Il Milan vince ancora, 2-1 alla Samp

(credits: Ac Milan via Fb)
PIERO CHIMENTI - Il Milan si conferma primo in classifica, battendo la Sampdoria per 1-2. A decidere il match sono un gol per tempo. In un primo tempo bloccato, i rossoneri, che ritrovano Pioli in panchina, vanno in vantaggio al 44' per un calcio di rigore che l'arbitro Calvarese fischia per un tocco di mano in area di Jankto su colpo di testa di Theo Hernandez. Dal dischetto Kessié non sbaglia e spiazza Audero per lo 0-1.

Il secondo tempo è un po' più divertente, con il tecnico Ranieri che cerca di rianimare il centrocampo blucerchiato con l'ingresso di Daamsgard ed Ekdal, ma a trovare la via della rete è ancora il Milan al 77' con il neo entrato Castillejo, che servito da Rebic, tocca il primo pallone che vale lo 0-2.

Quando la partita sembrava non avesse più nulla da dire, all'82 Ekdal con un'acrobazia colpisce di testa il cross su calcio d'angolo di Candreva. Dopo 4' di recupero il Milan espugna il Marassi di Genova e mantiene saldamente il primato in classifica.

F2, Mick Schumacher si laurea campione 2020

A Mick Schumacher è bastato il 18° posto ottenuto a Sakhir in gara-2 per conquistare il titolo di in Formula 2. Il tedeschino figlio d'arte è stato condizionato dall'usura repentina delle gomme che lo ha costretto alla sosta ai box. Fuori dalla zona punti anche il diretto avversario al titolo Callum Ilott. Il prossimo anno Schumi jr approderà in Formula Uno alla guida della Haas. 

Immagine di copertina: credits Formula 2

San Paolo di Napoli: i 61 anni speciali del "Maradona"

NICOLA ZUCCARO - E' il 6 dicembre 1959 quando, affrontando e sconfiggendo la Juventus per 2-1, il Napoli debutta al San Paolo per la prima gara che i partenopei disputano nel nuovo stadio consegnato 4 giorni prima (2 dicembre 1959) dal Comune alla società sportiva del capoluogo. Sono trascorsi 61 anni da quell'evento, e questo compleanno, pur non rappresentando una cifra tonda, coincide con la nuova denominazione di "Stadio Diego Armando Maradona" approvata lo scorso 4 dicembre dalla Giunta Comunale di Napoli e, successivamente, derogata dal Prefetto della rispettiva Provincia sulla base della legge n.1988/1927. Dunque, delle 61 candeline per una torta speciale del San Paolo, la sessantunesima va riservata e dedicata al "Diego Armando Maradona".

Serie A: Inter batte Bologna 3 a 1

(credits: Inter via Fb)
MILANO - La squadra di Conte si prende i tre punti e si porta a due lunghezze di distanza dal Milan che domenica gioca contro la Sampdoria. Mercoledì i nerazzurri sono attesi dalla sfida decisiva di Champions contro lo Shakhtar.

Serie A: il derby è ancora bianconero. La Juventus trionfa in rimonta

(credits: Juventus Fb)
ANTONIO GAZZILLO - Il derby della Mole si tinge ancora di bianconero. La Juventus vince in rimonta battendo per 2 a 1 il Torino e rilanciandosi nella parte alta della classifica. I granata sono partiti forte e hanno trovato la rete del vantaggio al 9’. Il difensore N'Koulou ha raccolto una palla vagante in area di rigore e ha battuto Szczesny facilmente.

Nella ripresa un gol annullato a Cuadrado per fuorigioco di Bonucci ha spianato la strada alla rimonta degli uomini di Pirlo. Al 77’ McKennie ha messo in rete di testa da distanza ravvicinata sfruttando un cross preciso di Cuadrado. Bonucci ha ribaltato il risultato all'89' ancora con un colpo di testa, decisivo per i tre punti dei bianconeri.

Il Monza acquista Mario Balotelli


FRANCESCO LOIACONO
- Il Monza ha acquistato Mario Balotelli. L’attaccante ha firmato un contratto fino a giugno 2021 con la squadra lombarda che gioca in Serie B, con possibilità di rinnovo in caso di promozione in Serie A. 

Balo a Monza ritrova Silvio Berlusconi proprietario della società lombarda e Adriano Galliani direttore generale dopo che giocò nel Milan in Serie A nel 2013/14. Sembrava che Balotelli scegliesse i brasiliani del Vasco De Gama per continuare a giocare a calcio, ma la trattativa era saltata. 

Per l’attaccante la possibilità di rilanciarsi dopo la rescissione del contratto col Brescia, l’ultima squadra con la quale Balotelli giocò in Serie A la scorsa stagione. Il tecnico del Monza Cristian Brocchi, dopo Kevin Prince Boateng, avrà a disposizione un calciatore forte per inseguire le ambizioni di Serie A dei brianzoli.

Paratici indagato per il caso Suarez

(Getty)
TORINO - Attraverso una nota ufficiale la Juventus ha confermato che oggi è stata notificata a Fabio Paratici, capo dell’Area sport, un’informazione di garanzia in merito all’indagine della procura di Perugia sull’esame di italiano sostenuto da Suarez.

Tra le frasi intercettate dagli inquirenti nell'ambito dell'inchiesta sull'Università per Stranieri di Perugia che ha coinvolto anche l'esame di italiano sostenuto da Luis Suarez, emergono le conversazioni tra un interlocutore sconosciuto e Stefania Spina, tra Lorenzo Rocca e Giuliana Grego Bolli e tra lo stesso Rocca e Cinzia Camagna

Il club bianconero precisa che “il reato ipotizzato è esclusivamente l’articolo 371 bis c.p” (false informazioni al pubblico ministero, ndr) e ribadisce “con forza la correttezza dell’operato di Paratici e confida che le indagini in corso contribuiranno a chiarire la sua posizione in tempi ragionevoli”.