F1: presentata la Ferrari SF-23


NICOLA ZUCCARO -
E' stata presentata nella mattinata di martedì 14 febbraio 2023 la Ferrari SF-23 che parteciperà al Mondiale di Formula 1 a partire da domenica 5 marzo con il Gran Premio di Baharain. La scelta della data, coincidente con la Festa di San Valentino quale patrono degli innamorati, è stata motivata dalla volontà di rinnovare l'amore verso la Rossa di Maranello.
A confermarlo i numerosi tifosi che sin dall'alba si erano posizionati a ridosso della pista di Fiorano per i primi giri della nuova monoposto. Essa, per sorteggio, è stata inizialmente condotta da Charles Leclerc e a seguire dal suo compagno di scuderia Carlos Sainz. 

La Ferrari SF-23 è la prima vettura della nuova era di Frederic Vasseur, subentrato a Mattia Binotto nel ruolo di team principal.

Tennis: Gasquet e Dimitrov volano al secondo turno del torneo di Rotterdam


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo ATP 500 di Rotterdam di tennis il francese Richard Gasquet vince 2-6 7-6 6-2 con lo spagnolo Pablo Carreno Busta. Il francese è numero 45 al mondo nella Classifica ATP. Lo spagnolo è sedicesimo. Il bulgaro Grigor Dimitrov prevale 6-1 6-3 con il russo Aslan Karatsev. 

Il bulgaro è numero 28 al mondo. Lo svizzero Stan Wawrinka supera 7-6 6-4 l’altro russo Alexander Bublik. Lo svizzero è centotrentesimo. Il russo è numero 50 al mondo. Il francese Gregoire Barrere si impone 6-0 7-6 con il belga David Goffin. Il francese è settantunesimo. Il belga è numero 41 al mondo.

Serie B: il Genoa penalizzato di 1 punto

via Genoa CFC fb

FRANCESCO LOIACONO
- In Serie B il Genoa è stato penalizzato di un punto per non aver pagato interamente entro il 16 Dicembre 2022 le ritenute Irpef di Settembre e Ottobre 2022. I liguri sono scesi da 43 a 42 punti, ma sono rimasti secondi. Il Genoa è a + 3 sul Bari la Reggina e il Sud Tirol, tutte squadre che sono al terzo posto con 39 punti. La penalizzazione dei liguri è stata decisa dalla Procura Federale. 

Il Genoa doveva essere penalizzato di 3 punti ma ha patteggiato. L’amministratore delegato dei liguri Andres Blazquez Ceballos è stato multato di 6000 Euro. I liguri hanno potuto patteggiare perché l’ Irpef è stata pagata almeno in parte a Settembre e Ottobre 2022.

Serie A: l'Inter non va oltre lo 0-0 a Genova

via Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA
- L'Inter non va oltre lo 0-0 al Marassi. La Sampdoria ruba un punto in classifica, i nerazzurri vedono avvicinarsi le pretendenti al secondo posto.

Gli uomini di Inzaghi impostano in modo avvolgente la manovra, ma sotto porta mancano di lucidità. Non a caso i pericoli maggiori per Audero arrivano dai tiri da fuori area di Calhanoglu, Acerbi e Dimarco che, entrato nel secondo tempo, offre una spinta maggiore sulla fascia sinistra.

De Vrij prende il posto di Bastoni e Lukaku quello di Dzeko. Nel primo tempo l'Inter sembra avvicinarsi al vantaggio. I blucerchiati provano ad affondare dalle fasce ma non creano grandi pericoli a Onana. Lautaro è ben tenuto sotto controllo da Nuytinck e il belga è ancora l'ombra del gigante cannoniere di qualche anno fa.

Le geometrie del centrocampo interista sono precise e collaudate con Barella, Calah e Mkhitaryan. A sfiorare la rete sono Darmian e Lukaku, mentre dall'altra il tacco di Lammers non preoccupa Onana.

Con l'ingresso di Dimarco nel secondo tempo al posto di Gosens l'Inter continua ad avere il controllo del gioco, ma non è pungente in attacco anche con l'ingresso di Dzeko.

Calhanoglu sfiora il gol dalla sua zolla preferita e Acerbi è fermato da Audero. I blucerchiati corrono e si sacrificano, ma in attacco Gabbiadini non centra lo specchi della porta.

Gli uomini di Stankovic credono alla salvezza trascinati dai suoi tifosi, l'Inter fa un passo indietro ma resta seconda.

Serie C: il Catanzaro perde l'imbattibilità

NICOLA ZUCCARO - Dopo 27 giornate di campionato, cade l'imbattibilità del Catanzaro, sconfitto per 1-0 sul campo della Viterbese. Per l'ironia della sorte, a realizzare la rete che ha deciso l'incontro disputatosi nel pomeriggio di domenica 12 febbraio 2023, è stato l'ex giallorosso Cristian Riggio al 16' del primo tempo.

Pur sconfitto per la prima volta nella Serie C 2022-23 e dall'ultima in classifica, il Catanzaro conserva la vetta del Girone C con 70 punti. Dieci in più del Crotone che sale a 60 punti in virtù dell'1-1 maturato nel confronto con il Foggia, disputatosi sabato 11 febbraio all'Ezio Scida.

