Tennis: a Vienna Sinner vola in semifinale, Berrettini eliminato

FRANCESCO LOIACONO -  Nei quarti di finale del torneo di tennis di Vienna in Austria Jannik Sinner ha vinto 7-5 6-1 col norvegese Casper Ruud. Da Lunedì prossimo 1 Novembre il ventenne altoatesino sarà per la prima volta nella sua carriera numero 9 al Mondo nella classifica ATP. Per Sinner sarà la decima semifinale in un torneo ATP.

Matteo Berrettini è stato eliminato 6-1 6-7 7-6 dallo spagnolo Carlos Alcaraz. Il tedesco Alexander Zverev ha superato 6-4 3-6 6-3 il canadese Felix Auger Aliassime. L’americano Frances Tiafoe ha sconfitto 6-4 7-6 l’argentino Diego Schwartzman.

Virtus Bisceglie, è il momento di ripartire


BISCEGLIE (BT) - Un punto di ripartenza. La Virtus Bisceglie si presenterà sul rettangolo del “Benedetto Petrone” per il match di domenica contro la Virtus Molfetta, inserito nel programma della sesta giornata, con tutte le intenzioni di riprendere la corsa lasciandosi alle spalle una fase balbettante e piuttosto sfortunata di stagione. I ragazzi di mister Aldo Piccarreta sono arrabbiati e vogliono cancellare in modo eloquente lo strascico della pesante battuta d’arresto interna (2-6) maturata nel confronto casalingo contro la Nuova Daunia Foggia.

Gli avversari di turno sono in fiducia: due vittorie consecutive ne hanno rilanciato le quotazioni in una classifica del girone A di Prima categoria che pare non essere ancora rappresentativa dei reali valori delle protagoniste.

Quanto ai biancazzurri, oltre al debutto dell’attaccante Antonio Compierchio, che si è unito al gruppo in questi ultimi giorni, dovrebbe trovare spazio anche il centrocampista Gianmarco Tortosa, classe 1991 ed ex Città di Trani. Il suo innesto incrementerà il ventaglio di soluzioni tecniche che purtroppo nelle ultime settimane è stato limitato da infortuni e squalifiche. Il trainer della Virtus, a prescindere dai moduli e da chi sarà chiamato a dare il suo apporto in campo, chiede alla sua squadra uno scatto d’orgoglio. Diventerà fondamentale l’approccio alla partita fin dai minuti iniziali e l’interpretazione delle situazioni che si verificheranno sul terreno di gioco. Il match avrà inizio alle ore 14:30 e sarà diretto da Giuseppe Penza di Barletta.

Calcio, Serie B: il Pisa pareggia, il Benevento vince a Crotone


FRANCESCO LOIACONO - Nella decima giornata di andata di Serie B il Pisa pareggia 1-1 a Cremona e con 21 punti consolida la vetta. Il Benevento vince 2-0 a Crotone ed è secondo a 19 punti insieme alla Reggina. I calabresi superano 2-0 al “Curi” il Perugia. Il Frosinone pareggia 1-1 ad Alessandria e si conferma in zona play off. Ritrovano il successo la Spal e il Parma. 
Gli estensi si impongono 1-0 ad Ascoli. La squadra di Enzo Maresca prevale 2-1 a Cittadella. 

Il Como vince 1-0 in casa col Pordenone e fa un passo in avanti importante verso la salvezza. Il
Cosenza si aggiudica 3-1 la partita al “San Vito-Luigi Marulla” con la Ternana. Il Monza pareggia 1-1 al “Menti” col Vicenza. La Serie B ritorna Lunedì 1 Novembre con l’undicesima giornata di andata. Alle 12,30 il Benevento cerca i tre punti al “Vigorito” col Brescia per restare in corsa verso la promozione diretta in Serie A. 

Alle 15 il Frosinone deve superare allo “Stirpe” il Crotone per una svolta. Il Lecce non ha alternative alla vittoria al “Via del Mare” col Cosenza per avere ambizioni di promozione. La Reggina cerca un successo al “Granillo” con il Cittadella per confermarsi al secondo posto. Il Monza deve imporsi al “ Brianteo” con l’Alessandria per restare in zona play off. La Spal cerca di battere al “Paolo Mazza” il Perugia per avere una continuità di risultati. 

La Ternana non può commettere un passo falso in Umbria col Como per evitare di finire in zona play out. Il Pisa deve saltare alle 18 “all’ Arena Garibaldi” l’ostacolo Ascoli per conservare il primato. Il Parma cerca di aggiudicarsi la gara interna col Vicenza. Punti importanti per il Pordenone a Lignano Sabbiadoro con la Cremonese per lasciare l’ultimo posto.

Tennis: a Vienna Sinner vola ai quarti di finale, Sonego eliminato


FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale del torneo di Vienna Jannik Sinner vince 6-4 6-2 con l’austriaco Dennis Novak. L’altoatesino è efficace col dritto e col servizio. E’ preciso col rovescio e i pallonetti. Lorenzo Sonego eliminato 7-5 4-6 6-4 dal norvegese Casper Ruud. Il canadese Felix Auger Aliassime supera 2-6 7-6 6-4 il britannico Cameron Norrie. 

