Tennis: Berrettini positivo al Covid salta Wimbledon
Tennis, Wimbledon: Sinner vola al secondo turno
FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo di tennis di Wimbledon Jannik Sinner vince 7-5 4-6 6-3 6-2 con lo svizzero Stan Wawrinka e si qualifica per il secondo turno. Andrea Vavassori eliminato 6-4 6-4 6-4 dall’americano Frances Tiafoe. Il serbo Novak Djokovic vince 6-3 3-6 6-3 6-4 con il coreano Soonwoo Kwon. Il britannico Cameron Norrie supera 6-0 7-6 6-3 lo spagnolo Pablo Andujar.
Fip Puglia: gioia e soddisfazione per i Final Days ritrovati
BARI - Sette giorni di finali, quattordici partite, otto titoli regionali assegnati e trecento fra giovanissimi cestisti, tecnici e dirigenti coinvolti. Si sono conclusi a Bari i Final Days di pallacanestro giovanile a cura del comitato Fip Puglia, con la magia ritrovata di un’unica sede di gara per tutte le finali non ancora disputate.
Al di là dei numeri, un successo annunciato per il gradimento di società e atleti alternatisi al Centro Universitario Sportivo di lungomare Starita. A laurearsi campioni pugliesi nella kermesse del capoluogo, Cus Bari in under 19, Basket Fasano in under 17, Olimpia Gioia in under 16 e in under 15, Junior Bisceglie in under 14, Nuova Matteotti Corato in under 13 maschile, e per i campionati femminili Pink Bari in under 14 e Support_o Taranto in under 13. Si aggiungono poi le fasi Argento conquistate da Fortitudo Trani, Kaelya Basket, Sporting Club Bitonto, Virtus Brindisi, Webbin Angel Manfredonia e Murgia Santeramo nella varie categorie dall’under 19 all’under 13.
Coppe al cielo solo per chi ha vinto, ma tutti molto soddisfatti per essersi confrontati in un’intesa settimana di gare: «Il ritorno dei Final Days – spiega il presidente Fip Puglia Francesco Damiani – ha fatto contenti tutti, vincitori e vinti. Ci sembrava doveroso concludere in questa maniera quella che è stata una stagione di completa ripartenza, dopo lo stop e le difficoltà legate alla fase più acuta della pandemia».
L’anno sportivo è agli sgoccioli ma l’attività federale non si ferma, visto che incombono le qualificazioni regionali 3x3 che in Puglia si svolgeranno a luglio, a Molfetta. Si comincia con i tornei femminili under 18, 16 e 14 già domenica prossima 3 luglio per proseguire con le competizioni maschili delle stesse categorie, sabato 16 e domenica 17: «Ci sono ancora pochi giorni per iscriversi – ricorda Damiani – Vorremmo ci fossero più partecipazioni possibili, perché la Puglia ha dimostrato di credere da subito in una disciplina coinvolgente che ci permette di mantenere alta la voglia di basket».
Tutti i risultati dei Final Days:
Titoli maschili
U19 Cus Bari-Mens Sana Mesagne 60-57
U17 Virtus Brindisi-Basket Fasano 74-87
U16 Sporting Club Bitonto-Olimpia Gioia 55-103
U14 Mediterranea 92 Cerignola-Junior Bk Bisceglie 44-61
U15 Junior Bk Bisceglie-Olimpia Gioia 86-96
U13 Webbin Manfredonia-Nuova Matteotti Corato 42-73
Titoli femminili
U14 Basket Fasano-Pink Bari 39-58
U13 Support_o Taranto-Bozzano Brindisi 52-41
Fasi Argento campionati maschili
U19 La Scuola di Basket Lecce-Fortitudo Trani 34-68
U17 Nuova Cestistica Barletta-Kaelya Basket 55-80
U16 Junior Bk Bisceglie-Virtus Brindisi 77-88
U15 Sporting Club Bitonto-Nuova Pallacanestro Nardò 65-40
U14 Webbin Manfredonia-New Virtus Mesagne 47-42
U13 Murgia Santeramo-Ap Monopoli 53-42
Tennis: a Eastbourne vince l'americano Taylor Fritz
Fritz è decisivo col servizio e il rovescio lungo linea. Per Fritz terza vittoria a Eastbourne dopo quella del 2019 quando trionfò in finale con l’americano Sam Querrey. Fritz è il ventitreesimo giocatore di tennis dal 1990 al 2022 a vincere un torneo ATP senza subire nemmeno un break.
Venanzio da record conquista il 10° Slalom dei Trulli
Al campione campano Venanzio è bastata una sola manche, la prima delle tre nel programma di gara, per salire sul gradino più alto del podio con il tempo di 2'44 e 56 centesimi che rappresenta il nuovo record della competizione. "Sono contentissimo di questo risultato", ha commentato Salvatore Venanzio a fine giornata. "E' la mia prima vittoria in questo slalom, una vittoria importante, anche per il morale, che arriva dopo due gare in chiaroscuro. Sin dalla ricognizione ho capito che la vettura, dopo il grande lavoro fatto nell'immediata vigilia, era perfetta per consentirmi una grande prestazione. E così è stato". Seconda piazza, con 148,14 punti messi insieme nella prima manche corsa lungo i 3500 metri del percorso di gara per il campione italiano della specialità in carica, il molisano Fabio Emanuele. "Gara tanto bella quanto difficile, soprattutto per il gran caldo", ha spiegato il sette volte Campione Italiano Slalom al via su Osella PA 9/90 Alfa Romeo. "Io, come tanti, ho patito le alte temperature che rendevano davvero difficile condurre la vettura con la giusta libertà tra i birilli. Faccio i miei complimenti a Salvatore Venanzio per aver saputo trovare l'assetto perfetto che in tanti, me compreso, per tutta la giornata hanno inseguito senza riuscirci".
