Calcio. Ranieri: "Contro l'Atalanta abbiamo fatto un’ottima partita, ma noi non dobbiamo avere paura"

(Ansa)

"L’anno scorso eravamo in piena lotta per non retrocedere ed era difficile sfidare l’Atalanta. Ero stato espulso e ci poteva stare dato che non c’erano spettatori e si sentiva tutto. Abbiamo fatto un’ottima partita" ha dichiarato l'allenatore della Sampdoria, Claudio Ranieri. 

"Pian piano abbiamo preso fiducia e consapevolezza. L’Atalanta ha tanti ricambi, se non stai attento ti asfalta. Sono contento per la prestazione dei ragazzi. Sappiamo che è importante la tranquillità della squadra. Sapere che la Sampdoria è in vendita non era stato semplice. Sono contento del mercato fatto dalla società che ha rinforzato la squadra. Abbiamo lavorato benissimo, ma noi non dobbiamo avere paura. Al di là del risultato voglio vedere un atteggiamento deciso. Obiettivi? Troppo presto per parlarne. Prima di tutto pensiamo a salvarci. L’anno scorso abbiamo centrato la salvezza all’ultimo momento" ha dichiarato ancora l'allenatore della Sampdoria, Claudio Ranieri, ai microfoni di Sky Sport.

Gherardo Baldini della Steels vince il Challenge Enduro Husqvarna


La Steels Motocross vince il Challenge Enduro Husqvarna con il suo pilota Gherardo Baldini. La manifestazione era inserita all’interno del Campionato Italiano Enduro e ha visto sfidarsi centauri da tutta la penisola in sella a motociclette Husqvarna, con l’aretino che è stato protagonista di tre gare ai vertici delle classifiche che sono valse il successo finale. Nato nel 1997 e impegnato nella categoria Under23, Baldini ha debuttato nel Challenge Enduro Husqvarna con il primo posto nella prova inaugurale di Castiglion Fiorentino a cui sono seguiti due secondi posti nella tappa di Antegnate (Bg) e nella finale di Villanova d’Albenga (Sv), con una costanza di rendimento che ha permesso di festeggiare una prestigiosa affermazione di spessore nazionale. Il pilota, forte dei consigli del tecnico Andrea Botti e dell’affidabilità delle moto preparate dalla Steels Motocross, ha inoltre chiuso il Campionato Italiano Enduro 2020 al tredicesimo posto della classifica generale della classe 250 4t Junior.

Il team motociclistico aretino, nel frattempo, è sceso in pista nella pisana Ponte a Egola per una nuova prova del Trofeo Toscana Uisp di motocross dove ha ottenuto un primo posto e due terzi posti. Il risultato più importante porta la firma di David Rossi che, solitamente impegnato nelle spettacolari acrobazie del motocross freestyle, si è messo alla prova anche nel tradizionale motocross e ha concluso la gara della categoria Mx1 con un successo, ma hanno meritato applausi anche i giovani Kevin Botti del 2006 nella Mx85 Promo e Leonardo Gervasio del 2004 nella Mx125 che si sono piazzati sul terzo gradino del podio. Questi piazzamenti permettono ai tre centauri aretini di rimanere ai primi posti delle rispettive classifiche e di poter così continuare ad inseguire il titolo toscano nelle due prove finali in programma il 25 ottobre a Ponte alla Chiassa e l’8 novembre nella cortonese Pietraia. "In questa particolare stagione - commenta Andrea Botti, patron della Steels Motocross, - stiamo comunque riuscendo a vivere qualche bella emozione con i nostri ragazzi. Ci congratuliamo con Baldini che, con costanza e impegno, si è imposto in una competizione di livello nazionale come il Challenge Enduro Husqvarna in cui si è confrontato con avversari di tutta Italia, ma allo stesso tempo esultiamo per i progressi di ragazzi come Botti e Gervasio che stanno dimostrando la loro competitività e che, insieme a Rossi, possono ambire alla vittoria del Trofeo Toscana".

Inter, ci pensa sempre Lukaku: 2 a 0 contro il Genoa

(credits: Inter Fb)
LUIGI LAGUARAGNELLA - Al Marassi ci pensa sempre Lukaku. Il belga rompe gli indugi nel secondo tempo di Genoa-Inter, l'anticipo pomeridiano e poco dopo il fedele e puntuale D'Ambrosio regala il 2-0 ai nerazzurri. La squadra di Conte torna a vincere dopo gli ultimi tentennamenti. E sopra non subisce gol. Il tecnico mette in campo Ranocchia e conferma Eriksen che però è ancora l'ombra di sé stesso. Infatti alla sua uscita con Hakimi e Barella in campo l'Inter gira e va a segno. La trasferta di Genova è un piccolo punto di partenza?

Calcio: Gianluca Mancini positivo al Covid


FRANCESCO LOIACONO
- In Serie A il difensore della Roma Gianluca Mancini è risultato positivo al Covid 19. E’ asintomatico, sta bene. Sarà in quarantena per 10 giorni come prevede il protocollo sanitario. Tutti gli altri calciatori della Roma saranno sottoposti a tamponi prima della partita in trasferta col Milan di lunedì prossimo 27 Ottobre alle 20,45. 

