5 luglio '82: Italia-Brasile 3-2 compie 40 anni


NICOLA ZUCCARO - Barcellona, ore 17.15 di lunedì 5 luglio 1982. Dopo aver sconfitto l'Argentina per 2-1, sempre per il Gruppo C, un'altra sfida epica attende l'Italia. Sul rettangolo del Sarrià per la seconda fase a gironi del Mondiale di Spagna, relativamente al Gruppo C, gli azzurri affrontano il Brasile, ritenuto dalla maggioranza della stampa calcistica favoritissimo per la conquista della Coppa del Mondo. 

Alla selezione composta da calibri già e poi conosciuti dalla Serie A italiana e che rispondono ai nomi di Falcao, Zico, Cerezo, Junior e Socrates, sarà sufficiente un pareggio per accedere alla semifinale per il 3-1 precedentemente inflitto all'Argentina. Ma il campo, ancora una volta e come nella gara del 29 giugno contro i campioni del mondo uscenti, stravolgerà il pronostico a favore degli azzurri a partire dal 5', quando, anche a seguito di uno svarione della difesa brasiliana, Rossi riceve un cross da Cabrini e si invola verso la porta difesa da Valdir Perez, per portare l'Italia in vantaggio. 

All'1-0 italiano, 7' dopo, risponderà il Brasile con Socrates che siglerà l'1-1, sorprendendo la difesa azzurra e beffando Zoff con un diagonale che passerà fra le sue gambe. Inizia con questo botta e risposta una gara che si trasformerà in una battaglia e che vedrà l'Italia raddoppiare al 25' con Rossi che firmerà il 2-1 con una conclusione simile alla rete dell'1-0. Di contro, il Brasile tornerà ad attaccare fino al duplice fischio e nella parte iniziale del secondo tempo, pareggiando al 68' con Falcao che su leggera deviazione di Scirea, befferà Zoff dal limite dell'area per quel 2-2 che rimette in gioco i brasiliani per l'accesso alle semifinali. 

E invece, al 74', la gara si capovolge ancora a favore dell'Italia. Da un retropassaggio proveniente dalla testa di Cerezo, gli azzurri ottengono l'unico calcio d'angolo della partita. Dalla bandierina gialla, Conti pennella un lancio per Tardelli, il cui tiro sarà corretto in rete da un "rinato" Paolo Rossi per il 3-2. 

Due minuti più tardi, l'Italia segnerà ancora, ma questa volta con Antognoni che, però, vedrà negarsi la gioia del 4-2 per un discutibile fuorigioco. Dopo l'annullamento di questa rete, sarà ancora battaglia fino all'89'. A due minuti dal termine, il prodigioso intervento di Zoff, che sulla linea di porta e a distanza ravvicinata, blocca il colpo di testa di Oscar. Sarà l'ultima azione di una partita che, a 40 anni di distanza, è ancora considerata la finale anticipata del Mondiale di Spagna del 1982.

Basket, l'Italia vince 92-81 fuori casa con l'Olanda nelle qualificazioni ai Mondiali

(via Italbasket)

FRANCESCO LOIACONO
- Nella prima fase delle qualificazioni ai Mondiali di basket maschile del 2023 in Giappone Filippine e Indonesia l’Italia nel Gruppo H vince 92-81 ad Almere con l’Olanda. Primo quarto, Fontecchio 5-0 per gli azzurri. Tonut, 10-5. Polonara e Spissu, 14-7. Datome, l’ Italia prevale 22-17. Secondo quarto, Ricci 28-17 per la squadra allenata da Gian Marco Pozzecco. Datome, 30-23.Spissu, 33-24. Di nuovo Spissu, 36-27. Tripla di Spissu, 41-31. Polonara, 46-36. Franke tiene in gara l’ Olanda, però 46-39 per gli azzurri. Tonut, 51-41. Polonara, l’ Italia si impone di nuovo 54-43. 

Terzo quarto, Tessitori 56-43 per la squadra di Pozzecco. Datome, 63-47. Polonara, 65-50. Biligha, 67-57. Spissu, l’ Italia trionfa 72-64. Quarto quarto, Datome 75-64 per gli azzurri. Biligha, 77-67.Spissu e Fontecchio, 82-69. Polonara, 85-72. Biligha e Fontecchio, 90-76. Spissu, l’ Italia vince questo quarto e 92-81 tutta la partita. Successo importante per gli azzurri che erano già qualificati per la seconda fase. L’ Italia è prima con 6 punti. Migliori marcatori, nella squadra di Pozzecco Fontecchio 22 punti e Spissu 15. Nell’ Olanda Franke 30 punti e De Jong 12. Nelle prime due gare della seconda fase l’ Italia giocherà contro avversari da decidere il 24 Agosto fuori casa e il 27 Agosto a Brescia.

