Papu Gomez fa a pezzi il Tapiro d'oro

COLOGNO MONZESE - L’inviato di Striscia la notizia ha provato a consegnare il Tapiro d’oro al calciatore dell’Atalanta Alejandro “Papu” Gomez, ma il funambolico giocatore argentino ha inizialmente eluso la marcatura del tg satirico, sprintando fino a un parcheggio adiacente la sede degli allenamenti della squadra bergamasca.

A questo punto Staffelli, le cui domande sono state continuamente “dribblate” da Gomez, ha lasciato il Tapiro sull’automobile del “Papu”. E proprio mentre la troupe di Striscia stava per andarsene – allontanata da alcuni tesserati della “Dea” tra cui i calciatori Zapata e Gosens – in uno scatto d’ira Gomez ha scagliato il “premio” verso l’inviato. Fortunatamente, l’argentino con le mani non ha la stessa mira che ha con i piedi e a farne le spese è stato solo il povero Tapiro, finito in mille pezzi.

Il servizio andrà in onda stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).

Il Premio 'Bearzot' n.10 alla memoria di Paolo Rossi

NICOLA ZUCCARO - E' stata assegnata alla memoria di Paolo Rossi, scomparso il 9 dicembre all'età di 64 anni, la X edizione del premio "Enzo Bearzot". Il prestigioso riconoscimento, ideato dall'US Acli in collaborazione con la Figc, che premia ogni anno il miglior allenatore distintosi per risultati e valori, non è andato in scena nel 2020 a causa del Covid-19. 

Si è deciso, quindi, di assegnarlo alla memoria del goleador azzurro che, con il compianto Commissario tecnico, costituì quel connubio umano e sportivo che si rivelò determinante nella conquista del Mondiale di Spagna nel 1982.

Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato in diretta televisiva dal Presidente dell'US Acli Damiano Lembo a Federica Cappelletti - moglie di Paolo Rossi - nel corso di "Novantesimo Minuto" andato in onda nella serata di domenica 20 dicembre e alla vigilia del decimo anniversario della morte di Enzo Bearzot, avvenuta a Milano il 21 dicembre 2010.

L'Inter vince 2-1 e resta in scia del Milan

(via Inter Fb)
LUIGI LAGUARAGNELLA
- La sesta vittoria consecutiva dell'Inter tiene testa al ritmo del Milan. I nerazzurri restano ad un punto dalla vetta, ma i segnali sono convincenti per continuare sulla strada intrapresa dopo l'arresto nel cammino Champions. 

Contro lo Spezia a San Siro il risultato cambia nella ripresa con un diagonale di Hakimi e il rigore trasformato da Lukaku. Solo nel finale Piccoli accorcia le distanze per i liguri. Le occasioni per l'Inter non sono mancate anche nel primo con Lautaro e Lukaku bloccati dal bravo Provedel.

Serie A, Juventus straripante. Parma battuto 4-0

(via Juventus fb)
ANTONIO GAZZILLO - Un’ottima Juventus ha riscattato il pareggio di mercoledì contro l’Atalanta battendo 4 a 0 il Parma. I bianconeri, in maglia arancione, hanno sbloccato il risultato con l’ex della partita Kulusevski. Al 23’ una deviazione di Morata su cross di Alex Sandro ha liberato il giocatore svedese sul secondo palo, abile a battere Sepe con facilità.

Al 26’ è salito in cattedra Cristiano Ronaldo che ha firmato prima la rete del 2 a 0 con un colpo di testa su assist di Morata e poi ha messo a segno la doppietta personale al 48’ con un diagonale rasoterra.

Morata ha incrementato il bottino all'85'con un colpo di testa preciso che si è infilato nell’angolino basso. La vittoria accorcia le distanze tra i bianconeri e il Milan, impegnato domani nella gara contro il Sassuolo.

Tre positivi nel Cagliari

CAGLIARI — Il Cagliari ha comunicato che a seguito dei test sanitari effettuati è emersa la positività al Covid-19 dei calciatori Simone Aresti, Ragnar Klavan e del portiere della Primavera, in forza alla prima squadra, Niccolò Cabras.

Pm Perugia da Suarez

PIERO CHIMENTI - La Procura di Perugia, grazie ad una rogatoria, è riuscita ad interrogare, come persona informata dei fatti, da remoto, il giocatore dell'Atletico Madrid Luis Suarez in merito al presunto esame 'farsa' avvenuto nell'Università di Perugia, per ottenere la cittadinanza onoraria. L'attaccante uruguaiano, intervenuto in videoconferenza, con l'agente avvocato, avrebbe ammesso di aver conosciuto prima la prova d'esame ed i contenuti della stessa.

Change.org propone il 'Paolo Rossi' di Vicenza

NICOLA ZUCCARO - E' trascorsa una settimana da quella triste mattinata di sabato 12 dicembre 2020, quando Vicenza ha tributato l'ultimo saluto a Paolo Rossi. Il legame che ha unito il Campione del Mondo di Spagna '82 alla città veneta non è passato inosservato a Changhe.org che, alla luce dei trascorsi calcistici di Pablito nel Lanerossi Vicenza, ha lanciato una petizione. Essa propone di abbinare il nome di Paolo Rossi con quello di Romeo Menti nell'intitolazione dello stadio vicentino.