Visualizzazione post con etichetta Champions. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Champions. Mostra tutti i post

Champions League: vittoria netta per l'Inter, il Milan cade ancora

Nella seconda giornata della fase a gironi di Champions League, le due squadre italiane impegnate oggi hanno ottenuto risultati contrastanti. L'Inter ha dominato a San Siro, imponendosi con un netto 4-0 sulla Stella Rossa di Belgrado, riscattandosi dal pareggio senza reti contro il Manchester City nella prima partita. Una prestazione convincente per i nerazzurri, che hanno controllato il gioco dall'inizio alla fine, assicurandosi tre punti fondamentali per il proseguimento del torneo.

Situazione diversa, invece, per il Milan, che dopo la sconfitta per 3-1 contro il Liverpool a San Siro, ha subito un altro duro colpo in trasferta, perdendo 1-0 contro il Bayer Leverkusen in Germania. I rossoneri, apparsi poco incisivi, non sono riusciti a trovare il pareggio dopo il gol dei tedeschi, complicando così il proprio cammino nella competizione.

Mercoledì sarà la volta delle altre tre squadre italiane impegnate in Champions League. Alle 18.45 l’Atalanta sfiderà lo Shakhtar Donetsk in trasferta, mentre alle 21 la Juventus sarà ospite del Lipsia, e il Bologna affronterà il Liverpool ad Anfield. Una giornata importante per il calcio italiano, con speranze di recupero e avanzamento nel torneo europeo.

Atalanta sprecona: Retegui fallisce il rigore, finisce 0-0 contro l'Arsenal


PIERO CHIMENTI - Finisce 0-0 la sfida di Champions tra Atalanta e Arsenal. Dopo un primo tempo intenso, ma privo di vere occasioni, la ripresa si apre con un calcio di rigore a favore della Dea per il fallo di Partey su Ederson. Dal dischetto si presenta Retegui, che si fa ipnotizzare dal portiere Raya, il quale prima respinge la conclusione dell'attaccante azzurro e poi intercetta anche la sua ribattuta. 

Gli uomini di Gasperini cercano di colpire in ripartenza con il subentrato Cuadrado, ma rischiano la beffa con Martinelli, la cui conclusione si spegne oltre la traversa. Buon pareggio per l'Atalanta nella competizione europea, che dovrà sfidare lo Shakhtar Donetsk, reduce dallo 0-0 contro il Bologna, il prossimo 2 ottobre.

Milan-Liverpool 1-3: debutto amaro per i rossoneri in Champions League

MILANO - Il Milan inizia il suo cammino nella nuova edizione della Champions League con una sconfitta casalinga per 1-3 contro il Liverpool. Nonostante un avvio promettente, con la rete di Christian Pulisic al 3', i rossoneri non sono riusciti a mantenere il vantaggio contro i Reds, che hanno risposto con forza.

Il Liverpool ha trovato il pareggio al 23' grazie a Ibrahima Konaté, e ha poi ribaltato il risultato con un colpo di testa di Virgil van Dijk al 41'. Nella ripresa, i Reds hanno messo il sigillo definitivo al match con il gol di Dominik Szoboszlai al 67', chiudendo la partita e assicurandosi i tre punti.

Un esordio complicato per il Milan, che dovrà rialzarsi e trovare continuità nelle prossime giornate della competizione.

Juventus-PSV 3-1: ritorno vincente dei bianconeri in Champions League

Dopo 685 giorni di assenza dalla massima competizione europea, la Juventus torna in Champions League con una vittoria netta per 3-1 contro il PSV Eindhoven. I bianconeri hanno dominato la partita, segnando tre reti e concedendo solo un gol nel finale.

La Juventus ha aperto le marcature al 21' con il giovane Kenan Yildiz, che ha sbloccato il risultato con una bella azione. Dopo soli sei minuti, al 27', è stato il turno di Weston McKennie, che ha raddoppiato per i bianconeri. La Juve ha mantenuto il controllo del match e, al 52', ha siglato il terzo gol grazie a Nico Gonzalez, chiudendo virtualmente la partita.

