Calcio: l'Italia conquista il podio d'onore in Nations League

via Uefa Euro 2024 fb

PIERO CHIMENTI
- L'Italia vince la finale per aggiudicarsi la posizione d'onore in Nations League, vincendo 3-2 contro l'Olanda. Gli azzurri passano in vantaggio già al 6' con Dimarco bravo a concludere con il destro un'azione corale iniziata dal cross di Frattesi e finalizzata dal sontuoso tacco di Raspadori. Il raddoppio arriva al 20' con Frattesi che sfruttando il rimpallo favorevole di Wieffer batte Bijlow. 

Nella ripresa gli uomini di Mancini avvertono la stanchezza e così gli Orange riescono ad accorciare le distanze con Bergwijn che dopo aver fatto sedere Dimarco batte Donnarumma per lo 1-2. Al 72' ci pensa Chiesa, appena entrato per Raspadori, a mettere la distanza tra le due nazionali, con tiro ad incrociare sulla sinistra da posizione defilata che prima di superare la linea bacia il palo. 

A siglare il definitivo 2-3 è il romanista Wijnaldum che fa partire un potente sinistro che si spegne sotto la traversa.

Qualificazioni Europei: vittorie della Scozia e del Portogallo, pareggio del Belgio

via Uefa Euro 2024

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo A delle qualificazioni agli Europei la Scozia ha vinto 2-1 sulla Norvegia a Oslo ed è prima con 9 punti. La Georgia ha prevalso 2-1 su Cipro a Larnaca ed è seconda a 4 punti. Nel Gruppo E l’Albania si è imposta 2-0 sulla Moldavia a Tirana. La Repubblica Ceca ha vinto 3-0 sulle Isole Far Oer a Orshavn ed è prima con 7 punti. L’Albania è seconda a 3 punti insieme alla Polonia. Nel Gruppo F l’Estonia ha pareggiato 1-1 con l’Azerbaigian a Baku. Il Belgio ha pareggiato 1-1 con l’Austria a Bruxelles. L’Austria è prima con 7 punti. Il Belgio è secondo a 4 punti. 

Nel Gruppo G la Bulgaria ha pareggiato 1-1 con la Lituania a Vilnius. Il Montenegro ha pareggiato 0-0 con l’ Ungheria a Podgorica. La Serbia ha riposato ed è prima con 6 punti. Il Montenegro è secondo a 4 punti con l’ Ungheria. Nel Gruppo J il Lussemburgo ha vinto 2-0 sul Liechtenstein a Lussemburgo. L’ Islanda ha perso 1-2 con la Slovacchia a Reykjavik. Il Portogallo ha prevalso 3-0 sulla Bosnia a Lisbona. Il Portogallo è primo con 9 punti. La Slovacchia è seconda a 7 punti.

Qualificazioni Europei: vincono Inghilterra, Francia e Danimarca

via Uefa Euro 2024

FRANCESCO LOIACONO
- Nel Gruppo C delle qualificazioni agli Europei l’ Inghilterra ha vinto 4-0 su Malta a Taqali ed è prima con 9 punti. L’Ucraina ha prevalso 3-2 sulla Macedonia del Nord a Skople ed è seconda a 3 punti insieme all’ Ucraina e all’ Italia. Nel Gruppo B la Francia si è imposta 3-0 su Gibilterra a Faro ed è prima con 9 punti. La Grecia ha vinto 2-1 sull’ Irlanda ad Atene ed è seconda a 6 punti. 

Nel Gruppo H la Finlandia ha vinto 2-0 sulla Slovenia a Helsinki. La Danimarca ha prevalso 1-0 sull’ Irlanda del Nord a Copenaghen. La Danimarca è prima con 6 punti con la Finlandia il Kazakistan e la Slovenia. Il Kazakistan si è imposto 3-0 sul San Marino al “Tardini” di Parma. 

