Il Milan vince e torna capolista

(via Ac Milan fb)
MILANO - La squadra di Pioli segna nel recupero il gol della vittoria sulla Lazio e supera di nuovo l'Inter. Il Napoli pareggia in casa col Torino, il Bologna con l'Atalanta. La Roma, invece, guadagna tre punti.

L'Inter cala la settima vittoria

(via Inter Fb)

LUIGI LAGUARAGNELLA -
A Verona Lautaro e Skriniar regalano la preziosa vittoria per 2-1 contro gli uomini di Juric. Al Bentegodi non è mai una gara semplice, però i nerazzurri stanno riuscendo a garantire continuità. Con Perisic, Lautaro e Lukaku Conte punta alla vittoria. 

Le emozioni in realtà arrivano tutte nel secondo tempo. A rompere gli equilibri è il Toro su assist di Hakimi, poi l'Inter si fa raggiungere da Ilic che approfitta di un errore di Handanovic. Gli ospiti, però, tra le doti hanno la capacità di reagire e così Skriniar regala la vittoria sotto l'albero. In attesa del Milan, l'Inter pare abbia deciso di fare sul serio dal prossimo anno.

Benedetta Pilato positiva al covid

ROMA - Dopo Federica Pellegrini, anche un'altra campionessa del nuoto italiano è risultata positiva al coronavirus: si tratta di Benedetta Pilato. La 15enne nuotatrice pugliese, bronzo ai Mondiali nei 50 rana, ha annunciato attraverso il suo profilo Instagram che "purtroppo sono da poco risultata positiva al tampone per il COVID-19. Fortunatamente sto bene e sto cercando di riposarmi". La giovanissima ranista azzurra è reduce dagli Assoluti di Riccione, dove ha staccato il pass per le Olimpiadi di Tokyo.

Serie B: la Salernitana è prima +1 sull'Empoli

FRANCESCO LOIACONO - Cambia la capolista nella quattordicesima giornata di andata di Serie B. La Salernitana  vince 2-1 in casa in rimonta contro l’Entella di Vincenzo Vivarini, e con la rete decisiva di Djuric su rigore al 27’ del secondo tempo, ed è prima in classifica da sola con 28 punti,+1 sull’Empoli. 

I toscani pareggiano 0-0 in casa con la Reggiana e sono secondi a 27 punti. Non riescono a ottenere il successo consecutivo al “Castellani”,dopo quello 1-0 con la Cremonese e perdono la possibilità di consolidare la vetta. Il Cittadella e la Spal con i loro 26 punti si avvicinano ai toscani, sono a -1 dalla squadra di Alessio Dionisi. I veneti vincono 1-0 in casa col Frosinone.

Serie A, Juventus disastrosa. La Fiorentina espugna Torino

(via Juventus Fb)
ANTONIO GAZZILLO - La quattordicesima giornata di Serie A, l’ultima del 2020, si è aperta con la clamorosa sconfitta della Juventus per 3 a 0 contro la Fiorentina. All'Allianz Stadium, la Viola, reduce da risultati deludenti, ha messo in difficoltà i bianconeri sin dalle prime battute del match. Al 3’ Vlahovic si è involato a campo aperto battendo Szczesny con un pallonetto. Il cartellino rosso a Cuadrado, reo di un brutto fallo ai danni di Castrovilli, ha facilitato ancora di più l’impresa degli uomini di Prandelli.

Nella ripresa, al 76’, un autogol sfortunato di Alex Sandro ha portato al raddoppio degli ospiti prima della rete del 3 a 0 arrivata all'81'. Un cross di Biraghi ha trovato a centro area Caceres che ha facilmente spinto la palla in rete. La sconfitta allontana la Juventus dalla vetta della classifica, in attesa degli impegni di Milan e Inter.

Juventus-Napoli si rigioca: Collegio di garanzia ribalta sentenza

PIERO CHIMENTI - Il Tribunale di Garanzia ribalta la sentenza del Tribunale federale, restituendo al Napoli il punto di penalizzazione e stabilendo che Juventus-Napoli, in programma lo scorso ottobre, si dovrà rigiocare probabilmente il prossimo 13 gennaio. Se la partita verrà confermata per gennaio, verranno rinviate le loro sfide degli ottavi di Coppa Italia, per poi ritrovarsi di nuovo contro il prossimo 20 gennaio per la Supercoppa Italiana al Mapei Stadium.

Casertana: positivi due giocatori in campo ieri


CASERTA — Due dei tre giocatori della Casertana febbricitanti andati in campo nella discussa gara con la Viterbese sono positivi al coronavirus. La Casertana era stata costretta a a giocare in nove per i molti casi positivi in rosa. 

“In campo con due calciatori positivi, nonostante la Casertana Fc - ha scritto il club - avesse chiesto almeno il posticipo dell’orario di inizio della gara in attesa di conoscere l’esito dei tamponi, la partita di ieri ha rappresentato e rappresenta un pericolo per i calciatori in questione, i compagni di squadra e gli avversari”. 

“Dispiace a livello umano, ma è la regola Uefa ed è stata già applicata in varie occasioni” ha commentato il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli.