E' morto Luis Suarez

PIERO CHIMENTI - A 88 anni è morto Luisito Suarez, ex centrocampista spagnolo, classe '35. Ha legato per molti anni la propria carriera alla 'grande Inter' di Helenio Herrera vincendo tre scudetti, due Coppe dei Campioni consecutive e due Coppe Intercontinentali. 

L' amore coi colori nerazzurri proseguirà anche dopo che 'Luisito' ha appeso le scarpette al chiodo, diventendo prima allenatore nella stagione 1974-75 e come traghettatore nel 1992 e 1995. Con l'arrivo di Massimo Moratti, Suarez inizierà la carriera da dirigente.

Wimbledon: Matteo Berrettini vola agli ottavi di finale

via Matteo Berrettini Ig

FRANCESCO LOIACONO -
Nel terzo turno del torneo sull’erba di Wimbledon Matteo Berrettini vince 6-3 7-6 7-6 con il tedesco Alexander Zverev e si qualifica per gli ottavi di finale. Lo spagnolo Carlos Alcaraz prevale 6-3 6-7 6-3 7-5 con il cileno Nicolas Jarry. 

Il russo Daniil Medvedev si impone 4-6 6-3 6-4 6-4 con l’ungherese Marton Fucsovics. L’americano Christopher Eubanks si aggiudica 7-6 7-6 7-6 l’incontro con l’australiano Christopher O’ Connell. Il greco Stefanos Tsitsipas supera 6-4 7-6 6-4 il serbo Laslo Dere. 

Tra le donne nel terzo turno la ceca Petra Kvitova vince 6-3 7-5 con la serba Natalija Kostic. La russa Ekaterina Aleksandrova prevale 6-0 6- 4 con l’ungherese Dalma Galfi. La brasiliana Beatriz Haddad Maia si impone 6-2 6-2 con la rumena Sorana Cirstea.

Wimbledon: Berrettini vola al terzo turno, Sinner si qualifica agli ottavi di finale


FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo sull’erba di Wimbledon Matteo Berrettini vince 6-3 6-4 6-4 con l’australiano Alex De Minaur e si qualifica al terzo turno. Jannik Sinner prevale 3-6 6-2 6-3 6-4 con il francese Quentin Halys e vola agli ottavi di finale. Lorenzo Musetti eliminato 7-6 6-4 6-4 dal polacco Hubert Hurkacz. 

Nel secondo turno lo spagnolo Carlos Alcaraz si impone 6-4 7-6 6-3 con l’altro francese Alexandre Muller. Il tedesco Alexander Zverev supera 6-4 5-7 6-2 6-2 il giapponese Yosuke Watanuki. Tra le donne nel secondo turno la bielorussa Aryna Sabalenka vince 2-6 7-5 6-2 con la russa Varvara Gracheva. 

La ceca Petra Kvitova prevale 6-2 6-2 con l’altra bielorussa Aljaksandra Sasnovich. L’americana Madison Keys si impone 7-5 6-3 con la svizzera Viktorija Golubic.

Calcio: il Lecco ammesso alla Serie B, la Reggina esclusa


FRANCESCO LOIACONO
- Il Lecco ammesso alla Serie B, la Reggina esclusa. Lo ha deciso oggi il Consiglio Federale. Accettato il ricorso dei lombardi, che erano stati esclusi dalla Covisoc perchè l’autorizzazione del Prefetto di Padova a giocare le gare interne all’ “Euganeo” era arrivata oltre il 20 Giugno. 

Respinto l’appello dei calabresi che non hanno pagato le ritenute Irpef e gli ultimi tre mesi di stipendio ai calciatori. Gli amaranto presenteranno un nuovo ricorso al Collegio di Garanzia del Coni che si riunirà Giovedì 20 Luglio. Se la richiesta non sarà accolta, verrà ripescato in Serie B il Brescia che ha perso i Play Out contro il Cosenza.

Monza-Milan l'8 agosto per il primo Trofeo ‘Silvio Berlusconi’

NICOLA ZUCCARO - Accomunati dalla presidenza di Silvio Berlusconi, Monza e Milan danno vita al trofeo dedicato all'ex proprietario del club brianzolo e rossonero, deceduto lo scorso 12 giugno. Le due società si alterneranno nell'ospitare la partita, a partire dalla prima edizione in programma martedì 8 agosto 2023 allo U-Power Stadium con fischio di inizio alle ore 21.