L’argentino Schwartzmann prevale 7-6 4-6 6-2 col belga Gael Monfils. Il tedesco Alexander Zverev si impone 6-2 3-6 6-2 con l’australiano Alex De Minaur. L’americano Frances Tiafoe si aggiudica 3-6 6-3 6-4 Il greco Stefanos Tsitsipas.

Tapiro d'oro ad Antonio Cassano: "Le critiche di Zeman? Parla dall’oltretomba"

COLOGNO MONZESE (MI) - Stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Antonio Cassano si aggiudica il 17° Tapiro d’oro della carriera per aver dichiarato che tra vent’anni Francesco Totti sarà dimenticato. Dichiarazione che ha scatenato un putiferio, con Fantantonio vittima di insulti e offese da più parti.

Staffelli incontra l’ex giocatore della Roma in tenuta sportiva, prossimo a una partita di padel: «Zeman sostiene che Totti sarà ricordato da tutti e io al massimo solo a Bari? Parla pure lui adesso, si è svegliato dall’oltretomba», risponde Cassano. «Non sono mai stato invidioso di nessuno e non sono un rosicone: ho una famiglia meravigliosa, il grano l’ho fatto, gioco a padel. In Italia ci sono troppi leccaculo».

Infine, Fantantonio non risparmia una frecciatina all’attuale ad dell’Inter Beppe Marotta, che l’ha definito un “talento” e non un “campione”: «Marotta deve dire grazie a me se è andato alla Juventus, perché i risultati che ha fatto qui a Genova se li sogna ancora la notte. Ribadisco che per me è un incompetente: i giocatori della Sampdoria manco li conosceva. È solo un grandissimo gestore della stampa».

STRISCIA LA NOTIZIA - CANALE 5 - ORE 20.35

Basket: il Venezia vince 77-68 in casa col Pesaro

(via Reyer Venezia fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Nella quinta giornata di andata di A/1 di basket maschile il Venezia prossimo avversario dell’ Happy Casa Brindisi vince 77-68 in casa col Pesaro. Primo quarto, Delfino e Larson 13-5 per i marchigiani. Daye e Vitali tengono nel match Venezia, ma 13-9 per i marchigiani. Sanforfd, Pesaro prevale 19-14. Secondo quarto, Demetrio 23-16 per i marchigiani. Tonut tiene in corsa Venezia, ma 25-21 Pesaro. Jones, 38-30. Delfino. Pesaro si impone di nuovo 40-30. 

Terzo quarto, Jones 46-34 per i marchigiani. Delfino, 51-34. Daye mantiene in gara i veneti, però 57-49 Pesaro. Tambone, i marchigiani trionfano 59-51. Quarto quarto, Zanotti 63-51 Pesaro. Demetrio, 66-63. Vitali, 68-66 per i veneti. Watt, 72-68. Daye, 75-68. De Nicolao, il Venezia vince questo quarto e 77-68 tutta la partita. Successo importante per i veneti. Migliori marcatori, nel Venezia Watt 30 punti e Daye 11. Nel Pesaro Delfino 22 punti e Jones 12. Nella sesta giornata di andata il Venezia giocherà Sabato 30 Ottobre alle 19,30 a Brindisi.

L'Inter scaccia le paure: vince 2 a 0 a Empoli e ritorna a -7 dal Milan

(via Inter fb)
LUIGI LAGUARAGNELLA -
Dimarco e D'Ambrosio timbrano la vittoria in trasferta al Castellani. Nel turno infrasettimanale Empoli-Inter finisce 0-2 con Inzaghi squalificato che si gode la vittoria dalla tribuna. Con un gol per tempo i nerazzurri offrono una prova convincente con gli uomini meno utilizzati: Sanchez per Dzeko, Gagliardini per Calhanoglu e oltre ai due marcatori della partita schierati al posto di Skriniar e Dumfries. I fraseggi portano a numerosi cross dalle fasce, spesso Vicario risulta decisivo per le sue parate su Lautaro, Barella.

El Nino è molto dinamico in zona offensiva ed è suo l'assist per la testa di D'Ambrosio che sblocca il risultato. L'Empoli poco prima sfiora per due volte il vantaggio prima con Luperto e poi con Zurkowki. Sanchez sfrutta al meglio la sua giornata da titolare e offre palloni ai compagni. La partita volge a favore degli ospiti a causa dell'espulsione di Ricci per il fallo su Barella. La tecnica e i meccanismi interisti mettono alle strette i toscani. Gagliardini prima colpisce il palo poi insacca, ma c'è un braccio destro di troppo, la zuccata di Lautaro è respinta splendidamente da Vicario.

Dopo il traversone dell'argentino è perfetto per i piedi di Dimarco che firma il secondo gol della partita e il secondo personale della stagionale. Nella ruota dei cambi entrano Dzeko e Sensi con quest'ultimo che va a rete ma il Var annulla. Proprio il Var non è intervenuto nel contatto D'Ambrosio-Bajrami nel corso del primo tempo per un chiaro caso da rigore.L'Inter torna a Milano con una vittoria, l'Empoli accetta la scofitta, Var a parte.