Il PSV, nonostante le difficoltà, ha trovato la rete della bandiera con Ismael Saibari, segnando all'ultimo minuto di recupero. Tuttavia, il gol non ha cambiato le sorti dell'incontro, che ha visto la Juventus imporsi con autorità nel suo ritorno in Champions League.

Con questa vittoria, i bianconeri iniziano nel migliore dei modi il loro percorso europeo, mostrando solidità e ambizioni nella competizione.

E sono 15! Il Real Madrid trionfa in Champions League


LONDRA – Il Real Madrid aggiunge un altro capitolo glorioso alla sua storia, conquistando la Champions League per la quindicesima volta. Nella finale giocata a Wembley, gli spagnoli hanno battuto 2-0 il Borussia Dortmund, grazie ai gol di Carvajal e Vinicius Jr.

La partita inizia con il Borussia Dortmund in grande spolvero. I tedeschi dominano il primo tempo, mettendo più volte in difficoltà la difesa madrilena. La più clamorosa occasione per il Dortmund arriva quando Fullkrug colpisce il palo, lasciando i tifosi gialloneri con il fiato sospeso.

Nonostante le numerose opportunità del Dortmund, il primo tempo si chiude sullo 0-0. Nel secondo tempo, il Real Madrid cambia marcia. La squadra spagnola, guidata dalla loro esperienza e qualità, inizia a imporre il proprio gioco.

Il vantaggio arriva al 60esimo minuto con un colpo di testa di Dani Carvajal, che finalizza alla perfezione un cross preciso di Kroos. Il gol scuote il Borussia, che tenta una reazione, ma trova davanti a sé una difesa del Real solida e compatta.

Al 75esimo minuto, è Vinicius Jr. a chiudere i conti. Il brasiliano, con una delle sue tipiche azioni, penetra nella difesa avversaria e con un tiro preciso batte il portiere del Dortmund, siglando il 2-0 definitivo.

Il triplice fischio dell’arbitro sancisce il trionfo del Real Madrid, che alza per la quindicesima volta il trofeo più ambito del calcio europeo. Una vittoria che conferma il club spagnolo come la squadra più titolata della competizione e un punto di riferimento nel calcio mondiale.

La notte di Londra si tinge di bianco, con i tifosi madrileni in festa per un'altra impresa memorabile dei loro eroi.

Real Madrid elimina il Manchester City: passaggio in semifinale ai rigori

via Real Madrid CF
MANCHESTER - Nel ritorno dei quarti di finale di Champions League, il Real Madrid ha ottenuto una vittoria importante contro il Manchester City, passando il turno ai rigori dopo una partita avvincente.

Il match ha visto alcune modifiche nelle formazioni rispetto alla partita precedente al Bernabeu, con Nacho inserito al posto di Militao nel Real Madrid, mentre nel City sono rientrati Ederson, Walker e De Bruyne.

Fin dall'inizio, Pep Guardiola e Carlo Ancelotti hanno dimostrato di avere un approccio tattico più solido nei confronti degli avversari rispetto alla precedente partita. Il Real Madrid ha saputo arginare gli inserimenti dei giocatori chiave del Manchester City, mentre i Citizens hanno cercato di velocizzare le azioni per evitare i contropiedi avversari.

Nonostante la partita fosse equilibrata, il Real Madrid è riuscito a sbloccare il punteggio al 12° minuto, con un gol di Rodrygo su assist di Vinicius. Tuttavia, il Manchester City ha risposto prontamente e Haaland ha colpito la traversa al 19° minuto, dimostrando subito la sua pericolosità.

Nel corso del primo tempo, entrambe le squadre hanno cercato di prendere il controllo del gioco con filosofie diverse: Ancelotti ha chiesto profondità ai suoi giocatori brasiliani, mentre Guardiola ha insistito sul possesso palla e sulla pressione alta.

Nel secondo tempo, il Manchester City ha continuato a premere sull'acceleratore, mettendo sotto pressione la difesa del Real Madrid. Alla fine, il gol del pareggio è arrivato al 76° minuto, con De Bruyne che ha sfruttato un cross di Doku respinto da Rudiger.

