Altri due positivo nell'Atletico

MADRID — Altri positivi nell’Atletico Madrid: sono Lamar e Herrera, salteranno la sfida di stasera contro il Celta Vigo. Questi due casi si aggiungono a quelli di Carrasco, Hermoso, Joao Felix e Dembelé, anche se i primi due potrebbero essere disponibili in extremis visto che oggi terminano i dieci giorni di isolamento.

Serie A, Roma e Lazio: il quarto posto è "capitale"

(via Ss Lazio Fb)

NICOLA ZUCCARO -
A completamento della ventunesima giornata di Serie A, e per il quarto posto che vale l'accesso alla Champions League, tutte le strade portano a Roma. A preannunciare questo epilogo è stata la sconfitta subìta dalla Roma nell'anticipo dell'Allianz Stadium di sabato 6 febbraio 2021. Per il 2-0 subìto dalla Juventus, i giallorossi vengono raggiunti al quarto posto dalla Lazio. 

A determinare l'aggancio alla quarta posizione solitariamente occupata dalla Roma fino alle 20.45 di domenica 7 febbraio 2021, l'1-0 con cui la Lazio ha regolato il Cagliari nel posticipo del ventunesimo turno della Serie A 2020-21 disputatosi all'Olimpico di Roma nella data precedentemente menzionata.

Serie A, la Juventus non si ferma: battuta anche la Roma

(via Juventus fb)
ANTONIO GAZZILLO - La Juventus si è imposta per 2 a 0 sulla Roma nell’anticipo della ventunesima giornata di serie A, rispondendo alla vittoria dell’Inter a Firenze. Dopo la vittoria in Supercoppa, la squadra di Pirlo non si è più fermata mettendo a segno tre vittorie di fila in campionato. A sbloccare il risultato nel match delicato con i giallorossi ci ha pensato il solito Ronaldo. Al 13' il fenomeno portoghese ha messo in rete con un colpo da biliardo dal limite dell’area, imprendibile per l’estremo difensore giallorosso.

Nella ripresa i bianconeri hanno raddoppiato grazie ad un autogol di Ibanez. Al 69' un cross basso di Kulusevski ha trovato la deviazione del difensore brasiliano nell'intenzione di anticipare Ronaldo. La vittoria permette alla Juventus di portarsi al terzo posto, superando la Roma e portandosi a cinque punti di distacco dall'Inter con una partita in meno.

Il nuovo centrocampo della Juve sta risollevando Pirlo

L'inversione di rotta è ben evidente: da quando Andrea Pirlo ha messo al centro del villaggio, nel cuore del centrocampo bianconero, Weston McKennie, Arthur e Rodrigo Bentancur, la squadra ha cominciato a inanellare una serie di risultati convincenti. E oltre ai risultati, una serie di prestazioni finalmente in linea con le aspettative che si avevano a inizio stagione per una squadra reduce da una massiccia campagna di rinforzamento nella sessione estiva di calciomercato.

I primi mesi stagionali della Juventus e di Andrea Pirlo sono stati più difficoltosi del previsto, a dispetto delle scommesse online che indicavano la Juventus come principale candidata al titolo di Serie A mentre ora si ritrova appaiata, se non superata, da Inter e anche Milan. 

Con l'inizio del girone di ritorno, i dati bianconeri in merito all'utilizzo dei centrocampisti sono piuttosto eloquenti: fino a poche giornate fa, Pirlo non era ancora riuscito a trovare una quadratura definitiva del cerchio. La Juventus è in possesso di una rosa profonda ma con delle contraddizioni di fondo tra le caratteristiche dei giocatori presenti, e questo ha reso complicata un'amalgama che ancora oggi non è giunta alla soluzione finale. Durante i primi mesi, l'allenatore ha optato per un centrocampo a due, cambiando poi idea in corsa con l'utilizzo di un centrocampo a tre, chiaramente la soluzione migliore per porre fine alle tante imbucate difensive a cui è stata sottoposta la Juve per larghi tratti del campionato.

790 minuti per Ramsey e Arthur, 973 per McKennie, 1029 per Rabiot e 1302 per Bentancur: da questi dati, riferiti all'utilizzo in Serie A, si intuisce come fino a poche giornate fa le idee nella testa dell'allenatore fossero ancora poco chiare. La disfatta subita nella partita contr l'Inter a San Siro in campionato, con un centrocampo formato da Bentancur, Rabiot e Ramsey resosi protagonista di una prestazione indecorosa, ha confermato al tecnico la necessità di un repentino cambio di passo.

