F1: Ferrari in Pole a Monaco con Leclerc
NICOLA ZUCCARO - Dopo essersi classificato al primo posto nelle seconde "libere" di giovedì 20 maggio, Charles Leclerc conquista anche la pole position per il Gran Premio del Principato di Monaco, in programma dalle ore 15 di domenica 23 maggio 2021 sul circuito cittadino di Montecarlo. Il pilota della Ferrari, con il tempo di 1' 10"346, ottiene la cima della prima fila in maniera anomala, essendo andato contro le barriere della pista di casa nel giro decisivo per la definizione della griglia di partenza.
F1: Gp Monaco con 7.500 spettatori
NICOLA ZUCCARO - Dopo un anno di assenza per la sosta provocata dalla pandemia, il Gran Premio del Principato di Monaco è tornato con le 2 sessioni delle prove libere svoltesi giovedì 20 maggio. A poter vivere l'emozione del semaforo verde, che scatterà sul leggendario circuito di Montecarlo alle ore 15 di domenica 23 maggio 2021, saranno 7.500 spettatori.
Una quota che corrisponde al 40% della capienza complessiva delle tribune poste a ridosso della suggestiva pista cittadina segnerà il graduale ritorno del pubblico nei Gran Premi di Formula 1.
Coloro che non potranno assistere dal vivo alla gara, avranno la possibilità di visionare la diretta in chiaro su Tv8, sia delle qualificazioni che della gara, a partire dalle ore 15 di sabato 22 e di domenica 23. Identico format anche per Sky, che offrirà la copertura televisiva per i soli abbonati.
Serie B, Play Off: il Cittadella perde 2-0 a Monza ma si qualifica per la finale
![]() |
(via As Cittadella 1973 fb) |
FRANCESCO LOIACONO - Nella seconda semifinale di ritorno dei play off di Serie B i Cittadella perde 2-0 a Monza ma si qualifica per la finale per la vittoria ottenuta 3-0 nella gara di andata in Veneto. Nel primo tempo al 3’ Boateng dei brianzoli con un tiro di destro non inquadra la porta. All’11’ Balotelli del Monza non concretizza una buona occasione. Al 17’ Gargiulo del Cittadella va vicino al gol. Al 32’ Frattesi del Monza non riesce a schiacciare in porta.
GP Monaco F1, doppietta Ferrari nelle "libere"
(Getty) |
Basket, la Virtus Bologna vince a Treviso e vola in semifinale
(via Virtus Segafredo Bologna Fb) |
FRANCESCO LOIACONO - Nella terza gara dei quarti di finale dei play off scudetto di A/1 di basket maschile la Virtus Bologna vince 105-100 dopo un tempo supplementare a Treviso e si qualifica per la semifinale. Primo quarto, Logan 10-8 per i veneti. Chillo, 21-18. Russell, Treviso prevale 25-24. Secondo quarto, Alibegovic 27-25 per gli emiliani. Mekowulu impatta per i veneti, 30-30. Logan e Russell, Treviso si impone di nuovo 61-46. Terzo quarto, Pajola tiene in gara la Virtus ma 61-52 per i veneti. Russell, 63-52.
Logan preciso nei tiri liberi, 66-52. Gamble impatta per gli emiliani, 68-68. Sokolowski, Treviso trionfa 70-68. Quarto quarto, Markovic 76-74 Virtus. Russell, 81-76 per i veneti. Pajola, tripla gli emiliani pareggiano 87-87. Questo quarto termina in parità, 93-93. Necessario il tempo supplementare. Nell’extra time Pajola, 96-93 Virtus. Adams, 98-95. Gamble, 100-98. Belinelli e Pajola, la Virtus Bologna vince il tempo supplementare e 105-100 tutta la partita. Successo importante per gli emiliani. Migliori marcatori, nella Virtus Pajola 25 punti e Teodosic 17. Nel Treviso Logan 25 punti e Russell 19. In semifinale la Virtus Bologna giocherà al meglio delle sette partite contro l’ Happy Casa Brindisi. La prima gara si disputerà domenica 23 Maggio alle 20,45 a Brindisi.
Kulusevski-Chiesa: la Juventus si aggiudica la Coppa Italia
(via Juventus Fb) |
ANTONIO GAZZILLO - È la Juventus a vincere la Coppa Italia. Nonostante le difficoltà dell’ultimo periodo con la qualificazione Champions ancora a rischio, i bianconeri si sono imposti per 2 a 1 sull'Atalanta conquistando il secondo trofeo della stagione.
L’Atalanta ha agguantato il pareggio al 41' grazie a Malinovskyi che, servito in area da un cross di Hateboer, ha battuto Buffon con un tiro preciso e potente. Il gol vittoria porta la firma di Chiesa. Al 73’, dopo uno scambio con Kulusevski, l’esterno italiano si è trovato a tu per tu con l’estremo difensore avversario e non ha fallito l’occasione.
La vittoria riscatta parzialmente la stagione della Juve e di Pirlo ma tutto dipenderà dall’ultima giornata di campionato quando i bianconeri conosceranno il verdetto definitivo sulla qualificazione alla prossima Champions.