Calcio: Luis De La Fuente nuovo allenatore della Spagna


FRANCESCO LOIACONO
- Luis De La Fuente 61 anni è il nuovo allenatore della Spagna. Lo ha deciso la Federcalcio Iberica. E’ subentrato a Luis Enrique che è stato esonerato dopo l’eliminazione della Spagna dai Mondiali del Qatar 2022. Luis Enrique ha lasciato la Nazionale dopo 4 anni. De La Fuente ha firmato fino al 2024. De La Fuente era l’allenatore della Spagna Under 21. 

Il nuovo tecnico esordirà sulla panchina delle furie rosse a Marzo 2023 contro la Norvegia e la Scozia nelle prime due partite delle qualificazioni agli Europei del 2024. De La Fuente da calciatore ha giocato nell’ Atletico Bilbao nella Liga e ha vinto due scudetti nel 1982-83 e 1983- 84.

Serie B: il Frosinone vince 3-0 al Granillo con la Reggina ed è primo

via Frosinone Calcio fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella sfida di cartello della sedicesima giornata di andata di Serie B il Frosinone vince 3-0 al “Granillo” con la Reggina e con 35 punti consolida la vetta. I calabresi restano al secondo posto a 29 punti. Il Genoa prevale 2-0 al “Ferraris” col Cittadella e con 23 punti rimane in corsa per la promozione diretta in Serie A. 

Primo successo per il nuovo tecnico della Ternana Aurelio Andreazzoli. Gli umbri superano 1-0 al “Liberati” il Cagliari e hanno 25 punti. Il Pisa si impone 2-0 all’ “Arena Garibaldi” con l’Ascoli e con 22 punti è in zona play off. Il Modena pareggia 2-2 al “Braglia” con il Venezia e a 21 punti si avvicina all’ottavo posto. 

Il Benevento vince 1-0 al “Tardini” col Parma e con 18 punti si allontana dalla zona play out. La Spal pareggia 0-0 al “Curi” col Perugia ed è penultima a 16 punti. Il Cosenza pareggia 1-1 al “San Vito-Luigi Marulla” col Brescia e con 17 punti non riesce a risalire in classifica. Nel posticipo il Palermo pareggia 0-0 al “Barbera” con il Como ed ha 19 punti.

Serie B, il Genoa torna a vincere con Gilardino allenatore

via Genoa Cfc

NICOLA ZUCCARO -
Sconfiggendo il Sudtirol per 2-0 nella gara disputatasi nel pomeriggio di giovedì 8 dicembre 2022, e valida per la sedicesima giornata di Serie B, dopo cinque mesi di astinenza (1-0 al Modena il 17 settembre 2022) il Genoa torna a vincere al Marassi. Puscas al 65' e Aramu al 93' regalano anche la prima gioia al tecnico Alberto Gilardino per il suo debutto sulla panchina genoana. 

Il campione del Mondo di Germania 2006 con l'Italia di Lippi è subentrato all'esonerato Blessin quale allenatore ad interim della prima squadra per la contemporanea guida della rispettiva formazione Primavera. Gilardino ha condotto il Genoa ad un importante vittoria in virtù della quale, con 26 punti, aggancia il Bari (vincitore per 3-0 sul campo del Cittadella) al terzo posto dell'odierna classifica del campionato cadetto.

Russia, Brittney Griner torna libera


PIERO CHIMENTI
- È stata liberata dopo 9 mesi di prigionia in Russia la 32enne cestista americana Brittney Griner. La svolta è avvenuta con l'accordo tra Mosca e Washington per lo scambio di prigionieri con Viktor Bout, trafficante d'armi che avrebbe dovuto scontare una condanna a 25 anni negli Usa, che potrà tornare a Mosca. 

La Griner era stata arrestata in aeroporto mentre era in procinto di lasciare il Paese sovietico, con l'accusa di traffico di stupefacenti in quanto trovata in possesso di olio di hashish.

Basket, Paolo Banchero potrebbe giocare con l'Italia i Mondiali


FRANCESCO LOIACONO -
Paolo Banchero 20 anni potrebbe giocare con l’ Italia di basket maschile nei Mondiali che si disputeranno dal 25 Agosto al 10 Settembre 2023 in Giappone Filippine e Indonesia. 

Il cestista che sta giocando negli Orlando Magic nel Campionato Nba di basket degli Stati Uniti d’America ha avuto un colloquio con il commissario tecnico dell’ Italia Gian Marco Pozzecco e con il presidente della FIP, la Federazione Basket Italiana Gianni Petrucci i quali gli hanno prospettato anche importanti contratti di sponsorizzazione. 

Banchero ha dichiarato: “Ho voglia di aiutare l’ Italia nei Mondiali di basket se avrò la possibilità di giocare. Prima di prendere però una decisione definitiva devo parlare a Orlando con la mia famiglia e i miei procuratori. Spero che il mio sogno di giocare i Mondiali di basket con gli azzurri si realizzi”.

Tennis, Angers: Tomova e Minnen volano al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno del torneo WTA 125 di Angers in Francia di tennis donne la bulgara Viktoriya Tomova vince 1-6 6-3 6-0 con la taiwanese Joanna Garland. La belga Greet Minnen supera 7-5 6-1 la tedesca Tatjana Maria. La danese Clara Tauson prevale 6-1 6-1 con l’altra tedesca Sabine Lisicki. 

