L'Italia vola a Euro 2024

Uefa Euro 2024 fb

PIERO CHIMENTI
- L'Italia volerà in Germania, dove gli azzurri hanno alzato la Coppa del Mondo del 2006, per disputare l'Euro2024. Agli uomini di Spalletti bastava un punto per strappare la qualificazione che è arrivato a Leverkusen con lo 0-0 contro l'Ucraina. Nel primo tempo i ritmi sono alti con Chiesa che cerca di impensierire la retroguardia ucraina con le sue incursioni. 

Nella ripresa l'Ucraina cerca di emergere creando qualche grattacapo a Donnarumma senza esito. Dopo oltre 5 minuti di recupero l'Italia può festeggiare la qualificazione. Ora bisognerà attendere il 2 dicembre per l'Italia per cui si prospetta un girone di ferro in quanto probabilmente verrà inserita in quarta fascia.

Coppa Davis: la fase finale si svolgerà dal 21 al 26 novembre a Malaga


FRANCESCO LOIACONO -
La fase finale della Coppa Davis si svolgerà a Malaga in Spagna dal 21 al 26 novembre 2023. Il match inaugurale Canada-Finlandia si giocherà, martedì 21 alle 16. Mercoledì 22 la Repubblica Ceca sfiderà l’ Australia alle 16. Giovedì 23 l’ Italia affronterà l’ Olandia alle 10 e la Gran Bretagna giocherà contro la Serbia alle 16. Il capitano non giocatore dell’ Italia Filippo Volandri ha convocato i tennisti Matteo Arnaldi, Simone Bolelli, Lorenzo Musetti, Jannik Sinner e Lorenzo Sonego. Le squadre che vinceranno i quarti di finale giocheranno le semifinali sabato 25 e la finale si disputerà domenica 26.

L'Olanda, la Romania, la Serbia e la Svizzera volano agli Europei

Uefa Euro 2024 fb
FRANCESCO LOIACONO - L’Olanda vince 1-0 con l’ Irlanda ad Amsterdam nel gruppo B, è seconda con 15 punti e si qualifica per gli Europei. La Francia prevale 14-0 su Gibilterra a Nizza ed è prima con 21 punti. La Serbia pareggia 2-2 con la Bulgaria a Leskovac nel gruppo G, è seconda con 14 punti, e vola agli Europei. L’ Ungheria si impone 3-1 sul Montenegro a Budapest ed è prima con 18 punti. 

La Romania supera 2-1 l’ Israele a Felcsut nel gruppo I, è prima con 19 punti e si qualifica agli Europei insieme alla Svizzera, che pareggia 1-1 con il Kosovo a Basilea ed è seconda con 17 punti. La Bielorussia batte 1-0 l’ Andorra a Budapest ed è quinta con 9 punti. Nel gruppo A la Spagna vince 3-1 sulla Georgia a Valladolid ed è prima con 21 punti. La Scozia pareggia 3-3 con la Norvegia a Glasgow ed è seconda con 17 punti. 

Nel gruppo F il Belgio prevale 5-0 sull’ Azerbaigian a Bruxelles ed è primo con 20 punti. L’ attaccante belga Lukaku, che gioca nella Roma, segna 4 reti nel primo tempo al 17’ al 26’ al 30’ e al 37’. L’ Austria è seconda con 19 punti. La Svezia si impone 2-0 sull’ Estonia a Stoccolma ed è terza con 10 punti. Nel gruppo J il Portogallo vince 2-0 con l’ Islanda a Lisbona ed è primo con 30 punti. La Slovacchia prevale 2-1 sulla Bosnia a Zenica ed è seconda con 22 punti. Il Lussemburgo si impone 1-0 sul Liechtenstein a Vaduz ed è terzo con 17 punti.

The most valuable players of every age from 16 to 21

via twitter

The amount of money flowing into modern football means every player now comes with a price tag – whether they are a promising teenager or an established superstar.

From burgeoning young talents like Lamine Yamal to household names like Lionel Messi and Cristiano Ronaldo, some of those valuations are staggering but validate their incredible ability.

We’ve examined the most valuable player at each age from 16 to 20, using Transfermarkt estimates that should be taken lightly. You can bet on the teams of these players through https://pinup-casino-az.net/, where you can also play the online casino.
 
16. Lamine Yamal – €50 million

Despite being underage, Yamal already anchors Barcelona's squad, dazzling internationally for Spain. His potential is electrifying.
 