Tra i tanti anche Michele Puglisi, terzo su Radical SR4 Suzuki con i 150, 23 punti fatti segnare nella seconda manche, la sua migliore. "E' andata così", ha dichiarato il giovane pilota siciliano vincitore della scorsa edizione dello Slalom dei Trulli. "Ho provato diversi assetti ma nessuno si è rivelato efficace. Nell'ultima manche ho provato a montare gomme fresche ma il risultato finale, complice un birillo sfiorato in una delle sedici postazioni di rallentamento lungo i l percorso, non è cambiato. Resto comunque in testa alla classifica di campionato e guardo avanti". Quarto tempo per Gianluca Miccio su Radial SR4 Suzuki con il crono della terza salita, l'unica da lui corsa senza collezionare penalizzazioni lungo il percorso. Dietro al pilota campano, il corregionale Luigi Vinaccia al volante di una potente Osella PA 9/90 Honda e Lorenzo Mossucca su Radical SR4 Suzuki. Testa a testa tra Formula Gloria per la settima e ottava posizione della classifica assoluta risoltosi sul filo dei centesimi in favore di Fabio Di Cristofaro, primo di Gruppo E2 SS davanti ad Adriano Ricci. Donato Catano, nono assoluto, è salito sul gradino più alto del podio di Gruppo E2 SH su A 112 Proto. Ha chiuso la top ten della classifica assoluta dello Slalom dei Trulli Giuseppe Palumbo su Chiavenuto Suzuki. Al 14mo posto della classifica figura il primo tra i locali, Pietro Nardone, di Turi (BA), su Radical E2 SC
Nel Gruppo Speciale Slalom il successo è andato a Gennaro Ferrara, su Fiat 127, con tre vittorie in altrettante manches disputate. Vito Ciracì è leader in Gruppo VST al volante del suo spettacolare kart cross, Giovanni Greco tra le bicilindriche su Fiat 500 e Joseph Martinelli in Gruppo N su Peugeot 106 Rallye. La stessa "francesina" con cui Domenico Murino ha vinto la classifica Under 23, Luciano Ignomeriello ha fatto suo il Gruppo Racing Start e Sebastiano Migliore primeggiato nel Gruppo Racing Start Plus. Giuseppe Di Domenico ha portato a casa la coppa del vincitore tra i prototipi su A 112 e come lui, sulla stessa vettura, Massimo Trisciuzzi, primo in solitaria, tra le Gruppo A.
Tennis, Eastbourne: Camila Giorgi eliminata in semifinale
FRANCESCO LOIACONO - Nella prima semifinale del torneo WTA 250 di Eastbourne di tennis sull’erba Camila Giorgi eliminata 6-2 6-2 dalla lettone Jelena Ostapenko. La marchigiana si oppone con gli smash e gli ace ma non riesce a imporsi. La lettone è decisiva con il servizio e i passanti incrociati. Per Jelena Ostapenko è la dodicesima finale nella sua carriera di tennista.
Tennis, Wimbledon: il sorteggio del primo turno degli italiani
FRANCESCO LOIACONO - E’ stato effettuato il sorteggio del primo turno del torneo ATP di tennis di Wimbledon sull’erba che si disputerà dal 27 Giugno al 10 Luglio 2022. Per quanto riguarda i tennisti Italiani Jannik Sinner sfiderà lo svizzero Stan Wawrinka. Fabio Fognini affronterà l’olandese Tallon Grieekspoor.
Serie A 2022-23, sorteggiato il calendario con il ritorno dello spareggio
NICOLA ZUCCARO - Esordio al Meazza per i Campioni d'Italia del Milan che ospiteranno l'Udinese e per la Juventus che riceverà il Sassuolo all'Allianz Stadium. Trasferta per i vice campioni dell'Inter in casa della matricola Lecce.
Quanto alle altre due neo promosse in A, non meno proibitivi in fatto di esperienza nel massimo campionato, i debutti del Monza che ospiterà il Torino al Brianteo e della Cremonese che farà visita alla Fiorentina esordiente nella prossima Conference League.
E' il quadro della prima giornata del calendario della Serie A 2022-23, svelato nella tarda mattinata di venerdì 24 giugno 2022 e il cui inizio potrebbe essere anticipato al 13 agosto 2022. Il massimo torneo, che potrà vedere il ritorno dello spareggio per l'assegnazione dello Scudetto, si concluderà domenica 4 giugno 2023.
Calciomercato: la Juventus Women acquista Lineth Beerensteyn dal Bayern Monaco
Ha dichiarato: “ Sono molto contenta di essere arrivata alla Juventus. A Torino per me tutta la società sarà come una grande famiglia “. Ha vinto lo scudetto col Bayern Monaco nel 2020-21 e con l’ Olanda gli Europei nel 2017 che si giocarono in Olanda. In Nazionale inoltre ha ottenuto la medaglia d’argento ai Mondiali nel 2019 disputati in Francia.
Tennis, Eastbourne: Sinner eliminato negli ottavi di finale
![]() |
(via Roland Garros fb) |
Attimi di terrore ai Mondiali di nuoto: Alvarez sviene in vasca