E' morto Gianluca Vialli

LONDRA - Un altro grave lutto per il mondo del calcio. E' morto a 58 anni Gianluca Vialli: l'ex attaccante di Sampdoria, Juventus e Chelsea si è spento a Londra, dopo aver combattuto contro un tumore al pancreas.

La famiglia di Vialli conferma il decesso dell'ex campione con una nota. "Con incommensurabile tristezza annunciamo la scomparsa di Gianluca Vialli - fanno sapere -. Circondato dalla sua famiglia è spirato la notte scorsa dopo cinque anni di malattia affrontata con coraggio e dignità. Ringraziamo i tanti che l'hanno sostenuto negli anni con il loro affetto. Il suo ricordo e il suo esempio vivranno per sempre nei nostri cuori".

Il calcio piange Vialli e la Figc per ricordarlo la Federazione ha disposto un minuto di raccoglimento da osservare prima di tutte le gare dei campionati di calcio in programma nel prossimo fine settimana.

Serie A, 16° giornata: prevalgono l'1-1 e l'1-2

via Lega Serie A fb
NICOLA ZUCCARO - Sedicesimo turno di Serie A al di sotto delle aspettative per gli amanti del pallottoliere, alle luce delle 22 reti realizzate. Un computo basso che però si è rivelato prodigo di curiosità per i risultati finali. Fra questi l'1-1 in Torino-Verona, Fiorentina-Monza e Udinese-Empoli, ai quali si aggiunge l'1-2 con il quale si sono concluse le gare Salernitana-Milan e Sassuolo-Sampdoria, anch'esse disputatesi nella giornata di mercoledì 4 gennaio 2023.

Tennis, United Cup: l'Italia perde 3-2 con la Polonia ma è ripescata in semifinale


FRANCESCO LOIACONO
- Nei quarti di finale della United Cup in Australia di tennis l’Italia perde 3-2 a Brisbane con la Polonia ma è ripescata in semifinale per il migliore quoziente set rispetto alla Gran Bretagna. Nel primo singolare Lorenzo Musetti vince 6-1 6-1 con il polacco Daniel Michalski. Nel secondo singolare Martina Trevisan perde 6-2 6-4 con l’altra polacca Iga Swiatek. 

Nel terzo singolare Matteo Berrettini prevale 6-4 3-6 6-3 con il polacco Hubert Hurkacz. Nel quarto singolare Lucia Bronzetti è sconfitta 6-1 6-2 dalla polacca Magda Linette. Nel doppio misto Camilla Rosatello e Lorenzo Musetti perdono 6-1 6-2 con i polacchi Iga Swiatek e Hubert Hurkacz.

Serie A: il Napoli perde l'imbattibilità anche in Europa

via Ssc Napoli fb
NICOLA ZUCCARO - Dopo 11 vittorie di fila, il Napoli perde la sua imbattibilità anche in Europa. Prima della sfida di cartello della sedicesima giornata giocata con l'Inter a San Siro nella serata di mercoledì 4 gennaio, e decisa dal colpo di testa firmato da Dzeko, la compagine partenopea era l'unica squadra europea imbattuta nei maggiori tornei nazionali che si disputano nel Vecchio Continente.

Prima ko del Napoli, l'Inter lo batte 1-0

via Inter fb

MILANO - Primo ko in Serie A per la squadra di Luciano Spalletti che viene sconfitta dall'Inter al Meazza. Decide la partita la rete segnata da Dzeko all'11' della ripresa. Ora il vantaggio del Napoli sul Milan, secondo in classifica, è sceso a 5 punti, e 7 è quello sulla Juventus. L'Inter è quarta con 33 punti.

Serie A: Milik regala i 3 punti alla Juve

via Juventus fb
CREMONA - La squadra di Allegri ha superato lo Zini Stadium grazie a un gol arrivato al 91' da Arek Milik che ha battuto in astuzia Carnesecchi su punizione dopo una partita impeccabile del portiere a più riprese. La Juventus resta ferma al terzo posto e risponde al Milan.

Serie A, il Milan vola con Leao-Tonali: i rossoneri espugnano l'Arechi di Salerno per 1-2

via Ac Milan fb

PIERO CHIMENTI -
Prima vittoria del nuovo anno per il Milan che espugna l'Arechi di Salerno per 1-2. Le reti del Diavolo arrivano già nel primo tempo, su assist di Tonali, con Leao che al 10' è bravo a depositare in rete il pallone da posizione defilata. 

Il raddoppio del Milan arriva con Tonali al 15' che, dopo una prima conclusione respinta di Ochoa, calcia una rasoiata dall'interno dell'area amaranto su cui il portiere messicano non può arrivarci. Nella ripresa la Salernitana entra in partita con Bonazzoli che all'83' sbuca alle spalle di Kalulu e Saelemakers per battere Tatarusanu.