Tennis, Wimbledon: Sinner vola ai quarti di finale


FRANCESCO LOICONO
- Negli ottavi di finale del torneo di Wimbledon di tennis Jannik Sinner vince 6-1 6-4 6-7 6-3 con lo spagnolo Carlos Alcaraz e si qualifica per i quarti di finale per la prima volta nella sua carriera. L’altoatesino è decisivo con il servizio e il dritto. Il belga David Goffin supera 7-6 5-7 5-7 6-4 7-5 l’americano Frances Tiafoe. 

Il britannico Cameron Norrie prevale 6-4 7-5 6-4 con l’americano Tommy Paul. Negli ottavi di finale tra le donne la tedesca Jule Niemeier vince 6-2 6-4 con la britannica Heather Watson. L’ altra tedesca Tatjana Maria supera 5-7 7-5 7-5 la lettone Jelena Ostapenko. La ceca Marie Bouzkova prevale 7-5 6-2 con la francese Caroline Garcia.

Tennis, Wimbledon: Sonego eliminato da Nadal nel terzo turno

(via Rafa Nadal fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Nel terzo turno del torneo di Wimbledon di tennis sull’erba Lorenzo Sonego eliminato 6-1 6-2 6-4 dallo spagnolo Rafael Nadal. L’americano Taylor Fritz supera 6-4 6-1 7-6 lo slovacco Alex Moican. L’australiano Alex De Minaur prevale 6-3 6-4 7-5 con il britannico Liam Broady. L’olandese Botic Van De Zandschulp si impone 7-5 2-6 7-6 6-1 col francese Richard Gasquet. 

Tra le donne nel terzo turno la romena Simona Halep vince 6-4 6-1 con la polacca Magdalena Frech. L’americana Amanda Anisimova supera 6-7 6-2 6-1 l’altra americana Cori Gauff. La croata Ajla Tomljanovic si impone 2-6 6-4 6-3 con la ceca Barbora Krejcikova.

Serie B: Attilio Tesser confermato allenatore del Modena

(via Modena Calcio fb)
FRANCESCO LOIACONO - In Serie B il Modena ha confermato l’allenatore Attilio Tesser. Ha firmato fino al 30 Giugno 2023. Tesser ha dichiarato: “Il prossimo campionato di Serie B sarà difficile. Dovremo acquistare 5 o 6 calciatori nuovi. Sono contento di essere rimasto a Modena. Sarà allestita una squadra molto competitiva. Proporremo un gioco veloce. Abbiamo bisogno del sostegno dei nostri tifosi. Cercheremo di ottenere risultati importanti”. 

L’ obiettivo del Modena dopo 6 anni di Serie C, sarà raggiungere la salvezza.

Tennis, Wimbledon: Sinner vola agli ottavi di finale

FRANCESCO LOIACONO - Nel terzo turno del torneo di Wimbledon di tennis sull’erba Jannik Sinner vince 6-4 7-6 6-3 con l’americano John Isner e si qualifica per gli ottavi di finale. Il serbo Novak Djokovic supera 6-0 6-3 6-4 l’altro serbo Miomir Kecmanovic. L’altro americano Frances Tiafoe prevale 3-6 7-6 7-6 6-4 con il kazako Alexsandr Bublik. L’americano Jack Sock si impone 6-4 6-4 3-6 7-6 con il francese Maxime Cressy. 

Tra le donne nel terzo turno la tedesca Tatjana Maria vince 6-3 7-5 con la greca Maria Sakkari. La lettone Jelena Ostapenko supera 3-6 6-1 6-1 la romena Irina Camelia Begu. La belga Elise Mertens prevale 6-4 7-5 con la tedesca Angelique Kerber. La tunisina Ons Jabeur si impone 6-2 6-2 con la francese Diane Parry.