Nonostante gli sforzi di entrambe le squadre, il punteggio è rimasto inchiodato sull'1-1 e la partita si è decisa ai rigori. Lunin è stato protagonista parando i tiri di Bernardo e Kovacic, mentre Rudiger ha segnato il rigore decisivo, portando il Real Madrid in semifinale.

Ancelotti ha dimostrato ancora una volta la sua abilità tattica e la sua capacità di gestire situazioni difficili, portando il Real Madrid a superare il tabù e ad avanzare nella competizione più prestigiosa d'Europa.

PSG elimina il Barcellona dalla Champions League

PSG fb

PIERO CHIMENTI -
Serata di Champions amara per le spagnole, con Barcellona e Atletico Madrid che cadono rispettivamente contro Psg e Borussia Dortmund. Il Psg rimonta al Olimpic Lluis Companys contro il Barcellona e strappa il pass per le semifinali di Champions League. I blaugrana passano in vantaggio al 14' con Raphinha bravo ad essere pronto al tap-in su conclusione respinta di Yamal. Il pareggio francese arriva al 40' con Dembelè bravo a bucare Ter Stegen. 

Nella ripresa i francesi pian piano prendono il sopravvento sui padroni di casa, complice l'espulsione diretta di Araujo. Il sorpasso ospite arriva al 54' con Vitihna che fa partire un tiro dal limite dell'area che vale lo 1-2. Le altre due reti sono firmate da Mbappé che prima trasforma un calcio di rigore su fallo in area di Cancelo e poi all'89 da due passi approfittando di un errore in fase di rimessa di Koundé. 

Nell'altro match, successo del Dortmund per 4-2, rimontando così il risultato della partita d'andata che era favorevole per i colchoneros per 1-2.

Supersfida Man City-Real Madrid in Champions

PIERO CHIMENTI - L'urna di Nyon ha regalato grandi sorprese per i quarti di Champions League. Il tecnico spagnolo del Psg, Luis Enrique, sfiderà il proprio passato blugrana del Barcellona, mentre il Real Madrid se la dovrà vedere ancora una volta con il Manchester City di Guardiola. L'Atletico Madrid di Simeone, dopo aver sconfitto l'Inter, incrocia il Borussia Dortmund, mentre il sorprendente Arsenal di Arteta dovrà vedersela con il Bayern Monaco di Tuchel a fine ciclo.

Champions: Inter beffata dall'Atletico ai calci di rigore

Inter fb

MADRID - L'Inter ha subito una beffarda eliminazione dalla Champions League ai quarti di finale, perdendo ai rigori contro l'Atletico Madrid dopo un'agonistica partita che si è conclusa sul punteggio di 2-1 nei tempi supplementari. Nonostante la determinazione mostrata durante i 120 minuti di gioco, l'Inter di Simone Inzaghi non è riuscita a superare l'ostacolo rappresentato dall'Atletico Madrid del Cholo Simeone. 

Dopo i gol segnati nei tempi regolamentari da Dimarco, Griezmann e Depay, che hanno portato il punteggio sul 2-1 al 90', la partita si è protratta ai supplementari senza ulteriori reti. La lotteria dei rigori ha visto la precisione di alcuni giocatori, come Calha e Depay, ma anche errori fatali, tra cui quello di Lautaro Martinez che ha spedito il pallone sopra la traversa, determinando l'eliminazione dell'Inter dalla competizione. 

Al Metropolitano di Madrid, è l'Atletico a festeggiare l'accesso alle Magnifiche Otto d'Europa, mentre per l'Inter si chiudono i sogni di gloria in questa edizione della Champions League.

L'Inter vince 1-0 contro l'Atletico Madrid nell'andata degli ottavi di Champions League

Inter fb
MILANO - L'Inter ha ottenuto una importante vittoria battendo 1-0 l'Atletico Madrid nell'andata degli ottavi di finale della Champions League, disputata a San Siro. Il successo è stato pienamente meritato per la squadra di Simone Inzaghi, che ha dominato il gioco nonostante una partita tatticamente bloccata.

Nel contesto di un match caratterizzato da poche occasioni da gol, l'Inter è riuscita comunque a creare due grosse opportunità, una per tempo, con Lautaro Martinez e Marko Arnautovic, subentrato al posto dell'infortunato Marcus Thuram all'inizio della ripresa.