Tennis, United Cup: la Polonia vince 3-2 con la Svizzera


FRANCESCO LOIACONO
- Nel Girone B della United Cup in Australia di tennis la Polonia vince 3-2 a Brisbane con la Svizzera. Nel primo singolare lo svizzero Marc Andrea Huelser supera 6-3 6-2 il polacco Daniel Michalski. Nel secondo singolare l’altra polacca Iga Swiatek prevale 6-3 7-6 con l’altra svizzera Belinda Bencic. 

Nel terzo singolare il polacco Hubert Hurkacz si impone 7-6 6-4 con lo svizzero Stan Wawrinka. Nel quarto singolare la polacca Magda Linette vince 5-7 6-4 6-1 con la svizzera Jill Teichmann. Nel doppio misto gli svizzeri Belinda Bencic e Marc Andrea Huesler battono 7-5 6-2 i polacchi Alicja Rosolska e Karper Zuk.

Tennis, United Cup: l'Italia travolge 5-0 la Norvegia e vola ai quarti di finale

via United Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Girone E della United Cup in Australia di tennis l’Italia vince 5-0 a Brisbane con la Norvegia e si qualifica per i quarti di finale. Nel primo singolare Martina Trevisan supera 7-5 3-6 6-4 la norvegese Malene Helgo. 

Nel secondo singolare Lorenzo Musetti prevale 7-6 6-3 con l’altro norvegese Viktor Durasovic. Nel terzo singolare Matteo Berrettini si impone 6-4 6-4 col norvegese Casper Ruud. Nel quarto singolare Lucia Bronzetti vince 6-2 7-5 con la norvegese Ulrikke Elkeri. 

Nel doppio misto Camilla Rosatello e Lorenzo Musetti vincono 7-6 6-2 con i norvegesi Ulrikke Elkeri e Viktor Durasovic.

Andria Bike: ultime pedalate di fine 2022 e inizio 2023 con il ciclocross in ricordo di Don Mimmo Massaro

BARI - L’Andria Bike ha continuato a riscuotere consensi nel ciclocross partecipando a due gare di alto livello: il Giro d’Italia Ciclocross e la Coppa Italia Giovanile, affilando le armi per giungere ben preparata agli appuntamenti che più contano come il Campionato Italiano.

In Salento a Gallipoli si è chiuso il Giro d’Italia Ciclocross con la tappa finale che ha portato alla ribalta Silvia Leonetti (quarta tra le esordienti), Alessandro Lamesta (sesto tra gli esordienti) e Michele Saccotelli (14.mo tra gli esordienti). Nella stessa gara secondo posto di Domenico Maglio tra i G4 nell’evento collaterale dedicato ai giovanissimi under 13.

Buona gara anche al Ciclocross Città di Noci per la squadra con un altro terzo posto di Silvia Leonetti tra le donne esordienti, il settimo di Mattia Figliolia e l’ottavo di Alessandro Lamesta tra gli esordienti uomini. Anche tra i giovanissimi nella gara short track bene Domenico Maglio (2°G4), Gabriele Massaro (3°G4), Vincenzo Mucci (2°G3), Davide Mangiulli (2°G2) e debutto coi fiocchi in bici per Davide Mucci nella categoria dei promozionali.

Ancora di spicco la prestazione di Silvia Leonetti nella trasferta in Piemonte per la Coppa Italia Giovanile concludendo in 19.ma posizione la gara femminile delle esordienti con la rappresentativa regionale FCI Puglia. In Veneto al Cross del Sile buon piazzamento nei primi 25 per il G6 Michele Lorusso.

E per merito della fervida attività multidisciplinare ben radicata negli anni, ad Andria il giorno dell’Epifania sarà all’insegna del ciclocross con la gara intitolata alla memoria di Don Mimmo Massaro. Un appuntamento promosso dal sodalizio di Luigi Tortora venerdì 6 gennaio in cui nulla sarà lasciato al caso all’interno della pineta comunale, antistante lo Stadio degli Ulivi, dove si esibiranno in tre distinte partenze gli esordienti e gli allievi (alle 9:45), gli juniores (alle 10:20) e a chiusura gli élite e gli under 23 (alle 11:20). Per gli esordienti di primo anno, nati nel 2010, sarà gara di campionato regionale FCI Puglia sia per gli uomini che per le donne.

Serie B: il Cosenza acquista il portiere Micai


FRANCESCO LOIACONO -
In Serie B il Cosenza ha acquistato a titolo definitivo il portiere Alessandro Micai 29 anni dalla Salernitana. Il calciatore ha firmato fino al 30 Giugno 2023. Micai nella scorsa stagione ha giocato nella Reggina in Serie B. 

Dal 2014 al 2018 è stato portiere del Bari in Serie B. Il Cosenza e la Spal sono interessate al centrocampista Luca Fiordilino 26 anni del Venezia. 

La Reggina e il Cagliari sono in trattative con il Napoli per cercare di acquistare il portiere Salvatore Sirigu 35 anni. L’Ascoli potrebbe ingaggiare l’attaccante camerunense della Cremonese Frank Tsadjout 23 anni.