Tennis, torneo di Stoccolma: Sonego vola agli ottavi di finale


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo ATP 250 di Stoccolma, Lorenzo Sonego vince 4-6 6-3 6-4 con il serbo Dusan Lajovic e si qualifica per gli ottavi di finale. Per il piemontese è l’ottavo successo in rimonta del 2023 ed è il numero 55 al mondo nella Classifica ATP. Lajovic è cinquantunesimo. 

Il croato Dino Prizmic prevale 6-3 7-5 sul ceco Jiri Lehecka ed è il numero 165 al mondo,mentre Lehecka è trentesimo. L’ altro serbo Miomir Kecmanovic supera 6-4 6-2 lo svedese Karl Friberg ed è il numero 53 al mondo. Friberg è quattrocentotrentatreesimo. L’altro svedese Elias Ymer batte 6-4 6-4 lo spagnolo Roberto Bautista Agut.

L'Austria vola agli Europei

Uefa Euro 2024 fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nel Gruppo B delle qualificazioni agli Europei l’ Olanda vince 1-0 con la Grecia ad Atene. Gli oranges sono secondi con 12 punti insieme agli ellenici. La Francia è prima con 18 punti. L’Irlanda prevale 4-0 su Gibilterra a Faro ed è quarta con 6 punti. Nel Gruppo F l’ Austria supera 1-0 l’ Azerbaigian a Baku, è prima con 16 punti con il Belgio e si qualifica per gli Europei. La Svezia è terza con 6 punti. 

Nel Gruppo J il Portogallo batte 5-0 la Bosnia a Zenica ed è primo con 24 punti. La Slovacchia si impone 1-0 in trasferta con il Lussemburgo ed è seconda con 16 punti. L’ Islanda travolge 4-0 il Liechtenstein a Reykjavik ed è quarta con 10 punti.

La Scozia, la Spagna e la Turchia volano agli Europei


FRANCESCO LOIACONO
- Nel Gruppo A, la Spagna vince 1-0 sulla Norvegia a Oslo e si qualifica per gli Europei del 2024 che si giocheranno in Germania. Anche la Scozia parteciperà a questo importante evento sportivo. Gli iberici e gli scozzesi sono primi con 15 punti. La Georgia prevale 4-0 sul Cipro a Tbilisi ed è quarta con 7 punti. Nel Gruppo D, la Turchia allenata da Vincenzo Montella, si impone 4-0 sulla Lettonia a Konya, vola agli Europei ed è prima con 16 punti. Il Galles supera 2-1 la Croazia a Cardiff ed è secondo insieme ai croati con 10 punti. 

Nel Gruppo E, la Repubblica Ceca batte 1-0 le Isole Far Oer a Plzen ed è seconda con 11 punti. L’ Albania è prima con 13 punti. La Polonia pareggia 1-1 con la Moldavia a Varsavia ed è terza con 10 punti. Nel Gruppo I la Romania vince 4-0 sull’ Andorra a Bucarest ed è prima con 16 punti. La Svizzera pareggia 3-3 con la Bielorussia a San Gallo ed è seconda con 15 punti. Kosovo-Israele è stata rinviata a data da destinarsi per la guerra.

I migliori siti streaming sport gratis: una guida completa


L'accesso alle trasmissioni sportive in live streaming oggi non rappresenta un semplice optional, ma una vera e propria necessità, considerando che la Penisola ospita milioni di appassionati. E il web ci mette a disposizione diverse piattaforme streaming in grado di esaudire, legalmente, questo sogno. Di contro, non è mai semplice navigare in un mare ricco di opzioni, ed ecco spiegato perché è importante poter contare su una guida. In questo articolo, dunque, ci lanceremo alla scoperta dei migliori siti per lo streaming sport gratis.

Quali sono i migliori siti per lo streaming dello sport gratis?

Come anticipato, le opzioni sono davvero numerose, alcune delle quali piuttosto note. Una delle piattaforme principali per guardare lo sport in streaming gratis, come spiegano anche le guide di settore, è RaiPlay. Il servizio streaming offerto dalla Rai, totalmente gratuito, presenta un ampio ventaglio di eventi sportivi trasmessi in diretta, dai giochi olimpici fino ad arrivare ad altre competizioni come l'atletica, il nuoto, il calcio e molto altro ancora. Non mancano poi altri sport come il ciclismo, che qui in Italia ha un seguito enorme, insieme al tennis, come nel caso della Coppa Davis.

In questo elenco bisogna inserire anche Mediaset Infinity. Anche se molti contenuti sono a pagamento, non mancano le opportunità per divertirsi con lo sport senza spendere un solo euro. Infinity, infatti, trasmette diversi contenuti sportivi gratuiti, come la Formula E, la Coppa Italia e molto altro ancora. Anche TV8 merita di essere inserito in lista, dato che qui è possibile trovare contenuti ed eventi sportivi come le gare di Formula 1, il Moto GP, la Superbike e il Rugby. Poi, chi ama lo sport dovrebbe assolutamente provare un canale streaming gratuito come SportItalia, ovvero uno dei pochi verticali sul tema. Ci sono ad esempio diverse partite di calcio trasmesse in live, come quelle del campionato arabo (ricchissimo di stelle mondiali). Non mancano poi altri sport come il ciclismo e il basket.