Nel Gruppo D il Galles ha perso 2-4 con l’Armenia a Cardiff. La Turchia ha vinto 3-2 sulla Lettonia a Riga. La Turchia è prima a 6 punti. Il Galles è secondo con 4 punti insieme alla Croazia. Nel Gruppo I la Romania ha pareggiato 0-0 con il Kosovo a Pristina. La Svizzera ha prevalso 2-1 sull’ Andorra ad Andorra. L’ Israele ha vinto 2-1 sulla Bielorussia a Budapest. La Svizzera è prima con 9 punti. La Romania è seconda a 7 punti.

FCI Puglia: assegnati i titoli regionali marathon a Monte Sant’Angelo e Cronoscalata Monti del Duca a Crispiano


MONTE SANT’ANGELO - All’ombra del Gargano, la Puglia ha i suoi nuovi campioni regionali FCI marathon. Sono dodici gli atleti che hanno centrato l’obiettivo presentandosi ai nastri di partenza della sesta edizione della Marathon del Gargano con la regia del sodalizio Mtb Monte Sant’Angelo. 

L’ottava prova in calendario del Challenge XCP Mtb Puglia è stata molto impegnativa ed dispendiosa per coloro che hanno portato a termine il percorso marathon di 62 chilometri con le condizioni meteo poco clementi caratterizzate da pioggia, vento e temperature ben al di sotto della media del periodo. 

Mettendosi alle spalle Giacomo Scardigno (Team All Bike Ruvo di Puglia) e Antonio De Lucia (Team Eracle), Roberto Semeraro del Team Eracle ha messo il timbro sul successo nella marathon di 57 chilometri, al femminile Anna Ciccone (Asd Locorotondo), Daniela D’Alessandro (Asd Bike Space) e Angela Pisanò (Ciclistica Collepassese) a comporre il podio. Nella mediofondo ad imporsi all’attenzione sulla distanza di 50 chilometri Antonio Giaconella (Team All Bike Ruvo di Puglia). Classifiche complete https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20222376

I CAMPIONI REGIONALI FCI PUGLIA MARATHON 2023

Under 23: Ivan Schito (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino)

Elite sport: Angelo Tagliente (Bikemania)

Master 1: Roberto Semeraro (Team Eracle)

Master 2: Antonio De Lucia (Team Eracle)

Master 3: Giuseppe Alberga (Team Bike Revolution)

Master 4: Pasquale Semeraro (New Cycling Team)

Master 5: Andrea Martina (Team Eracle)

Master 6: Biagio Palmisano (Asd Narducci Team Edil Luigi Cofano)

Master 7: Antonio Centonze (Asd Terrarussa Ciclismo)

Master 8: Pasquale Radogna (SC Casamassima)

Master donna 4: Daniela D'Alessandro (Asd Bike Space)

Master donna 5: Anna Ciccone (Asd Locorotondo)

CRISPIANO – Al lavoro sempre più fervente il Team Fuorisoglia per tenere a battesimo sabato 17 giugno a Martina Franca la Cronoscalata Monti del Duca su una breve distanza di 5,7 chilometri con un dislivello di 224 metri. Le operazioni di ritrovo degli atleti, verifica licenze, consegna numeri, si svolgeranno dalle 14:30 alle 15:30 presso la zona di ritrovo/premiazione in SP67 nei pressi della Masseria del Duca nel territorio di Crispiano, partenza del primo corridore alle 16:00.

Tennis, Stoccarda: Fucsovics e Fritz volano ai quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO
- Negli ottavi di finale del torneo ATP 250 di Stoccarda sull’erba di tennis l’ungherese Marton Fucsovics vince 6-4 4-6 6-4 col cinese Yibing Wu e si qualifica per i quarti di finale. 

L’ungherese è il numero 86 al mondo nella Classifica ATP. Il cinese è sessantaquattresimo. L’americano Taylor Fritz prevale 7-6 6-3 col russo Aslan Karatsev e vola ai quarti di finale. L’americano è il numero 8 al mondo. Il russo è quarantottesimo. 

