Theo Hernandez stende la Fiorentina

Ac Milan fb

PIERO CHIMENTI -
Basta un rigore di Theo Hernandez nel primo tempo al Milan per aver la meglio di una Fiorentina volenterosa. Il vantaggio rossonero è arrivato sul finale del primo tempo per un fallo in area di Parisi su Hernandez. Il rigore è stato uno dei pochi acuti nella frazione di gioco, con i padroni di casa che poco pericolosi con Jovic punta centrale. 

Nella ripresa i Viola cercano più volte il pareggio, chiamando Maignan all'intervento miracoloso al 96' su Mandragora che sotto porta calcia a botta sicura, trova il volto del portiere francese che sancisce la vittoria del Diavolo. Nel pomeriggio ottimo esordio di Mazzarri sulla panchina del Napoli, che vince 1-2 a Bergamo contro l'Atalanta con Kharasvelia ed Elmas che tengono i campioni d'Italia in zona Champions

Coppa Davis: l'Italia vince 2-1 con la Serbia e vola in finale

facebook

FRANCESCO LOIACONO -
 L’Italia vince 2-1 con la Serbia nella seconda semifinale di Coppa Davis a Malaga in Spagna e si qualifica per la finale. Il punto decisivo per il successo degli azzurri arriva dal doppio che permette a Jannik Sinner e Lorenzo Sonego di prevalere 6-3 6-4 sui serbi Novak Djokovic e Mionir Kecmanovic. Nel primo singolare Lorenzo Musetti perde 6-7 6-2 6-1 con il serbo Miomir Kecmanovic.

Nel secondo singolare Jannik Sinner vince in tre set, 6-2 2-6 7-5 con l’ altro serbo Novak Djokovic. Per il ventiduenne altoatesino è il secondo successo ottenuto nella sua carriera contro il numero 1 del mondo, dopo quello conquistato martedì 14 novembre nella seconda giornata delle ATP Finals di Torino. L’ Italia affronterà domani alle 16 in finale l’ Australia, che ha vinto ieri nella prima semifinale 2-0 con la Finlandia.

Serie A, Salernitana-Lazio 2-1: prima vittoria dei granata di Pippo Inzaghi

Us Salernitana fb

NICOLA ZUCCARO
- E' arrivata fra le mura amiche dell'Arechi di Salerno, nel pomeriggio di sabato 25 novembre 2023, la prima vittoria di questo campionato per la Salernitana di Pippo Inzaghi. Sotto di una rete per il rigore realizzato da Immobile al 43', i granata ribaltano lo 0-1 nella ripresa con le reti di Kastanos al 55' e dell'ex di turno Antonio Candreva. 

A seguito di questo successo, giunto dopo 13 giornate di astinenza dai tre punti, la Salernitana aggancia il Verona al penultimo posto. Gli scaligeri fermi a 8 punti, e con una partita in meno, affronteranno il Lecce nel posticipo in programma al Bentegodi alle ore 18.30 di lunedì 27 novembre 2023.

Coppa Davis: la Serbia sfiderà in semifinale l' Italia


FRANCESCO LOIACONO -
La Serbia vince 2-0 con la Gran Bretagna al “Palacio De Deportes Josè Martin Carpena” di Malaga in Spagna, nei quarti di finale di Coppa Davis e si qualifica per la semifinale per la sesta volta nella sua storia. 

Nel primo singolare il serbo Miomir Kecmanovic prevale in due set, 7-6 7-6 sul britannico Jack Draper. Nel secondo singolare l’ altro serbo Novak Djokovic si impone 6-4 6-4 in un’ora e 41 minuti sull’altro britannico Cameron Norrie. 

Per il trentaseienne Djokovic è la cinquantaseiesima vittoria in 62 partite giocate nel 2023. La Serbia sfiderà in semifinale domani l’ Italia alle 12.

Euro 2024: sorteggiati gli spareggi per le qualificazioni


FRANCESCO LOIACONO
- Il sorteggio degli spareggi per le qualificazioni agli Europei del 2024 si è svolto ieri a Nyon in Svizzera. Dodici squadre sono rimaste in corsa per partecipare a questo importante evento di calcio che si giocherà in Germania dal 14 giugno al 14 luglio 2024. 

Sono la Bosnia, l’ Estonia, la Finlandia , il Galles, la Georgia, la Grecia, l’ Islanda, l’ Israele, il Kazakistan, il Lussemburgo, la Polonia e l’ Ucraina. Queste squadre sono state divise in tre gruppi che prevedono due semifinali e una finale. Le tre squadre che vinceranno le finali si qualificheranno per gli Europei. 