Lions Bisceglie, il percorso prosegue con coach Luciano Nunzi

BISCEGLIE (BT) - Avanti insieme. Luciano Nunzi sarà ancora l’allenatore dei Lions Bisceglie: il 56enne tecnico originario di Montegiorgio guiderà la compagine nerazzurra anche nella stagione 22-23. Una conferma logica e naturale, se si considera la sinergia instaurata fra il professionista e la dirigenza biscegliese nel corso dell’annata 21-22, chiusa con un bilancio molto soddisfacente: la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia e il terzo posto in regular season nel gruppo D del torneo di Serie B sono il frutto di un lavoro eccellente, al quale sia la società che il tecnico hanno voluto fortemente dare una prosecuzione.

Il percorso continuerà all’insegna dell’entusiasmo e della massima determinazione: i Lions puntano senza mezzi termini ad entrare nei ranghi del futuro terzo campionato nazionale in seguito alla riforma messa in cantiere dai vertici federali. Il pubblico nerazzurro ha avuto modo di conoscere ed apprezzare l’allenatore ma soprattutto l’uomo Luciano Nunzi. «La sua conferma è una prova concreta delle intenzioni di questo club: continuare a far bene e affermarci tra le società di élite» ha commentato il direttore sportivo Sergio Di Nardo. «Non nascondo che fra gli obiettivi di questa sessione di mercato è forte la volontà di tenere a Bisceglie alcuni giocatori fra i protagonisti della brillante annata che ci siamo lasciati alle spalle.

La piazza biscegliese ha un’opportunità preziosa per dimostrarci ulteriore vicinanza e continuare a sostenere il nostro ambizioso progetto sportivo: siamo carichi, pronti a ripartire per vivere la 26esima stagione consecutiva nel panorama nazionale della pallacanestro e speriamo davvero che il nostro entusiasmo risulti sempre più coinvolgente in città e sul territorio. Abbiamo le idee chiare e del resto la conferma di un allenatore del livello e dello spessore di Luciano Nunzi ci sprona a far sempre meglio».

Il trainer dei Lions Bisceglie è impegnato in questi giorni nel ruolo di commissario tecnico delle nazionali di basket 3x3 ai Giochi del Mediterraneo di Orano, in Algeria. Un incarico di prestigio terminato il quale potrà concludere la definizione del programma di lavoro in vista della nuova avventura in nerazzurro.

Tennis, Wimbledon: Sinner vola al terzo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno del torneo di tennis di Wimbledon Jannik Sinner vince 6-4 6-3 5-7 6-2 con lo svedese Mikael Ymer e si qualifica per il terzo turno. Il serbo Novak Djokovic supera 6-1 6-4 6-2 l’australiano Thanasi Kokkinakis. Il francese Ugo Humbert prevale 3-6 6-2 7-5 6-4 col norvegese Casper Ruud. L’americano Frances Tiafoe si impone 6-2 6-2 7-6 con il tedesco Maximilian Marterer. 

Tra le donne nel secondo turno Elisabetta Cocciaretto eliminata 6-4 6-4 dalla romena Irina Camelia Begu. La francese Caroline Garcia vince 6-3 6-3 con la britannica Emma Raducanu. La tedesca Jule Niemeier supera 6-4 6-0 l’estone Anette Kontaveit. La ceca Karolina Pliskova prevale 7-6 7-5 con l’altra ceca Tereza Martincova. La belga Greet Minnen si impone 6-4 6-0 con la spagnola Garbine Muguruza.

Valentino Basket: inizia la programmazione delle giovanili


CASTELLANETA (TA) - La Valentino Basket Castellaneta inizia a programmare la sua prossima stagione delle giovanili e lo fa ripartendo da chi quest’anno è già stato in biancorosso ma fuori dai confini cittadini ha appena trionfato in ben due tornei, sfiorandone un terzo.

Andrea Polucci, il coach che ha guidato la prima squadra alla salvezza in C Gold, sarà infatti il direttore tecnico del settore giovanile della VBC. A lui la società del presidente Giuseppe Nico affida la sua “fabbrica” di talenti in quello che vuole essere un obiettivo ambizioso: realizzare, insieme alla Murgia Santeramo e l’Olimpia Gioia del Colle, un polo d’eccellenza della pallacanestro nel cuore della Puglia.