È stato proprio Arnautovic a decidere la partita al 79': dopo che Lautaro Martinez ha messo a dura prova il portiere Jan Oblak, il rimpallo favorevole ha permesso ad Arnautovic di insaccare il pallone in rete, mandando così San Siro in delirio.

Ora, l'Inter dovrà difendere questo vantaggio nel ritorno che si disputerà il prossimo 13 marzo a Madrid. Con una prestazione solida e una rete importante, l'Inter si è posta in una posizione favorevole per il passaggio del turno nella competizione più prestigiosa del calcio europeo.

Lazio, non è un sogno: sconfitto il Bayern all’Olimpico

Sa Lazio fb 
ROMA - La Lazio ha vissuto una serata da ricordare battendo il Bayern Monaco con il punteggio di 1-0 in una partita memorabile. Il gol decisivo è arrivato al 69° minuto grazie a un rigore trasformato da Immobile, dopo che Upamecano aveva commesso un fallo su Isaksen all'interno dell'area di rigore.

Dopo il vantaggio laziale, il Bayern Monaco si è trovato in difficoltà e ha subito un'altra battuta d'arresto quando un giocatore è stato espulso, lasciando la squadra tedesca in inferiorità numerica per gli ultimi 20 minuti di gioco. Nonostante l'uomo in meno, il Bayern non è riuscito a trovare il gol del pareggio, consentendo così alla Lazio di portarsi a casa una vittoria importante.

Il ritorno si terrà in Germania il 5 marzo, e la Lazio cercherà di difendere il vantaggio ottenuto in casa per continuare il proprio percorso positivo in questa competizione europea.

Ancora Italia e Spagna in Champions

PIERO CHIMENTI - L'urna di Champions ha riservato ottavi insidiosi per le italiane. Trema la Lazio, che volerà in Baviera per sfidare il Bayern Monaco. Inter e Napoli volano in Spagna a sfidare rispettivamente Atlantico Madrid dell'ex Simeone e Barcellona.

Serie A, Bologna in zona Champions

Bologna Fc 1909 fb

NICOLA ZUCCARO -
Sconfiggendo la Roma per 2-0 nell'incontro giocato al Dall'Ara nella serata di domenica 17 dicembre 2023, il Bologna è la quarta forza del campionato al termine della sedicesima giornata di Serie A. Il quarto posto, raggiunto in virtù delle reti siglate da Moro al 37' e da Kristensen al 49', consente ai rossoblu di poter sognare la Champions League. 

Alle spalle del Bologna, c'è il Napoli che, sconfiggendo il Cagliari per 2-1 nella gara giocata sabato 16 dicembre al Maradona, ha onorato la scomparsa della sua bandiera degli anni '60-'70 Antonio Juliano, avvenuta lo scorso 13 dicembre. I partenopei condividono la quinta posizione di classifica con la Fiorentina, vittoriosa al Franchi per 1-0 sul Verona nel pomeriggio di domenica 17 dicembre 2023.

Milan in Europa League

(Ac Milan fb)

PIERO CHIMENTI
- Il Milan sorride a metà in Inghilterra dove il successo contro il Newcastle gli apre le porte dell'Europa League, dopo il pareggio tra Dortmund e Psg. I rossoneri costruiscono il successo di rimonta, dopo la rete di Joelinton, che al 33' fulmina Maignan. 

Nella ripresa Pulisic firma il pareggio al 59', servito da Giroud batte Dubravka. La rete della vittoria è di Chukuewze che all'84' finalizza un'azione di contropiede. Nella sfida di Madrid, la Lazio cade contro l'Atletico per 2-0, punita da un gol per tempo da Griezmann con un preciso rasoterra e di Lino che nella ripresa batte Proverel con un tiro all'incrocio.

Champions: Inter e Real Sociedad si annullano, nerazzurri secondi nel girone

Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
 L'Inter passa agli ottavi di Champions League sul vagone della seconda. Nell'ultimo turno del girone conto la Real Sociedad non va oltre lo 0-0. Proprio i baschi restano in testa alla classifica. Nonostante le mura amiche la squadra di Inzaghi non è brillante e letale come durante le ultime prestazioni. Accanto a Thuram è schierato Sanchez e Frattesi gioca al posto di Barella.