Il tedesco Jan Lennard Struff si impone 7-6 7-6 con l’ altro americano Tommy Paul. Il tedesco è il numero 24 al mondo. Paul è sedicesimo. Il francese Richard Gasquet si aggiudica 7-6 2-6 7-5 l’ incontro con il greco Stefanos Tsitsipas. Il francese è numero 55 al mondo. Il greco è quinto.

Nations League: Spagna-Italia 2-1, azzurri eliminati

(via Nazionale italiana di calcio fb)
L'Italia esce sconfitta dalla semifinale di Nations League: vince la Spagna 2-1. Furie Rosse subito avanti con Pino al 4', pareggio di Immobile su rigore al 11'. Joselu in rete all'88'. Mancini: "Hanno meritato di vincere, anche se hanno trovato il gol solo alla fine. Noi abbiamo impostato una partita un po' diversa, ma abbiamo fatto poco nel secondo tempo".

FCI Puglia: bilancio positivo della rappresentativa pugliese mtb a Gorizia, le gare in archivio a Corato, Martina Franca e Grottaglie


GORIZIA (FRIULI) - L'edizione numero 19 del Trofeo Città di Gorizia ha portato team e atleti da tutta Italia, complice l'inserimento della gara tra quelle valevoli per la Coppa Italia Giovanile dove la rappresentativa regionale pugliese ha marcato la propria presenza. I bei risultati ottenuti nella trasferta friulana dai ragazzi pugliesi sono la dimostrazione lampante delle ottime doti tecniche in possesso di Walter Vaglio (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) che si è classificato secondo tra gli esordienti secondo anno e da Marco Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) terzo tra gli esordienti primo anno. Buone le prove offerte anche da Ivan Diomede (Fusion Bike) tra gli allievi primo anno, Mattia Zollino (Maglie Bike) tra gli allievi secondo anno e Denise Schito (Maglie Bike) tra le donne allieve secondo anno.

CORATO - Il centro cittadino di Corato è stato la cornice della più che riuscita seconda edizione del Trofeo Puglia Challenge a cura dell’Asd Puglia Challenge per giovanissimi dai 7 ai 12 anni. Uno spettacolo unico e di qualità impreziosito dalle continue pedalate dei baby ciclisti e che ha posto in evidenza la passione per questo sport e il divertimento collegato alle gare. Ad aggiudicarsi la vittoria per società la Ludobike Scuola di Ciclismo che ha fatto passerella assieme agli altri team presenti Avis Bike Ruvo, Ciclo Team Laerte, Asd 1 Dente in Più, Akademeia Ciclismo, Scuola di Ciclismo Franco Ballerini, Kalos, Andria Bike, Spes Alberobello, Team Go Fast Puglia, Funny Bikers e MM Bike Andria-Resto al Sud. Comprensibile la soddisfazione degli organizzatori che hanno avuto dalla loro parte il supporto dell’amministrazione comunale locale capitanata dal sindaco Corrado De Benedittis.

MARTINA FRANCA - Successo sia organizzativo che di partecipazione a Martina Franca per il Trofeo Valle d’Itria appartenente al calendario 2023 del Cicloamatour e con la perfetta organizzazione messa in campo dalla MMTB&BDS Martina di Francesco Basile. Con 125 atleti al via da tutta la Puglia e dalla confinante Basilicata che hanno coperto 6 giri di 13 chilometri cadauno, a prendersi la ribalta i portacolori del Team Larossa con il primo posto di Giuseppe Navedoro e il secondo di Marco Larossa mettendosi alle spalle Fabio Ciccarese (Airone Leo Constructions), Santo Rovito (DRS Cycling) e Vincenzo Torchio (DRS Cycling). Al femminile nella sua Martina Franca non poteva mancare l’acuto Caterina Bello (Pedale Elettrico) che ha preceduto Giusy Crisciuolo (Ciclo Team Matera Sassi), Rosangela Greco (Team Eracle), Antonella Tria (Asd Ciclistica Putignano) e Agnese Conte (GSC Arnesano). Classifiche complete https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20222435