17. Warren Zaire-Emery – €50 million

France's embarrassment of riches includes Zaire-Emery, who deserves Euros minutes after his PSG performances this season.

Coach Luis Enrique raved: «He's a shocking player – young yet stellar on both sides. He reads the game well with decisive passes. He's the perfect example for aspiring pros. I'm thrilled for him».
 
18. Mathys Tel – €50 million

Even alongside Harry Kane at Bayern Munich, Tel's red-hot form warrants more time after 6 goals and 1 assist in 330 minutes this season. He could also solve Germany's striker problem post-Miroslav Klose.
 
19. Gavi – €90 million

Barcelona's fiery midfielder is earning a reputation, but his €90 million value implies more substance than just a tenacious terrier.
 
20. Jude Bellingham – €150 million

The Real Madrid and England phenomenon has the complete package – technical brilliance, physical prowess, leadership maturity beyond his years. At just 20, Bellingham dictates elite midfields. His blend of youth and world-class ability explain the astronomical €150 million price tag. Bellingham is undoubtedly football's most exciting teenage talent. Obviously.
 
21. Josko Gvardiol – €80 million

The most valuable defender globally, Gvardiol has excelled in the Premier League after summer move to Manchester City.

Sturdy, rapid, and peerless in the air, the Croatia international will only improve under Pep Guardiola's tutelage – a truly daunting prospect.

At just 21 years old, Gvardiol already boasts the strength, positioning and technique of an elite center back. His towering headers and perfectly timed tackles make him a force.

Gvardiol's poise and distribution also stand out for his age. He rarely gets flustered on the ball and can ping cross-field passes with ease.

With his uncommon blend of physical and mental attributes, Gvardiol is poised to boss Premier League defenses for years to come. His €80 million value already seems a steal given his unlimited potential.

Atp Finals: Sinner ko in finale

FRANCESCO LOIACONO - Jannik Sinner ha perso 6-3 6-3 con il serbo Novak Djokovic nella finale delle ATP Finals al “Pala Alpitour” di Torino. Settimo titolo per il serbo nella storia delle ATP Finals. Una delusione per il tennista altoatesino che sperava di riuscire a raggiungere un traguardo che sarebbe stato storico per la sua carriera. Sinner nel secondo set ha avuto l'occasione di riuscire a pareggiare 3-3, ma ha commesso diversi errori. Djokovic chiuderà il 2023 come numero 1 al mondo. Sinner resterà quarto nella Classifica ATP.

Sinner vince con Medvedev e vola in finale

FRANCESCO LOIACONO - Jannik Sinner vince in tre set, 6-3 6-7 6-1, con il russo Daniil Medvedev in 2 ore e 9 minuti nella prima semifinale delle ATP Finals al “Pala Alpi Tour” di Torino e si qualifica per la finale. Per la prima volta nella storia delle ATP Finals un tennista Italiano vola in finale. Il russo viene eliminato. L’ altoatesino sfiderà in finale domani alle 18 il giocatore che vincerà la seconda semifinale che si disputerà oggi alle 21, tra il serbo Novak Djokovic e lo spagnolo Carlos Alcaraz.

L’Albania e la Danimarca volano agli Europei

UEFA EURO 2024
FRANCESCO LOIACONO - L’Albania pareggia 1-1 con la Moldavia a Chisinau nel gruppo E, è prima in classifica con 14 punti e dopo 8 anni, si qualifica per gli Europei. La Repubblica Ceca pareggia 1-1 con la Polonia a Varsavia ed è seconda con 12 punti. La Polonia è terza con 11 punti. La Danimarca vince 2-1 con la Slovenia a Copenhagen nel gruppo H, è prima con 22 punti e vola agli Europei. La Slovenia è seconda con 19 punti. Il Kazakistan prevale 3-1 sul San Marino ad Astana ed è terzo con 18 punti. La Finlandia supera 4-0 l’ Irlanda del Nord a Helsinki ed è quarta con 15 punti. Nel gruppo C l’ Inghilterra già qualificata, vince 2-0 con Malta al “Wembey Stadium” di Londra ed è prima con 19 punti. L’ Italia, con il successo 5-2 sulla Macedonia del Nord all’ “Olimpico” di Roma, raggiunge l’ Ucraina al secondo posto con 13 punti.

Italia vince 5-2 contro la Macedonia: Darmian e Chiesa brillano nella gara di qualificazione

Nazionale italiana di calcio fb
ROMA - In una partita di qualificazione viva e spettacolare, l'Italia ha trionfato 5-2 contro la Macedonia, con reti decisive di Darmian e una doppietta di Chiesa. La vittoria rappresenta una prova convincente della squadra azzurra, che ora si prepara per l'incontro cruciale contro l'Ucraina a Leverkusen per garantire la qualificazione.

