Serie D: il Catania torna in Serie C

via Catania Ssd fb

NICOLA ZUCCARO -
Battendo 4-1 in trasferta il Canicattì, nell'incontro disputatosi al " Tomaselli" di Caltanisetta nel pomeriggio di domenica 19 marzo 2023 e valido per il ventottesimo turno del campionato di Serie D 2022-23, il Catania è promosso in Serie C. La certezza matematica del ritorno fra i professionisti è arrivata a 7 giornate dal termine del relativo girone regolare e per 22 punti di distacco dal Locri, secondo in classifica nel raggruppamento I. 

Gli etnei tornano nel terzo campionato nazionale professionistico nazionale, dopo un anno di purgatorio nei dilettanti a causa della retrocessione decretata dal fallimento della loro precedente compagine societaria. Questa promozione arriva a 40 anni distanza da quella in Serie A, conquistata a Roma il 18 giugno 1983 nell'ultimo dei tre spareggi per l'accesso al maggiore torneo nazionale e vinto per 1-0 sul Como al termine del campionato di Serie B 1982-1983.

Serie A: la Fiorentina vince 1-0 sul Lecce al Franchi


FRANCESCO LOIACONO
- Nella ventisettesima giornata di Serie A la Fiorentina vince 1-0 sul Lecce al “Franchi”. Nel primo tempo al 18’ Saponara dei toscani va vicino al gol. Al 20’ Strefezza dei salentini sfiora la rete. Al 27’ la Fiorentina passa in vantaggio. Gallo devia nella sua porta su un cross di Saponara. Al 33’ Saponara dei gigliati va vicino al raddoppio. 

Nel secondo tempo al 2’ Di Francesco del Lecce non concretizza una buona occasione. All’11’ Kouamè della Fiorentina sfiora il gol. Al 42’ Umtiti dei giallorossi pugliesi va vicino al pareggio. Settima sconfitta esterna dei salentini. Sesta vittoria interna dei toscani. Il Lecce è quindicesimo con 27 punti con la Salernitana. La Fiorentina è nona a 37 punti insieme al Bologna e al Torino.

Serie A: la Sampdoria torna alla vittoria e sale al penultimo posto

via Uc Sampdoria fb

NICOLA ZUCCARO -
Sconfiggendo l'Hellas Verona per 3-1 nello scontro diretto per la salvezza della 27ma giornata di Serie A, disputatosi al Marassi alle 12.30 di domenica 19 marzo, la Sampdoria torna al successo dopo 2 mesi e mezzo di astinenza. 

Alla luce di questa vittoria, la prima del 2023, i blucerchiati salgono al penultimo posto in classifica a quota 15 punti e scavalcano la Cremonese, ferma a 13. 

La compagine grigiorossa torna in ultima posizione in seguito all'1-1 che ha deciso il derby lombardo con il Monza, disputatosi all'U-Power Stadium nel pomeriggio di sabato 18 marzo 2023.

Serie A: Udinese-Milan 3-1

UDINE - I friulani battono 3-1 il Milan alla Dacia Arena, dove non vincevano da settembre, e raggiungono momentaneamente la Juventus a 38 punti, dieci in meno dei rossoneri, che hanno portato a casa un solo punto nelle ultime tre partite e stanno rischiano fortemente il quarto posto in classifica.

I bianconeri segnano presto con Pereyra e solo nel recupero il Milan pareggia con un rigore di Ibrahimovic - fatto ripetere dall'arbitro dopo un errore dello svedese - che diventa il marcatore più anziano della Serie A. La gioia rossonera dura due minuti, perché Beto raddoppia. I continui attacchi degli ospiti creano pochi pericoli per Silvestri e il 3-1 arriva al 25' con Ehizibue.

Tennis, Indian Wells: Aryna Sabalenka e Elena Rybakina volano in finale


FRANCESCO LOIACONO
- Nella prima semifinale del torneo Master 1000 di Indian Wells in California negli Stati Uniti d’America tra le donne la bielorussa Aryna Sabalenka vince 6-2 6-3 con la greca Maria Sakkari e si qualifica per la finale. Per la bielorussa prima finale a Indian Wells nella sua carriera di tennista. Aryna Sabalenka è la numero 2 al mondo nella Classifica WTA. Maria Sakkari è settima. 

Nella seconda semifinale la kazaka Elena Rybakina prevale 6-2 6-2 con la polacca Iga Swiatek e si qualifica per la finale. La ventitreenne kazaka è la numero 10 al mondo. La polacca è prima. Iga Swiatek vinse il torneo di Indian Wells nel 2022.

Serie A: il Lecce sfiderà la Fiorentina al Franchi


FRANCESCO LOIACONO
- Nella ventisettesima giornata di Serie A il Lecce sfiderà domani alle 15 la Fiorentina al “Franchi”. Per i salentini sarà una partita difficile. I toscani cercheranno la vittoria per restare in corsa per la qualificazione in Europa League. I giallorossi pugliesi dovranno ottenere un successo per fare un passo in avanti importante verso la salvezza. 

