Il Como omaggia Paolo Rossi con slogan e vittoria

NICOLA ZUCCARO - "Dal Como al Mondiale, Paolo Rossi simbolo nazionale!". E' con questo slogan che in un "Giuseppe Sinigaglia" chiuso al pubblico per le disposizioni anti-COVID, la tifoseria del Como ha voluto omaggiare il Campione del Mondo in Spagna '82 scomparso nella notte fra il 9 e il 10 dicembre all'età di 64 anni per un male incurabile. 

Durante la stagione sportiva 1975-76, Paolo Rossi militò nel Como che lo ha onorato anche con il 2-1 inflitto alla Carrarese. La gara valida per la quindicesima giornata del Girone A della Serie C è stata disputata nel pomeriggio di sabato 12 dicembre 2020 e a poche ore di distanza dal rito funebre in suo suffragio, celebrato presso il duomo di Vicenza.

Hysaj e Rrahmani negativi

(credits: Ssc Napoli)
NAPOLI - Il Napoli comunica che Amir Rrahmani e Elseid Hysaj sono risultati negativi al tampone effettuato ieri dalla ASL di pertinenza. I due difensori invece erano risultati ripositivizzati dal test effettuato prima della partita di Europa League contro la Real Sociedad.

Volley: 6 positivi al Milano

MILANO — Sono diventate sei le positività al Covid nel gruppo squadra della Powervolley Milano. Dopo i controlli di ieri, sono state riscontrate altre quattro positività, che si sommano alle due registrate nella giornata di martedì 8 dicembre. “I quattro membri del gruppo squadra sono immediatamente stati posti in regime di quarantena secondo quanto disposto dalle autorità sanitarie governative” ha scritto la società in un comunicato.

Europa League: il Milan batte lo Sparta Praga ed è primo nel girone

(Ac Milan via Fb)
PRAGA - I rossoneri espugnano anche Praga e conquistano il primo posto nel girone H dell'Europa League andando ai sedicesimi di finale. Il vantaggio è arrivato grazie all'azione individuale di Hauge. Rosso a Plechaty per un fallo su Leao.

Covid, torna la preoccupazione in casa Napoli

NAPOLI — Stamani sono giunti i risultati degli ultimi tamponi effettuati ieri ai componenti del gruppo squadra. Ma in mezzo alle negatività è riemersa la positivizzazione di Amir Rrahamani ed Elseid Hysaj che sono andati immediatamente in isolamento domiciliare, in attesa di un nuovo tampone. Entrambi i giocatori erano risultati positivi a metà novembre, mentre si allenavano con le rispettive nazionali. 

Ma nella settimana scorsa si erano negativizzati e tornati in gruppo. Questo nuovo test positivo crea un po’ in allarme il gruppo squadra e solo nei prossimi giorni si potrà capire se i due sanno risultati contagiosi o si tratta solo di un test ballerino come purtroppo ne capitano, nel calcio come nella vita normale.

Addio a Paolo Rossi, goleador di Spagna '82

NICOLA ZUCCARO - Dopo Gaetano Scirea ed Enzo Bearzot, l'Italia Campione del Mondo 1982 perde Paolo Rossi. Il cannoniere azzurro nel Mundial Spagnolo si è spento nella notte fra il 9 e il 10 dicembre 2020, all'età di 64 anni. A darne notizia su Facebook il giornalista Enrico Varriale che lo ricorda quale compagno di lavoro in Rai, nel ruolo di opinionista.

Champions, Inter-Shakhtar 0-0: nerazzurri eliminati

(credits: Inter via Fb)

LUIGI LAGUARAGNELLA
- A niente è servita la vittoria del Real Madrid contro il Borussia Monchengladbach perché l'Inter non è riuscita ad andare oltre lo 0-0 di San Siro contro lo Shaktar. Ai nerazzurri un gol per restare in Europa, ma gli ucraini si sono difesi egregiamente soprattutto con il portiere Trubin che in più di un'occasione ha salvato il risultato. Gli uomini di Conte in novanta minuti e oltre non sono riusciti a concretizzare. È mancato un pizzico di cattiveria agonistica. 

Lautaro ha colpito una traversa, Lukaku è stato fermato dal portiere avversario e poi la sua testa davanti al colpo di Sanchez ha tolto la gioia del gol a cileno. Gli ucraini, così, si possono consolare con l'Europa League. A non accontentarsi è l'Atalanta. Gli uomini di Gasperini fanno un colpaccio in Olanda sul campo dell'Ajax. Muriel nel finale di gara manda la dea agli ottavi di Champions. Una conferma per i bergamaschi che continuano a far sognare.