Ronaldo miglior giocatore del secolo: "Non inseguo i record, sono loro che inseguono me..."
70 anni di Roberto Bettega, dal tacco al tuffo
![]() |
(via Juventus.com) |
Prima dell'amaro congedo di Bucarest in Romania-Italia 1-0 del 16 aprile 1983, Bobby Gol (così soprannominato per la sua prolificità sotto rete), fu una pedina dell'attacco azzurro nei Mondiali in Argentina dove siglò l'1-0 contro i padroni di casa nella gara disputatasi il 10 giugno 1978.
Attaccante poliedrico e capace di andare in rete anche di tacco (da cineteca il goal al Milan nell'1-4 di san Siro del 31 ottobre 1971), Bettega fece del colpo di testa un'altra perla del suo repertorio realizzativo.
Una delle occasioni nelle quali esibì il famoso "tuffo" fu il 2-0 con il quale, a spese dell'Inghilterra, il 17 novembre 1976 all'Olimpico di Roma l'Italia ottenne la qualificazione al mondiale argentino. Terminata la carriera calcistica, Bettega fu opinionista televisivo e dirigente sportivo. In quest'ultima veste, ricoprì dal 1994 al 2006 il ruolo di vice presidente della Juventus e, per la stessa società, tra il 2009 e il 2010, fu anche direttore sportivo.
Serie B: la Reggiana sfida la Reggina, l'Ascoli gioca con la Spal
FRANCESCO LOIACONO - Domani si gioca la quindicesima giornata di andata di Serie B. Alle 12,30 la Reggiana sfida in casa la Reggina. Gli emiliani devono vincere per evitare di finire in zona play out. I calabresi cercano i tre punti per lasciare il terzultimo posto dopo il pareggio 1-1 a Vicenza. Alle 15 l’Ascoli gioca al “Cino e Lillo Del Duca” con la Spal.
Il Frosinone deve superare nel Lazio il Pordenone per fare un salto di qualità dopo la sconfitta 1-0 a Cittadella. Il Lecce cerca di imporsi al “Via del Mare” col Vicenza per rilanciarsi dopo il ko 1-0 in trasferta contro la Spal. La Salernitana deve prevalere fuori casa sul Venezia per consolidare la vetta. Il Pescara cerca una svolta positiva in trasferta con l’Entella, dopo il pareggio 1-1 in Abruzzo col Brescia.
L’Empoli alle 18 non può permettersi un passo falso a Brescia per restare in corsa verso la promozione diretta in Serie A. Il Monza alle 21 deve vedersela in trasferta con la Cremonese e cerca la vittoria per restare in zona play off, dopo il successo 2-0 in casa con l’Ascoli. I lombardi devono allungare la serie di risultati positivi, dopo aver vinto 2-1 a Lignano Sabbiadoro col Pordenone.
Tennis: assegnati i Premi Atp Awards del 2020
FRANCESCO LOIACONO - Sono stati assegnati i premi ATP Awards di tennis maschile del 2020. Miglior giocatore dell’anno il serbo Novak Djokovic, che da 300 settimane è il numero 1 al mondo nella classifica ATP. Miglior giocatore che ha guadagnato più posizioni in classifica ATP il russo Andrej Rublev, che nel 2020 in pochi mesi ha vinto 5 tornei ed è passato dal numero 23 al numero 8 al mondo.
Miglior teenager lo spagnolo Carlos Alcaraz di 17 anni. Miglior tennista che aiutato le persone in difficoltà, con importanti sostegni economici l’americano Frances Tiafoe. Giocatore più votato dai fans, lo svizzero Roger Federer. Miglior tecnico del 2020 lo spagnolo Fernando Vicente, il quale è l’allenatore di Andrej Rublev. Miglior coppia di doppio il croato Mate Pavic e il brasiliano Bruno Soares.
Fifa, Mondiali rinviati
(Pixabay) |
Positivi nel Cittadella, rinviata la sfida con il Chievo
Genoa: ritorno vincente per Ballardini