Maradona ricoverato in ospedale

PIERO CHIMENTI - Diego Armando Maradona è ricoverato all'ospedale di La Plaza. Non sono ancora chiare le ragioni del suo malessere ma è da escludere il Covid-19 al quale sarebbe risultato negativo prima del match vinto dalla sua Gimnasia contro Patronato. Secondo Espn F90, il ricovero sarebbe dato da cause facente capo alla sfera psicologica ed emotiva.

Undici positivi nell'Ajax

AMSTERDAM - Alla vigilia della sfida valida per la terza giornata Girone D (lo stesso dell'Atalanta) della Champions League contro il Midtjylland, a Herning (Danimarca), in casa Ajax si fa la conta dei giocatori disponibili. Il De Telegraaf, infatti, ipotizza 11 casi di positività al Covid-19 che coinvolgerebbe atleti del gruppo squadra, giovanili comprese. Non è un caso, scrive il giornale, che non sono stati convocati big del calibro di Tadic, Klaassen, Onana, Gravenberch e dell'ex romanista Stekelenburg: tutti risulterebbero positivi al Covid, secondo quanto ipotizza il giornale. Oggi gli atleti sono stati sottoposti a nuovi test e, se dovessero risultare negativi, partirebbero per la trasferta di domani sera in terra danese.

Totti colpito dal Covid

PIERO CHIMENTI - Francesco Totti, così come la moglie Ilary Blasi, sarebbero in isolamento nella propria abitazione in quanto positivi al Coronavirus. A dare l'annuncio è stato il sito 'Romanews', che dà conferma a ciò che si vociferava da giorni. La salute de Er Pupone è buona in quanto avvertirebbe solo qualche sintomo del virus.

Roma-Fiorentina 2-0: Spinazzola e Pedro fanno sorridere Fonseca

STELLA DIBENEDETTO - Dopo il pareggio in Europa League, la Roma ritrova la vittoria battendo in campionato la Fiorentina. Un 2-0 netto per i giallorossi che sorridono grazie alle reti firmate da Spinazzola e Pedro che regalano tre punti pesanti a Fonseca. Un gol per tempo permettono così ai capitolini di riscattare anche il pareggio contro il Milan e tornare a sorridere in virtù di una vittoria importante sia per la classifica che per il morale.

L'1-0 della Roma arriva dopo appena dodici minuti. A sbloccare il match è Spinazzola, bravo a sfruttare una disattenzione della coppia Milenkovic-Martinez Quarta e battere Dragowski. I giallorossi ci credono e con Dzeko sfiorano immediatamente il raddoppio. Ci provano ancora con Pedro, ma il gol del definitivo 2-0 arriva solo

al 70' proprio con Pedro. La Fiorentina prova a riaprire la partita per poter sperare in un pareggio, ma senza successo. La squadra viola torna a casa con una sconfitta e l'espulsione di Martinez Quarta per un'entrata durissima su Dzeko.

Fonseca, invece, può sorridere per la conquista di tre punti che permettono alla Roma di salire a quota 11 in classifica agganciando così l'Inter a il Napoli. Una vittoria, inoltre, che permette ai giallorossi di preparare con più tranquillità il prossimo impegno in Europa League, giovedì, contro il Cluj.

Napoli-Sassuolo 0-2: Locatelli e Lopez stendono Gattuso

(credits: Us Sassuolo Fb)
STELLA DIBENEDETTO - Dopo la vittoria in Europa League, il Napoli cade in casa sotto i colpi di Sassuolo che s'impone 2-0 portandosi al secondo posto in classifica, a -2 dal Milan capolista. Senza Caputo, Berardi e Djuricic in avanti, gli uomini di Zerbi portano a casa i tre punti grazie al rigore di Locatelli e il sigillo finale di Maxime Lopez. Tante occasioni sprecate, invece, per il Napoli che non sono riusciti ad imporre il proprio gioco.

Il primo tempo è del Napoli con Osimhen che trova la prima, grande occasione all'undicesimo senza, tuttavia, riuscire a trovare il guizzo finale. Il nigeriano ci prova ancora alla mezz'ora mentre i neroverdi fanno fatica ad uscire dalla propria metà campo. Il Sassuolo spaventa per la prima volta gli avversari solo al 43'. Nella ripresa, la partita entra nel vivo e gli uomini di Zerbi trovano il vantaggio al 57' con un rigore conquistato da Raspadori e trasformato da Locatelli.

Il Napoli prova a reagire e a riaprire il match. ci prova Mertens, ma senza successo. A chiudere definitivamente la partita è Lopez che trova il gol del 2-0 permettendo a Zerbi di portare a casa la vittoria e i tre punti fondamentali per la classifica.

Ronaldo, è un ritorno show: doppietta e la Juve spazza via lo Spezia

(Getty via Juventus Fc)
ANTONIO GAZZILLO - La vittoria della Juventus a Cesena contro lo Spezia porta la firma di Cristiano Ronaldo, al rientro dopo aver superato la positività al Covid. Nella prima frazione gli ospiti hanno sbloccato il risultato al 14’ con Morata che ha messo in rete facilmente, servito da Mckennie. Lo Spezia ha pareggiato al 32’ con un tiro che ha trovato una deviazione, spiazzando Buffon.

Nella ripresa, con l’ingresso in campo di Ronaldo, la Juventus ha dilagato per 4 a 1. Proprio il portoghese ha siglato la rete del sorpasso al 59’, dopo aver driblato l’estremo difensore avversario. Il terzo gol è arrivato al 67’ con un tiro di Rabiot, servito da un lancio di Chiesa. Ancora Ronaldo ha arrotondato il risultato al 76’ su calcio di rigore, concesso per un fallo ingenuo di Bartolomei su Chiesa.

Ibra show: il Milan riprende a correre

(credits: Ac Milan Fb)
PIERO CHIMENTI - Il Milan vince 1-2 nel match delle 12.30 contro l'Udinese. Grande protagonista dell'incontro è Zlatan Ibrahimovic, ispiratore e decisivo della conquista dei tre punti. Ad aprire le marcature è Kessiè al 13' che, servito da Ibrahimovic, apre il piattone in area che supera Musso. Nella ripresa i friulani trovano il pari con il calcio di rigore di De Paul, per un presunto fallo in area di Romagnoli su Pussetto. Pioli non si accontenta del pari e lancia nella mischia Rebic e Delot, per Leao e Calabria, e i risultati si vedono con il Diavolo che riprende a spingere e all'83' Ibrahimovic inventa un'acrobazia che vale l'1-2.