Nel gruppo A si sfideranno nelle semifinali Galles-Finlandia e Polonia- Estonia, le due squadre vincenti si affronteranno nella finale. Chi vincerà tra il Galles e la Finlandia disputerà in casa la finale. Nel gruppo B le semifinali saranno Bosnia-Ucraina e Israele-Islanda. Le due finaliste si sfideranno o in Bosnia o, se dovesse trionfare l’ Ucraina, in campo neutro per la guerra. 

Nel gruppo C si disputeranno le due semifinali Georgia-Lussemburgo e Grecia-Kazakistan. Chi prevalerà nella partita Georgia-Lussemburgo giocherà in casa la finale. Le semifinali si disputeranno il 21 marzo e le finali il 26 marzo 2024.

Bisceglie Rugby, domenica al Ventura l’esordio in campionato contro il Teramo Rugby


BISCEGLIE - Il conto alla rovescia è ormai prossimo alla scadenza, domenica il Bisceglie Rugby esordirà, per il terzo anno consecutivo, nel campionato di Serie A femminile contro il Teramo Rugby, compagine alla prima esperienza in un campionato di rugby a 15. Una domenica biscegliese tutta all’insegna del rugby, in particolare del rugby femminile, con l’obiettivo di trasmettere all’esterno l’importante ruolo sociale che deve avere lo sport, attraverso la condivisione, il rispetto e il sostegno reciproco.

Inizierà domenica 26 novembre il cammino delle Bees nel campionato di Serie A femminile per la stagione 2023/24. Una lunga attesa che ha permesso alla squadra allenata da Sean Hedley di farsi trovare pronta al primo appuntamento dopo un importante lavoro dedicato alla preparazione atletica e alla costruzione di un gruppo in costante crescita. Infatti, sono diversi i volti nuovi che si apprestano a disputare la loro prima stagione in gialloblù dopo un grande lavoro di reclutamento svolto dalla società. Oltre a loro, il gruppo, che da questa stagione sarà capitanato dal centro Jessica Ramos Borges, ha ritrovato qualche volto già noto negli anni passati ma lontano durante l’ultima stagione a causa di infortuni o motivi personali. Novità anche nello staff tecnico, che ha visto l’aggiunta dell’ex giocatrice Grace Miller come vice allenatrice della trequarti. Non manca dunque l’entusiasmo e la voglia di scendere in campo per mettersi in gioco e misurarsi finalmente con delle avversarie in una partita ufficiale con preziosi punti in palio.

Per il Teramo Rugby si tratta della prima stagione in Serie A, ma alle giocatrici abruzzesi non mancano esperienza e qualità, dunque non sarà una partita semplice per le padrone di casa e non mancherà lo spettacolo in campo. A rendere ulteriormente spettacolare la giornata, ci penseranno tante giovani rugbiste, provenienti da tutta la Puglia. Domenica infatti, prima dell’incontro di Serie A, è in programma un allenamento regionale dedicato alle categorie femminili under 16 ed under 14, tenuto dal Tecnico Regionale Stefano Raffin. Al termine dell’allenamento, tutte le piccole atlete resteranno a sostenere le loro beniamine impegnate nella sfida di campionato. Sicuramente non una giornata come le altre per il rugby pugliese, un movimento in forte crescita che anche a Bisceglie sta raccogliendo i primi frutti e le prime soddisfazioni. L’invito è quello di recarsi al “Ventura” domenica per toccare con mano questi risultati e per vivere da protagonisti tutte le emozioni che lo sport sa regalare. Potrete assistere all’allenamento regionale delle categorie giovanili a partire dalle ore 10:30, la sfida tra Bisceglie e Teramo invece avrà inizio alle 14:30. L’ingresso sarà garantito gratuitamente.

Coppa Davis: l'Italia vince 2-1 con l'Olanda e vola in semifinale


FRANCESCO LOIACONO
- L’Italia vince 2-1 con l’ Olanda nei quarti di finale di Coppa Davis a Malaga in Spagna e si qualifica per la semifinale. Jannik Sinner e Lorenzo Sonego vincono nel doppio in due set, 6-3 6-4 con gli olandesi Tallon Griekspoor e Wesley Koolhof e regalano agli azzurri il punto decisivo per il successo. 