Non è un caso che tre giorni dopo, a partire da un'altra partita decisiva quale la Supercoppa Italiana vinta contro il Napoli, il reparto sia stato rivoluzionato, inserendo un centrocampista tecnico come Arthur, capace di gestire il ritmo della squadra e il possesso palla, e McKennie, con la sua dose di fisicità e inserimenti indispensabili per la fase offensiva della squadra. La recente partita contro i partenopei, ma anche quelle successive con Bologna e Sampdoria, ha chiaramente testimoniato la necessità di porre al centro del centrocampo alcune figure con continuità.

Arthur, McKennie, Bentancur: questo sembra il trio capace, McKennie, Bentancur: questo sembra il trio capace di dare più garanzie alla manovra della Juventus sia in fase offensiva che in fase difensiva. I troppi cambiamenti nei primi mesi di campionato non hanno aiutato la squadra nell'ottenere una sua chiara fisionomia, e questo si è tradotto in una preoccupante altalena di risultati e di prestazioni. Ora la situazione sembra essersi normalizzata: la Juventus si ritrova comunque in una posizione di classifica non soddisfacente rispetto alle aspettative e alle potenzialità della squadra, ma di certo è con questa nuova formula in mezzo al campo che può sperare di recuperare il terreno perduto.


Inter, 2-0 a Firenze e nuovo sorpasso al Milan

(via Inter fb)
LUIGI LAGUARAGNELLA
- Trascinata da Barella, in splendida forma, l'Inter passa a Firenze. In casa viola i nerazzurri vincono 2-0 e in attesa della gara del Milan si prendono il primo posto. La presra degli uomini di Conte è convincente ed è una grande iniezione di fiducia in previsione delle prossime gare con tro la Juve, la Lazio, il Milan. 

La Fiorentina priva di Ribery e Castrovilli mostra maggior intraprendenza soprattutto nel primo. Bonaventura colpisce la traversa e Biraghi è fermato da Handanovic che compie gli straordinari in altre occasioni. Gli ospiti però sanno gestire i tempi di gara: Brozovic e Barella tessono preziose trame di gioco e anche Sanchez sa prendere spazi e lanciare a rete i compagni. Il vantaggio è una perla da fiori area del talento sardo del centrocampo interista. Barella, infatti potrebbe raddoppiare. 

Nel secondo tempo la pressione viola cala e gli spazi offrono le falcate di Hakimi. Il laterale offre l'assist vincente per il raddoppio di Perisic. La partita mette in risalto la tecnica dell'Inter. Lukaku prova a sigillare il risultato ma, il belga non è brillante. Poi Dragowsky è abile sulla zuccata di Gagliardini. Adesso l'Inter dall'alto della classifica mette pressione al Milan.

Napoli, anche Koulibaly positivo

NAPOLI - “Dopo i tamponi effettuati questa mattina, Kalidou Koulibaly è risultato positivo al Covid-19. Il calciatore è asintomatico e osserverà il periodo di isolamento presso il proprio domicilio”: a comunicarlo il Napoli. La positività del difensore arriva dopo quella di Ghoulam.

Juventus-Roma, allo Stadium si proietterà 'Il sorpasso'?

NICOLA ZUCCARO - Battere la Roma, placare l'entusiasmo, per non andare a sbattere contro l'Inter nella semifinale di ritorno di Coppa Italia in programma martedì 9 febbraio 2021. La parte finale de "Il sorpasso" (celebre film del 1962) e avente come sfondo un Allianz Stadium di Torino e tassativamente vuoto per le disposizioni anti-Covid, fa al caso della Juventus che, sul relativo rettangolo di gioco, dovrà sostenere nel giro di 3 giorni due impegni decisivi per la sua stagione sportiva.

Prima dell'impegno di Coppa precedentemente menzionato, a partire dalle ore 18 di sabato 6 febbraio 2021, per il 21mo turno della Serie A 2020-21 i bianconeri dovranno affrontare i giallorossi in una sfida che, in caso di successo degli uomini di Pirlo, consentirà alla Juventus di scavalcare la Roma al terzo posto e di accreditarsi quale terza forza del campionato, proprio alle spalle dell'Inter. I nerazzurri di Conte faranno visita alla Fiorentina nella prima gara della ventunesima giornata, in programma alle 20.45 di venerdì 5 febbraio 2021 al Franchi di Firenze.