Torna il pubblico per le gare di rugby

ROMA - La Federazione Italiana Rugby ha accolto il decreto a firma del Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali che autorizza sin dal turno d’andata delle semifinali del Campionato Peroni TOP10, in calendario tra sabato 15 e domenica 16 maggio, la partecipazione in presenza del pubblico.

Il decreto consente il 25% del pubblico ammissibile negli impianti sede di gara, in quantità non superiore a mille, per assistere agli incontri che nei prossimi due weekend determineranno le due contendenti che mercoledì 2 giugno si sfideranno nella Finale per il 91° titolo di Campione d’Italia.

Serie B, Play Off: il Cittadella e il Venezia volano in semifinale


FRANCESCO LOIACONO - Il Cittadella e il Venezia superano il turno preliminare dei play off di Serie B e si qualificano per le semifinali. La squadra di Roberto Venturato vince 1-0 in casa col Brescia. Per i veneti decisivo il gol realizzato al 40’ del primo tempo da Proia di testa su cross di Rosafio. La gara inizia con trenta minuti di ritardo per problemi al Var. Il Cittadella nelle semifinali dovrà vedersela col Monza. L’andata si disputerà a Cittadella e il ritorno a Monza. Il Venezia vince 3-2 al “Penzo” dopo i tempi supplementari col Chievo Verona. Nel primo tempo al 10’ il Chievo passa in vantaggio con Garritano su rigore concesso per un fallo di mano di Taugourdeau. Nel secondo tempo al 15’ la squadra di Paolo Zanetti pareggia. Bertagnoli devia di testa nella sua porta. 

Necessari i tempi supplementari. Nel primo tempo supplementare al 14’ il Chievo Verona ritorna in vantaggio con Mogos su rigore dato per un fallo di Ferrarini su Di Gaudio. Nel secondo tempo supplementare al 2’ il Venezia pareggia con Maleh, tiro di destro. All’11’ la squadra di Paolo Zanetti passa in vantaggio con Johnsen, tiro di sinistro. Al 122’i lagunari sbagliano un rigore  dato per un fallo di Vaisanen su Forte. Forte si fa parare il tiro dal portiere Semper. Il Venezia nelle semifinali affronterà il Lecce. L’andata si giocherà a Venezia e il ritorno a Lecce.

Piscine aperte dal 15 maggio


ROMA - Sul fronte riaperture, ecco un calendario provvisorio che si sta delineando: il 15 maggio riapertura piscine all'aperto e stabilimenti balneari. Per le palestre invece la data di riapertura resta indicativamente quella del 1 giugno. Per palestre e piscine il Cts ha già fissato le regole: 2 metri in palestra, 10 metri quadri in piscina. Nella fase iniziale il via libera potrebbe comunque riguardare solo gli allenamenti individuali.

Tennis: Berrettini eliminato da Tsitsipas negli ottavi di finale degli Internazionali d'Italia

(via Internazionali BNL d'Italia Fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale degli Internazionali d’ Italia di tennis maschile a Roma Matteo Berrettini eliminato 7-6 6-2 dal greco Stefanos Tsitsipas. Lo spagnolo Rafael Nadal vince 3-6 6-4 7-6 col canadese Denis Shapovalov. L’americano Reilly Opelka supera 7-6 6-4 il russo Aslan Karatsev. L’argentino Federico Delbonis prevale 7-6 6-1 sull’altro canadese Felix Auger Aliassime. Il serbo Novak Djokovic batte 6-2 6-1 lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina. 

Tra le donne negli ottavi di finale la tedesca Angelique Kerber vince 4-6 6-3 6-4 con la lettone Jelena Ostapenko. La ceca Karolina Pliskova supera 7-5 6-3 la russa Vera Zvonareva. L’australiana Asleigh Barty prevale 6-3 6-3 sull’altra russa Veronika Kudermetova. La croata Petra Martic si impone 3-6 6-1 6-2 con l’argentina Nadia Podoroska. L’americana Cori Gauff si aggiudica 7-5 6-3 l’ incontro contro la bielorussa Aryna Sabalenka.