Le altre opzioni per lo streaming sportivo gratuito

Esistono anche altri canali streaming molto interessanti, grazie ai quali è possibile seguire diversi eventi, sebbene siano meno noti rispetto alle opzioni citate poco sopra. Basti ad esempio nominare Super Tennix, insieme a LNP Pass, specializzato nel basket. Su questa piattaforma, però, i contenuti gratuiti riguardano le partite e gli eventi degli anni passati.

Naturalmente anche YouTube presenta migliaia di video dedicati agli eventi sportivi, con moltissimi canali specializzati e verticali sul tema che trasmettono gare in diretta. Poi, sulla piattaforma streaming di YouTube sono disponibili in via del tutto gratuita le varie sintesi delle partite di Serie A, e non solo.

Prima di chiudere questa guida, è importante aprire una parentesi sullo streaming illegale dei contenuti sportivi. Si tratta di una problematica molto seria in Italia, assolutamente da evitare, per via dei tanti rischi che gli utenti corrono. Chi utilizza le piattaforme IPTV pirata, infatti, può essere soggetto a pesantissime sanzioni economiche e a conseguenze legali: le multe possono arrivare fino ad un importo di 5.000 euro, in base alla nuova legge anti pezzotto.

Tennis: il polacco Hubert Hurkacz trionfa nel torneo di Shanghai


FRANCESCO LOIACONO
- Il polacco Hubert Hurkacz vince il torneo ATP Masters 1000 di Shanghai, superando in finale in tre set, 6-3 3-6 7-6 il russo Andrej Rublev. Nella prima semifinale del torneo ATP Masters 1000 di Shanghai, Hubert Hurkacz prevale 6-3 6-4 con l’americano Sebastian Korda e si qualifica per la finale. Hurkacz conquista la terza finale in questa categoria dopo quella nel 2021 a Miami e nel 2022 a Montreal. Il ventiseienne polacco è numero 16 nella Classifica ATP mentre Korda è ventiseiesimo. 

Nella seconda semifinale Rublev si impone 7-6 6-3 col bulgaro Grigor Dimitrov e vola in finale in questo evento sportivo in Cina, per la prima volta nella sua carriera. Rublev è numero 7 al mondo e Dimitrov è diciannovesimo.

Qualificazioni agli Europei: vittorie dell'Ucraina, dell'Ungheria e della Danimarca

Uefa Euro 2024 fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel Gruppo C delle qualificazioni agli Europei, l’ Ucraina vince 2-0 sulla Macedonia a Praga ed è seconda con 10 punti insieme all’ Italia. L’ Inghilterra, prossima avversaria degli azzurri martedì 17 ottobre al “Wembley Stadium” di Londra è prima a 13 punti. Nel Gruppo G l’ Ungheria prevale 2-1 sulla Serbia a Budapest ed è prima con 13 punti mentre i serbi sono secondi a 10 punti. 

La Lituania si impone 2-0 sulla Bulgaria a Sofia ed è quarta con 5 punti. Il Montenegro è terzo a 8 punti. La Danimarca supera 3-1 il Kazakistan a Copenhagen ed è prima a 16 punti con la Slovenia. Gli sloveni battono 3-0 la Finlandia a Lubiana. L’ Irlanda del Nord, nella gara con il San Marino a Belfast, vince 3-0 ed è quinta con 6 punti.

Italia-Malta: standing ovation al San Nicola per Spalletti

Nazionale italiana di calcio fb

NICOLA ZUCCARO -
Dopo aver evidenziato la crescita del "suo" gruppo ai microfoni Rai nella consueta intervista a bordo campo del post gara, alla standing ovation per gli azzurri è seguita quella tributata a Luciano Spalletti. Il commissario tecnico della Nazionale è stato a lungo applaudito dai 56.186 presenti al San Nicola per aver saputo gestire una settimana difficile a seguito della tegola del Calcioscommesse abbattutasi su Coverciano e la cui caduta ha rischiato di compromettere la serenità e la concentrazione degli azzurri in vista della gara giocata ieri sera a Bari. Il 4-0 inflitto a Malta nella serata di sabato 14 ottobre 2023 ha rappresentato il superamento di questa fase critica che è coincisa con il decimo successo dell'Italia nelle partite giocate nel capoluogo pugliese.

Italia vincente a Bari: 4-0 contro Malta e ora l'occhio su Wembley

Nazionale italiana di calcio fb

BARI - La Nazionale italiana di calcio ha ottenuto una vittoria convincente a Bari contro Malta, imponendosi per 4-0 in una partita che ha archiviato rapidamente la pratica avversaria. Con oltre 56mila spettatori presenti, il pubblico di Bari è stato particolarmente caloroso, spingendo gli azzurri a un inizio forte e deciso.