I nerazzurri sentono la pressione del risultato e anche se tessono le collaudate trame di gioco creano poche occasioni. La più clamorosa arriva da Mhkytarian che si vede respingere dal difensore una botta sicura a porta semi-sguarnita, dopo un'azione insistita di Sanchez intercettata da Remiro.

Inter, la squadra di Inzaghi si prepara a sfidare il Benfica

Inter.it

Vigilia di UEFA Champions League per l'Inter che domani affronterà in trasferta il Benfica, nella quinta giornata del Gruppo D. Le parole di Mister Simone Inzaghi in conferenza stampa dallo stadio Da Luz:

Che partita sarà quella contro il Benfica?

"Siamo in Portogallo per giocare una gara importante con la grandissima soddisfazione di essere agli ottavi con due giornate d'anticipo. Dobbiamo però ancora lottare per conquistare il primo posto nel girone".

Quali sono le sue sensazioni dopo la gara di Torino? Audero potrebbe giocare?

"Audero giocherà perché se lo merita e lavora benissimo. Domenica abbiamo fatto una gara matura perché durante il match abbiamo avuto delle difficoltà, ma siamo rimasti concentrati riuscendo a pareggiare. Nella ripresa non siamo riusciti a creare occasioni, ma con la Juventus non è semplice. La mia Inter è stata matura e mi è piaciuta".

Avete delle priorità tra campionato e Champions?

"Noi siamo l'Inter e abbiamo l'obiettivo di vincere tutte le partite. Ci qualifichiamo agli ottavi da tre anni e quest'anno abbiamo già raggiunto degli obiettivi, ma sappiamo che abbiamo grandi responsabilità perché la nostra tifoseria se lo merita. Punteremo a vincere trofei importanti per renderli orgogliosi".

Si immagina come giocherà il Benfica?

"Ci incontriamo per la quarta volta in sei mesi, in casa loro è ancora più difficile perché lo stadio spingerà molto. Sappiamo come giocano e che hanno giocatori di qualità, hanno tante alternative e quindi vedremo. Stimo molto il loro allenatore".

Quanto è importante per l'Inter arrivare prima nel girone? 

"Siamo concentrati su quello che dobbiamo fare domani, perché loro vorranno vincere per puntare all'Europa League, sapendo che la Real Sociedad come l'Inter sta facendo cose importanti. Ce la giocheremo con gli spagnoli nello scontro diretto".

Cosa è mancato al Benfica in questo girone?

"Le stagioni non sono tutte uguali. Lo scorso anno loro hanno fatto un percorso straordinario, quest'anno hanno avuto difficoltà in tutte le gare". 

Come arriva Sanchez a questa gara?

"Domani credo che possa giocare dall'inizio. Aveva dei problemi al ritorno dalle nazionali, ieri ha lavorato parzialmente e oggi era in gruppo. Si sta allenando molto bene e siamo davvero contenti del suo lavoro, si sta comportando benissimo e ha segnato un gol importante contro il Salisburgo". 

Cosa si aspetta per domani dai giovani del Benfica?

"Florentino lo conosco bene e mi era piaciuto molto lo scorso anno. Quest'anno invece ha giocato meno perché Neves ha dimostrato di essere un grande giocatore. Noi sappiamo che troveremo un avversario ostico che ha appena vinto un derby".

Grazie a Inter.it

https://www.inter.it/it

Champions: il Dortmund inguaia il Milan

Borussia Dortmund fb

PIERO CHIMENTI
- Si fa sempre più complicato il cammino Champions del Milan dopo la sconfitta casalinga contro il Borussia Dortmund per 1-3. Pronti via ed il Milan sbaglia un calcio di rigore per un fallo di mano di Shlotterbeck su conclusione di Chukwueze. Dal dischetto si fa ipnotizzare da Kobel che intercetta la conclusione. Al 10' sono i tedeschi ad avere la possibilità di battere il penalty per l'intervento in ritardo di Calabria su Bynoe-Gittens. Dal dischetto Reus non sbaglia e porta in vantaggio i suoi. Sul finire del primo tempo arriva la reazione del Diavolo con Chukuwueze che, dopo essere entrato in area, supera il portiere Kobel di destro, da posizione defilata. 

