Champions League, 1-0 all'Ajax e l'Atalanta è agli ottavi

(credits: Atalanta Calcio via Fb)
NICOLA ZUCCARO - Per il secondo anno consecutivo l'Atalanta accede agli ottavi di finale della Champions League battendo 1-0 l'Ajax alla Johan Cruijff Arena Amsterdam con la rete di Muriel all'85'. Alla luce di questo successo la Dea ottiene la seconda posizione del girone D, dietro al Liverpool. All'Ajax, invece, non resta che proseguire il cammino nelle Coppe Europee con la "retrocessione" in Europa League.

Covid, annullato il torneo di Indian Wells

 

(credits: Atp Indian Wells)
FRANCESCO LOIACONO - Il torneo di tennis maschile di Indian Wells è stato annullato per il Covid 19. Si doveva svolgere dall’8 al 14 Marzo 2021. Questo accadrà per il  rigido protocollo sanitario imposto dal governo della California e le notevoli restrizioni previste per l’emergenza Coronavirus, che rendono impossibile l’organizzazione e la disputa di questo evento. 

Indian Wells non si potrà giocare per il secondo anno consecutivo. Il torneo, che ogni anno è in programma negli Stati Uniti d’America, non si è potuto disputare nemmeno a Marzo 2020 per la pandemia. Dall’8 al 14 Marzo 2021 si giocherà il torneo di Marsiglia in Francia. Dopo il 14 Marzo si dovrebbero disputare i tornei di Rotterdam in Olanda, Acapulco in Messico e Dubai negli Emirati Arabi.

Psg e Basaksehir si stringono a Webo

PIERO CHIMENTI - Un grave atto di razzismo è avvenuto al 15' nella partita di Champions League tra Psg e Basaksehir da parte del quarto uomo rumeno Coltescu, reo di aver dato del 'nero' a Webo, assistente tecnico del club turco, per indicarlo all'arbitro di gara che voleva espellerlo per proteste. 

A difesa di Webo sono intervenuti anche Neymar e Mbappè, che hanno chiesto spiegazioni all'arbitro Hategan che, opo minuti di mediazione per la ripresa del match,è costretto ad accompagnare i giocatori e staff negli spogliatoi. Il match si continuerà a giocare domani.

Champions: Ronaldo vince lo scontro con Messi

(credits: Juventus via Fb)
ANTONIO GAZZILLO - Una grande prestazione della Juventus al Camp Nou ha permesso ai bianconeri di qualificarsi agli ottavi di finale da primi del girone, battendo il Barcellona per 3 a 0. Gli uomini di Pirlo hanno giocato una partita ordinata e compatta andando in vantaggio su calcio di rigore, conquistato e trasformato da Cristiano Ronaldo al 13’.

McKennie ha firmato il raddoppio al 20’. Un cross preciso di Cuadrado ha pescato in area il giocatore statunitense, abile nel battere Ter Stegen in acrobazia.

Nella ripresa, ancora Ronaldo ha messo a segno il gol che vale il primo posto nel girone. Al 52’ un tocco di mano in area di Lenglet ha permesso nuovamente al giocatore portoghese di battere l’estremo difensore avversario dagli undici metri.

Gosens, era falsa positività

BERGAMO — Buone notizie per Gasperini. Robin Gosens era un in realtà un falso positivo. L'ha certificato l'Ats di Bergamo dopo che anche il terzo tampone di controllo (un quarto, il primo eseguito venerdì, aveva dato esito positivo) è risultato negativo. Il giocatore torna quindi disponibile e partirà per Amsterdam per la sfida Champions con l'Ajax.

L'Italia pesca la Svizzera


PIERO CHIMENTI -
L'Italia, testa di serie, è stata inserita nel girone C per la qualificazione al mondiale del Qatar 2022. In un girone composto da 5 nazionali, gli azzurri se la vedranno con la temibile Svizzera, inserita in seconda fascia. 

Più abbordabili sono invece le altre nazionali del girone, completato da Irlanda del Nord, Bulgaria e Lituania. La corsa delle 55 nazionali per il pass mondiale avrà inizio dal prossimo 24 marzo 2021 al 29 marzo 2022. 

Per accedere alla fase finale della competizione, che si disputerà dal 21 novembre-18 dicembre 2022, le Nazionali dovranno vincere il loro girone, e sei delle seconde qualificate potranno accedere ai playoff, composto dalla doppia sfida e due migliori vincenti dei gruppi di Nations League non ancora qualificate.

Centri sportivi: 5,5 miliardi persi

ROMA — Rischio tracollo, con 5,5 miliardi di euro persi. A sostenerlo il Presidente dell’ANIF, Giampaolo Duregon: "Speravamo nella riapertura, i danni al settore sportivo sono immensi, inutili gli aiutini. Ci aspettiamo azioni concrete: un fondo per recuperare almeno il 50% di quanto perso finora, e il rinvio dei contributi a inizio 2022". Il 7 gennaio la riapertura?