La russa Varvara Gracheva si impone 6-0 6-3 con la francese Tessah Andrianjafitrimo. L’americana Sofia Kenin si aggiudica 6-4 6-2 l’incontro con l’ucraina Dayana Yastremska. L’altra francese Clara Burel batte 2-6 7-6 6-3 la ceca Karolina Muchova.

Basket: il Trieste vince 84-79 a Reggio Emilia

via Pallacanestro Trieste fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella nona giornata di andata di A/1 di basket maschile il Trieste vince 84-79 a Reggio Emilia. Nel primo quarto i friulani prevalgono 18-11. Nel secondo quarto il Trieste si impone di nuovo 36-26. Nel terzo quarto i friulani trionfano 56-46. Migliori marcatori nel Trieste Pacher 18 punti e Bartley 17. 

Nel Reggio Emilia Cinciarini 20 punti e Olisevicius 19. Il Trieste è decimo con 6 punti insieme al Sassari allo Scafati e al Napoli. Nella decima giornata di andata il Trieste giocherà Domenica 11 Dicembre alle 20,30 in casa con l’ Happy Casa Brindisi.

Qatar '22, il Portogallo disintegra la Svizzera: tripletta di Gonzalo Ramos

via Fifa World Cup fb

PIERO CHIMENTI
- Il Portogallo, con Ronaldo in panchina, ha un nuovo protagonista: Gonzalo Ramos autore di una tripletta. Il primo gol lusitano arriva già al 17' con Ramos che scaglia il pallone sotto l'incrocio. Il raddoppio arriva con Pepe al 22' mettendo il match in ghiaccio. 

Nella ripresa il Portogallo dilaga, con il festival del gol che viene concluso da Leao che inventa una parabola che lascia Summer immobile.

Qatar '22: il Marocco vince 3-0 ai rigori con la Spagna e vola ai quarti di finale per la prima volta nella storia

via Fifa World Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale dei Mondiali del Qatar 2022 il Marocco vince 3-0 a Al Rayyan ai rigori con la Spagna e si qualifica per i quarti di finale per la prima volta nella sua storia. Nel primo tempo al 12’ Hakimi del Marocco su punizione non inquadra la porta. Al 26’ Asensio della Spagna va vicino al gol. 

Nel secondo tempo al 10’ Olmo della Spagna sfiora la rete. Al 36’ nel Marocco entra col numero 21 l’attaccante del Bari Walid Cheddira al posto di Amallah. Per Cheddira è il debutto in un Mondiale. Al 45’ Morata della Spagna non inquadra la porta. Si va ai tempi supplementari. Nel primo extra time al 99’ Balde della Spagna va vicino al vantaggio. Al 104’ Cheddira del Marocco non concretizza una buona occasione. Nel secondo tempo supplementare al 121’ Sanabria della Spagna colpisce il palo. 

Si va ai rigori. Per la Spagna decisivi gli errori di Sarabia che centra il palo, Soler e Busquets che si fanno parare le conclusioni dal portiere Bounou. Per il Marocco determinanti i rigori realizzati da Sabiri Ziyech e Hakimi. Sbaglia solo Benuon che si fa parare la conclusione dal portiere Unai Simon. La Spagna è eliminata dai Mondiali. 

Nei quarti di finale il Marocco sfiderà Sabato 10 Dicembre alle 16 la squadra che vincerà l’ultimo ottavo di finale Portogallo-Svizzera che si gioca stasera alle 20.

Gol e spettacolo contro la Corea del Sud: il Brasile vola ai quarti

via Fifa World Cup fb
I carioca sono la sesta squadra a qualificarsi ai quarti di finale dei Mondiali in Qatar. Grazie ad un primo tempo di puro calcio spettacolo, la squadra di Tite va a riposo sul risultato di 4-0 grazie alle reti di Vinicius, Neymar, Richarlison e Paquetà. Nella ripresa è di Paik il gol della bandiera. 

Ai quarti di finale il Brasile fronteggerà la Croazia.

Qatar '22: la Croazia vince 4-2 ai rigori col Giappone e vola ai quarti

via Fifa World Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale dei Mondiali del Qatar 2022 la Croazia vince 4-2 ai rigori a Al Wakrah con il Giappone e si qualifica per i quarti di finale. Nel primo tempo al 26’ Petkovic della Croazia fallisce una clamorosa occasione. Al 43’ il Giappone passa in vantaggio con Maeda con una conclusione di destro. Nel secondo tempo al 10’ la Croazia pareggia con Perisic di testa. Al 18’ Modric della Croazia va vicino al gol. I tempi regolamentari si concludono 1-1. 

Si va ai tempi supplementari. Nel primo extra time al 92’ Taniguchi del Giappone non riesce a schiacciare di testa in porta. Al 101’ Barisic della Croazia con un tocco al volo non inquadra la porta. Nel secondo tempo supplementare al 114’ Morita del Giappone non concretizza una buona occasione. Al 120’ Majer della Croazia sfiora il vantaggio. 

Necessari i calci di rigore. Per il Giappone decisivi gli errori di Minamino Mitoma e Yoshida che si fanno parare le conclusioni dal portiere Livakovic. Segna solo Asano. Per la Croazia determinanti i rigori realizzati da Vlasic Brozovic e Pasalic. Sbaglia solo Livaja che colpisce il palo. Il Giappone è eliminato. Nei quarti di finale la Croazia sfiderà Venerdì 9 Dicembre alle 16 la squadra che vincerà Brasile-Corea del Sud che si gioca stasera alle 20.