranno vedere all'opera i nuovi arrivati Poli e Saponara, e si svelerà il talento di altri giovani interessanti come Cristante e Petagna.

Ben diversa la situazione in casa Juve, dove l'entusiasmo è tutto per l'arrivo di Tevez, Llorente ed Ogbonna, tutti e tre già arruolabili per il primo torneo pre-stagionale. Peserà meno l'assenza degli azzurri dunque in casa bianconera, dove la formazione sembra già quasi decisa. Contro i rossoneri possibile che Conte si affidi ai nuovi arrivati Tevez e Llorente. Per il resto, provati Lichtsteiner, Ogbonna e Peluso dietro; Padoin, Vidal e Asamoah interni; Isla e De Ceglie esterni. Una formazione non troppo lontana da quella titolare, che dovrebbe dare già indicazioni importanti in vista del campionato bianconero.

Infine, c'è la matricola che sogna in grande: il Sassuolo. I neroverdi sono carichi a mille per la loro prima esperienza in Serie A ed ospitare il Trofeo Tim con due big assolute del calcio italiano caricherà ancor più l'ambiente. Come anticipato si giocherà a Reggio Emilia, nello stadio Mapei, main sponsor neroverde, tutto esaurito per questo evento, che vede molti tifosi direttamente interessati. Un appuntamento che potrebbe accendere ancor più l'entusiasmo nei supporters emiliani in vista della stagione che va a cominciare. Per chi non ci sarà, la diretta tv dell'evento è su Canale 5. Prima sfida in programma di 45′ minuti sarà Juventus-Milan, poi la perdente affronterà il Sassuolo, e per ultimo incontro di nuovo il Sassuolo impegnato contro la vincente della prima sfida. Che dire, non mancate.

Tennis, Fognini strepitoso: trionfa ad Amburgo battendo l’argentino Delbonis

di Stella Dibenedetto - Fabio Fognini, 37 anni dopo Adriano Panatta, vince due tornei consecutivi. Dopo la vittoria a Stoccarda, Fabio Fognini vince anche ad Amburgo, torneo ATP 500 disputato sui campi in terra rossa battendo il mancino argentino Federico Delbonis, n° 114 del mondo, per 4-6 7-6 6-2 in 2 ore e 27 minuti.

Fognini, teste di serie numero 12, ha annullato tre match point al sudamericano che in semifinale aveva eliminato a sorpresa l'ex numero uno del mondo Federer. Con il successo ad Amburgo, il tennista ligure entrerà per la prima volta in carriera tra i primi 20 giocatori del mondo salendo al numero 19 del ranking Atp e diventando il numero uno d'Italia scavalcando Seppi. "Voglio ringraaziare tutto il mio staff: dedico a loro questo successo. Sono stato fortunato oggi: faccio i miei complimenti a Delbonis.

Ho giocato un tennis incredibile, contro un avversario veramente in forma. Sono molto felice per questo secondo successo consecutivo: ringrazio il direttore del torneo Michael Stich, tutti gli organizzatori e i tanti spettatori, che mi hanno seguito in questa settimana con calore". Queste le prime parole di Fabio Fognini dopo il trionfo ad Amburgo.

Ciclismo: Tour de France, vince Froome





Redazione - Parla inglese il Tour de France 2013. Al termine della 21/a tappa, Chris Froome ha potuto brindare al successo nella 100/a edizione della massima corsa transalpina, conclusasi come tradizione nello splendido scenario degli Champs-Élysées, a Parigi. Il britannico del Team Sky ha preceduto sul podio il colombiano della Movistar, Nairo Quintana, e lo spagnolo del Team Katusha, Joaquim 'Purito' Rodriguez. L'ultima frazione della Grande boucle è stata vinta, dopo un lunghissimo sprint, dal tedesco Marcel Kittel.

F1: Moscow City Racing, a muro Kobayashi




di Piero Ladisa - “Per me è una bella emozione partecipare ad un evento come questo”. Queste le parole di Kamui Kobayashi alla vigilia del Moscow City Racing, kermesse che dal 2008 raduna il meglio dell'automobilismo nel cuore della capitale russa. Un'occasione importante per il nipponico quella di poter provare dal vivo, per la prima volta, le prestazione di una rossa di F1 (nello specifico una F60). Un'esperienza non certo positiva visto com'è andata. Oggi nel corso della passarella, tradito forse dall'emozione e molto probabilmente dalla pioggia, l'ex Sauber si è schiantato contro un muro danneggiando la monoposto. Nessun problema per il pilota. Chi auspicava la sostituzione di Massa con Kobayashi, impegnato con Giancarlo Fisichella nel FIA World Endurance Championship a bordo della 458 GT, si sarà ricreduto dopo questo l'episodio.