Tennis, Wimbledon: Musetti vola al terzo turno, Berrettini si qualifica al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno del torneo sull’erba di Wimbledon Lorenzo Musetti vince 6-4 6-3 6-1 con lo spagnolo Jaume Munar e si qualifica per la prima volta nella sua carriera al terzo turno. Nel primo turno Matteo Berrettini prevale 6-7 6-3 7-6 6-3 con Lorenzo Sonego e vola al secondo turno. Il tedesco Alexander Zverev si impone 6-4 7-6 7-6 con l’americano Gijs Brouwer.

Nel secondo turno il canadese Denis Shapovalov supera 6-3 6-4 7-6 il francese Gregoire Barrere. Tra le donne nel secondo turno Elisabetta Cocciaretto vince 6-3 6-1 con la spagnola Rebeka Masarova. La rumena Sorana Cirstea prevale 6-4 7-6 6-4 con la lettone Jelena Ostapenko. La brasiliana Beatriz Haddid Maia si impone 4-6 6-2 6-4 con l’altra rumena Jacqueline Cristian.

Idrovolanti con la livrea Taranto 2026 in volo fra Puglia e Albania

POLIGNANO A MARE - Idrovolanti con la livrea dei XX Giochi del Mediterraneo - Taranto 2026 in volo sulle acque di Puglia e Albania. Accadrà domani e dopodomani, legandosi a un più ampio accordo di collaborazione tra Aviazione marittima italiana e Regione Puglia con Asset per l'utilizzo degli idrovolanti per attività di controllo del territorio ma anche per la promozione di collegamenti turistici di corto raggio.

Domani due idrovolanti leggeri, brandizzati Taranto 2026, stazioneranno per l'intera giornata nell’area del porto di Polignano - in collaborazione con il Comune e la società Cala Ponte - in occasione del talk dedicato ai Giochi del Mediterraneo in programma domani alle 19.30 in piazza San Benedetto nell’ambito del festival "Libro possibile". Gli idrovolanti saranno anche visitabili, alla presenza dei piloti, dalle ore 11 alle 12,30 e dalle 16 alle 19.

Sabato 8 un terzo idrovolante partirà alle 11 dall’aeroporto di Bari con a bordo il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il direttore del Comitato organizzatore Ta2026, Elio Sannicandro, e la conduttrice Rai Metis Di Meo per raggiungere Valona, dove avverrà l’incontro con il presidente dell'Albania Edi Rama, l’ambasciatore italiano Fabrizio Bucci, l’onorevole Mauro D’Attis in rappresentanza del Governo, e il regista americano Abel Ferrara. Quindi l’idrovolante, con a bordo le autorità, sorvolerà davanti alla costa di Orikum le 37 barche d’altura in regata per l’ultima giornata della regata Brindisi-Valona (partita stamattina).

Nel pomeriggio la cerimonia di premiazione con Rama, Bucci ed Emiliano, che nei saluti parlerà del rafforzamento del legame di amicizia tra Albania e Puglia, del lavoro che si sta svolgendo per il Corridoio 8, dei progetti comuni di cooperazione su acqua, porti, trasporti e ambiente, e dei Giochi del Mediterraneo del 2026. Infatti l’occasione rappresenta anche il primo della serie di incontri previsti nei 26 Paesi partecipanti ai Giochi per promuovere l’edizione Taranto 2026. Nella cerimonia si farà riferimento anche alle iniziative culturali - alla presenza di Abel Ferrara che ha lavorato in Puglia - con la partecipazione delle ministre albanesi alla Cultura e si Trasporti, e i sindaci di Valona, Ermal Dredha e di Brindisi, Giuseppe Marchionna.

L'idrovolante rientrerà infine a Polignano verso le 18 nello specchio acqueo antistante il porto turistico, con a bordo Emiliano, Sannicandro e Di Meo.

Tennis, Wimbledon: Sinner vola al terzo turno

via Facebook

FRANCESCO LOIACONO
- Nel secondo turno del torneo sull’erba di Wimbledon Jannik Sinner vince 7-5 6-1 6-2 con l’argentino Diego Schwartzman e si qualifica per il terzo turno. L’ incontro del primo turno tra Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego sospeso per la pioggia dopo che Sonego prevale 7-6 nel primo set e che Berrettini si impone 6-3 nel secondo set e 7-6 nel terzo set. 