La formazione di Spalletti ha adottato un atteso 4-3-3, con Gatti e Acerbi davanti a Donnarumma, e Darmian e Dimarco sulle fasce. Chiesa è stato protagonista indiscusso del primo tempo, con una rete annullata a Raspadori per fuorigioco e un gol di Darmian, che ha aperto le marcature dopo un cross preciso di Raspadori.

Nonostante un fallo intimidatorio iniziale, Chiesa ha risposto con un'imponente prestazione, costringendo il portiere macedone a respingere diverse conclusioni pericolose. Raspadori ha avuto una rete annullata per fuorigioco al 13', ma è stato fondamentale nel creare opportunità per la squadra.

Il primo tempo è stato dominato dall'Italia, con Chiesa che ha portato la squadra al raddoppio al 40', segnando con un tiro di prima intenzione dal limite dell'area. Tuttavia, un penalty fallito da Jorginho al 38' ha mantenuto il punteggio più contenuto.

Nella ripresa, la Macedonia ha cercato di reagire con la doppietta di Atanasov, ma la squadra italiana ha risposto con decisione. Raspadori ha segnato il terzo gol, seguito dal gol liberatorio di El Shaarawy, chiudendo il match con un convincente 5-2.

La vittoria sprona la Nazionale Italiana a partire per la sfida decisiva contro l'Ucraina con fiducia e ottimismo, dimostrando una performance solida e una capacità di risposta alle sfide avversarie.

Sinner vince con Rune e sfiderà in semifinale Medvedev

FRANCESCO LOIACONO - Jannik Sinner vince in tre set, 6-2 5-7 6-4 in 2 ore e 32 minuti col danese Holger Rune e si classifica al primo posto nel gruppo verde alle ATP Finals al “Pala Alpi Tour” di Torino. Per l’ altoatesino è il terzo successo consecutivo ed è la prima vittoria della sua carriera contro il danese. 

Sinner sfiderà domani alle 14,30 in semifinale il russo Daniil Medvedev. Il serbo Novak Djokovic prevale 7-6 4-6 6-1 sul polacco Hubert Hurkacz, conclude questo gruppo secondo e si qualifica per la semifinale. Rune e Hurkacz vengono eliminati dalle ATP Finals.

La Slovacchia e l'Ungheria volano agli Europei

Uefa Euro 2024 fb

FRANCESCO LOIACONO -
La Slovacchia vince 4-2 con l’ Islanda a Bratislava nel gruppo J, e’ seconda con 19 punti e si qualifica per gli Europei che si giocheranno in Germania nel 2024. Il Portogallo prevale 2-0 a Vaduz sul Liechtenstein ed è primo con 27 punti. 

Il Lussemburgo supera 4-1 la Bosnia in casa ed è terzo con 14 punti. L’ Ungheria pareggia 2-2 con la Bulgaria a Plovdiv nel gruppo G, è prima con 15 punti e vola agli Europei. Il Montenegro vince 2-0 con la Lituania a Podgorica ed è terzo con 11 punti. La Serbia è seconda con 13 punti. 

Nel gruppo A la Spagna prevale 3-1 sul Cipro a Kolossi ed è prima con 18 punti. La Scozia pareggia 2-2 con la Georgia a Tbilisi ed è seconda con 16 punti. Nel gruppo F l’ Austria batte 2-0 l’ Estonia a Tallin ed è prima con 19 punti. La Svezia perde 3-0 con l’ Azerbaigian a Baku ed è terza con 7 punti insieme agli Azeri. Il Belgio è secondo con 17 punti.

Sinner qualificato matematicamente alla semifinale delle ATP Finals

Facebook

FRANCESCO LOIACONO -
Jannik Sinner si è qualificato matematicamente per la semifinale delle ATP Finals di Torino, prima dell’ incontro che giocherà oggi alle 21 col danese Holger Rune. Questa impresa dell'altoatesino è stata resa possibile perché il serbo Djokovic ha perso 6-4 il secondo set contro il polacco Hubert Hurkacz. Djokovic ha invece vinto 7-6 il primo set. Per la prima volta nella storia un tennista italiano vola alla semifinale dell’ ATP Finals che si disputerà Sabato 18 novembre al “Pala Alpi Tour” di Torino.