GROTTAGLIE - C’erano circa 120 atleti a mettersi alla prova in sella alla mountain bike per disputare il decimo Trofeo Parco Cave di Fantiano a conferma della qualità tecnica e organizzativa dell’evento rientrante del circuito Challenge XCO Puglia e messo in cantiere dalla Grottaglie Bike. Primati di categoria raggiunti da da Marco Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) tra gli esordienti uomini primo anno, Martina Lacava (GS Ciclistico Grottaglie) tra le esordienti donne primo anno, Walter Vaglio (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) tra gli esordienti uomini secondo anno, Ivan Diomede (Fusion Bike) tra gli allievi uomini primo anno, Mattia Zollino (Maglie Bike) tra gli allievi uomini secondo anno, Denise Schito (Maglie Bike) tra le allieve donne secondo anno, Francesco Cisternino (NRG Bike) tra gli juniores uomini, Jennifer Maria Fosco (Maglie Bike) tra le juniores donne, Ivan Schito (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) tra gli under 23, Angelo Tagliente (Asd Bikemania) tra gli élite sport, Marco Chiarolli (Bikemania Asd) tra i master 1, Maurizio Ditaranto (Talent Bike) tra i master 2, Nicola Convertino (Mtb Città degli Imperiali) tra i master 3, Orazio Gattulli (New Cycling Team) tra i master 4, Alessandro Fittipaldi (Team Fuorisoglia) tra i master 5, Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano) tra i master 6, Pasquale Marino (Heraclea Bike-Marino Bici) tra i master 7, Vittorio Piccoli (Team Bike Martina Franca) tra i master 8, Emanuela Civilla (Mtb Casarano) tra le master donna 1 e Lucia Marseglia (Grottaglie Bike) tra le master donna 2. Classifiche https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20232493

Calcio: Croazia vola in finale di Nations League

via Uefa Euro 2024

PIERO CHIMENTI
- Finisce 2-4 per la Croazia contro i padroni di casa dell'Olanda la prima semifinale di Nations League. Ora gli undici di Dalić dovranno attendere per la finale la vincente tra Spagna ed Italia. A passare in vantaggio al 35' è l'Olanda con Malen che batte di destro il portiere avversario. 

Il pareggio croato arriva nelle ripresa per un calcio di rigore concesso per fallo su Modric. Dal dischetto si presenta Kramaric che rimette la situazione in parità. Sul finale di tempo i croati ribaltano il risultato con Pasalic che al 72' che col destro sigla lo 1-2. 

I padroni di casa non ci stanno e negli ultimi minuti della ripresa Noa Long manda l'Olanda ai supplementari con un destro preciso. I supplementari sono di marca bianco-rosso con Petkovic che, servito da Modric, realizza lo 2-3. Il poker arriva al 116' con un calcio di rigore trasformato da Modric, per un fallo in area subito da Petkovic.

Tennis, Stoccarda: Musetti vola ai quarti di finale, Sonego eliminato


FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale del torneo ATP 250 di Stoccarda di tennis Lorenzo Musetti vince 6-3 6-3 col francese Gregoire Barrere e si qualifica ai quarti di finale. Per Musetti diciassettesimo quarto di finale della sua carriera di tennista. Per il toscano primo quarto di finale raggiunto sull’erba. Lorenzo Sonego eliminato 7-6 6-3 dall’australiano Christopher O’ Connell. 