Mancini è il settimo calciatore della Roma positivo al Coronavirus dopo Mirante, Peres Perez Kluivert Diawara e Calafiori. Mancini non ha giocato per squalifica nella partita di Europa League che i giallorossi hanno vinto 2-1 in trasferta contro gli svizzeri dello Young Boys. Sarà monitorato ogni giorno dai medici fino alla sua completa guarigione.

Nuoto. Pellegrini: "Se ci sarà un altro lockdown, smetterò di nuotare"

"Se non ci sono le Olimpiadi cosa farò? Se c'è un altro lockdown io smetterò di nuotare. So quello che dico. Le Olimpiadi con un nuovo lockdown verranno annullate e io tra tre anni non nuoterò più" ha dichiarato la campionessa di nuoto azzurro, Federica Pellegrini che ha contratto il Covid-19.

"Come mi sono contagiata? È strano perché avevo fatto un tampone molecolare domenica, negativo. Mercoledì ho nuotato e mi sono sentita le gambe doloranti, il pomeriggio avevo il mal di gola. Giovedì ho rifatto il molecolare e sono risultata positiva. La reazione alla notizia? Ho pianto tanto, non mi ricordo neppure quando era stata l'ultima volta che avevo versato delle lacrime così. In quel weekend ero a Roma a fare Italia's got talent ed eravamo controllatissimi. Ho viaggiato in treno, sono stata in hotel. Non sono andata a cena con persone estranee alla produzione. Avevo paura di dovermi fermare. Hai pensato: questo è un segno, smetto? Un po' sì, ho 32 anni, ogni volta che si riprende dopo uno stop lungo io faccio fatica per recuperare. In più già venivo da un virus intestinale che mi ha uccisa, ti dici 'sei forte, avanti', e invece sono crollata. La vicenda di mamma mi ha fatto capire una cosa: una persona normale dopo questa shitstorm forse si sarebbe tirata indietro sui social. Io invece ho deciso che continuerò a parlare di me come e quando voglio. Io ho chiesto cosa dovevo fare e mi è stato detto di accompagnare mamma al drive-in. Mi è costato due giorni di insulti. Mia mamma sta meglio, stiamo aspettando ancora il risultato del tampone, penso sia positivo. Al di là di questo, poverina, è rimasta malissimo per questo caos mediatico, si è sentita in colpa" ha dichiarato ancora Federica Pellegrini in un'intervista al Fatto Quotidiano. 


Si avvia alla conclusione il progetto "Movimento e Salute"


VENAROTTA. Si avvia alla conclusione il progetto "Movimento & Salute" che è dunque alle iniziative finali dopo essere stato avviato nella scorsa primavera.

Il progetto viene organizzato dall’U.S. Acli provinciale e dalle amministrazioni comunali di Palmiano e Venarotta col sostegno della Regione Marche, ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale n. 386/2019 (Misura 7).
Dopo i corsi online di attività motoria, per fare ginnastica a domicilio nel periodo del lockdown, dopo i corsi di attività motoria che si sono svolti presso i locali dei campi da tennis di Palmiano e dopo la lunga serie di camminate estive, questa volta tocca ai più piccoli fare movimento.
Il prof. Alessandro Esposto, che cura la direzione tecnica del progetto, ha infatti predisposto una serie di esercizi a circuito per bambini in età scolastica da fare a casa, in un periodo nel quale la possibilità di fare sport all’aperto o in gruppo è stata ridotta.
Tali esercizi vengono diffusi attraverso il canale youtube Unione Sportiva Acli Marche, la pagina Facebook Unione Sportiva Acli Marche oppure attraverso il sito www.usaclimarche.com. La partecipazione è ovviamente gratuita.

Pelè, 80 anni a suon di goal

(Ansa)

di NICOLA ZUCCARO. Il 23 ottobre 1940 nasce a Tres Corocoes Edson Arantes Do Nascimento, per tutti conosciuto come Pelè. Con lui nasce una leggenda dello sport, per le cifre elevate che hanno segnato la storia del calcio e della sua carriera (terminata il 1 ottobre 1977) da calciatore. 

Numeri da record a partire dai 3 Mondiali vinti. Il primo a 18 anni nel 1958 in Svezia, il secondo in Cile nel 1962 e il terzo nel 1970 in Messico nella Finale vinta per 4-1 sull'Italia. Alle 3 Coppe Rimet, si aggiungono le 1281 reti realizzate in 1363 partite. Secondo quanto rilevato dalla Fifa, di queste sono 761 in 821 gare ufficiali con una media realizzativa di 0.92 gol a partita. Al goal n.1000, siglato il 19 novembre 1969 al Maracanà di Rio De Janeiro, si aggiunge quello realizzato in rovesciata nel film "Fuga per la vittoria".