Nel Lecce esterni Blin e Hjulmand. Regista Strefezza. In attacco Colombo e Oudin. Nella Fiorentina sulle fasce Barak e Mandragora. Trequartista Saponara. In avanti Gonzalez e Cabral. Arbitrerà Rosario Abisso della sezione di Palermo. Nell’andata la Fiorentina pareggiò 1-1 al “Via del Mare”. 

Nell’ ultimo precedente in Serie A a Firenze il 30 Novembre 2019 il Lecce vinse 1-0 con una rete realizzata nel secondo tempo al 3’ da La Mantia.

Tennis, Indian Wells: Sinner vola in semifinale


FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale del torneo Master 1000 ATP di Indian Wells in California negli Stati Uniti d’America di tennis Jannik Sinner vince 6-4 4-6 6-4 con l’americano Taylor Fritz e si qualifica per la semifinale. Il ventunenne altoatesino è il primo tennista italiano a qualificarsi alle semifinali a indian Wells. Per Sinner seconda semifinale nella sua carriera in un torneo Master 1000. Lo spagnolo Carlos Alcaraz prevale 6-4 6-4 con il canadese Felix Auger Aliassime. 

Tra le donne nei quarti di finale la kazaka Elena Rybakina vince 7-6 2- 6 6-4 con la ceca Karolina Muchova e si qualifica per la semifinale. La kazaka è la numero 10 al mondo nella Classifica WTA. La ceca è settantaseiesima. La polacca Iga Swiatek prevale 6-2 6-3 con la rumena Sorana Cirstea. La polacca è la numero 1 al mondo. La rumena è ottantatreesima.

Derby italiano in Champions


PIERO CHIMENTI -
Urna beffarda per le italiane di Champions che ha messo contro Napoli e Milan in un inedito derby europeo. Più fortunata l'Inter che dovrà volare in Portogallo per affrontare il Benfica.

Il quadro completo dei quarti:

Real Madrid (SPA) - Chelsea (ING)
Benfica (POR) - Inter (ITA)
Man City (ING) - Bayern (GER)
Milan (ITA) - Napoli (ITA)

Insidia Sporting per la Juventus


PIERO CHIMENTI
- Impegni ostici per le italiane di Europa League, con le urne che hanno riservato Betis Siviglia per la Juventus e Fayenoord per la Roma. Per la Conference League trasferta polacca per la Fiorentina che ha pescato il Lech Poznan.

Il quadro completo dei quarti di Europa League:

Man Utd (ING) - Siviglia (SPA) 
Juventus (ITA) - Sporting Lisbona (POR) 
Bayer Leverkusen (GER) - Union Saint-Gilloise (BEL) 
Feyenoord (OLA) - Roma (ITA)

Basket, in Eurolega l'Armani Milano sconfitto dal Real Madrid

via Olimpia Milan fb

FRANCESCO LOIACONO - Nell’ Eurolega di basket maschile il Real Madrid vince 91-87 in casa sull’Armani Milano. Primo quarto, Melli 16-10 per i lombardi. Tonut, 20-12. Tavarese, 22-20 per gli spagnoli. Hines, 23-22 per i lombardi. Poirier, il Real Madrid prevale 24-23. Secondo quarto, Causeur 27-23 per gli spagnoli. Poirier, 32-28. Napier impatta per i lombardi, 34-34. Baron, 38-36 per l’Armani Milano. Tavarese consente agli spagnoli di raggiungere la parità, 40-40. Musa, il Real Madrid si impone di nuovo 42-40. 

Terzo quarto, Melli e Baron 45-44 per i lombardi. Deck, 49-45 per gli spagnoli. Baron, 55-52 per l’Armani Milano. Davies, 60-56. Melli, 66-63. Hezonja, il Real Madrid trionfa 67-66. Quarto quarto, Pangos 71-69 per i lombardi. Tonut, 74-71. Musa, 76- 74 per gli spagnoli. Yabusele, 81-76. Tavares, 84-81. Napier riporta il risultato in parità per i lombardi, 84- 84. Musa preciso nei tiri liberi, 88-84 per gli spagnoli. Deck e Yabusele, il Real Madrid vince questo quarto e 91-87 tutta la partita. Sconfitta immeritata per l’Armani Milano. Migliori marcatori, negli spagnoli Musa 27 punti e Tavares 17. Nei lombardi Napier 17 punti e Melli 16.

Champions: Friburgo-Juventus 0-2

via Juventus fb
FRIBURGO - La Juventus è passata ai quarti di finale di Europa League, vincendo anche a Friburgo e senza subire gol tra le due gare. Dopo l'1-0 dell'andata, i bianconeri sono passati al 2-0 in Germania grazie al rigore trasformato da Vlahovic e alla rete di Chiesa negli ultimi secondi.