Nel primo turno Il russo Daniil Medvedev prevale 7-5 6-4 6-3 con il britannico Arthur Fery. L’americano Tommy Paul si impone 7-5 6-3 6-1 con il giapponese Shintaro Mochizuki.Tra le donne nel primo turno Elisabetta Cocciaretto vince 6-3 6-4 con la colombiana Camila Osorio e vola al secondo turno. Camila Giorgi eliminata 6-2 6-4 dalla russa Varvara Gracheva. 

Lucrezia Stefanini perde 6-4 6-4 con l’estone Anette Kontaveit. Lucia Bronzetti eliminata 6-3 6-4 dalla rumena Jaqueline Cristian. Sara Errani perde 6-3 6-1 con l’americana Madison Brengle. La tunisina Ons Jabeur vince 6-3 6-3 con la polacca Magdalena Freuch. La kazaka Elena Rybakina prevale 4-6 6-1 6-2 con l’altra americana Shelby Rogers.

Ancelotti nuovo ct del Brasile


PIERO CHIMENTI
- Il presidente della Confederazione calcistica brasiliana (CBF), Ednaldo Rodrigues, ha annunciato l'arrivo di Carlo Ancelotti a partire dal 2024, a scadenza del contratto col Real Madrid. Il matrimonio con la Selecao durerà fino al 2026, con la conclusione dei mondiali Usa-Messico-Canada. 

Fino all'arrivo del tecnico di italiano è stato confermato ct verdeoro Fernando Diniz.

Tennis, Wimbledon: Alcaraz e Murray volano al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo sull’erba di Wimbledon lo spagnolo Carlos Alcaraz vince 6-0 6-2 7-5 col francese Jeremy Chardy e vola al secondo turno. Alcaraz è il numero 1 al mondo nella Classifica ATP. Il trentaseienne francese è cinquecentoquarantaduesimo. Il britannico Andy Murray prevale 6-3 6-0 6-1 con l’altro britannico Ryan Peniston. 

Tra le donne nel primo turno la kazaka Elena Rybakina vince 4-6 6-1 6-2 con l’americana Shelby Rogers. La tunisina Ons Jabeur prevale 6-3 6-3 con la polacca Magdalena Frech. La ceca Marie Bouzkova si impone 6-1 6-4 con la svizzera Simona Waltert. L’ucraina Elina Svitolina supera 6-4 6-3 l’altra americana Venus Williams.

Volley, oggi al via a Taranto il quadrangolare Torneo dei Due Mari


TARANTO – “Per la Nazionale è un periodo abbastanza intenso e siamo molto soddisfatti del lavoro che stiamo svolgendo. Ci interfacciamo costantemente con il commissario tecnico De Giorgi e i progressi che stiamo avendo sono evidenti. La Puglia ormai si è consolidata nell’organizzare questi eventi pallavolistici internazionali. Dobbiamo, ovviamente, continuare a fare sempre meglio e non accontentarci. Sono convinto che anche per questo quadrangolare il pubblico pugliese non farà mancare il proprio apporto”. Così il coach della nazionale azzurra di volley, Vincenzo Fanizza, nell’incontro organizzato stamattina nella Sala degli Specchi del Comune di Taranto per accogliere le quattro nazionali di volley maschile di Italia, Olanda, Tunisia e Giappone, impegnate da oggi pomeriggio nel quadrangolare “Torneo internazionale dei Due Mari”.

Durante l’incontro sono stati illustrati anche i dettagli del torneo - con doppie gare quotidiane, al PalaMazzola e chiusura il 6 al Palasport di Francavilla Fontana - inserito nel collegiale che la nazionale italiana ha avviato al PalaMazzola il 27 giugno. L’intero evento, curato dal Comitato organizzatore Taranto2026 in collaborazione con la Fipav presieduta da Giuseppe Manfredi, è anche un importante test event per i Giochi del Mediterraneo Taranto 2026.