La figura di Polucci, che svolge il ruolo di allenatore e istruttore in entrambi i club, si presta alla perfezione a questo scopo. A testimonianza di ciò sono i risultati ottenuti nella stagione da poco conclusa. Con l’Olimpia ha infatti vinto sia il campionato Under 15 Silver regionale (battuta in finale la Junior Basket Bisceglie per 96-86) sia l’Under 16 Oro regionale (103-55 allo Sporting Bitonto). Quasi non contenta, la società gioiese e il suo tecnico hanno raggiunto le final four dell’Under 17 d’Eccellenza, fermandosi in semifinale (94-100) contro la Fortitudo Francavilla che poi ha conquistato il titolo regionale battendo 71-66 nientemeno che l’Happycasa Brindisi.

Polucci guiderà un pool di istruttori che collaboreranno in gruppo per iniziare un cammino che possa condurre a quel risultato che la nuova dirigenza, fin dal primo momento, ha fissato come prioritario: riportare il settore giovanile biancorosso ai fasti del passato, così da lanciare i propri prodotti nel mondo dei senior.

29 giugno '82: 2-1 all'Argentina e l'Italia svoltò nel "Mundial"


NICOLA ZUCCARO
- Martedì 29 giugno 1982. Alle ore 17.15. l'Italia debutta al Sarrià di Barcellona, dove affronta l'Argentina nella prima gara della seconda fase a gironi del Mondiale di Spagna. La selezione albi-celeste, confermando gran parte dell'organico vincitore la Coppa del Mondo conquistata nel 1978 nella rassegna organizzata dalla stessa nazione sudamericana, nel schierare il giovane Diego Armando Maradona (quale temibile novità per l'undici di Bearzot), resta la squadra da battere al cospetto di un'Italia apparsa poco convincente per il gioco espresso nella prima fase di Spagna '82. 

Ma il campo, stravolgerà nettamente il pronostico della vigilia che dava gli azzurri già fuori dalla rassegna. A confermarlo sarà lo 0-0 che chiuderà il primo tempo caratterizzato dal tatticismo e dal gioco falloso praticato da entrambe le squadre e nel corso del quale inizierà l'epico duello tra il difensore italiano Claudio Gentile e l'attaccante argentino Maradona. 

Nella seconda frazione, la gara cambierà volto all'11' con il vantaggio dell'Italia. L'1-0 nascerà dallo scambio della palla tra Antognoni e Tardelli che in prossimità dell'area avversaria, scaglierà preciso diagonale da lontano che batterà Filliol. Sotto di una rete, l'Argentina tenta in tutti i modi di pareggiare e di conseguenza, l'Italia soffrirà fino al 23', quando passa nuovamente in vantaggio con Cabrini.

Il terzino azzurro riconquista la sfera respinta da Filliol su tiro di Conti e realizza la rete del raddoppio italiano con un gran goal sotto la traversa. Sul 2-0 per l'Italia, gli argentini tornano all'attacco e al 38' accorciano le distanze. La punizione concessa per un fallo di Marini su Olguin e violentemente calciata da Passarella, ingannerà Zoff che era dall'altra parte della porta. 

Sul 2-1, gli azzurri riprenderanno ad attaccare fino al triplice fischio della gara che segnerà per l'Italia, la svolta vincente nel "Mundial" dopo i pareggi per 0-0 con la Polonia e di 1-1 con Perù e Camerun.

Tennis, Wimbledon: Sonego vola al secondo turno. Fognini eliminato


FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno del torneo di tennis di Wimbledon sull’erba Lorenzo Sonego vince 6-7 6-3 7-5 4-6 6-2 con l’americano Denis Kudla. Fabio Fognini eliminato 5-7 7-5 6-3 6-4 dall’olandese Tallon Griekspoor. L’australiano Alex De Minaur vince 6-1 6-3 7-5 con il boliviano Hugo Dellien. L’australiano Nick Kyrgios supera 3-6 6-1 7-5 6-7 7-5 il britannico Paul Jubb. 

L’altro britannico Ryan Peniston prevale 6-4 6-3 6-2 con lo svizzero Henri Laaksonen. Tra le donne nel primo turno Maria Sakkari vince 6-1 6-4 con l’ australiana Zoe Hives. L’americana Cori Gauff supera 2-6 6-3 7-5 la romena Elena Gabriela Ruse. L’altra romena Simona Halep si impone 6-3 6-2 con la ceca Karolina Muchova. La polacca Iga Swiatek prevale 6-0 6-3 con la croata Jana Fett.