Nelle ripresa il Borussia dilaga, prima con Bynoe-Gittens che batte Maignan sul primo palo al 59' e poi al 69' Adayemi che sfrutta il posizionamento errato di Maignan, che nonostante il doppio intervento non riesce ad evitare la rete confermato dalla goal line technology. Male il Milan che, nonostante la buona volontà dimostrata in campo, è molto fragile in difesa. Adesso per qualificarsi dovrà battere il Newcastle e sperare che, nell'ultima giornata, Borussia Dortmund e Psg non pareggino.

Impresa del Milan a San Siro: 2-1 contro il Psg

Ac Milan fb

MILANO - La grande impresa del diavolo a San Siro è stata una vittoria incredibile per il Milan. Dopo un momento difficile e la sconfitta contro l'Udinese, i rossoneri hanno battuto il Psg in rimonta con un punteggio di 2-1. Le reti di Leao e Giroud hanno cancellato il vantaggio iniziale di Skriniar.

Il Diavolo ora si trova al terzo posto nel girone con 5 punti, a -1 dalla formazione di Luis Enrique e a -2 dal Borussia Dortmund, ma la vittoria li ha riportati in corsa per la qualificazione agli ottavi.

La partita è stata emozionante fin dall'inizio, con un San Siro esaurito e Donnarumma accolto con fischi e banconote false. I rossoneri hanno tenuto bene il campo e hanno affrontato con successo il temuto Mbappé. Alla fine, hanno festeggiato una vittoria straordinaria sotto l'allenatore Pioli.

Champions, troppo Psg per il Milan: al Parco dei Principi finisce 3-0 per i francesi

Paris Saint Germain fb

PARIGI - Il Milan ha affrontato una sconfitta difficile a Parigi, perdendo 3-0 e complicando notevolmente il suo cammino nel gruppo F. La mancanza di cattiveria sotto porta e la leggerezza in difesa sono diventate situazioni ricorrenti in questa stagione. Attualmente, i rossoneri si trovano all'ultimo posto con soli 2 punti, mentre Newcastle e il Borussia Dortmund hanno accumulato 2 punti in più, e il PSG è in testa con 4 punti di vantaggio.

La situazione non è ancora irrimediabilmente compromessa, ma il Milan dovrà ora concentrarsi su vittorie future per avanzare. Il PSG ha segnato nel primo tempo con un'azione eccezionale di Mbappé, sfruttando la velocità per superare Tomori. Nel secondo tempo, dopo un'occasione sprecata da Pulisic, i francesi hanno segnato nuovamente con Kolo Muani su un calcio d'angolo dove sembrava che quasi tutto il Milan fosse stato colto di sorpresa. In precedenza, un gol di Dembelé era stato annullato dopo il controllo al monitor per un fallo su Musah. Lee ha sigillato la partita con un gol nel finale.

Ora, il Milan si prepara ad affrontare il Napoli in campionato domenica prossima, dopo le sfide contro la Juve e il PSG. Questa settimana si prospetta molto complicata per i rossoneri.

Inter, Inzaghi dopo la vittoria contro il Salisburgo: 'Siamo stati bravi'

Inter.it
 MILANO - I gol di Sanchez e Calhanoglu hanno deciso il match di San Siro contro il Salisburgo. Con questa vittoria i nerazzurri guidano la classifica del Gruppo D di Champions League con 7 punti. Il commento di Mister Simone Inzaghi al termine della sfida:

“È sicuramente una vittoria importante, ma ci manca ancora qualcosa per la qualificazione e ci aspettiamo due trasferte insidiose dove dovremo fare del nostro meglio. È stato bravissimo Sanchez questa sera, come tutti i suoi compagni. Sono contento che ha segnato perché se lo merita per come sta lavorando. Sapevamo che il Salisburgo ha tanti giocatori di qualità ed è una squadra ricca di talenti e che corre molto. Lautaro sta crescendo tanto e dà sempre tutto in campo, mi spiace per il suo gol annullato, anche perché avremmo sofferto meno negli ultimi minuti. ”