Ad accogliere Fanizza col capitano Francesco Recine e le delegazioni delle altre tre selezioni, sono stati l’assessore comunale allo Sport Gianni Azzaro, il direttore del Comitato Ta2026 Elio Sannicandro, il sindaco di Francavilla Fontana Antonello Denuzzo e i presidenti Fipav regionale e provinciale, rispettivamente Paolo Indiveri e Agostino Greco.

Il collegiale e il suo Torneo internazionale rappresentano dunque un nuovo test event per il Comitato Taranto 2026, che torna a rodare la macchina organizzativa sotto il profilo della logistica, dei trasporti e dell’accoglienza anche grazie al prezioso lavoro dei volontari, della federazione regionale e provinciale Fipav e del Comune di Taranto.

Il quadrangolare

Questo il programma:
4 luglio, PalaMazzola: ore 17.30 Giappone-Tunisia, ore 20.30 Italia-Olanda
5 luglio, PalaMazzola: ore 17.30 Olanda-Tunisia; ore 20.30 Italia-Giappone
6 luglio, PalaSport Francavilla Fontana: ore 17.30 Olanda-Giappone; ore 20.30: Italia-Tunisia

Biglietti giornalieri (costo 10 euro + 1.50 di prevendita) su www.etes.it, presso i punti vendita abilitati (a Taranto il Bar Tabacchi Pausa Caffè in viale Trentino 5/B, e il Bar Coffee Time in via Principe Amedeo 172) o al botteghino dal primo pomeriggio delle partite.

Tutte le partite dell'Italia saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo: https://www.youtube.com/@OvertheblockIt-Volley/featured.

Le dichiarazioni

Gianni Azzaro: “A nome dell’intera amministrazione e del sindaco Rinaldo Melucci, sono ben lieto di dare il benvenuto a Taranto alle quattro nazionali che stanno offrendo e offriranno, ad appassionati e no, uno spettacolo di enorme valore sportivo. In questi giorni stiamo respirando quell’aria di entusiasmo e competizione che segnerà Taranto nel 2026, quando i Giochi del Mediterraneo soddisferanno le aspettative che abbiamo coltivato e coltiveremo in questi anni. La città è pronta e accogliente, soprattutto è ansiosa di poter essere riferimento internazionale per lo sport di alto livello: questi test event ci stanno offrendo l’opportunità di vivere in anteprima questa esperienza, coltivando quei sani valori che sono propri dell’agonismo. Ci auguriamo che questo quadrangolare, come tante altre manifestazioni che stiamo ospitando, accresca l’orgoglio di appartenere a una comunità che immagina e realizza un futuro alternativo, soprattutto per le generazioni più giovani”.

Elio Sannicandro: “Per il Comitato Ta2026 il collegiale dell’Italvolley e il quadrangolare internazionale sono un test importante, Taranto vuol diventare un punto di riferimento della Federvolley anche per futuri eventi internazionali. I test event nelle varie discipline sportive presenti ai Giochi del Mediterraneo sono determinanti non solo per promuovere i Giochi del Mediterraneo del 2026, ma in particolare per verificare la macchina organizzativa in tutti i suoi aspetti. L’obiettivo del Comitato è coinvolgere le varie Federazioni sportive nazionali e regionali per testare gli impianti sportivi sedi della manifestazione olimpica. Alla base dello sforzo organizzativo c’è il coinvolgimento dei Comuni inseriti nel Masterplan dei Giochi, della popolazione giovanile, la condivisione dei valori aggregativi dello sport e la promozione del territorio tarantino”.

Paolo Indiveri: “Ospitare la Nazionale italiana in Puglia è un grosso vanto. Oltre al Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo ci stanno dando una grossa mano le maggiori realtà pallavolistiche del territorio, ovvero, la Gioiella Prisma Taranto e la Vipo Store Francavilla; a loro dico grazie. Mi aspetto una presenza importante da parte del pubblico pugliese anche se il caldo non ci aiuta. C’è molta voglia di vedere atleti importanti della nostra Nazionale. Mi aspetto tanto entusiasmo e tanta passione. Vero motore dell’organizzazione sono i volontari sia della Fipav sia del Comitato dei Giochi del Mediterraneo: loro sono l’anima di queste manifestazioni. Senza i volontari e i vari collaboratori diventa complicato mettere su una macchina del genere. Grazie a loro faremo sicuramente bella figura: e noi in Puglia siamo abituati a farla”.