Nel primo singolare Matteo Arnaldi perde 6-7 6-3 7-6 con l’ olandese Botic Van De Zandschulp. Nel secondo singolare Jannik Sinner prevale 7-6 6-1 con l’ altro olandese Tallon Griekspoor. L’ Italia affronterà in semifinale sabato 25 novembre, la squadra vincitrice dell’ incontro Serbia- Gran Bretagna, che si giocherà oggi dalle 17,30.

Coppa Davis: la Finlandia vince 2-1 con il Canada e vola in semifinale

Davis Cup fb

FRANCESCO LOIACONO -
La Finlandia vince 2-1 con il Canada nei quarti di finale di Coppa Davis a Malaga e si qualifica per la semifinale. Il Canada, che nel 2022 trionfò in Coppa Davis, viene eliminato. Nel primo singolare il canadese Milos Raonic prevale 6-3 7-5 sul finlandese Patrick Kaukovalta. 

Nel secondo singolare l’ altro finlandese Otto Virtanen si impone 6-4 7-5 sull’ altro canadese Gabriel Diallo. Nel doppio i finlandesi Otto Virtanen e Harri Hellovaara superano 7-5 6-3 i canadesi Vasek Pospisil e Alexis Galarneau. L’ incontro Australia- Repubblica Ceca si giocherà oggi alle 16, chi vincerà sfiderà la Finlandia in semifinale.

La Croazia vola a Euro 2024

UEFA Euro 2024

FRANCESCO LOIACONO - La Croazia vince 1-0 con l’ Armenia a Zagabria nel gruppo D, è seconda con 16 punti e si qualifica agli Europei. La Turchia pareggia 1-1 con il Galles a Cardiff ed è prima con 17 punti. Il Galles è terzo con 12 punti. Nel gruppo B la Francia pareggia 2-2 con la Grecia ad Atene ed è prima con 22 punti. L’ Olanda prevale 6-0 su Gibilterra a Faro ed è seconda con 18 punti. La Grecia è terza con 13 punti. 

Nel gruppo I la Romania si impone 1-0 sulla Svizzera a Bucarest ed è prima con 22 punti. La Svizzera è seconda con 17 punti. L’ Israele supera 2-0 l’ Andorra in trasferta ed è terzo con 15 punti. La Bielorussia batte 1-0 il Kosovo a Prishtina ed è quarta con 12 punti. Sabato 2 dicembre alle 18 ad Amburgo, l’ Italia sarà in quarta fascia al sorteggio dei gironi per la fase finale degli Europei del 2024.

Tennis, Classifica ATP: Sinner numero 4 al mondo, Musetti ventisettesimo

FRANCESCO LOIACONO - Nella Classifica ATP dei tennisti Italiani, Jannik Sinner è il numero 4 al mondo con 6490 punti. Lorenzo Musetti è ventisettesimo con 1470 punti. Matteo Arnaldi è numero 44 con 1021 punti. Lorenzo Sonego è quarantasettesimo con 990 punti. Matteo Berrettini è numero 90 con 682 punti. Flavio Cobolli è centesimo con 640 punti. Luca Nardi è numero 118 con 533 punti. Luciano Darderi è centoventisettesimo con 511 punti. Fabio Fognini è numero 131 con 499 punti. Giulio Zeppieri è centotrentaquattresimo con 480 punti. Andrea Pellegrino è numero 151 con 416 punti e Andrea Vavassori è centosessantasettesimo con 385 punti.

La Repubblica Ceca e la Slovenia volano agli Europei

Uefa Euro 2024 fb

FRANCESCO LOIACONO -
La Repubblica Ceca vince 3-0 con la Moldavia a Olomouc nel gruppo E, è prima con 15 punti insieme all’ Albania e si qualifica agli Europei del 2024. L’ Albania pareggia 0-0 con le Isole Far Oer a Tirana. La Slovenia prevale 2-1 sul Kazakistan a Lubiana nel gruppo H, è prima con 22 punti con la Danimarca e vola agli Europei. La Danimarca perde 2-0 con l’ Irlanda del Nord a Belfast. 

La Finlandia si impone 2-1 sul San Marino a Serravalle e con il Kazakistan è terza con 15 punti, Nel gruppo C, l’ Inghilterra pareggia 1-1 con la Macedonia del Nord a Skopje ed è prima con 20 punti. L’ Ucraina dopo il pareggio 0-0 con l’ Italia a Leverkusen, è terza con 14 punti per il peggior rendimento negli scontri diretti rispetto agli azzurri e giocherà i play off, a Marzo 2024, per le qualificazioni agli Europei.