Serie B: il Bari aggancia la Reggina al terzo posto

via Ssc Bari fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nella ventiquattresima giornata di Serie B il Frosinone vince 3-0 allo “Stirpe” con il Cittadella e con 54 punti consolida la vetta. Il Genoa prevale 2-0 al “Ferraris” con il Palermo e a 43 punti si conferma al secondo posto. Il Bari raggiunge la Reggina e il Sud Tirol al terzo posto con 39 punti. I biancorossi si impongono 2-1 al “San Nicola” col Cosenza. I calabresi perdono 2-0 al “Granillo” con il Pisa. Il Sud Tirol pareggia 1-1 al “Druso” col Como. 

Il Cagliari prossimo avversario del Bari, supera 1-0 alla “Domus Unipol Arena” il Benevento ed è sesto a 35 punti. Il Modena batte 1-0 al “Rigamonti” il Brescia ed è in zona play off con 34 punti insieme al Pisa al Parma al Palermo e alla Ternana. Gli umbri pareggiano 1-1 al “Liberati” con il Parma. La Spal perde 2-1 al “Penzo” con il Venezia ed è terzultima a 24 punti. Il Perugia perde 1-0 al “Del Duca” con l’Ascoli ed è in zona play out con 26 punti.

Serie A: Rabiot doma i viola, all'Allianz finisce 1-0

via Juventus fb
PIERO CHIMENTI - La Juventus vince contro la fiorentina. A decidere il match ci pensa Rabiot che al 34' incorna in testa un preciso cross di Di di Maria su cui Terracciano non riesce a salvarsi. La Juventus con questo successo vola al settimo posto e intravede la zona Uefa.

Tennis: Sinner trionfa nel torneo di Montpellier


FRANCESCO LOIACONO -
Jannik Sinner vince il torneo ATP 250 di Montpellier in Francia sul cemento al coperto di tennis. Supera in finale in due set, 7-6 6-3 l’americano Maxime Cressy. Per il ventunenne altoatesino settimo titolo nella sua carriera di tennista. Per Sinner primo successo in un torneo di tennis nel 2023. Per Sinner ottava finale nel circuito mondiale ATP. 

Sinner è il numero 14 al mondo nella Classifica ATP. Sinner raggiunge Matteo Berrettini a quota 7 titoli ATP, ma rispetto al tennista ligure è il più giovane a conquistare il settimo titolo, a 21 anni e 6 mesi. In semifinale Cressy supera 7-5 6-7 7-6 il norvegese Holger Rune.

Il Real conquista la Coppa del mondo per club

via Real Madrid C.F. fb

PIERO CHIMENTI
- Il Real Madrid si aggiudica il quinto mondiale di club, dominando senza fatica la finale contro il Al-Hilal per 5-3. I sauditi non riescono a contenere lo strapotere di Benzema, ispiratore di Vinicius, che al 13' trova il vantaggio con un destro potente, seguito dopo pochi minuti dalla rete di Vinicius che indirizza il match sui binari madrileni. 

Al 26' Marega per i sauditi riapre il match, ma al 56' Benzema toglie le speranze di recupero all'Al-Hilal siglando il 3-1 con un destro che da distanza ravvicinata si insacca sotto la traversa. Il poker arriva al 58' con Valverde autore di una doppietta. 

A tenere alto l'onore dei sauditi ci prova Vietto che accorcia le distanze con una doppietta sul finire del secondo tempo, nel mezzo però arriva la cinquina firmata da Vinicius con un preciso tiro di destro.

Tennis, torneo di Montpellier: Sinner vola in finale


FRANCESCO LOIACONO -
Nella semifinale del torneo ATP 250 sul cemento al coperto di Montpellier di tennis Jannik Sinner vince 7-5 6-2 con il francese Arthur Fils e si qualifica per la finale. Nei quarti di finale Fils supera 7-6 6-3 l’altro francese Quentin Halys. Fils 18 anni per la prima volta nella sua carriera di tennista si qualifica per la semifinale del torneo di Montpellier. 

Per Fils è la prima storica semifinale in un torneo del circuito mondiale ATP. Il norvegese Holger Rune prevale 7-6 7-6 con il francese Gregoire Barrere. Il francese Maxime Cressy si impone 7-6 6-4 con il croato Borna Coric. Cressy è numero 31 al mondo nella Classifica ATP. Coric è quattrocentotredicesimo.

Mondiali di Basket: il 23 Febbraio a Livorno Italia-Ucraina

via Italbasket fb

FRANCESCO LOIACONO -
Giovedì 23 Febbraio l’Italia di basket maschile giocherà a Livorno alle 21 con l’ Ucraina. La partita sarà la penultima per le qualificazioni ai Mondiali. Gli azzurri sono già qualificati per la rassegna iridata che si disputerà dal 25 Agosto al 10 Settembre in Giappone Indonesia e Filippine. Ma la gara sarà importante perché la Nazionale di Basket tornerà a giocare a Livorno dopo 27 anni. 

Inoltre l’incontro che si disputerà al “Modigliani Forum” sarà trasmesso in Diretta TV su Rai Sport e diventerà una vetrina di prestigio per tanti giocatori che l’allenatore Gian Marco Pozzecco potrà utilizzare in preparazione ai Mondiali. Dopo questo incontro l’ Italia giocherà l’ ultima partita per le qualificazioni ai Mondiali Domenica 26 Febbraio alle 18 a Caceres in Extremadura in trasferta con la Spagna.