Il polacco Hubert Hurkacz prevale 4-6 7-6 7-6 col giapponese Yosuke Watanuki. L’americano Frances Tiafoe si impone 7-6 6-4 col ceco Jiri Lekecka e sfiderà domani nei quarti di finale Lorenzo Musetti. Tiafoe è il numero 12 al mondo nella Classifica ATP. Il ventunenne Musetti

Tennis, Stoccarda: Musetti e Sonego volano al secondo turno. Berrettini eliminato


FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno del torneo ATP 250 di Stoccarda sull’ erba di tennis Lorenzo Musetti vince 7-6 6-3 con il croato Borna Gojo e si qualifica al secondo turno. Musetti è numero 17 al mondo nella Classifica ATP. Il croato è centoundicesimo. Matteo Berrettini eliminato 6-1 6-2 da Lorenzo Sonego. Sonego vola al secondo turno. 

Berrettini è il numero 21 al mondo. Sonego è quarantunesimo. Il ceco Jiri Lehecka prevale 4-6 6-3 6- 4 con l’americano Marcos Giron. Il giapponese Yosuke Watanuki si impone 7-6 6-3 con lo spagnolo Feliciano Lopez. Il francese Richard Gasquet si aggiudica 7-6 6-4 l’invontro con l’altro americano Christopher Eubanks.

Puglia in festa per il titolo tricolore di Aquathlon della giovinazzese Giorgia Abbatantuono

MONTESILVANO – Il rampante movimento pugliese della multidisciplina rientra con uno strepitoso titolo tricolore dai Campionati Italiani di Aquathlon Giovani organizzati sabato scorso sul lungomare di Montesilvano (PE). Il merito è tutto da ascrivere alla 17enne giovinazzese Giorgia Abbatantuono, trionfatrice nella categoria Youth B, gara molto partecipata (oltre 80 triatlete al via) articolatasi in due tratti di corsa di 1,2 chilometri intervallati dal segmento a nuoto di 500 metri.

La portacolori della Netium è stata artefice di un avvio tenace, con transito al primo cambio poco oltre la decima posizione, preludio all’autentico capolavoro compiuto nella frazione a nuoto, nel corso della quale ha inflitto un distacco considerevole a tutte le principali avversarie issandosi al comando. Nella terza parte, infine, Abbatantuono ha amministrato con autorevolezza il vantaggio tagliando il traguardo in 18’04” davanti alla valdostana Costanza Antoniotti (18’13”) e alla trentina Licia Ferrari (18’14”).

In gara nella rassegna tricolore di sabato sulla riviera abruzzese anche altri alfieri della Puglia. Nella categoria Junior maschile (due tratti di 2,5 chilometri di corsa intervallati da un chilometro di nuoto), su un agguerrito lotto di 80 partenti, il giovinazzese Marco Viscoso (in forza alla Minerva Roma) si è classificato ottavo, seguito dal salentino Federico Tondi (Gs FF.OO.), piazzatosi 13esimo. Nella fascia Youth A, invece, Lara Orlando della Salento Triathlon Enjoy si è ben difesa chiudendo al 23esimo posto. Nelle fasce riservate ai triatleti più piccoli si registrano i buoni piazzamenti di Antonio Sblendorio (Netium), sesto fra i Ragazzi, davanti al compagno di società Edi Roiz (14esimo); il nono posto di Aurora Rizzi fra le Ragazze, dinanzi a Maria Grazia De Ceglia (14esima), anche loro tesserate per la Netium; il 16esimo posto di Penelope Morand (Netium) e il 19esimo di Giuseppe Cecere (Valle d’Itra Albatros Martina) nelle rispettive classifiche Esordienti.

L’intenso weekend di Montesilvano è stato completato ieri con la disputa della Coppa Italia Triathlon. Da rimarcare nell’occasione il quinto posto di un generoso Antonio Sblendorio tra i Ragazzi, ad appena 10” dal bronzo, seguito da Edi Roiz (12esimo). L’ottava piazza conseguita da Aurora Rizzi (Ragazze), la 12esima di Giorgia Abbatantuono (Youth B) nonché i piazzamenti nella “top 20” di categoria per Marco Viscoso (13esimo) e Federico Tondi (19esimo) tra gli Junior e per Giammarco Rossi (16esimo) e Giuseppe Cecere (18esimo) tra gli Esordienti.