La partita si è svolta nell'atmosfera carica di aspettative, poiché il match successivo vedrà l'Italia affrontare l'Inghilterra a Wembley, squadra che cerca vendetta dopo la sconfitta agli Europei. L'Italia ha già dimostrato la sua forza contro gli inglesi nell'ultimo incontro, che si è concluso 1-2 a favore degli azzurri. Adesso, sotto la guida di Luciano Spalletti, il focus è su come fermare i talenti come Jude Bellingham e il pericoloso Harry Kane.

Tuttavia, contro Malta, la Nazionale italiana ha fatto valere la sua superiorità fin dai primi minuti. La partita si è chiusa sul 2-0 per gli azzurri al termine del primo tempo, grazie ai gol di Giacomo Bonaventura e Domenico Berardi, entrambi in grande forma come dimostrato anche nei rispettivi club in campionato. Bonaventura ha aperto le marcature al 23', mentre Berardi ha raddoppiato nel finale del primo tempo.

Nella ripresa, Berardi ha completato la sua doppietta al 20', e successivamente è stato sostituito con una standing ovation da parte del pubblico. Orsolini è entrato in campo al suo posto, insieme a Frattesi, mentre la squadra ha continuato a dominare il gioco. Nel recupero, Frattesi ha siglato il quarto gol dell'Italia, suggellando la vittoria per 4-0.

Con questa vittoria, l'Italia guarda avanti all'Europeo in Germania e alla sfida contro l'Inghilterra a Wembley. Tuttavia, rimangono sempre i possibili intoppi, come le "grosse rivelazioni" annunciate da Fabrizio Corona per martedì sera, che potrebbero influenzare il contesto circostante la squadra.

Il Belgio, la Francia e il Portogallo volano agli Europei

Uefa Euro 2024 fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel Gruppo B la Francia vince 2-1 sull’ Olanda ad Amsterdam e si qualifica agli Europei che si giocheranno nel 2024 in Germania. I francesi sono primi con 18 punti. Gli olandesi sono terzi a 9 punti. La Grecia prevale 2-0 sull’ Irlanda a Dublino ed è seconda con 12 punti. 

Nel Gruppo F il Belgio si impone 3-2 sull’ Austria a Vienna e vola agli Europei. L’ attaccante dei fiamminghi Lukaku che gioca nella Roma, realizza al 13’ del secondo tempo la terza rete. I belgi sono primi a 16 punti. Gli austriaci sono secondi con 13 punti. L’ Azerbaigian supera 2-0 l’ Estonia a Tallinn ed è quarto a 4 punti. La Svezia è terza con 6 punti. 

Nel Gruppo J il Portogallo vince 3-2 sulla Slovacchia a Oporto e accede agli Europei. I lusitani sono primi a 21 punti. Gli slovacchi sono secondi con 13 punti. Il Lussemburgo pareggia 1-1 con l’ Islanda a Reykjavik ed è terzo a 11 punti. La Bosnia batte 2-0 il Liechtenstein a Vaduz ed è quarta con 9 punti.

Qualificazioni agli Europei: vittorie per Spagna, Norvegia e Turchia

Uefa Euro 2024 fb
FRANCESCO LOIACONO - Nel Gruppo A delle qualificazioni agli Europei la Spagna vince 2-0 sulla Scozia a Siviglia ed è seconda con 12 punti. Gli scozzesi sono primi a 15 punti. La Norvegia prevale 4-0 sul Cipro a Larnaca ed è terza con 10 punti.

Nel Gruppo D la Turchia si impone 1-0 sulla Croazia a Osijek ed è prima a 13 punti. I croati sono secondi con 10 punti. L’ Armenia perde 2-0 con la Lettonia a Riga ed è terza a 7 punti insieme al Galles.

Nel Gruppo E l’ Albania supera 3-0 la Repubblica Ceca a Tirana ed è prima con 13 punti. I cechi sono terzi a 8 punti con la Moldavia. La Polonia batte 2-0 le Isole Far Oer a Torshavn ed è seconda con 9 punti.

Nel Gruppo I la Romania pareggia 0-0 con la Bielorussia a Budapest ed è seconda a 13 punti. Israele-Svizzera è stata rinviata al 15 novembre per la guerra. La Svizzera è prima con 14 punti. L’ Israele è terzo a 11 punti. Il Kosovo vince 3-0 ad Andorra ed è quarto con 7 punti.

Tennis, torneo di Shanghai: Korda e Hurkacz volano in semifinale


FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale del torneo Master 1000 di Shanghai, l’americano Sebastian Korda vince in tre set, 6-7 6- 2 7-6 con l’altro americano Ben Shelton e si qualifica in semifinale, per la prima volta nella sua carriera. L’americano è numero 26 al mondo nella Classifica ATP e Shelton è ventesimo. Il polacco Hubert Hurkacz prevale 4-6 6-1 6-3 con l’ ungherese Fabian Maroszan ed è il numero 17 al mondo. Il suo avversario è novantunesimo. Hurkacz per la sesta volta, vola in semifinale di un Master 1000.