Serie A: la Lazio è Immobile con 150 goal

NICOLA ZUCCARO - La ventesima segnatura con cui Ciro Immobile sale nella classifica marcatori della Serie A 2020-21, che vede saldamente in testa Cristiano Ronaldo con 28 reti, coincide con la rete n.150 in maglia biancoceleste.

Il raggiungimento delle due cifre tonde da parte dell'attaccante della Lazio e della Nazionale italiana è coinciso con l'1-0 inflitto al Parma nella gara valida per il turno n.36 della Serie A 2020-21, disputatasi all'Olimpico di Roma nella serata di mercoledì 12 maggio.

Un successo che consente ai biancocelesti di consolidare la sesta posizione di classifica, utile per l'accesso alla prossima edizione dell'Europa League.

L'Inter non si ferma più: 3-1 anche alla Roma

(via Inter Fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Continua a suon di vittorie la festa dell'Inter. Al Meazza, la vittoria per 3-1 contro la Roma, è il quindicesimo successo consecutivo. I nerazzurri sbrigano la pratica nel primo tempo, sin dai primi affondi. Quello di Darmian sulla sinistra permette a Brozovic di calciare a rete e sbloccare il risultato. Dopo pochi minuti a servire la palla vincente è Lukaku. Ad esultare per la rete è Vecino, schierato titolare da Conte, insieme alla conferma di Ranocchia e Radu in porta. I padroni di casa offrono momenti di bel gioco, anche sei giallorossi accorciano le distanze con Mkhikitaryan dopo una bella combinazione con Dzeko. Prima di entrare negli spogliatoi Lautaro entra al posto di Sanchez che si fa male. 

Nella ripresa il ritmo dell'Inter cala e la Roma prova a mettere fuori l'orgoglio. Va vicina al pareggio con Pellegrini, con Dzeko che colpisce il palo e ancora con l'armeno. Radu, però, è sempre reattivo. l'Inter sfrutta le ripartenze. Da una di esse Pinamonti potrebbe timbrare il cartellino con gol, ma la palla esce di poco. Intanto proprio l'ingresso della punta genera una reazione negativa di Lautaro che ha un diverbio a distanza con Conte. In campo entra anche Hakimi che nel finale regala l'ennesima gioia personale a Lukaku. L'Inter, con una maglia da uno stile molto originale questa sera, non vuol lasciar punti anche da campione d'Italia.

Serie A, la Juventus vince a Sassuolo e spera ancora

(via Juventus Fb)

ANTONIO GAZZILLO -
La Juventus continua a sperare nella Champions. Grazie alla vittoria sul Sassuolo per 3-1, i bianconeri restano ad un solo punto di distanza dal Napoli quarto in classifica. Al Mapei Stadium, sono partiti meglio i padroni di casa conquistando anche un rigore al 16' per un fallo di Bonucci su Raspadori. Ci ha pensato Buffon, il quale aveva annunciato la fine della storia con la Juve a fine stagione, a tenere a galla la squadra respingendo il penalty di Beradi. 

Gli uomini di Pirlo si sono poi portati sul doppio vantaggio. Al 28' Rabiot ha battuto Consigli con un tiro dalla distanza che ha colpito il palo prima di terminare in rete. Al 45' Ronaldo ha firmato il 28esimo gol in campionato dribblando Marlon prima di depositare la palla in rete. Il gol di Raspadori, arrivato al 59' dopo uno scambio con Locatelli, non ha modificato il copione della partita con la Juve che ha ristabilito le distanze con il terzo gol. Al 66' Dybala ha superato Consigli con un pallonetto morbido. Per i bianconeri sarà decisiva la sfida di sabato contro l’Inter.